Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 17:44   #4861
krige
Junior Member
 
L'Avatar di krige
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Se non c'è collegato nulla è normale che sia N/A (Not Available)... gli unici alimentatori che ho avuto che avevano il cavetto da collegare sulla mobo erano gli Enermax, sulla maggior parte degli altri non è presente.

Puoi tranquillamente impostarlo su "Ignored".
Anche da me dice N/A, e da me non è attaccato alcun cavetto sulla scheda madre. Il computer funziona bene, il problema è che la ventola dell'alimentatore, non essendo controllata, gira sempre alla massima velocità, facendo un rumore insopportabile.

Il mio alimentatore è un Cooler Master eXtreme Series RP-600-PCAPE2 alimentatore ATX 2.2 600W, Nemko / TUV / UL / CE / BSMI / FCC / CCC, PFC passivo, e mi sembra di aver capito che non ha il cavetto in uscita per la scheda madre.

Aprendo l'alimentatore ho notato che c'è un cavetto che va dalla ventola alla piastra dell'alimentatore; il tipo di connettore è lo stesso di quello che riceve la scheda madre. Ora vi chiedo, se riuscissi in qualche modo a far uscire questo cavetto dall'alimentatore e a connetterlo alla scheda madre (immagino ci vorrà una prolunga perché è abbastanza corto) secondo voi la scheda madre riuscirebbe a controllarne la velocità, riuscendo in tal modo a risolvere il problema del rumore?
krige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:41   #4862
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
scusate sicuramente se ne è parlato ma il 3d è lunghissimo, se qualcuno ha tempo gentilmente di rispondermi m ifa un favore:

ho un q6600 non overkloccato e 2x2Gb di ram ddr2 TG EXTREME 4 4 4 12 a 800mhz

devo portarmi almeno a 8 Gb, e 8 GB ( 2 kit da 2x2Gb) dd3 a 1333 (TG ELITE) 9 9 9 24 che mi costa come aggiungere 4 Gb di ddr2 faccio una cavolata o guadagno qualcosa in velocità nonostante i tempi di latenza raddoppiati?

GRAZIE
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:12   #4863
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Pivello Guarda i messaggi
devo portarmi almeno a 8 Gb, e 8 GB ( 2 kit da 2x2Gb) dd3 a 1333 (TG ELITE) 9 9 9 24 che mi costa come aggiungere 4 Gb di ddr2 faccio una cavolata o guadagno qualcosa in velocità nonostante i tempi di latenza raddoppiati?
Fai una cavolata, dato che le DDR3 non sono supportate da questa scheda madre...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 14:25   #4864
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
ciao a tutti ....
ho sentito parlare della P5Q Pro turbo, ma sul sito dell'asus non la trovo...
come mai? che scheda è? ha gli stessi drivers?
qualcuno di voi la conosce?
grazie 1000
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:16   #4865
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Fai una cavolata, dato che le DDR3 non sono supportate da questa scheda madre...
in realtà non ricordavo se quando l'avevo assemblato avevo messo le 800 per una questione di rapporto prezzo/prestazioni e le dd3 mi pare fossero appena state immesse sul mercato con prezzi altissimi, ma siamo sicuri che le dd3 non sono supportate dalla scheda? il chipset stando a quanto dicono qui

http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS...+P45_775-2.htm

le supporta
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:25   #4866
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Pivello Guarda i messaggi
in realtà non ricordavo se quando l'avevo assemblato avevo messo le 800 per una questione di rapporto prezzo/prestazioni e le dd3 mi pare fossero appena state immesse sul mercato con prezzi altissimi, ma siamo sicuri che le dd3 non sono supportate dalla scheda? il chipset stando a quanto dicono qui

http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS...+P45_775-2.htm

le supporta


ma dare un'occhiata alla prima pagina di un thread prima di fare domande banali?

Quote:
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200 / 1066 / 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
ma anche leggere bene i link che tu stesso segnali...

Quote:
ASUS P5Q Pro con chipset Intel P45
“La scheda madre ASUS P5Q Pro va a prendere il posto di una soluzione mainstream di nuova generazione grazie al chipset Intel P45 con supporto per CPU Core 2 con FSB fino a 1600MHz e memorie DDR2.”
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:24   #4867
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da almaxy Guarda i messaggi
ciao a tutti ....
ho sentito parlare della P5Q Pro turbo, ma sul sito dell'asus non la trovo...
come mai? che scheda è? ha gli stessi drivers?
qualcuno di voi la conosce?
grazie 1000
up!
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:35   #4868
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da almaxy Guarda i messaggi
ho sentito parlare della P5Q Pro turbo, ma sul sito dell'asus non la trovo...
come mai? che scheda è? ha gli stessi drivers?
qualcuno di voi la conosce?
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=c19zNYHCAXhCqBPq

__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 13:16   #4869
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Salve a tutti (questo tread mi era sfuggito cosi ripropongo qua il mio problema)
ho da poco preso come mobo una Asus P5Q Pro Turbo in sostituzione di una Asus P5N-T deluxe L'installazione è tutto il resto è andata bene, unico neo, la comparsa di un "tic" (che andando ad ascoltare) proviene dalll'alimentatore , tic (sonoro) come di accensione e/o spegnimento (alimentare modulare Coolermaster da 700W) che prima non si presentava e che adesso si presenta, ripetendosi ogni 3 sec circa quando il computer è avviato e rimane in idle. Appena apro una qualche applicazione o internet stesso smette, per poi ripresentarsi non appena il programma o la pagina internet è stata caricata. Da qui ho pensato che questo rumore possa essere collegato alla scheda grafica, una ATI HD 5770 vaporX , difatti se disinstallo tutto il soft della scheda e relativi driver (aggiornati all'ultima versione) scompare, se carico i driver e soft della scheda ricomincia. Daltra parte se all'avvio accedo al bios e li rimango tale rumore non si sente. Ho pensato fosse legato al soft della mobo chiamato EPU-6engine ma anche disinstallandolo il "Tic" rimane qualcuno sa come aiutarmi a riguardo?? grazie a tutti per l'aiuto
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:09   #4870
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi


ma dare un'occhiata alla prima pagina di un thread prima di fare domande banali?



ma anche leggere bene i link che tu stesso segnali...



sostanzialmente hai ragione, ma avevo premesso che chiedevo una cortesia visto il 3d lunghissimo, inoltre potrebbe esserci stato qualche aggiornamento bios che abilitava le dd3 visto che il chipset le supporta.

mi spiace averti infastidito tanto
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:15   #4871
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Fai una cavolata, dato che le DDR3 non sono supportate da questa scheda madre...
cosa fareste per passare da 4 gb a 8gb?



mi tengo le mie dark a 800 e ci aggiungo altri 2 moduli da 2Gb uguali

o c'è qualche memoria collaudata a 1066 in kit da 2x4 per mantenere il dual channel che se non ricordo male è abilitato solo su 2 banchi?

anche dal punto di vista economico...
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:35   #4872
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da Pivello Guarda i messaggi
cosa fareste per passare da 4 gb a 8gb?



mi tengo le mie dark a 800 e ci aggiungo altri 2 moduli da 2Gb uguali

o c'è qualche memoria collaudata a 1066 in kit da 2x4 per mantenere il dual channel che se non ricordo male è abilitato solo su 2 banchi?

anche dal punto di vista economico...
dicono che il passaggio da 4 gb a 8gb è solo marketing e no prestazioni elevate...
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:17   #4873
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Pivello Guarda i messaggi
sostanzialmente hai ragione, ma avevo premesso che chiedevo una cortesia visto il 3d lunghissimo, inoltre potrebbe esserci stato qualche aggiornamento bios che abilitava le dd3 visto che il chipset le supporta.
Se fosse così, sarebbero già supportate... in realtà oltre al BIOS serve una circuteria specifica e gli slot adatti (sono diversi da quelli per le DDR2).

Io personalmente preferirei 2 moduli da 4GB... ma visto il costo assicurati di poterli sfruttare veramente.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:21   #4874
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Pivello Guarda i messaggi
sostanzialmente hai ragione, ma avevo premesso che chiedevo una cortesia visto il 3d lunghissimo, inoltre potrebbe esserci stato qualche aggiornamento bios che abilitava le dd3 visto che il chipset le supporta.

mi spiace averti infastidito tanto
Non è questione di infastidire, è questione di "educazione"... le info che ti ho segnalato si trovano nella prima pagina di questo thread e alla seconda riga del tuo link, totale 2 minuti di ricerca

Senza contare che, come ricorda The_Saint, è impossibile che una MB nata con solo supporto alle DDR2 possa supportare le DDR3, ma anche qui parliamo dell'ABC, non di cose "spaziali" ...e comunque info recuperabili con facilità con 5 minuti di ricerca su Google.

La tua domanda è la tipica domanda da "non mi va di faticare e voglio la pappa pronta"

Comunque, per ritornare in un tema più tecnico e vicino agli scopi del thread... il passaggio ad 8GB: escludendo la soluzione 2*4GB per questioni di costo, l'unica alternativa sarebbero 4 moduli da 2GB; da quel che leggo in questo e nel thread sulle P5Q generico mi pare che frequentemente la soluzione 4*2GB porta diverse rogne, generalmente risolvibili o aumentando le latenze o riducendo le frequenze delle RAM (spesso entrambe le cose), con alcuni sporadici casi di impossibilità di sfruttare tutti e 4 i banchi.

Vantaggi degli 8GB. Ovviamente la cosa ha senso se si usa un sistema operativo a 64bit (Linux e Windows Server vanno bene pure a 32bit, ma è un caso che tenderei ad escludere); i vantaggi effettivi dipendono dall'uso che si fa del PC, operazioni di video/foto/audio editing ne beneficerebbero di sicuro, analogamente nel caso si lavori (in modo evoluto) con prodotti CAD.
Anche nel caso di multitasking spinto, con frequenti passaggi da un'applicazione ad un'altra, si noterebbero dei benefici, dovuti al fatto (semplifico e banalizzo) che il PC non avrebbe più bisogno di scaricare su disco i dati dell'applicazione corrente prima di passare alla nuova, in quanto riuscirebbe a tenere in RAM un maggior quantitativo di dati.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 07:04   #4875
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Grazie 1000 , come mai solo in inglese?
è ad un livello superiore della P5Q Pro?
Grazie
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 13:37   #4876
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da blizzard001 Guarda i messaggi
Salve a tutti (questo tread mi era sfuggito cosi ripropongo qua il mio problema)
ho da poco preso come mobo una Asus P5Q Pro Turbo in sostituzione di una Asus P5N-T deluxe L'installazione è tutto il resto è andata bene, unico neo, la comparsa di un "tic" (che andando ad ascoltare) proviene dalll'alimentatore , tic (sonoro) come di accensione e/o spegnimento (alimentare modulare Coolermaster da 700W) che prima non si presentava e che adesso si presenta, ripetendosi ogni 3 sec circa quando il computer è avviato e rimane in idle. Appena apro una qualche applicazione o internet stesso smette, per poi ripresentarsi non appena il programma o la pagina internet è stata caricata. Da qui ho pensato che questo rumore possa essere collegato alla scheda grafica, una ATI HD 5770 vaporX , difatti se disinstallo tutto il soft della scheda e relativi driver (aggiornati all'ultima versione) scompare, se carico i driver e soft della scheda ricomincia. Daltra parte se all'avvio accedo al bios e li rimango tale rumore non si sente. Ho pensato fosse legato al soft della mobo chiamato EPU-6engine ma anche disinstallandolo il "Tic" rimane qualcuno sa come aiutarmi a riguardo?? grazie a tutti per l'aiuto
riuppo nella speranza che qualcuno possa aiutarmi
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 17:35   #4877
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da blizzard001 Guarda i messaggi
riuppo nella speranza che qualcuno possa aiutarmi
Appurato che si tratta di un problema di scheda video direi che è il caso che chiedi in quella sezione del forum

qui al max ti si può dire di non installare il software asus, driver a parte
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 18:54   #4878
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da alex oceano Guarda i messaggi
dicono che il passaggio da 4 gb a 8gb è solo marketing e no prestazioni elevate...
sì, per gli usi "normali", ma devo far funzionare 2 macchine virtuali pesanti e passo a seven 64 come o.s. per gestire ram oltre i 3,2 Gb
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 19:15   #4879
Pivello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Non è questione di infastidire, è questione di "educazione"... le info che ti ho segnalato si trovano nella prima pagina di questo thread e alla seconda riga del tuo link, totale 2 minuti di ricerca

La tua domanda è la tipica domanda da "non mi va di faticare e voglio la pappa pronta"
è come dici tu : proprio pappa pronta, ma non per pigrizia, o per mancanza di educazione, solo per mancanza di assoluta di tempo, e sapendolo l'ho premesso chiedendo con educazione se qualcuno voleva rispondermi semplificandomi la vita e facendomi un favore


Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi

Senza contare che, come ricorda The_Saint, è impossibile che una MB nata con solo supporto alle DDR2 possa supportare le DDR3, ma anche qui parliamo dell'ABC, non di cose "spaziali" ...e comunque info recuperabili con facilità con 5 minuti di ricerca su Google.
per i 5 minuti su google vale quanto detto prima, non ho tempo, e comunque beato te che in 5 minuti riesci a filtrare e leggere solo le cose realmente utili, io non ci riesco

per l'impossibile mi stupisci, dovresti sapere meglio di me che entro certi limiti, la parola impossibile in informatica non ha senso, anzi ha senso al contrario di come intendi tu, pochi o nessuno conoscono i progetti hw a fondo e altrettanto pochi o nessuno sanno cosa è implementato ma non attivato su una scheda, ma pronto ad essere attivato all'occorrenza, tanto per fare un esempio nella telefonia cellulare, 3 o 4 anni fa i moduli GPS nascosti che gli smanettoni hanno scoperto e attivato ... quindi per quanto ne sò io dopo 2 anni che non seguo niente, poteva essere stato implementato qualcosa

se abc si tratta, o è sbagliato l'articolo dove afferma che il p45 supporta le ddr3 (anche se la p5q no) oppure, appunto, poteva esserci stato qualche sviluppo sul fronte del bios che poteva aver abilitato le ddr3, giusto come avvenuto a volte per le frequenze fsb o i processori

Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi

Comunque, per ritornare in un tema più tecnico e vicino agli scopi del thread... il passaggio ad 8GB: escludendo la soluzione 2*4GB per questioni di costo, l'unica alternativa sarebbero 4 moduli da 2GB; da quel che leggo in questo e nel thread sulle P5Q generico mi pare che frequentemente la soluzione 4*2GB porta diverse rogne, generalmente risolvibili o aumentando le latenze o riducendo le frequenze delle RAM (spesso entrambe le cose), con alcuni sporadici casi di impossibilità di sfruttare tutti e 4 i banchi.

Vantaggi degli 8GB. Ovviamente la cosa ha senso se si usa un sistema operativo a 64bit .....

ecco qualcosa di utile, di cui ti ringrazio, non sapevo che il 4x2 fosse fonte di possibili rogne, ma a questo punto per avere disponibili 8Gb di ram che faccio? cambio MB? i nuovi chipset per i processori classe I sono meno critici su questo lato?
se così non fosse dovrei fare 2 conti, ma forse spendo meno con 2x4 che cambiare scheda procio e ram

ciao


p.s. gli 8Gb mi servono con seven 64 per far girare 2 macchine virtuali pesanti
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01

Ultima modifica di Pivello : 26-11-2010 alle 19:22.
Pivello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 20:05   #4880
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Pivello Guarda i messaggi
ecco qualcosa di utile, di cui ti ringrazio, non sapevo che il 4x2 fosse fonte di possibili rogne, ma a questo punto per avere disponibili 8Gb di ram che faccio? cambio MB? i nuovi chipset per i processori classe I sono meno critici su questo lato?
se così non fosse dovrei fare 2 conti, ma forse spendo meno con 2x4 che cambiare scheda procio e ram

ciao


p.s. gli 8Gb mi servono con seven 64 per far girare 2 macchine virtuali pesanti
Onestamente, avendo solo 2*2GB e non intendendo passare agli 8GB su questa MB, non ho mai approfondito la cosa; l'unica cosa che ho notato sono stati per l'appunto i diversi post di gente che lamentava le problematiche più varie con 4*2GB.

Se proprio decidi per il grande balzo cerca almeno dei moduli identici a quelli che hai tu e preparati a dover ridurre frequenze e timings... e a slogarti le dita a furia di tenerle incrociate

Dovendo "giocare" con macchine virtuali di sicuro 8GB sarebbero un grande vantaggio, ma valuta i potenziali rischi dati da un sistema instabile (soprattutto se invece che di gioco si tratta di lavoro)... fatti due conti di quanto ti verrebbe vendere l'attuale combinazione CPU/MB/RAM per passare ad una soluzione Core-i5/i7 con 2*4GB DDR3

Quote:
Originariamente inviato da Pivello Guarda i messaggi
è come dici tu : proprio pappa pronta, ma non per pigrizia, o per mancanza di educazione, solo per mancanza di assoluta di tempo, e sapendolo l'ho premesso chiedendo con educazione se qualcuno voleva rispondermi semplificandomi la vita e facendomi un favore




per i 5 minuti su google vale quanto detto prima, non ho tempo, e comunque beato te che in 5 minuti riesci a filtrare e leggere solo le cose realmente utili, io non ci riesco

per l'impossibile mi stupisci, dovresti sapere meglio di me che entro certi limiti, la parola impossibile in informatica non ha senso, anzi ha senso al contrario di come intendi tu, pochi o nessuno conoscono i progetti hw a fondo e altrettanto pochi o nessuno sanno cosa è implementato ma non attivato su una scheda, ma pronto ad essere attivato all'occorrenza, tanto per fare un esempio nella telefonia cellulare, 3 o 4 anni fa i moduli GPS nascosti che gli smanettoni hanno scoperto e attivato ... quindi per quanto ne sò io dopo 2 anni che non seguo niente, poteva essere stato implementato qualcosa

se abc si tratta, o è sbagliato l'articolo dove afferma che il p45 supporta le ddr3 (anche se la p5q no) oppure, appunto, poteva esserci stato qualche sviluppo sul fronte del bios che poteva aver abilitato le ddr3, giusto come avvenuto a volte per le frequenze fsb o i processori

...se il tempo di googlare lo riesco a trovare io, allora ci possono riuscire tutti

Inoltre, come ho detto il discorso del supporto a DDR2 solamente era nel sottotitolo del tuo link, mentre che DDR2 e DDR3 siano incompatibili tra loro è veramente l'ABC, soprattutto se riferito in un contesto quale il forum di HWUpgrade... certo, se pensi a quei forum/blog in cui si parla di informatica e cucina nei medesimi thread, allora il discorso cambia

Ritornando al discorso più tecnico, l'articolo non sbaglia dicendo che il P45 supporta le DDR3, infatti vi sono MB che hanno gli slot per DDR3 in luogo di quelli per DDR2.
Però devi pure leggere un minimo il contesto in cui è inserita una tabella come quella del tuo articolo... interpretarla come hai fatto avrebbe dovuto portare pure a chiederti se era possibile cambiare il chipset della P5Q, visto che nella tabella si parla anche di chipset nVidia (l'ultima frecciata te la dovevo fare! )
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v