Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2010, 13:15   #4601
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da StabiloBoss Guarda i messaggi
No, vanno settati nel BIOS? A che voce? Scusa ma non ho mai messo mano a quei parametri e ne so proprio poco...
Comunque cercando in rete sono decine le persone che lamentano del mio problema, strano che qui nessuno abbia mai accennato qualcosa.
Il problema spesso (ovviamente non sempre) si verifica proprio perchè a default il voltaggio della RAM viene impostato troppo basso... leggi sulla confezione della RAM o sui moduli stessi che voltaggio supportano ed impostalo a mano nel BIOS.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 13:50   #4602
StabiloBoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 15
Il modulo riporta 2.10 V. Io su CPU-Z, alla voce Voltage leggo tre valori, rispettivamente per : JEDEC #1 ,JEDEC #2 ,EPP #1 e sono: 1.8 V, 1.8 V, 2.100 V.
Quindi il terzo sembra corrispondere ma i primi due no. Devo settare quei due a 2.1 nel BIOS?
Grazie per la pazienza.
StabiloBoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 14:11   #4603
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da StabiloBoss Guarda i messaggi
Il modulo riporta 2.10 V. Io su CPU-Z, alla voce Voltage leggo tre valori, rispettivamente per : JEDEC #1 ,JEDEC #2 ,EPP #1 e sono: 1.8 V, 1.8 V, 2.100 V.
Quindi il terzo sembra corrispondere ma i primi due no. Devo settare quei due a 2.1 nel BIOS?
Grazie per la pazienza.
Sì, prova 2.1 e se non sei stabile 2.2... per testare la RAM puoi usare Memtest86+:

http://www.memtest.org/

__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 14:43   #4604
StabiloBoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 15
Ok, ho impostato il valore della voce DRAM Voltage a 2.20 V, però noto che CPU-Z non rileva modifiche, i valori che avevo specificato prima, sono rimasti invariati. Sbaglio qualcosa io, o è il programma che non rileva le modifiche?

Memtest l'avevo già provato mesi fa, e la cosa curiosa è che inizialmente mi dava una gran quantità di errori, riprovando con la stessa configurazione il giorno dopo mi segnalava le memorie come perfette...Avevo provato anche con diverse combinazioni.
StabiloBoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 14:55   #4605
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da StabiloBoss Guarda i messaggi
Ok, ho impostato il valore della voce DRAM Voltage a 2.20 V, però noto che CPU-Z non rileva modifiche, i valori che avevo specificato prima, sono rimasti invariati. Sbaglio qualcosa io, o è il programma che non rileva le modifiche?

Memtest l'avevo già provato mesi fa, e la cosa curiosa è che inizialmente mi dava una gran quantità di errori, riprovando con la stessa configurazione il giorno dopo mi segnalava le memorie come perfette...Avevo provato anche con diverse combinazioni.
Memtest non deve dare errori, altrimenti vuol dire che qualcosa non va nelle impostazioni della RAM oppure che sono guaste.

I valori che hai letto in CPU-Z non indicano le impostazioni attuali, ma riportano i valori scritti nel SPD, ovvero nel chip di controllo della RAM stessa, quindi non possono cambiare.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:05   #4606
StabiloBoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 15
Appena mi torna il cd con Memtest provvedo a riverificarle.

La cosa curiosa è, che se inserisco due memorie (in dual channel) il pc crasha dopo qualche ora. Se invece utilizzo una sola memoria il pc crasha dopo qualche mese, e per poter tirare avanti devo sostituire il banco che ho "a riposo" con quello che usavo, e così funziona per altri 4/5 mesi finchè ricomincia a crashare e quindi mi ritocca fare la sostituzione.
Giusto settimana scorsa ho dovuto effettuare questa sostituzione, era da Novembre che non crashava.
Da cosa può dipendere questa situazione? Dalle ram o dalla scheda madre?

EDIT: già che c'ero ho modificato anche il valore DRAM Frequency, portandolo da Auto a 1066 MHz, può andare? Grazie ancora.
StabiloBoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:07   #4607
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da StabiloBoss Guarda i messaggi
Appena mi torna il cd con Memtest provvedo a riverificarle.

La cosa curiosa è, che se inserisco due memorie (in dual channel) il pc crasha dopo qualche ora. Se invece utilizzo una sola memoria il pc crasha dopo qualche mese, e per poter tirare avanti devo sostituire il banco che ho "a riposo" con quello che usavo, e così funziona per altri 4/5 mesi finchè ricomincia a crashare e quindi mi ritocca fare la sostituzione.
Giusto settimana scorsa ho dovuto effettuare questa sostituzione, era da Novembre che non crashava.
Da cosa può dipendere questa situazione? Dalle ram o dalla scheda madre?

EDIT: già che c'ero ho modificato anche il valore DRAM Frequency, portandolo da Auto a 1066 MHz, può andare? Grazie ancora.
Se non davi i 2.1V richiesti per andare a 1066MHz la cosa non è poi così strana
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:13   #4608
StabiloBoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 15
La frequenza a 1066 MHz l'ho impostata nello stesso momento in cui ho messo il voltaggio a 2.20 V.
Era comunque da impostare prima? Posso aver danneggiato gli slot o i banchi di memoria impostandoli solo ora questi parametri?
StabiloBoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:16   #4609
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da StabiloBoss Guarda i messaggi
La frequenza a 1066 MHz l'ho impostata nello stesso momento in cui ho messo il voltaggio a 2.20 V.
Era comunque da impostare prima? Posso aver danneggiato gli slot o i banchi di memoria impostandoli solo ora questi parametri?
Assolutamente no... al limite puoi far danni impostandoli male, ma non impostandoli fai del male solo a te stesso (vedi il discorso sistema instabile ).
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:21   #4610
StabiloBoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 15
Ok grazie.
Adesso faccio la prova del 9 inserendo entrambe le memorie in dual channel.
Se tiene fino a stasera il problema è risolto e ve ne sarò molto grato. Grazie ancora.
StabiloBoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:15   #4611
Ieio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelraimondo -MC-
Messaggi: 495
Stessa cosa a me, ho le:

4 Gb RAM: 4xOCZ OCZ2RPR10661G 1GB DIMM DDR2 PC2-8500U DDR2-1066
con q6600

ora in modalità auto mi girano a 333MHz a 1.8V, se le porto a 533MHz (quindi 1066 perchè sono DDR2) e metto 2.1V nel voltaggio...dopo un po', non so quando, mi va in crash, mi si riavvia, niente schermata blu, nulla di nulla...tac..riparte e mi da errore di sistema!

mmmmhhh...boh!
Ieio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:17   #4612
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
A entrambi: ovviamente avete già messo l'ultimo BIOS disponibile, vero?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:23   #4613
Ieio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelraimondo -MC-
Messaggi: 495
io ho installato il 2102 date 02/23/2009 (da cpuz)
Ieio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 21:21   #4614
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
ciao ragazzi,

sto sistemando un pc vecchio di un'amica, ha un p4 630 3ghz, 1gb ddr400 e una scheda madre lga775, la scheda madre vecchia si è bruciata e stavo valutando di sostituira con questa p5Q.

Ho letto nel sito asus che quel pentium4 sarebbe supportato ma la ram no dico bene?

Il dissy intel classico a 4 agganci è compatibile? ad occhio si ma vorrei una risposta se possibile quasi certa


Grazie mille.

PS: non ho capito la differenza tra p5q, p5q deluxe e p5q pro, me la spieghereste in breve?
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:52   #4615
StabiloBoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
A entrambi: ovviamente avete già messo l'ultimo BIOS disponibile, vero?
No, io ho la versione 1613 del 12/03/2008...Sarebbe da aggiornare?
StabiloBoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 23:12   #4616
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da StabiloBoss Guarda i messaggi
No, io ho la versione 1613 del 12/03/2008...Sarebbe da aggiornare?
Direi di sì, i nuovi BIOS aumentano la compatibilità con le RAM...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:30   #4617
StabiloBoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 15
Ok, bios aggiornato alla versione 2102 (l'ultima).
Ho notato che dopo l'aggiornamento CPU-Z rileva come frequenza delle ram 400 MHz, mentre dopo aver impostato la frequenza a 1066 MHz nel bios ieri, rilevava sempre 533 MHz. I parametri (frequenza ram e voltaggio) dopo l'aggiornamento del bios, li ho reimpostati.
E' normale? Ciao
StabiloBoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:06   #4618
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
i problemi son sempre gli stessi...
anche a me con ram hyperx 1066 dovrebbero andare a 2.2 2.3v come cè scritto ma se gli do più di 2.180v il sistema mi diventa instabile..
io non riesco ancora a capire se è un problema di ram o è un problema di queste schede..

comunque io son riuscite a tenerle stabili con fsb a 400mhz rapporto 4:5 1000mhz (500mhz) 2.180v 5-5-5-15

Ultima modifica di monkis : 07-04-2010 alle 18:10.
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:32   #4619
StabiloBoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 15
Io invece, penso di aver risolto (LO SPERO), aumentando il voltaggio.
Il pc è acceso da stamattina con entrambe le memorie installate in dual channel, e non ha ancora dato segni di instabilità. Speriamo!
StabiloBoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:44   #4620
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da StabiloBoss Guarda i messaggi
Io invece, penso di aver risolto (LO SPERO), aumentando il voltaggio.
Il pc è acceso da stamattina con entrambe le memorie installate in dual channel, e non ha ancora dato segni di instabilità. Speriamo!
Fagli fare un giro di Prime95, così sei sicuro...

http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
(lascialo lavorare per almeno un paio d'ore)
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v