Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 12:44   #441
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da ToXiCo Guarda i messaggi
ehm scusatemi ancora ma mi e' parso di capire che c'e' un modello di P5Q che NON usa 'sta scheda di rete difettosa con chip Atheros, ma credo utilizzi il classico chip Marvell...qual è di preciso?? no, xchè a questo punto scelgo quel modello!
La P5Q-E usa il chip LAN Marvell Yukon 88E8056 / Yukon 88E8001 che è ottimo
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 13:15   #442
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Surfando un po' in giro son riuscito a capire alcune delle cose, quindi aggiorno il post rendendolo più snello (e meno spaventoso per i poveri santi che proveranno ad aiutarci )


Schermata Iniziale
Press F8 for BBS setup => Che roba è?
Memory: blahblahblah in Dual-Channel Interleaved Mode => vuol dire che il dual channel è attivato ma quel "interleaved" che significa?


AI Tweaker
Ho dei moduli DDR2 da 800mhz, devo fare qualcosa x farli andare in sincrono col bus della CPU? Mi fu consigliato apposta di prenderli da 800mhz perchè di default dovevano andare alla stessa velocità della CPU, no?
Ai Clock Twister + Ai Transaction Booster => Che mi dite di queste due? Sembrano importanti... lascio su auto?


ADVANCED > CPU Configuration
C1E Support [Enabled] => Che roba è? Spengo o lascio acceso?
Intel Virtualization Tech support => Io l'ho spenta, se installo un SO solo non mi serve tanto, no?
CPU TM Function [Enabled] => Non ho capito bene come funziona ma ho capito che funziona x CPU surriscaldate. Quindi se non overclocco posso spegnere questa opzione?
Execute Disable Bit [Enabled] => Che roba è?


ADVANCED > Onboard Devices
Configuration Marvell IDE Boot ROM => Che roba è? E' attivo ma a che serve? Posso spegnere?


ADVANCED > USB Configuration
BIOS EHCI Hand-Off [Enabled] => Con windows XP lo lascio acceso o spengo?
Legacy USB Support => Anche questo nn ho capito a cosa serve. Lo accendo? Lo spengo? Lascio su Auto?


POWER
Suspend Mode [Auto] => Parla di S1, di S3... che diamine è?
Repost Video on S3 Resume [No] => Che caspita è?
ACPI 2.0 support => Di base era spento ma l'ho attivato, a che serve?
ACPI APIC support => Di base è attivo ma non ho capito a cosa serve...

In particolare queste opzioni del menu POWER non capisco a cosa servano. Ad abilitare modalità "avanzate" di sospensione da Windows XP? No perchè in quel caso posso spegnere direttamente tutto, non uso mai l'opzione sospendi e affini, solo termina sessione.




@Maxss83
Se fra le domande che ho tolto c'era qualcosa che volevi sapere dimmelo. Le ho tolte xchè ho trovato le risposte
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D

Ultima modifica di akumasama : 24-09-2008 alle 13:25.
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 13:19   #443
maxss83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 380
ora vedo meglio...cmq non conveniva che le togliessi...anzi...perchè cosi in un'unica pagina si potevano avere una serie di domande e risposte in modo da raccogliere tutto per poter fare finalmente una guida
maxss83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 13:27   #444
ToXiCo
Senior Member
 
L'Avatar di ToXiCo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1145
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
La P5Q-E usa il chip LAN Marvell Yukon 88E8056 / Yukon 88E8001 che è ottimo
ok, grazie mille..allora la sceltà è fatta: P5Q-E abbinata al Q9550!
__________________
* work in progress*
ToXiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 13:32   #445
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Surfando un po' in giro son riuscito a capire alcune delle cose, quindi aggiorno il post rendendolo più snello (e meno spaventoso per i poveri santi che proveranno ad aiutarci )


Schermata Iniziale
Press F8 for BBS setup => Che roba è?
Memory: blahblahblah in Dual-Channel Interleaved Mode => vuol dire che il dual channel è attivato ma quel "interleaved" che significa?


AI Tweaker
Ho un 8400 che mi viene visto dal system information come "8400 @3.00 ghz, Speed 2333 mhz, count 2". Che vuol dire quel Speed 2333 mhz? Vuol dire che il procio è al momento downcloccato?
Inoltre ultima domandina, ho dei moduli DDR2 da 800mhz, devo fare qualcosa x farli andare in sincrono col bus della CPU? Mi fu consigliato apposta di prenderli da 800mhz perchè di default dovevano andare alla stessa velocità della CPU, no?


ADVANCED > CPU Configuration
C1E Support [Enabled] => Che roba è? Spengo o lascio acceso?
Intel Virtualization Tech support => Io l'ho spenta, se installo un SO solo non mi serve tanto, no?
CPU TM Function [Enabled] => Non ho capito bene come funziona ma ho capito che funziona x CPU surriscaldate. Quindi se non overclocco posso spegnere questa opzione?
Execute Disable Bit [Enabled] => Che roba è?


ADVANCED > Onboard Devices
Configuration Marvell IDE Boot ROM => Che roba è? E' attivo ma a che serve? Posso spegnere?


ADVANCED > USB Configuration
BIOS EHCI Hand-Off [Enabled] => Con windows XP lo lascio acceso o spengo?
Legacy USB Support => Anche questo nn ho capito a cosa serve. Lo accendo? Lo spengo? Lascio su Auto?


POWER
Suspend Mode [Auto] => Parla di S1, di S3... che diamine è?
Repost Video on S3 Resume [No] => Che caspita è?
ACPI 2.0 support => Di base era spento ma l'ho attivato, a che serve?
ACPI APIC support => Di base è attivo ma non ho capito a cosa serve...

In particolare queste opzioni del menu POWER non capisco a cosa servano. Ad abilitare modalità "avanzate" di sospensione da Windows XP? No perchè in quel caso posso spegnere direttamente tutto, non uso mai l'opzione sospendi e affini, solo termina sessione.




@Maxss83
Se fra le domande che ho tolto c'era qualcosa che volevi sapere dimmelo. Le ho tolte xchè ho trovato le risposte
Schermata Iniziale
Press F8 for BBS setup => non so completamente di cosa parli...
Memory: blahblahblah in Dual-Channel Interleaved Mode => come sopra, a me non spunta questa informazione...


AI Tweaker
hai lo speedstep e il c1e abilitati... servono per diminuire la velocità della cpu quando non utilizzata
le ram vanno già in sincorno

ADVANCED > CPU Configuration
C1E Support [Enabled] => come sopra...
Intel Virtualization Tech support => CPU TM Function [Enabled] => Execute Disable Bit [Enabled] => lasciale per come sono settate...


ADVANCED > Onboard Devices
Configuration Marvell IDE Boot ROM => serve per fare il boot da periferiche IDE, se non ne hai disattiva tutto il controller


ADVANCED > USB Configuration
BIOS EHCI Hand-Off [Enabled] => lasciala per come è settata
Legacy USB Support => come sopra

POWER
Suspend Mode [Auto] => Repost Video on S3 Resume [No] => ACPI 2.0 support => ACPI APIC support => lascia tutte per come eran di default...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 13:34   #446
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
http://www.techarp.com/freebog.aspx

Ho trovato questa bellissima guida, "Bios Optimization Guide 9.9", c'è scrito tutto e dico proprio TUTTO, il problema è che è una guida generica, non specifica per un bios in particolae... quindi cercare le risposte a domande specifiche è un casino, anche perchè tanti produttori chiamano la stessa funzione con nomi diversi e diventa un caos trovarla.


Cmq intanto è un inizio
E aggiungo anche un'altra guida:

http://www.lifsoft.com/power/faq.htm

Una piccola FAQ sull'ACPI in particolare. Da quello che leggo ACPI agisce sia sulle tipologie di suspend type (S1 ed S3 sono 2 suspend type, S4 è quello di Vista, l'hybernate) che sul come il SO riesce a gestire l'alimentazione delle periferiche, quindi l'eventuale standby etc.
La cosa importante da notare è che se si vuole attivare l'ACPI 2.0 bisogna attivarlo PRIMA di installare l'SO, se si attiva DOPO bisogna reinstallare windows. Io direi che lo attivo, e poi da windows disabilito la modalità "sospendi", come ho sempre fatto
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D

Ultima modifica di akumasama : 24-09-2008 alle 13:37.
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 13:36   #447
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
La P5Q-E usa il chip LAN Marvell Yukon 88E8056 / Yukon 88E8001 che è ottimo
Ci sono ben 2 LAN Marvell.
Il fatto è che molti non vogliono spendere 30-50 euro in più rispetto alle versione di base. Tra l'altro la P5Q-E aggiunge qualità in alcune cose (dissipatori in rame, posizionamento connettore alimentatore) ma toglie le caratteristiche che distinguono le altre mobo ( 1 sola porta PS/2, solo 2 PCI di cui una realmente utilizzabile, consumi superiori, prezzo d'acquisto superiore ).
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:10   #448
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da sfoneloki Guarda i messaggi
Ci sono ben 2 LAN Marvell.
Il fatto è che molti non vogliono spendere 30-50 euro in più rispetto alle versione di base. Tra l'altro la P5Q-E aggiunge qualità in alcune cose (dissipatori in rame, posizionamento connettore alimentatore) ma toglie le caratteristiche che distinguono le altre mobo ( 1 sola porta PS/2, solo 2 PCI di cui una realmente utilizzabile, consumi superiori, prezzo d'acquisto superiore ).
Ovviamente 'ste cose le scopri sempre dopo che ti è arrivato il prodotto.
E quando chiedi in giro "ma perchè prima non ne parlava nessuno?"
Tutti ti rispondono "PWND ne parlavano tutti!!uno!1!"

Poi quoti il tuo post originale di 2 settimane prima dove chiedevi info e differenze fra i vari modelli, fai notare come nessuno avesse risposto, e allora il thread muore nel silenzio



Lol vabbè, ridiamoci su, ormai non mi ci arrabbio nemmeno su 'ste cose, tanto è sempre così :P Mi consolo col fatto che ho speso poco via.
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:26   #449
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Ovviamente 'ste cose le scopri sempre dopo che ti è arrivato il prodotto.
E quando chiedi in giro "ma perchè prima non ne parlava nessuno?"
Tutti ti rispondono "PWND ne parlavano tutti!!uno!1!"

Poi quoti il tuo post originale di 2 settimane prima dove chiedevi info e differenze fra i vari modelli, fai notare come nessuno avesse risposto, e allora il thread muore nel silenzio



Lol vabbè, ridiamoci su, ormai non mi ci arrabbio nemmeno su 'ste cose, tanto è sempre così :P Mi consolo col fatto che ho speso poco via.
Vuoi sapere com'ero incazzato io quando ho scoperto che la LAN aveva dei driver così schifosi ?

Prima di comprare le cose io mi informo sempre....ma come potevo sapere che i drivers della Atheros potessero far così schifo.......mi serviva una mobo nuova il prima possibile e quando l'ho comprata io trovato solo la Pro....

Comunque la P5Q-E costa non più di 20euro rispetto alla Pro.....e ne vale la pena secondo me. Un'eventuale consumo in più di energia comunque se c'è sarebbe irrilevante.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:06   #450
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Si è ovvio, probabilmente disabilitando una LAN ed il controller sata supplementare ti riallinei alla PRO.

Ma poi lo sapete che Intel ha anche i propri chip ethernet? Grazie ai driver e alla configurazione PCIe sono più veloci di Realtek e Marvell.. Altro che Atheros L1!!
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700

Ultima modifica di sfoneloki : 24-09-2008 alle 15:08.
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:11   #451
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da sfoneloki Guarda i messaggi
Si è ovvio, probabilmente disabilitando una LAN ed il controller sata supplementare ti riallinei alla PRO.

Ma poi lo sapete che Intel ha anche i propri chip ethernet? Grazie ai driver e alla configurazione PCIe sono più veloci di Realtek e Marvell.. Altro che Atheros L1!!
Si Atheros.....l'Artherosclerosi mi sta facendo venire
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 16:39   #452
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Ho capito, grazie, ma io devo ancora capire bene cos'è l'AHCI. Alcune domandine (tante...) sulle impostazioni del bios, ci sono delle cose che dal manuale non son riuscito a capire di cosa si tratta:


Schermata Iniziale
...
...
...


Schermata Iniziale
Press F8 for BBS setup => sta per "BIOS Boot Specification" (o qualcosa del genere ), apre un menù che permette di selezionare con quale periferica collegata fare il boot (HD, CD, USB, etc...): opzione utilissima, mi stupisco che non la conosciate già!
Memory: blahblahblah in Dual-Channel Interleaved Mode => Interleaved è una modalità del dual channel... tutto ok, vuol dire che è attivo.


MAIN
Se nel sottomenu "Storage Configuration" si abilita l'AHCI appare un altro nuovo sottomenu di MAIN chiamato appunto "AHCI Configuration". Io l'ho attivato xchè sembrava avere funzioni avanzate per i miei hdd, però poi nel menu "AHCI Configuration" quando vado a SATA1 e SATA2 non vedo gli hdd. Come mai? Che devo fare? Disattivare la funzione AHCI? Serve veramente a qualcosa o è tutta fuffa? => lasciala attiva, serve ad abiltare le funzioni avanzate del sata2, ovvero NCQ e hotplug... devi attivarla, riavviare ed entrare nuovamente nel BIOS. Se devi installare WInXP, devi caricare i driver sata da floppy o integrarli nel CD con nLite.


AI Tweaker
Troppo lungo...


ADVANCED > CPU Configuration
C1E Support [Enabled] => in abbinamento allo speedstep, permette di ridurre voltaggio e frequenza del processore quando questo non è sotto carico.
Intel Virtualization Tech support => viene sfruttato da programmi come Virtual PC, WMware, Virtualbox, etc... in pratica abilita delle nuove istruzioni del processore che migliorano le performance dei software di virtualizzazione.
CPU TM Function [Enabled] => abilita una protezione interna alla CPU che, in caso di eccessivo calore, fa diminuire le prestazione del processore per farlo consumare meno.
Execute Disable Bit [Enabled] => da lasciare abilitato, previene alcuni attacchi maligni di tipo "buffer overflow" da parte di worm o malware vario.


ADVANCED > Chipset Configuration
Initiate Graphic Adapter => [PEG/PCI] vuol dire che inizializza prima la videocard presente sullo slot PCI-Express? --> sì


ADVANCED > Onboard Devices
Configuration Marvell IDE Boot ROM => serve ad attivare il boot da periferiche IDE.


ADVANCED > USB Configuration
BIOS EHCI Hand-Off [Enabled] => non ho idea di che funzione sia, so solo che da WinXP SP2 in poi è supportata via SO... tenuta su enable cmq non crea problemi di sorta.
Legacy USB Support => consiglio di lasciare su auto... in fase di boot cerca periferiche USB1.0/1.1 ed in caso ne abilita il supporto.


POWER
Suspend Mode [Auto] => da impostare su S3 only, è la modalità classica usata per lo standby (la modalità S1 consuma di +, ad esempio lascia acceso il processore, anche se inattivo...)
Repost Video on S3 Resume [No] => da abilitare solo se dopo lo standby (S3) lo schermo rimane nero.
ACPI 2.0 support => va abilitato, permette al sistema operativo di controllare tutte le funzione di power management.
ACPI APIC support => va attivato, abilita il supporto multiprocessore e gestione velocizzata degli interrupt (IRQ).


__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:38   #453
stonen
Member
 
L'Avatar di stonen
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Si Atheros.....l'Artherosclerosi mi sta facendo venire

Non concordo per nulla con tutto quello che sto leggendo, la P5Q-PRO è una scheda madre di ottima fattura e la LAN atheros va bene, la uso per tantissime cose che non sto qui a dire. Ovvio che di problemi ce ne potrebbero essere ma tutti i prodotti informatici non sono esenti da bug corretti successivamente con driver piu performanti ed ottimizzati.
Per dirtene una avevo una mainboard prima della P5Q-PRO precisamente una M3A32-MVP che montava un Marvell e spesso mi spariva addirittura il MAC ADDRESS ed ero costretto ad usare SMAC per reinserirlo! questo per dire che è tutto soggettivo il discorso dell'hardware c'è chi ha meno fortuna di altri e vede tutto nero

ciao
__________________
Case : TT -SWING - Ventola: ZALMAN ULTRA QUIET CNPS8700-CU LED - PSU: LC POWER TITAN LC6560T 560W - Motherboard ASUS P5Q PRO - CPU: INTEL CORE DUO QUAD 9500 Core YORKFIELD 45nm 95W G0 2800Mhz - RAM: Kingston 2x2Gb DDR2 4-4-4-12 800Mhz - Scheda Video: Sapphire Vapor-X HD5870 1 Gb DDR5 PCIe 2.0 X16link - 2 HD: Seagate STM3250820AS 7200 16mb 500Gb - SO: WINDOWS 7 64 BIT

Ultima modifica di stonen : 24-09-2008 alle 17:40.
stonen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:45   #454
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da stonen Guarda i messaggi
Non concordo per nulla con tutto quello che sto leggendo, la P5Q-PRO è una scheda madre di ottima fattura e la LAN atheros va bene, la uso per tantissime cose che non sto qui a dire. Ovvio che di problemi ce ne potrebbero essere ma tutti i prodotti informatici non sono esenti da bug corretti successivamente con driver piu performanti ed ottimizzati.
Per dirtene una avevo una mainboard prima della P5Q-PRO precisamente una M3A32-MVP che montava un Marvell e spesso mi spariva addirittura il MAC ADDRESS ed ero costretto ad usare SMAC per reinserirlo! questo per dire che è tutto soggettivo il discorso dell'hardware c'è chi ha meno fortuna di altri e vede tutto nero

ciao
Ma tu usi eMule in maniera assidua ?
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 17:51   #455
stonen
Member
 
L'Avatar di stonen
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Ma tu usi eMule in maniera assidua ?

ho 3 hd pieni da 320 gb ti bastano?
oltre ad usare Emule uso utorrent e viaggio a razzo (per quello che permette la mia linea ho ancora 2 mb purtroppo) ma 230/240 fisso lo faccio

ciao
__________________
Case : TT -SWING - Ventola: ZALMAN ULTRA QUIET CNPS8700-CU LED - PSU: LC POWER TITAN LC6560T 560W - Motherboard ASUS P5Q PRO - CPU: INTEL CORE DUO QUAD 9500 Core YORKFIELD 45nm 95W G0 2800Mhz - RAM: Kingston 2x2Gb DDR2 4-4-4-12 800Mhz - Scheda Video: Sapphire Vapor-X HD5870 1 Gb DDR5 PCIe 2.0 X16link - 2 HD: Seagate STM3250820AS 7200 16mb 500Gb - SO: WINDOWS 7 64 BIT
stonen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 18:00   #456
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da stonen Guarda i messaggi
ho 3 hd pieni da 320 gb ti bastano?
oltre ad usare Emule uso utorrent e viaggio a razzo (per quello che permette la mia linea ho ancora 2 mb purtroppo) ma 230/240 fisso lo faccio

ciao
Beh nel mio caso è evidente il bug del driver come riporta il bugcheck che ho postato oggi
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 18:18   #457
attilakk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa
Messaggi: 135
io ho tentato invano di far partire la lan su kubuntu. dopo aver usato un ing informatico mezzo pomeriggio, ho risolto prendendo una schedina lan pci (con anche il coassiale..). Su win nessun problema per ora
attilakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 18:27   #458
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Innanzitutto grazie a tutti quelli che han risposto alle biosdomande. Fra quello che ho trovato da solo e quello che mi avete detto voi ho capito praticamente tutto. Grazie ancora!

Leggendo il primo post mi stavo chiedendo una cosa...

Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
Codice:
BIOS:
SATA:

Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.56 per Windows XP/Vista a 32/64bit 
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit
Download: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mis...56_XPVista.zip
A cosa serve di preciso? Perchè dovrei o nn dovrei installare questo coso?


P.S. x Mazda
Il link ai driver intel chipset non funzionano, inoltre ho visto googlando che il 28 agosto è uscita la versione 1011, linkata c'è la 1009 (Che è anche quella che ho io, presa dal sito asus)
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 21:13   #459
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie a tutti quelli che han risposto alle biosdomande. Fra quello che ho trovato da solo e quello che mi avete detto voi ho capito praticamente tutto. Grazie ancora!

Leggendo il primo post mi stavo chiedendo una cosa...



A cosa serve di preciso? Perchè dovrei o nn dovrei installare questo coso?


P.S. x Mazda
Il link ai driver intel chipset non funzionano, inoltre ho visto googlando che il 28 agosto è uscita la versione 1011, linkata c'è la 1009 (Che è anche quella che ho io, presa dal sito asus)
ok, ora sistemo tutto...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:09   #460
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Ok, ho finito di installare praticamente tutto, rimangono alcune domandine:


1. Driver SATA Marvell
Chiesto sopra, nessuno sa a cosa servono di preciso?


2. Scheda di Rete
Ieri mi è successo diverse volte che mi sentisse come se il cavo di rete si staccasse e si riattaccasse poco dopo (perdita di segnale). Azz, si comincia bene Ma comprare una scheda di rete PCI? O PCI-Express? Costano tanto? Me lo sconsigliate? Non so, opinioni a riguardo?


3. Overclock
Volevo provare con un overclock leggero. Le ram sono 800MHZ quindi questo vuol dire 400mhz x 2, giusto? Il Processore è quad-pumped quindi vuol dire 333mhz x 4. Moltiplicatore a 9, essendo un 8400. Quindi... se io volessi far salire il bus a 400mhz, spostando il moltiplicatore a 8, otterrei un 3200mhz, "solo" 200mhz in +, ma velocità del bus in sincrono con la ram. Che opzioni dovrei cambiare nel bios per abbassare il multi a 8 ed il bus a 400? Cioè in realtà son quasi sicuro di averle già viste, ma chiedo conferma. Vi sembra un overclock stupido? Volevo qualcosa di molto leggero e temporaneo.
Inoltre... La tecnologia Speedstep e le opzioni relative, e l'opzione "CPU TM Function" voi le tenete accese? Oppure sono cavolate che alla fine della giornata non fanno altro che diminuire le prestazioni del sistema?

Ah... e ultima cosa. Le ram Corsair XMS2 che ho io sono 4-4-4-12, ho provato a cambiare ieri dalle impostazioni standard JEDEC di 5-5-5-18 ma non partiva il sistema. Ho sbagliato qualcosa? Devo cambiare qualcos'altro? (avevo lasciato tutto il resto su Auto), oppure è un caso che non mi sia partito? Ancora non avevo installato niente, stavo solo facendo test.
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v