Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2009, 16:04   #1341
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
come mi consigliate di impostare il gtl nella mia p5q?per ora l'ho sparato al massimo,cioe 0.65x.ma ho letto che se si abbassa si puo limare qualche volts sul procio,è vero?
c'è un calcolo da eseguire o si va a "pelle"?
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 22:28   #1342
Nostrarmandus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bari ITaly
Messaggi: 158
Scusate ma l'asus Fan expert qualcuno lo conosce bene?
HO collegato una ventola tachimetrica (80x80) su chassis fan 2 e ovviamente la ventola del dissipatore sul connettore CPU.
Se voglio monitorare la velocità della ventola dello chassis che sia standard o silent mi va sempre a 1506 di velocità. Anche nel bios è costante.
Se lo dsabilito va a 2400 e si sente la differenza anche nel rumore che fa.
Se clicco su calibrate non mi dovrebbe dare il valore 2400 al 100% del carico?
Cioè non capisco anche perchè la ventola del dissipatore è regolata in base alla temperatura della CPU e nel FAN EXPERT si può monitorare, mentre per quel che riguarda la ventola dello chassis nn compare nessuna temperatura.
Solo velocità che sembrano standard. E se la temperatura dovesse salire perchè il fan chassis deve restare sempre alla stessa velocità e non salire a 2400 cosi come è stata progettata?
Sta cosa non riesco a capirla aiutatemi a capire cosa non va per favore!
__________________
Vendo: HW VARIO CPU INTEL CORE 2 DUO E6400@3,2ghz BY COOLERMASTER HYPER TX2 CON VENTOLA SCYTHE KAMA PWM / ASUS P5Q LISCIA / TEAM GROUP ELITE 4*1GB DDR2 800MHZ CL.5 / SAPPHIRE ATI X1950 PRO /3 HD SATA2 ENERMAX LIBERTY 500W / CASE ENERMAX CS-718 BLACK / MONITOR PHILIPS 220CW8FB BLACK
Nostrarmandus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 01:17   #1343
SchedaVideo
Senior Member
 
L'Avatar di SchedaVideo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Attacchi per ventole, voi li usate?



A parte quello della CPU gli altri uno vale l'altro?
Non capisco perchè differenziano PWR (alimentatore?) e CHA (case?) è bene attacare le ventole alla MoBo per sfruttare la autoregolazione di codesta (Q-fun & Co)?
certo usare sempre i connettori della scheda madre per le ventole per poter regolare la velocita. se si collegano direttamente al ali le ventole vanno al massimo e fanno rumore collega le ventole alla scheda madre e attiva nel bios il controllo....
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD
SchedaVideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 10:32   #1344
Nostrarmandus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bari ITaly
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da SchedaVideo Guarda i messaggi
certo usare sempre i connettori della scheda madre per le ventole per poter regolare la velocita. se si collegano direttamente al ali le ventole vanno al massimo e fanno rumore collega le ventole alla scheda madre e attiva nel bios il controllo....
A me è venuto un dubbio. Ho fatto un po di prove: ti spiego meglio.
Collego sia su chassis Fan 1 e su chassis fan 2 ed ho la possibilità di monitorare la rotazione.
Se le disabilito si sente che vanno al massimo. Se le stabilizzo son standard o silent o turbo si bloccanno sempre ad una velocità (piu bassa ovviamente) ma non salgono se le condizioni peggiorano.
La temperatura di riferimento per questi due connettori qual'è? quella generale della scheda madre o quella della CPU.
Anche perchè facendo caso il chasis FAN 1 e il chassis FAN 2 sono in posizioni diverse. Una piu vicina a CPU e chipset, mentra l'altra piu in alto.
C'è un motivo se asus le ha montate in posizioni diverse? Lo scopo è quello di far rilevare due temperature diverse (in tal caso quali????) oppure è solo una circostanza?
Devo cercare di capire qualcosa perchè devo collegarci due ventole da 120x120 che gia ho (appartengono al tunnell di raffreddamento del mio case).
Una funziona in immissione e una in espulsione ovviamente, quindi devo capire dove collegare l'una e dove l'altra.
Inoltre mi è parso di capire che la ventola del CPU deve avere il connettore PWM a 4 pin per poter far funzionare bene le altre. (su questo datemi conferma voi perchè credo di aver sparato una cavolata).
__________________
Vendo: HW VARIO CPU INTEL CORE 2 DUO E6400@3,2ghz BY COOLERMASTER HYPER TX2 CON VENTOLA SCYTHE KAMA PWM / ASUS P5Q LISCIA / TEAM GROUP ELITE 4*1GB DDR2 800MHZ CL.5 / SAPPHIRE ATI X1950 PRO /3 HD SATA2 ENERMAX LIBERTY 500W / CASE ENERMAX CS-718 BLACK / MONITOR PHILIPS 220CW8FB BLACK
Nostrarmandus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 11:07   #1345
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da SchedaVideo Guarda i messaggi
certo usare sempre i connettori della scheda madre per le ventole per poter regolare la velocita. se si collegano direttamente al ali le ventole vanno al massimo e fanno rumore collega le ventole alla scheda madre e attiva nel bios il controllo....
poi se si brucia una ventola va in corto e ti brucia la mobo...
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 13:11   #1346
stefano92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Uboldo
Messaggi: 149
scusate ma su questa mobo ci sta il muggen 2???
stefano92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 01:04   #1347
Nostrarmandus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bari ITaly
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Nostrarmandus Guarda i messaggi
A me è venuto un dubbio. Ho fatto un po di prove: ti spiego meglio.
Collego sia su chassis Fan 1 e su chassis fan 2 ed ho la possibilità di monitorare la rotazione.
Se le disabilito si sente che vanno al massimo. Se le stabilizzo son standard o silent o turbo si bloccanno sempre ad una velocità (piu bassa ovviamente) ma non salgono se le condizioni peggiorano.
La temperatura di riferimento per questi due connettori qual'è? quella generale della scheda madre o quella della CPU.
Anche perchè facendo caso il chasis FAN 1 e il chassis FAN 2 sono in posizioni diverse. Una piu vicina a CPU e chipset, mentra l'altra piu in alto.
C'è un motivo se asus le ha montate in posizioni diverse? Lo scopo è quello di far rilevare due temperature diverse (in tal caso quali????) oppure è solo una circostanza?
Devo cercare di capire qualcosa perchè devo collegarci due ventole da 120x120 che gia ho (appartengono al tunnell di raffreddamento del mio case).
Una funziona in immissione e una in espulsione ovviamente, quindi devo capire dove collegare l'una e dove l'altra.
Inoltre mi è parso di capire che la ventola del CPU deve avere il connettore PWM a 4 pin per poter far funzionare bene le altre. (su questo datemi conferma voi perchè credo di aver sparato una cavolata).

Per favore nessuno sa aiutarmi? Ho bisogno di questo aiuto altrimenti non potrò mai capire se le ventole riusciranno a funzionare bene o meno!
__________________
Vendo: HW VARIO CPU INTEL CORE 2 DUO E6400@3,2ghz BY COOLERMASTER HYPER TX2 CON VENTOLA SCYTHE KAMA PWM / ASUS P5Q LISCIA / TEAM GROUP ELITE 4*1GB DDR2 800MHZ CL.5 / SAPPHIRE ATI X1950 PRO /3 HD SATA2 ENERMAX LIBERTY 500W / CASE ENERMAX CS-718 BLACK / MONITOR PHILIPS 220CW8FB BLACK
Nostrarmandus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:24   #1348
SchedaVideo
Senior Member
 
L'Avatar di SchedaVideo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
Allora... premetto questo è il mio parere non mi ritengo esperto ma è solo un mio giudizio..... io nel case ho collegato 3 ventole da 120x120 e in piu il diss della CPU che fanno 4 ventole in tutto. il rilevatore di calore della CPU lavora sul connettore della CPU per gli altri connettore lavora il rilevatore d'ambiente cioè la temperatira della scheda madre cioè del case. secondo me sono disposti in maniera sparsa per dare la possibilita di applòicare le ventole in tutte le posizioni per essere raggiunte facilmente dai cavi.se controlli nel bios vedrai la diversa velocita fra CPU e case. anche montando un programmino per la temp dipo CPU-FAN ecc ecc si noteranno diverse temperature rilevate dalla scheda madre..... per terminare secondo me le ventole del case funzionano in sincrono e quella della CPU... ripeto è un mio modesto parere
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD
SchedaVideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 11:26   #1349
Nostrarmandus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bari ITaly
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da SchedaVideo Guarda i messaggi
Allora... premetto questo è il mio parere non mi ritengo esperto ma è solo un mio giudizio..... io nel case ho collegato 3 ventole da 120x120 e in piu il diss della CPU che fanno 4 ventole in tutto. il rilevatore di calore della CPU lavora sul connettore della CPU per gli altri connettore lavora il rilevatore d'ambiente cioè la temperatira della scheda madre cioè del case. secondo me sono disposti in maniera sparsa per dare la possibilita di applòicare le ventole in tutte le posizioni per essere raggiunte facilmente dai cavi.se controlli nel bios vedrai la diversa velocita fra CPU e case. anche montando un programmino per la temp dipo CPU-FAN ecc ecc si noteranno diverse temperature rilevate dalla scheda madre..... per terminare secondo me le ventole del case funzionano in sincrono e quella della CPU... ripeto è un mio modesto parere
SArebbe meglio se funzionassero in sincrono con la temperatura ambiente della scheda madre perchè tanto per la CPU c'è gia il suo buon disipatore che fa il suo lavoro.
Però ora piu di ogni cosa vogliamo una risposta in quanto abbiamo bisogno di capire il principio di funzionamento di questa scheda madre e che tipologia di rilevamento fa per quanto riguarda le temperature.

Io ad esempio ho collegato le due ventole su chassis_fan_1&2 e sia in modalità silent, normal o turbo vanno sempre alla stessa velocità (intorno ai 900/1000 giri se non erro) Sono silenziose e non si sentono ma per arle andare al massimo devo mettere su disable e si nota che subito salgono a 1400 se non erro. Ho provato a far alxzare temperature ma non noto questo cambiamento di velocità Restano sempre in modalità silenziosa. Evidentemente ho pensato che a temperature critiche iniziano ad accellerare. Premetto che le ventole sono assolutamente tachimetriche quindi son sicuro che il loro lavoro lo fanno.
__________________
Vendo: HW VARIO CPU INTEL CORE 2 DUO E6400@3,2ghz BY COOLERMASTER HYPER TX2 CON VENTOLA SCYTHE KAMA PWM / ASUS P5Q LISCIA / TEAM GROUP ELITE 4*1GB DDR2 800MHZ CL.5 / SAPPHIRE ATI X1950 PRO /3 HD SATA2 ENERMAX LIBERTY 500W / CASE ENERMAX CS-718 BLACK / MONITOR PHILIPS 220CW8FB BLACK
Nostrarmandus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 11:38   #1350
Redblood
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 158
AIUTOOOOOOOOOOOOO, ho il pc in firma e da stamane mi da errore su tutte le porte usb, mi da questo "Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)" sto ascrie co a tastiera su skermo e un mouse ps2, dallexpress gate xo le periferichefungono ttte AIUTOOOOOO
Redblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 12:00   #1351
Redblood
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Redblood Guarda i messaggi
AIUTOOOOOOOOOOOOO, ho il pc in firma e da stamane mi da errore su tutte le porte usb, mi da questo "Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)" sto ascrie co a tastiera su skermo e un mouse ps2, dallexpress gate xo le periferichefungono ttte AIUTOOOOOO
tra l varie cose nn riesco a renstallarli
Redblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 13:33   #1352
Redblood
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 158
raga scusate ho risolto, ho provato a disistallare kaspersky e magicamente tutto è tornato normale
bohhhhhhh
Redblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 15:01   #1353
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
A me la ventola varia la sua velocità, dev'essere PWM, non basta che abbia i 3 fili, infatti quelle non regolabili sul terzo filo danno l'informazione sulla velocità ma appunto non sono regolabili in automatico da bios.
Io ne ho 2 di entrambi i tipi sono entrambe tachimetriche, solo che una è PWM e l'altra no.
__________________
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 15:30   #1354
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Oggi ho montato questa scheda madre, ora il bios che ho è il 1406 (visto con asus update), cosa faccio oggiorno il bios?
Per aggiornarlo uso sempre asus update??
altrimenti come si fa?
Vorrei overclaccare senza toccare i parametri dei volt, devo solo aumentare la frequenza della cpu??
Come si alza il moltiplicatore?
cpu e4400 memoria 667
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.

Ultima modifica di fabbius69 : 20-04-2009 alle 16:01.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 16:02   #1355
SchedaVideo
Senior Member
 
L'Avatar di SchedaVideo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
Quote:
Originariamente inviato da fabbius69 Guarda i messaggi
Oggi ho montato questa scheda madre, ora il bios che ho è il 1406 (visto con asus update), cosa faccio oggiorno il bios?
Per aggiornarlo uso sempre asus update??
altrimenti come si fa?
Vorrei overclaccare senza toccare i parametri dei volt, devo solo aumentare la frequenza della cpu??
cpu e4400 memoria 667
vai sul sito ufficiale scarichi il bios lo metti su USB o su floppy accedi nel bios con l'utility aggiorni il bios non ricordo come si chiama l'utility ma la trovi nel BIOS
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD
SchedaVideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 20:30   #1356
Nostrarmandus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bari ITaly
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da mariol Guarda i messaggi
A me la ventola varia la sua velocità, dev'essere PWM, non basta che abbia i 3 fili, infatti quelle non regolabili sul terzo filo danno l'informazione sulla velocità ma appunto non sono regolabili in automatico da bios.
Io ne ho 2 di entrambi i tipi sono entrambe tachimetriche, solo che una è PWM e l'altra no.
Sono d'accordo ma l'unica ventola PWM la monti dove c'è l'attacco per CPU_FAN. Su chassis_fan ci devi per forza collegare quelle tachimetriche a 3 pin, infatti io ho proprio montato quelle. Da bios se può monitorare quelle a 3 pin vuol dire che ci vedi collegare quella a 3 pin! Se poi dobbiamo montare quelle a 4 pin anche su chassis_fan allora sarebbe una cavolata da parte di ASUS monitorare il controllo di velocità su di un connettore a 3 pin. Ci montava tutte le prese a 4 pin sulla scheda madre e faceva prima.
Dico bene?
__________________
Vendo: HW VARIO CPU INTEL CORE 2 DUO E6400@3,2ghz BY COOLERMASTER HYPER TX2 CON VENTOLA SCYTHE KAMA PWM / ASUS P5Q LISCIA / TEAM GROUP ELITE 4*1GB DDR2 800MHZ CL.5 / SAPPHIRE ATI X1950 PRO /3 HD SATA2 ENERMAX LIBERTY 500W / CASE ENERMAX CS-718 BLACK / MONITOR PHILIPS 220CW8FB BLACK
Nostrarmandus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 11:09   #1357
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
La mia ventola case è questa: http://www.coolermaster.com/products...ate=342&id=564
Allora la PWM hai ragione ha il connettore a 4 pin, io ho collegato la ventola a 3 pin sullo CHA_FAN1 e posso regolarla (quindi bo è regolabile ma non PWM), sia da Bios che dal programmino fanxpert (mi pare si chiami) di windows e cambia la velocità. Su CPU_FAN ho il dissipatore CPU regolare.
__________________
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 12:21   #1358
Nostrarmandus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bari ITaly
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da mariol Guarda i messaggi
La mia ventola case è questa: http://www.coolermaster.com/products...ate=342&id=564
Allora la PWM hai ragione ha il connettore a 4 pin, io ho collegato la ventola a 3 pin sullo CHA_FAN1 e posso regolarla (quindi bo è regolabile ma non PWM), sia da Bios che dal programmino fanxpert (mi pare si chiami) di windows e cambia la velocità. Su CPU_FAN ho il dissipatore CPU regolare.
in che senso riesci a regolarle? anche a me cambiano velocità ma solo se disabilito il controllo e quindi mi vanno al massimo. Se le metto su silens, normal o turbo diminuisce la velocià ma in entrambi i 3 casi la velocità è la stessa. Per intenredci se disabilito vanno a 1200 mentre se metto su silent, turbo o normal vanno a 900 errotti
__________________
Vendo: HW VARIO CPU INTEL CORE 2 DUO E6400@3,2ghz BY COOLERMASTER HYPER TX2 CON VENTOLA SCYTHE KAMA PWM / ASUS P5Q LISCIA / TEAM GROUP ELITE 4*1GB DDR2 800MHZ CL.5 / SAPPHIRE ATI X1950 PRO /3 HD SATA2 ENERMAX LIBERTY 500W / CASE ENERMAX CS-718 BLACK / MONITOR PHILIPS 220CW8FB BLACK
Nostrarmandus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 11:45   #1359
RosoXR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Nostrarmandus Guarda i messaggi
in che senso riesci a regolarle? anche a me cambiano velocità ma solo se disabilito il controllo e quindi mi vanno al massimo. Se le metto su silens, normal o turbo diminuisce la velocià ma in entrambi i 3 casi la velocità è la stessa. Per intenredci se disabilito vanno a 1200 mentre se metto su silent, turbo o normal vanno a 900 errotti
nelle diverse modalità (silent,turbo e normal) ti vanno a 900 semplicemente perchè la temperatura è bassa, nel momento che la temperatura aumenta la ventola aumenta il numero di giri in maniera differente in relazione alle modalità impostate ... hanno una diversa curva nel grafico. La silent aumenta gradualmente e arriva ad un certo massimo numero di giri, la standar aumenta il numero di giri prima rispetto alla silent e raggiunge rpm maggiori a temerature inferiori ... etc...etc...
RosoXR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 22:42   #1360
Nostrarmandus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bari ITaly
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da RosoXR Guarda i messaggi
nelle diverse modalità (silent,turbo e normal) ti vanno a 900 semplicemente perchè la temperatura è bassa, nel momento che la temperatura aumenta la ventola aumenta il numero di giri in maniera differente in relazione alle modalità impostate ... hanno una diversa curva nel grafico. La silent aumenta gradualmente e arriva ad un certo massimo numero di giri, la standar aumenta il numero di giri prima rispetto alla silent e raggiunge rpm maggiori a temerature inferiori ... etc...etc...
E come temperatura di riferimento prendono quella della scheda madre o del processore? In pratica non saliranno mai di giri perchè il processore non va mai oltre i 45° ( a pieno carico sotto tortura) e non supera i 1900 giri. Su idle sta intorno agli 800.
__________________
Vendo: HW VARIO CPU INTEL CORE 2 DUO E6400@3,2ghz BY COOLERMASTER HYPER TX2 CON VENTOLA SCYTHE KAMA PWM / ASUS P5Q LISCIA / TEAM GROUP ELITE 4*1GB DDR2 800MHZ CL.5 / SAPPHIRE ATI X1950 PRO /3 HD SATA2 ENERMAX LIBERTY 500W / CASE ENERMAX CS-718 BLACK / MONITOR PHILIPS 220CW8FB BLACK
Nostrarmandus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v