Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2008, 09:31   #621
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da over@z Guarda i messaggi
io uso ICS9LPRS916BKL della deluxe se ricordo bene comunque non da problemi

l'ultimamento vado sul bios e non + su win
ok, beh alcune modifiche da bios son indispensabili... cmq lo sbatti di riavviare è enorme...
per ora sono arrivato a 4ghz con un po' di overvolt... ma il problema sono le ram e non la cpu...

Sapete percaso fino a che voltaggi oposso spingere le ram senza rischiare nulla ?? Le ram che ho sono impostate a 1.8v che da quel che leggo è il minimo voltaggio che la p5q riesce a dare sulle ram... vedo molti che usano le ram a 2.2v... ma sono overvoltate o le vostre ram escon di fabbrica per lavorare a quei voltaggi ?
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 11:58   #622
over@z
Utente sospeso
 
L'Avatar di over@z
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
beh io uso 2*1gb ddr2 800mhz cl.6 kingston valueram...di default sono impostate a 1.8v ma in overclock do 1.9v...

alkio85 ci mostri con delle foto i settaggi da bios per l'overclock?
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno
over@z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 19:09   #623
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da over@z Guarda i messaggi
beh io uso 2*1gb ddr2 800mhz cl.6 kingston valueram...di default sono impostate a 1.8v ma in overclock do 1.9v...

alkio85 ci mostri con delle foto i settaggi da bios per l'overclock?
adesso sono sul muletto....
cmq nulla di particolare... fsb 445, tolto lo speedstep e il c1, impostato a mano il molti cpu a 9 (se non lo metto a mano anche a speedstep disabilitato da bios il molti mi continua a passare tra 6 e 9...), ram in sincrono (1:1) [quidni vanno a 890mhz] , vcore a 1.34.

Però devo testare per bene perchè ora come ora causa ram ho dei crash dopo circa 30min di orthos + 1 oretta di gta iv.
Il vcore è alto, dovrei avere ancora un po' di margine e poter quindi scendere, puntavo ad arrivare a 1.3 tondi... ma non so' se riesco. Le ram non le ho ancora overvoltate perchè non so' se ci son rischi... di default stanno a 1.8 , ma vedo moltia gente che le mette subito a 2.2v ....devo però capire se son normali ram ddr2... ad ogni modo le mie ram non son molto normali... io ho paura di friggerle... aspetto notizie sulle ram per vedere di trovare il limite.

Per ora in daily mi son fermato a 3.6ghz (fsb 400), ram 1:1 a 800mhz e speedstep attivo, vcore 1.225 che dovrebber esser addirittura più basso di quello di default. Anche se a dirla tutta non ho fatto oltre le 2 ore di orthos.. perchè poi volevo giocare a gta4, ma considerando che con gta4 entrambi i core sono sempre al 100%... e che ci ho giocato senza prob per altre 5 ore... penso di esser a posto.

Sul discorso temp, sono a default 37/58°C (idle/full), mentre a 3.6ghz vado a 38/62 , invece a 4ghz ero a 40/62°C
Il tutto con dissi stock... Anche se mi sembra di sentir girare più forte la ventola quando metto a 4ghz...

I timing delle ram per ora non li ho toccati... una ddr2 kingston 800mhz a cl5 mi basta. [5-5-5-18]



ps: le mie ram:
KingSton KVR800D2N5/2G

------| RAM comunemente in commercio |------------------------------------| Ram che mi han venduto |---
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 20:26   #624
Tedesco
Senior Member
 
L'Avatar di Tedesco
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Brasile
Messaggi: 1647
Salve

Abbiamo un problema con Express Gate.

Ho installato i Driver ICH10 e impostato nel Bios AHCI Mode, adesso L'Express Gate non si avvia piu al Boot del sistema.

Qualcuno di voi usa Express Gate in Modalita' AHCI ?

Grazie
__________________
"il 99% dei problemi di un pc stanno tra la sedia e la tastiera"
Il Mio Sistema Il Mio Mulo
Tedesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:05   #625
Tedesco
Senior Member
 
L'Avatar di Tedesco
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Brasile
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Tedesco Guarda i messaggi
Salve

Abbiamo un problema con Express Gate.

Ho installato i Driver ICH10 e impostato nel Bios AHCI Mode, adesso L'Express Gate non si avvia piu al Boot del sistema.

Qualcuno di voi usa Express Gate in Modalita' AHCI ?

Grazie
Mi rispondo da solo e per tutti quelli che vorrebbero provare Express Gate in AHCI.

Non funziona, letto sul Forum di Asus.
Speriamo che in fututro riescano ad implementare qualche driver.
__________________
"il 99% dei problemi di un pc stanno tra la sedia e la tastiera"
Il Mio Sistema Il Mio Mulo
Tedesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:34   #626
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
si si lo sappiamo... era giàs tato detto... non ricodo se l'hanno anche scritto in prima.
Cmq l'express gate in ahci non va.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 23:22   #627
over@z
Utente sospeso
 
L'Avatar di over@z
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
adesso sono sul muletto....
cmq nulla di particolare... fsb 445, tolto lo speedstep e il c1, impostato a mano il molti cpu a 9 (se non lo metto a mano anche a speedstep disabilitato da bios il molti mi continua a passare tra 6 e 9...), ram in sincrono (1:1) [quidni vanno a 890mhz] , vcore a 1.34.

Però devo testare per bene perchè ora come ora causa ram ho dei crash dopo circa 30min di orthos + 1 oretta di gta iv.
Il vcore è alto, dovrei avere ancora un po' di margine e poter quindi scendere, puntavo ad arrivare a 1.3 tondi... ma non so' se riesco. Le ram non le ho ancora overvoltate perchè non so' se ci son rischi... di default stanno a 1.8 , ma vedo moltia gente che le mette subito a 2.2v ....devo però capire se son normali ram ddr2... ad ogni modo le mie ram non son molto normali... io ho paura di friggerle... aspetto notizie sulle ram per vedere di trovare il limite.

Per ora in daily mi son fermato a 3.6ghz (fsb 400), ram 1:1 a 800mhz e speedstep attivo, vcore 1.225 che dovrebber esser addirittura più basso di quello di default. Anche se a dirla tutta non ho fatto oltre le 2 ore di orthos.. perchè poi volevo giocare a gta4, ma considerando che con gta4 entrambi i core sono sempre al 100%... e che ci ho giocato senza prob per altre 5 ore... penso di esser a posto.

Sul discorso temp, sono a default 37/58°C (idle/full), mentre a 3.6ghz vado a 38/62 , invece a 4ghz ero a 40/62°C
Il tutto con dissi stock... Anche se mi sembra di sentir girare più forte la ventola quando metto a 4ghz...

I timing delle ram per ora non li ho toccati... una ddr2 kingston 800mhz a cl5 mi basta. [5-5-5-18]



ps: le mie ram:
KingSton KVR800D2N5/2G

------| RAM comunemente in commercio |------------------------------------| Ram che mi han venduto |---
abbiamo le stesse ram o quasi...le mie sono (2 bacnhi da 1gb) kvr800d2n6/1g cambia solo il cl

comunque penso che a noi l'overclock sia limitato dalle ram perchè sono le + economiche appunto VALUERAM
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno
over@z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 08:10   #628
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da over@z Guarda i messaggi
abbiamo le stesse ram o quasi...le mie sono (2 bacnhi da 1gb) kvr800d2n6/1g cambia solo il cl

comunque penso che a noi l'overclock sia limitato dalle ram perchè sono le + economiche appunto VALUERAM
ma anche tu le hai così piccole ?? Sono alte la metà di quelle "normali"

beh oddio... in realtà valueram vuol dire "Ram di valore"... il problema è che come hai detto sono quelle economiche, cmq di certo non spendo 50€ in più per delle ram overclockabili... allora meglio prendere quelle a 1066mhz economiche...

Oppure tanto vale reinvestire i 50€ per un procio più potente...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 08:11   #629
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
adesso sono sul muletto....
cmq nulla di particolare... fsb 445, tolto lo speedstep e il c1, impostato a mano il molti cpu a 9 (se non lo metto a mano anche a speedstep disabilitato da bios il molti mi continua a passare tra 6 e 9...), ram in sincrono (1:1) [quidni vanno a 890mhz] , vcore a 1.34.

Però devo testare per bene perchè ora come ora causa ram ho dei crash dopo circa 30min di orthos + 1 oretta di gta iv.
Il vcore è alto, dovrei avere ancora un po' di margine e poter quindi scendere, puntavo ad arrivare a 1.3 tondi... ma non so' se riesco. Le ram non le ho ancora overvoltate perchè non so' se ci son rischi... di default stanno a 1.8 , ma vedo moltia gente che le mette subito a 2.2v ....devo però capire se son normali ram ddr2... ad ogni modo le mie ram non son molto normali... io ho paura di friggerle... aspetto notizie sulle ram per vedere di trovare il limite.

Per ora in daily mi son fermato a 3.6ghz (fsb 400), ram 1:1 a 800mhz e speedstep attivo, vcore 1.225 che dovrebber esser addirittura più basso di quello di default. Anche se a dirla tutta non ho fatto oltre le 2 ore di orthos.. perchè poi volevo giocare a gta4, ma considerando che con gta4 entrambi i core sono sempre al 100%... e che ci ho giocato senza prob per altre 5 ore... penso di esser a posto.

Sul discorso temp, sono a default 37/58°C (idle/full), mentre a 3.6ghz vado a 38/62 , invece a 4ghz ero a 40/62°C
Il tutto con dissi stock... Anche se mi sembra di sentir girare più forte la ventola quando metto a 4ghz...

I timing delle ram per ora non li ho toccati... una ddr2 kingston 800mhz a cl5 mi basta. [5-5-5-18]



ps: le mie ram:
KingSton KVR800D2N5/2G
Quote:
Originariamente inviato da over@z Guarda i messaggi
abbiamo le stesse ram o quasi...le mie sono (2 bacnhi da 1gb) kvr800d2n6/1g cambia solo il cl

comunque penso che a noi l'overclock sia limitato dalle ram perchè sono le + economiche appunto VALUERAM
Credo di averlo già scritto qualche post più indietro, ma chi vuole praticare un minimo di overclock DEVE necessariamente prendere delle ram che gli permettano di giocare un po' con il FSB.
In questo momento, dove le ddr2 ormai costano pochissimo, IMHO è assurdo risparmiare 20 € sulle ram prendendo delle value e poi bestemmiare perché non si riesce a farle salire
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 09:51   #630
over@z
Utente sospeso
 
L'Avatar di over@z
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
ma anche tu le hai così piccole ?? Sono alte la metà di quelle "normali"

beh oddio... in realtà valueram vuol dire "Ram di valore"... il problema è che come hai detto sono quelle economiche, cmq di certo non spendo 50€ in più per delle ram overclockabili... allora meglio prendere quelle a 1066mhz economiche...

Oppure tanto vale reinvestire i 50€ per un procio più potente...
sono alte le mie...però bisogna domandare a kingston a quanto possono arrivare come voltaggio in overclock

comunque a breve le cambiero con un kit 2x2
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno
over@z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 10:30   #631
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Credo di averlo già scritto qualche post più indietro, ma chi vuole praticare un minimo di overclock DEVE necessariamente prendere delle ram che gli permettano di giocare un po' con il FSB.
In questo momento, dove le ddr2 ormai costano pochissimo, IMHO è assurdo risparmiare 20 € sulle ram prendendo delle value e poi bestemmiare perché non si riesce a farle salire
faccio notare che non bestemmio affatto, son contento delle ram che ho, alla fine erano le 667 che non mi andavan bene, queste mi tengon senza troppi problemi.

Il discorso che fai tu è una scelta pura e semplice pensa che con 10€ in più ci prendevo le 1066.... ed è assurdo prendere delle buonde ram 800 e farle andare di più invece di prendere delle value a 1066 e farle andare e default spendendo oltretutto meno.

L'overclok è diventato ormai una passione, la gente non fa' nemmeno più i conti in tasca e spende vagonate pure di poter dire fino a che punto è arrivata a tirare una cpu... io cerco la massima resa col minor costo, (ovviamente dipende da quello che mi posso permettere).

Trovo inutile spendere 120€ di alimentatore , stabile finche vuoi che ti garantisce miglior oc, invece di spenderne 60€ per un ali medio basso, che regge ugualmente ma va' peggio in oc. Magari però reinvesto i 60€ in un procio più performante... Stessa cosa per le ram e per il discorso dissi.
In pratica spendi +40€ per le ram, +60€ per l'ali, +30 per la mobo, +100€ per raffr. acqua: totale 230€ spesi in più. (o +180€ con raffr aria)
Quando quei 230€ li puoi reinvestire per una vga migliore e/o per un procio migliore.

Ovvio che con la mia roba roba non salirò così tanto in oc... ma alla fine ho già una base di partenza più alta rispetto a quella che avrei spendendo solti in altre cose per oc...
La domanda è questa: meglio una cpu scarsa con un overclcok esagerato, o meglio una cpu buona con un overclcok basso ??
A te la scelta, io preferisco overclcok basso e cpu migliore...

Faccio notare che a 4ghz mi crasha , ma perchè ho ancora la ram a 1.8v a 5-5-5-18 , adesso quando ho tempo e voglia provo a mettere 2v e 6-6-6-18.
Il tutto con dissi stock, ali scrauso e p5q liscia. Spero di arrivarci... così di colpo senza manco trovare il ax dalla p5q e il max dalla ram.

Oltre i 4ghz non mi interessa e poi in ogni caso non li userei per il daily... quindi è propio un sfizio. Son contentisismo di esser stabile a 3.6ghz senza aver fatto nulla.

Detto questo meglio un e8200 pompato a 4ghz sapendo che sei a limite e fidandoti fino ad un certo punto per lasciarlo in daily o meglio un e8600 pompato a 4ghz (+100€ ancora in tasca magari per prendere una hd4870 invece di una hd4850) sapendo che l'oc che hai fatto non è così alto che per il daily potrebbe andar bene? ??

Il discorso base è che fare oc è un divertimento, quello che però a me interessa di più è il daily... e non arrivare stabile a "24 ore di orthos e poi la prima volta che apro un gioco crasha tutto" (si, è successo pure quello... orthos e tutti i bench non valgon una pippa... dopo 24 ore di orthos apro gta4 e puff schermo blu... bei test che fanno gli overclocker...)


Riassumendo, sono due pensieri diversi io voglio raggiungere le massime prestazioni daily spendendo il meno possibile, gli overclcoker smanettoni vogliono farsi le 24 ore di orthos per poter dire di esser stabili a freq elevate. Ma poi quanti di quegli smanettoni tengono il pc in daily a quelle freq ?
Ed i vantaggi di averli così alti sono davvero tangibili?
Meglio un e6600 a 4ghz o un e8400 a 3.6ghz ???
Meglio un q6600 a 3,6ghz o un q9450 a poco più del default ?
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 10:47   #632
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
faccio notare che non bestemmio affatto, son contento delle ram che ho, alla fine erano le 667 che non mi andavan bene, queste mi tengon senza troppi problemi.

Il discorso che fai tu è una scelta pura e semplice pensa che con 10€ in più ci prendevo le 1066.... ed è assurdo prendere delle buonde ram 800 e farle andare di più invece di prendere delle value a 1066 e farle andare e default spendendo oltretutto meno.

L'overclok è diventato ormai una passione, la gente non fa' nemmeno più i conti in tasca e spende vagonate pure di poter dire fino a che punto è arrivata a tirare una cpu... io cerco la massima resa col minor costo, (ovviamente dipende da quello che mi posso permettere).

Trovo inutile spendere 120€ di alimentatore , stabile finche vuoi che ti garantisce miglior oc, invece di spenderne 60€ per un ali medio basso, che regge ugualmente ma va' peggio in oc. Magari però reinvesto i 60€ in un procio più performante... Stessa cosa per le ram e per il discorso dissi.
In pratica spendi +40€ per le ram, +60€ per l'ali, +30 per la mobo, +100€ per raffr. acqua: totale 230€ spesi in più. (o +180€ con raffr aria)
Quando quei 230€ li puoi reinvestire per una vga migliore e/o per un procio migliore.

Ovvio che con la mia roba roba non salirò così tanto in oc... ma alla fine ho già una base di partenza più alta rispetto a quella che avrei spendendo solti in altre cose per oc...
La domanda è questa: meglio una cpu scarsa con un overclcok esagerato, o meglio una cpu buona con un overclcok basso ??
A te la scelta, io preferisco overclcok basso e cpu migliore...

Faccio notare che a 4ghz mi crasha , ma perchè ho ancora la ram a 1.8v a 5-5-5-18 , adesso quando ho tempo e voglia provo a mettere 2v e 6-6-6-18.
Il tutto con dissi stock, ali scrauso e p5q liscia. Spero di arrivarci... così di colpo senza manco trovare il ax dalla p5q e il max dalla ram.

Oltre i 4ghz non mi interessa e poi in ogni caso non li userei per il daily... quindi è propio un sfizio. Son contentisismo di esser stabile a 3.6ghz senza aver fatto nulla.

Detto questo meglio un e8200 pompato a 4ghz sapendo che sei a limite e fidandoti fino ad un certo punto per lasciarlo in daily o meglio un e8600 pompato a 4ghz (+100€ ancora in tasca magari per prendere una hd4870 invece di una hd4850) sapendo che l'oc che hai fatto non è così alto che per il daily potrebbe andar bene? ??

Il discorso base è che fare oc è un divertimento, quello che però a me interessa di più è il daily... e non arrivare stabile a "24 ore di orthos e poi la prima volta che apro un gioco crasha tutto" (si, è successo pure quello... orthos e tutti i bench non valgon una pippa... dopo 24 ore di orthos apro gta4 e puff schermo blu... bei test che fanno gli overclocker...)


Riassumendo, sono due pensieri diversi io voglio raggiungere le massime prestazioni daily spendendo il meno possibile, gli overclcoker smanettoni vogliono farsi le 24 ore di orthos per poter dire di esser stabili a freq elevate. Ma poi quanti di quegli smanettoni tengono il pc in daily a quelle freq ?
Ed i vantaggi di averli così alti sono davvero tangibili?
Meglio un e6600 a 4ghz o un e8400 a 3.6ghz ???
Meglio un q6600 a 3,6ghz o un q9450 a poco più del default ?
Il tuo discorso può essere valido come no, dipende dai punti di vista ovviamente. Io ad esempio non comprerei mai un E8600 per portarlo a 4ghz; seguendo la tua logica allora il discorso lo farei al contrario, ovvero: il mio obiettivo è un dual a 4 ghz; a questo punto vedo quali soluzione me lo possono offrire (un 8600 con poco sforzo e 100 € in più, un 8200 con molto sforzo e soldi risparmiati) e decido sulla base di questo.
Bada bene, non sto dicendo che sbagli
Ma che il tuo ragionamento può essere giusto... dico può perché tu hai tirato fuori esempi un po' tirati, come ad esempio l'ali o come potrebbe essere una mobo da OC rispetto ad una più tranquilla. Io invece parlavo nello specifico delle RAM perché le differenze di prezzo delle RAM sono ormai davvero irrisorie, un kit 4 gb decente a 800 mhz che si clocka con facilità a 900 - nota che ho scritto 900 perché se uno non esagera con l'OC settando il FSB a 450 e il divisore a 1:1 le ram vanno giusto a 900, quindi sto parlando di OC moderati - lo si trova a circa 40 €, quindi la differenza di prezzo è davvero nell'ordine dei 10 € (due pacchetti di sigarette da 20 e uno da 10 ).
Poi per carità uno può anche prendere delle value a 1066 e si risolve il problema, però se uno prende delle buone 800 le spinge oltre i 1066 delle value, e allora il discorso cambia di nuovo
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:32   #633
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Io invece parlavo nello specifico delle RAM perché le differenze di prezzo delle RAM sono ormai davvero irrisorie, un kit 4 gb decente a 800 mhz che si clocka con facilità a 900 - nota che ho scritto 900 perché se uno non esagera con l'OC settando il FSB a 450 e il divisore a 1:1 le ram vanno giusto a 900, quindi sto parlando di OC moderati - lo si trova a circa 40 €, quindi la differenza di prezzo è davvero nell'ordine dei 10 € (due pacchetti di sigarette da 20 e uno da 10 ).
Poi per carità uno può anche prendere delle value a 1066 e si risolve il problema, però se uno prende delle buone 800 le spinge oltre i 1066 delle value, e allora il discorso cambia di nuovo
Si esatto io però preferisco allora far andare delle value da 1066 a 900 e risparmiare altri 10€..
E poi le value da 1066 salgono un po' anche loro... anche se forse vanno a freq maggiori delle buone 800... ovvio che poi però sei tirato con delle buone 800 e se permetti io non mi fiderei di tenere 24/24 7/7 delle 800mhz a 1066 o oltre...

Sulle ram sono solo 10€ che ci ballano e quindi si fa' quello che più piace. Io personalmente per una config daily preferisco delle 1066 underclcokate rispetto a delle 800 overclockate... semplicemente perchè sono sicuro che scaldino meno, e sopratutto sono state fatte e garantite per andare fino a 1066.
Il discorso che facevo era più ampio... ed ovviamente va' interpretato... in sostanza io voglio avere una configurazione stabile con la minor spesa, per questo preferisco meno overclock e cpu di fabbrica predisposte per frequenze maggiori.

Se invece a te piace tirar su di frequenza sei libero di farlo, considera che quello che ti sembra di risparmiare sulla cpu lo spendi poi in componenti per raffreddare o in componenti "accessori" di miglior fattura. [è vero che i componenti ti rimangono... ma non è sempr edetto... per esempio quando cambi di socket i dissi non van già più bene... le ram ... beh da dd2 a ddr3...
l'unico che rimane è l'ali visto che le ditte cercano di mantenere i consumi contenuti ]
Io per esempio son passato da p3 sdram133->ahtlonxp sktA ddr333->ahtlon64 skt939 ddr400->core2duo ddr2
ed ogni socket aveva il suo dissi...
Se passo a i7 ho ancora un'altro socket... e ovviamente metterei ddr3

Alla fine cambia poco... la differenza è che preferisco stare a default e sapere di aver margini di oc minimi.
Rispetto ad avere cpu e ram inferiori ma che hanno margini di oc elevati.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard

Ultima modifica di alkio85 : 22-12-2008 alle 12:42.
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 13:24   #634
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
Si esatto io però preferisco allora far andare delle value da 1066 a 900 e risparmiare altri 10€..
E poi le value da 1066 salgono un po' anche loro... anche se forse vanno a freq maggiori delle buone 800... ovvio che poi però sei tirato con delle buone 800 e se permetti io non mi fiderei di tenere 24/24 7/7 delle 800mhz a 1066 o oltre...

Sulle ram sono solo 10€ che ci ballano e quindi si fa' quello che più piace. Io personalmente per una config daily preferisco delle 1066 underclcokate rispetto a delle 800 overclockate... semplicemente perchè sono sicuro che scaldino meno, e sopratutto sono state fatte e garantite per andare fino a 1066.
Il discorso che facevo era più ampio... ed ovviamente va' interpretato... in sostanza io voglio avere una configurazione stabile con la minor spesa, per questo preferisco meno overclock e cpu di fabbrica predisposte per frequenze maggiori.

Se invece a te piace tirar su di frequenza sei libero di farlo, considera che quello che ti sembra di risparmiare sulla cpu lo spendi poi in componenti per raffreddare o in componenti "accessori" di miglior fattura. [è vero che i componenti ti rimangono... ma non è sempr edetto... per esempio quando cambi di socket i dissi non van già più bene... le ram ... beh da dd2 a ddr3...
l'unico che rimane è l'ali visto che le ditte cercano di mantenere i consumi contenuti ]
Io per esempio son passato da p3 sdram133->ahtlonxp sktA ddr333->ahtlon64 skt939 ddr400->core2duo ddr2
ed ogni socket aveva il suo dissi...
Se passo a i7 ho ancora un'altro socket... e ovviamente metterei ddr3

Alla fine cambia poco... la differenza è che preferisco stare a default e sapere di aver margini di oc minimi.
Rispetto ad avere cpu e ram inferiori ma che hanno margini di oc elevati.
Il tuo discorso non fa una grinza, esclusa la parte evidenziata in neretto... Io non penso di risparmiare, non mi interessa (entro certi limiti, ovvio)
Comunque il tuo punto di vista è teoricamente molto corretto, poi ognuno ha le sue ovvie preferenze
La mia considerazione partiva dal fatto che più di un utente in questo 3d si lamentava del fatto che il suo OC era limitato dalle ram; in quel caso non mi pare si possa parlare di scelta azzeccata, questi utenti, considerati i problemi postati successivamente, hanno sbagliato scelta
Effettivamente le scelte sono due e non una sola come quella da me suggerita, anche la tua va bene. Però per chi overclocka un po' le value ram sono da evitare IMHO
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:33   #635
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
La mia considerazione partiva dal fatto che più di un utente in questo 3d si lamentava del fatto che il suo OC era limitato dalle ram; in quel caso non mi pare si possa parlare di scelta azzeccata, questi utenti, considerati i problemi postati successivamente, hanno sbagliato scelta
Effettivamente le scelte sono due e non una sola come quella da me suggerita, anche la tua va bene. Però per chi overclocka un po' le value ram sono da evitare IMHO
che le vlaue non fossero da oc lo sapevo prima di comprarle... ma visto che volevo occare solo di poco... mi andava bene così, il problema che avevo prima era del fatto che con le 667 ero già 1:1 e quindi non potevo abbassare il molti delle ram...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:18   #636
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
il problema che avevo prima era del fatto che con le 667 ero già 1:1 e quindi non potevo abbassare il molti delle ram...
Uhm non ho capito... intendi che se cambiavi divisore le ram andavano sopra i 667 mhz e non reggevano?
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:31   #637
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Uhm non ho capito... intendi che se cambiavi divisore le ram andavano sopra i 667 mhz e non reggevano?
no no... è che propio non potevo cambiare "divisore"... ero già a 1:1, non potevo scendere col molti delle ram... e quidni non potevo salire con fsb perkè le 667 non reggevano un cavolo di oc... neanche minimo...

queste che ho ora invece a 890 (fsb 445) stanno in piedi per un bel po'...
o per meglio dire... devo ancora capire dov'è il problema..
se testo le sole ram a 445 con memtest riesco a fargli fare il 50% (dopo mi son rotto e non ho testato...), se overclocko pure la cpu a 445x9 = 4ghz mi fa' 20 min di orthos e poi crasha.

Ripeto che memtest non mi ispira torppa fiducia... se avrò tempo riproverò a far girare orthos con le sole ram occate per vedere se tengono gli 890mhz, se son loro il problema posso ancora andare a cl6 e/o dare 1.9v ...
Se il problema è la cpu invece... beh posso alzare ancora un po' il voltaggio... tanto quando avevo provato ero ancora basso...
Insomma i margini per arrivare stabili a 4ghz ci sono devo solo avere un filo di tempo e voglia per testare di preciso dov'è il limite.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 19:04   #638
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
no no... è che propio non potevo cambiare "divisore"... ero già a 1:1, non potevo scendere col molti delle ram... e quidni non potevo salire con fsb perkè le 667 non reggevano un cavolo di oc... neanche minimo...

queste che ho ora invece a 890 (fsb 445) stanno in piedi per un bel po'...
o per meglio dire... devo ancora capire dov'è il problema..
se testo le sole ram a 445 con memtest riesco a fargli fare il 50% (dopo mi son rotto e non ho testato...), se overclocko pure la cpu a 445x9 = 4ghz mi fa' 20 min di orthos e poi crasha.

Ripeto che memtest non mi ispira torppa fiducia... se avrò tempo riproverò a far girare orthos con le sole ram occate per vedere se tengono gli 890mhz, se son loro il problema posso ancora andare a cl6 e/o dare 1.9v ...
Se il problema è la cpu invece... beh posso alzare ancora un po' il voltaggio... tanto quando avevo provato ero ancora basso...
Insomma i margini per arrivare stabili a 4ghz ci sono devo solo avere un filo di tempo e voglia per testare di preciso dov'è il limite.
Prova con memtest da boot, gli fai completare tutto il test e sei sicuro che non siano loro
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 19:08   #639
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Prova con memtest da boot, gli fai completare tutto il test e sei sicuro che non siano loro
si lo ho già pronto su cd... devo solo trovar la voglia di farlo partire...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 13:11   #640
illu
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 515
raga ma nella schedamadre in qsto caso p5q c'è della pasta termica che va cambiata? dico boiata? ciao

era una domana nubbiotta vah
illu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v