Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2008, 18:13   #541
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi

Allora, a prescindere dal fatto che in questo screen non ci sono i voltaggi di NB e FSB (ma comunque deduco tu non li abbia toccati) prova così:

1. fixa il pcie a 101
2. attiva il load line calibration e disabilita gli spread spectrum
3. dai 1.3 volt alla cpu
4. dai 1.2 volt al fsb
5. dai 1.2 v al nb
6. setta 450 di fsb
7. setta lo strap 400 con le ram in sincrono, così ti salgono a 900 mhz
8. guarda i voltaggi di specifica delle ram e settale a quelli, e setta i timings manualmente al profilo epp (quindi dovrebbero essere 2.2v, timings 4-4-4-15)

Testa il tutto con orthos per almeno 2 ore e sei a posto.
Usa real temp per tenere controllate le temp che non salgano sopra i 65°, se orthos non dovesse reggere sali ancora un po' con i volt cpu, ma se il tuo q9550 è uno step E0 dovrebbero bastarti gli 1.3 v.

Byez
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 18:31   #542
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Allora, a prescindere dal fatto che in questo screen non ci sono i voltaggi di NB e FSB (ma comunque deduco tu non li abbia toccati) prova così:

1. fixa il pcie a 101
2. attiva il load line calibration e disabilita gli spread spectrum
3. dai 1.3 volt alla cpu
4. dai 1.2 volt al fsb
5. dai 1.2 v al nb
6. setta 450 di fsb
7. setta lo strap 400 con le ram in sincrono, così ti salgono a 900 mhz
8. guarda i voltaggi di specifica delle ram e settale a quelli, e setta i timings manualmente al profilo epp (quindi dovrebbero essere 2.2v, timings 4-4-4-15)

Testa il tutto con orthos per almeno 2 ore e sei a posto.
Usa real temp per tenere controllate le temp che non salgano sopra i 65°, se orthos non dovesse reggere sali ancora un po' con i volt cpu, ma se il tuo q9550 è uno step E0 dovrebbero bastarti gli 1.3 v.

Byez
con questi settaggi mi da overclock fallito e nn si avvia il pc..come faccio a tornare in auto sui volt di nb e fsb?cmq prima ero arrivato a 3.6 con vcore a 1.184 e test di stabilita superati..tutti i settaggi su auto tranne il vcore.
con questi settaggi nn è un buon overclock?ho paura di fare ca...ate...
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 18:39   #543
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
con questi settaggi mi da overclock fallito e nn si avvia il pc..come faccio a tornare in auto sui volt di nb e fsb?cmq prima ero arrivato a 3.6 con vcore a 1.184 e test di stabilita superati..tutti i settaggi su auto tranne il vcore.
con questi settaggi nn è un buon overclock?ho paura di fare ca...ate...
Con i settaggi su auto le asus tendono a dare troppi volt, te lo sconsiglio. Può essere che siano le ram, allora cerca di tenerle a una frequenza inferiore abbassando il fsb.
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 19:11   #544
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Con i settaggi su auto le asus tendono a dare troppi volt, te lo sconsiglio. Può essere che siano le ram, allora cerca di tenerle a una frequenza inferiore abbassando il fsb.
ho capito..il mio è un c1 cmq quindi credo che 450 di fsb sia un po troppo,per adesso sono a 425 e vorrei rimanere qui,per il voltaggio perchè dovrei salire se adesso da bios sono a 1.20,nn è meglio tenerlo il piu' basso possibile?
adesso o rimesso tutto com'era e il pc parte, solo come si rimettono i valori che prima mi dicevi di settare a 1.2 su auto?nn si puo'..
scusami se faccio domande forse stupide ma nn sono proprio pratico...
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 22:29   #545
over@z
Utente sospeso
 
L'Avatar di over@z
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
lol io con un e7200 @ 3,6ghz a 379fsb con 2gb ddr2 800mhz cl.6 (kvr800d2n6\1g) sono instabile...come alimentatore ho un perdoon 500w e dissi stock con pasta artic silver 5
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno
over@z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 07:58   #546
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
io ho delle ram 667 se alzo di anche 10mhz lfsb non mi si avvia il pc...

son quasi certo sia colpa delle ram... ma cavoli con questa mobo non c'è verso di mettere un moltiplicatore basso più basso dell'1:1 ??

Ho un e8400 quindi dovrebbe salirmi abbastanza bene... non penso sia lui il problema... la pcie la ho messa in asincrono a 101 e ok, i voltaggi per ora non li voglio toccare... voglio solo far salire un filo l'fsb.. ma appena lo alzo mi si inschioda tutto... le ram mi salgono pari pari all'fsb... 333x1 (x2)= 667
se alzo a 340x1 (x2)= 680 e già così non parte più nulla !!!

ovviamente speedstrap disabilitato... ho provat o anche ad aumentare e mettere cl6... ma niesba...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 11:42   #547
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
ho capito..il mio è un c1 cmq quindi credo che 450 di fsb sia un po troppo,per adesso sono a 425 e vorrei rimanere qui,per il voltaggio perchè dovrei salire se adesso da bios sono a 1.20,nn è meglio tenerlo il piu' basso possibile?
adesso o rimesso tutto com'era e il pc parte, solo come si rimettono i valori che prima mi dicevi di settare a 1.2 su auto?nn si puo'..
scusami se faccio domande forse stupide ma nn sono proprio pratico...
Uhm non ho capito l'ultima domanda: riepilogando con i voltaggi ci si comporta così: in overclock si mettono tutti su manuale e si cerca di tenerli il più bassi possibile.

Quote:
Originariamente inviato da over@z Guarda i messaggi
lol io con un e7200 @ 3,6ghz a 379fsb con 2gb ddr2 800mhz cl.6 (kvr800d2n6\1g) sono instabile...come alimentatore ho un perdoon 500w e dissi stock con pasta artic silver 5
Credo siano le tue kingston che ti rendono instabile...

Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
io ho delle ram 667 se alzo di anche 10mhz lfsb non mi si avvia il pc...

son quasi certo sia colpa delle ram... ma cavoli con questa mobo non c'è verso di mettere un moltiplicatore basso più basso dell'1:1 ??

Ho un e8400 quindi dovrebbe salirmi abbastanza bene... non penso sia lui il problema... la pcie la ho messa in asincrono a 101 e ok, i voltaggi per ora non li voglio toccare... voglio solo far salire un filo l'fsb.. ma appena lo alzo mi si inschioda tutto... le ram mi salgono pari pari all'fsb... 333x1 (x2)= 667
se alzo a 340x1 (x2)= 680 e già così non parte più nulla !!!

ovviamente speedstrap disabilitato... ho provat o anche ad aumentare e mettere cl6... ma niesba...
Più basso dell'1:1 non esiste nulla. Quando si vuole overclockare un pc bisogna tenere conto del procio e delle ram, è inutile comprare un procio che sale bene e delle ram che non si schiodano di 1 hz dalla loro specifica (magari di 667 mhz), quindi o uno compra dei kit che salgono decentemente, e ce ne sono anche di economiche, o uno si compra ram con delle frequenze molto elevate già garantite dal costruttore (esempio: le gskill che vedete in firma sul mio pc di casa).
Quando cercate di far salire le vostre ram dovete overvoltarle, quindi leggetevi i voltaggi di specifica e cominciate con il dargli 0,1-0,2 v in più. E non esagerate ad abbassare il performance level o il pc non booterà mai
Comunque un consiglio che vale per tutti: settate sempre i voltaggi in manuale, in auto immagino vi sentiate più sicuri perché li decide la mobo, ma se li andate controllare vedete che sono molto alti. E' una cartteristica tipica delle asus
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 11:53   #548
over@z
Utente sospeso
 
L'Avatar di over@z
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
allora saranno le ram...l'ali non penso anche se è un perdoon dual fan 500w perchè col tester digitale non scende mai sotto i 12v
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno
over@z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 12:01   #549
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
[quote=molochgrifone;25332046]Uhm non ho capito l'ultima domanda: riepilogando con i voltaggi ci si comporta così: in overclock si mettono tutti su manuale e si cerca di tenerli il più bassi possibile.



allora una domanda,da dove li vedo i voltaggi del fsb e del nb?
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 13:32   #550
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
[quote=stek23;25332338]
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Uhm non ho capito l'ultima domanda: riepilogando con i voltaggi ci si comporta così: in overclock si mettono tutti su manuale e si cerca di tenerli il più bassi possibile.



allora una domanda,da dove li vedo i voltaggi del fsb e del nb?
Everest ti permette di vedere i volt pll, nb e fsb



Con uno screen così uno ha la situazione sotto controllo di tutto
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 17:54   #551
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
[quote=molochgrifone;25333685]
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi

Everest ti permette di vedere i volt pll, nb e fsb



Con uno screen così uno ha la situazione sotto controllo di tutto
ciao ,ho fatto un po di casino,come si fa a tornare con tutto in auto,intendo volt alle ram,fsb e nb..?perfavore qualcuno mi risponda....
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 20:09   #552
SchedaVideo
Senior Member
 
L'Avatar di SchedaVideo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
ci sono due metodi uno è staccare la batteria tampone che trovi sull scheda madre, a pc spento.la seconda è quella di richiamare l'opzione nel bios su exst loading defaul cosi facendo entrambi le modalita resetterai completamente il bios tornera tutto a defaul tutte le impostazioni
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD
SchedaVideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 20:18   #553
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da SchedaVideo Guarda i messaggi
ci sono due metodi uno è staccare la batteria tampone che trovi sull scheda madre, a pc spento.la seconda è quella di richiamare l'opzione nel bios su exst loading defaul cosi facendo entrambi le modalita resetterai completamente il bios tornera tutto a defaul tutte le impostazioni
si ho risolto schiacciando f5 da bios,prima ero un attimo preoccupato...grazie cmq..visto che sei qua posso chiederti che settaggi hai cambiato nella p5q per avere il q6600 a 3ghz?
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 22:32   #554
SchedaVideo
Senior Member
 
L'Avatar di SchedaVideo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
si ho risolto schiacciando f5 da bios,prima ero un attimo preoccupato...grazie cmq..visto che sei qua posso chiederti che settaggi hai cambiato nella p5q per avere il q6600 a 3ghz?
asp che copio le immagini

I MHZ della cpu li devi mettere a 333 se lo vuoi a 3000MHZ
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD

Ultima modifica di SchedaVideo : 07-12-2008 alle 22:42.
SchedaVideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 23:05   #555
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da SchedaVideo Guarda i messaggi
asp che copio le immagini

I MHZ della cpu li devi mettere a 333 se lo vuoi a 3000MHZ
grazie.io ho un q9550..ma le ram vanno settate a 4-4-4-15 o 5-5-5-18 ho delle ocz reaper hpc edition pc 6400 800mhz?
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 23:47   #556
SchedaVideo
Senior Member
 
L'Avatar di SchedaVideo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
grazie.io ho un q9550..ma le ram vanno settate a 4-4-4-15 o 5-5-5-18 ho delle ocz reaper hpc edition pc 6400 800mhz?
mettile a defaul controlla sulle ram dovresti aver scritto a quanto metterli
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD
SchedaVideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 09:13   #557
makboy
Junior Member
 
L'Avatar di makboy
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
Salve a tutti, ho aggiornato il bios alla 1611, ho provato a fare il downgrade alla 1406 e 1306 ma noto che non me lo permette, mi dice con scritta in marroncino che il bios che sto per caricare è piu vecchio del nuovo.

A voi fa uguale? soluzioni ?
Grazie
makboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 10:10   #558
blackfocus86
Senior Member
 
L'Avatar di blackfocus86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: FVG
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da makboy Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho aggiornato il bios alla 1611, ho provato a fare il downgrade alla 1406 e 1306 ma noto che non me lo permette, mi dice con scritta in marroncino che il bios che sto per caricare è piu vecchio del nuovo.

A voi fa uguale? soluzioni ?
Grazie
ma lo stai aggiornando dal programma asus in windows o direttamente da ezflash dentro il bios?
Se lo fai da windows è normale, prova a farlo dal bios.
blackfocus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 10:49   #559
mariol
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
Per fare i downgrade serve afudos 2.07 da bootare o su una chiavetta usb avviabile in DOS (con un programma HP che ora non ricordo) oppure un dischetto avviabile sempre in DOS.
__________________
mariol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 10:53   #560
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da mariol Guarda i messaggi
Per fare i downgrade serve afudos 2.07 da bootare o su una chiavetta usb avviabile in DOS (con un programma HP che ora non ricordo) oppure un dischetto avviabile sempre in DOS.
io fatto il dawngrade dall'1501 all'1406 senza problemi dal bios,anche a me esce quella scritta se voglio passare dall'1611 ad un altro...
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v