|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
|
ma non capisco sti problemi si puo anche tornare in dietro col bios se si notano problemi o peggioramenti si puo ritornare al bios precedente... ovviamente se non vuoi cercare la versione vecchia prima di aggiornare devi salvare la versione che hai su un floppy
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#262 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
nono ho detto solo "se ci sono problemi"...
comunque anche a voi scaldo un pò il chipset???
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
|
Sì il chipset scalducchia decisamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#264 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
problemi usb e fischi
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Valerio, sono un nuovo iscritto. Possiedo da una settimana la scheda in oggetto (P5Q) insieme a questa configurazione hardware: * corsair dominator 2x1GB pc8500 5-5-5-15, 2.1V negli slot gialli (settaggio manuale freq 1066MHz e overvolt a 2.1 nel bios, altrimenti le vedeva a 800MHz) * E8400, dissi intel, da cambiare al più presto (ne ho uno P4 775 che è decisamente meglio... a parte la solita ventola) * 2x Maxtor\seagate 500GB 32M cache in matrix, una partizione raid0 con WinXP SP3 32bit e applicazioni, l'altra raid1 con i dati (ci lavoro pure col pc...) * ASUS EAH4850 *case coolermaster 331, 1 ventola 12cm davanti agli HD, 1 ventola 12cm di estrazione sul retro *alim per ora un "coso" che più cinese non si può, sto aspettando qualcosina di meglio (mi sono trovato bene con roba tranquilla tipo tecnoware: pfc passivo e doppia linea 12V 17-18 Ampere) Il pc va benissimo (non sono uno smanettone, anche se con questa scheda il prurito alle manine viene...) a parte due cose: 1)sento una specie di fischio (ronzio ad alta frequenza) la cui provenienza, senza giurarci sopra, dovrebbe essere in zona alta (alimentatore, oppure zona cpu) 2)le USB impazziscono, nel senso che ad esempio una chiavetta usb si disconnette e riconnette da sola; idem con una chiavetta WiFi TPLink. Se la WiFi la inserisco sulla presa USB frontale, disconnettendo tutto il resto, va benissimo. La tastiera è USB e solo una volta è "scomparsa" (il bloc num si spegneva da solo, insomma non era alimentata). Un modo per farla "scomparire" è sfiorare una presa USB con la spina dell'HD esterno (alimentato), si sente fruscio nelle casse e il led del bloc num che impazzisce...continunuando la tortura la tastiera scompare. Questo sembra un problema di messa a terra, che avevo anche prima con altro pc, ma mai avuto problemi a parte il fruscio nelle casse. Da dire che ho ricevuto la scheda con bios 0703 e tutti i jumper di alim delle usb e PS\2 settati a +5VSB quando il manuale per default indica +5V (piedini 1-2). Siccome mi dà fastidio la lucina sempre accesa del mouse PS\2 e all'avvio con l'HD esterno acceso ricevevo da bios l'avviso che la periferica non era di avvio ho cambiato tutti i jumpers a +5V. Credo che il problema delle USB sia così peggiorato. L'aggiornamento al bios 1406 non ha comportato nessuna variazione (a parte alcune cosette disabilitate riguardo alla CPU). Però fra le periferiche di avvio nel bios ora vedo "external usb device" che prima non c'era, in ogni caso il boot è dalla partizione raid 0, tutto il resto disabilitato. Detto questo, posso tornare indietro e rimettere i jumpers a +5VSB; posso provare un nuovo alimentatore (vediamo se il fischio persiste, non vorrei fossero i due HD, ma ne ho montati altri e mai hanno fischiato); posso disabilitare C1E da bios, come da più parti ho visto suggerire. Altre in ordine sparso ma che onestamente non danno fastidio: EPU non vede la scheda video, che è asus (smart doctor installato). Il DVD Pioneer DVR111 (PATA) cerca non so cosa all'avvio di windows (probabilmente passerò a SATA anche per il masterizzatore quindi non è problema). Però, insomma... ho una asus P2B perfettamente funzionante da oltre 10 anni (mi servono per lavoro gli slot ISA), è schizzinosa con le memorie, come i cavalli di razza, ma all'epoca dava la paga praticamente a tutte. Che è successo ad Asus? Ci sono altri modi per risolvere le USB? Grazie per le eventuali risposte. Ciao, Valerio |
![]() |
![]() |
![]() |
#265 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
ma stai scherzando??? non ho capito bene ma vuoi cambiare un e8400 con un p4?? ci vai a perdere di molto...poi se ti riferisci al dissi scusami allora
comunque hai provato ad aggiornare i driver del chipset??
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Quote:
parlavo del dissipatore, non cambierei l'8400 per un P4! Se guardi il dissi del P4 è alto il doppio ed ha il cuore in rame, invece quello stock dell'8400 è più basso e tutto alluminio. I driver intel sono gli ultimi, ho controllato ( -09 finale). Posso provare a reinstallarli... Come ti trovi con questa scheda? Hai avuto problemi? Ciao! Valerio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
|
Me lo fa anche a me di spegnere la tastiera (sempre che sia vero), però non mi dà granche noia... anche perché quando la riprendo in mano e accedo al tastierieno numerico laterale i numeri funzionano come se il num lock fosse acceso.
Il fischio credo sia dovuto alla ventola della CPU che ad alti giri mi pare fischi. Io da bios l'ho impostata in QFAN a 10/15 e non ho problemi, ovviamente dipende un po' dall'uso che se ne fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
con bios 1306 non ho nessun problema...il fischio a me non lo fà
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#269 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 286
|
Sapete indicarmi una procedura per backuppare il bios attuale che ho sulla p5Q ( non ho il floppy) posso farlo da Bios usando la chiavetta usb?
Vorrei bk per passare al 1406. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Ciao ragazzi,
grazie per le risposte. Il problema non è di ventole, le ho già fermate una a una a mano. Rimane l'ipotesi alimentatore. Questo fine settimana dovrei cambiarlo, vediamo come va. Per quanto riguarda le usb, come avete impostato i jumpers di alimentazione, 5volts oppure 5V stand by? Ciao, Valerio |
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
Quote:
per il fischi pensi sia l'alimentatore...si meglio che lo cambi senò rischi di brutto
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Allora ho due cose da provare, jumpers e alimentatore... c'è ancora speranza :-)
Ciao! Valeiro |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
|
si puoi usare usb utilizza il tasto B serve per fare backup. se leggi sotto all'utiliti vedrai la leggenda che indica tasto B per backup
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Dimenticavo una cosa: disibalitando da windows la lan (vado con la penna wifi usb) il problema delle usb si esacerbava, vale a dire che potevo dimenticarmi di usare qualsiasi presa usb. E' il caso di aggiornare tutti i drivers? Quando ho installato da disco della scheda ho fatto install e amen... stavolta faccio a mano uno per uno, anche perché per installare il raid con F6 ho dovuto scaricare i drivers intel matrix da internet visto che il makedisk mi dava sempre iastor.sys corrotto. Troppe disattenzioni mamma asus! (che in passato è sempre stata un best buy)
Ciao, Valerio |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 106
|
Si infatti la ASUS secondo me si sta lasciando andare e campa sugli allori ... questa scheda per farla andare ci sono volute parecchie ore di lavoro ... a cominciare dai driver raid (stesso problema di rusval), dal BIOS incerto al sistema di raffreddamento.
Adesso è perfetta, però lo deveva essere appena uscita da casa ASUS .. o mi sbaglio?? sinceramente la prossima volta comprerò gigabyte o altro. Inoltre tutti i software a corredo fanno letteralmente schifo non c'è nè uno che serva/funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
|
Guarda, io mi lamento più che altro del fatto che non mi sento "curato" abbastanza da mamma asus (in qualche modo ci sono affezionato avendo montato diverse macchine asus, da 10 anni a questa parte), e la garanzia di 3 anni (non so gli altri produttori) non è comunque abbastanza, bisognerebbe fare maggiore attenzione ai particolari. Il software a corredo, mi riferisco all'epu, per quanto mi riguarda è ok nelle intenzioni, ma nella pratica se lasciato su "auto" (che mi sembra la cosa più logica da fare se non si vuole stare a smanettare ogni 2 secondi piuttosto che utilizzare produttivamente il pc), mi spegne le ventole degli hd e di estrazione. Vada per quella di estrazione, ma quella degli Hd no... Alla fine attacchi la ventola degli HD sul power fan (non coinvolto dal Q fan) e le altre su chassis fan e attivi un profilo da bios, insomma...tutta questa utilità non la vedo. Certo che bisognerebbe vedere quanto effettivamente (wattmetro alla mano) vale questo sistema, ricordando che, come nel mio caso, se ho montato una ati 4850 non è che stavo tanto a pensare agli uccellini che cantano nell'aria pulita (ci lavoro all'Autocad 3d, oltre che per gioco, sul quale potremmo transigere).
Comunque, anche tu hai lasciato i jumer come di frabbrica (+5VSB)? Hai avuto problemi con le usb? Ciao! Valerio |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 616
|
Salve, mi unisco anche io avendo acquistato questa scheda insieme alla CPU Intel Core 2 Duo E8500 e 2x2 Gb G.skill di RAM.
Dovrei effettuare un raid 0 avendo 2 hard disk sata da 80 Gb Barracuda. Da quello che ho capito leggendo questo stupendo thread, la prima cosa da fare è aggiornare (ovviamente se è necessario) il bios con l'ultima versione 1306 e poi per fare funzionare il raid prendere il cd coi drivers della mobo nuova e tramite un'altro pc creare un floppy coi drivers del chip ICH10 ovvero il controller che gestisce anche il sata. Scusate ma come si fa a fare ques'ultima operazione del chip ICH10? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
che bello era da tempo che aspettavo un thread su quesya mobo!
ora vi chiedo alcune cose: 1) che programmi usare per fare OC? 2) come mai se riavvio avvolte rimane spento il monitor e devo stacare la corrente? 3)come faccio a togleire all' avvio l' avviso che manca l' express gate? Grazie a tutti! 31337
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
Quote:
![]() 2) colpa di un bug del nuovo bios (il 1406) 3) lo togli dalla voce apposita che è nel bios.. sinceramente non ricordo a memoria in che menù sia... cmq la trovi ed è facilmente intuibile...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Grande problma
Ho una p5q liscia, installato OS xp sp3, installato driver.. settato HD in modalità IDE... Provo ad attaccare il mio vecchio HD IDE e con grande stupore non me lo rileva.... ne da esplora risorse, ne da gestione disco ne da gestione periferiche mentre la bios me lo vede, cosa può essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.