Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 13:54   #2261
lord_dingo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da ghinovacca Guarda i messaggi
nessuno che sa qualcosa ????
bè con quello che costa e quello che rende io avrei preferito un bel zalman 9700,

ma scusa tanto, basta che apri il pc e vedi se ci sta con le misure... se non hai montato un dissipatore sul northbridge credo proprio che non avrai alcun problema...
lord_dingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 13:57   #2262
lord_dingo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da AndyCT Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scusate per l'intrusione...
Anche io ho questa mobo ed ultimamente il mio pc ha deciso di riavviarsi di continuo senza una apparente motivazione, dopo il riavvio rimane fermo alla schermata iniziale del bios e non va più avanti...ho provato a vedere se era una questione di temperatura, ma il liquido nell'impianto di raffreddamento c'è quindi non mi vengono in mente altre idee...
Fra i tanti riavvii sono riuscito a leggere di un errore IRQL (o qualcosa del genere), ma è la prima volta che mi capita e non so proprio dove sbattere la testa... Qualcuno ha qualche idea? Come processore ho un Intel Core2 DUO E6600 e 2 GB RAM Corsair Dominator...
Grazie in anticipo a chiunque riesca ad aiutarmi


Andrea
schermata blu di vista con un errore IRQ e riavvio del sistema? ogni tanto lo fa anche a me... ma so fa una volta ogni tanto con un riavvio si sistema tutto il perchè non l'ho mai capito, cmq il tuo mi sembra che sia diverso perché ti si pianta sul bios... che versione del bios hai? hai provato ad aggiornarlo? che non sia una versione beta però.
lord_dingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:03   #2263
lord_dingo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da avalon75 Guarda i messaggi
Come mai con un Q6600 non riesco a superare 3150mhz e con la P5K-E wifi arrivo in vcore default @3860mhz???
bè so che molti hanno risolto il problema del riuscire a salire semplicemente cambiando il dissipatore del northbride.. che come saprai bene dopo un pò si infuoca ; i chipset invidia purtroppo scaldano parecchio... mi sembra che vengano fatti ancora a 120 micron altro che (0,45 micron dei processori);
i chipset p35 scaldano molto meno, per non parlare del sistema di dissipazione più efficente della p5k-e


Puoi fare una prova empirica.. metti un bel ventilatore sopra al northbride e vedi quanto sale.. dovresti già iniziare a salire... prova non costa niente
lord_dingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:03   #2264
AndyCT
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Catania
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da lord_dingo Guarda i messaggi
schermata blu di vista con un errore IRQ e riavvio del sistema? ogni tanto lo fa anche a me... ma so fa una volta ogni tanto con un riavvio si sistema tutto il perchè non l'ho mai capito, cmq il tuo mi sembra che sia diverso perché ti si pianta sul bios... che versione del bios hai? hai provato ad aggiornarlo? che non sia una versione beta però.
No non si sistema se riavvio...comunque il bios non l'ho toccato, quindi ho quello di default della ASUS...e non ho idea di come si aggiorni
__________________
...L' Amiga 500+ resterà per sempre la migliore, altro che quad core...
AndyCT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:06   #2265
lord_dingo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Santomarco Guarda i messaggi
Scusate l'intrusione , ma questa scheda madre supporta i futuri processori come l'e8400 penryn?
si dovrebbe supportarli tutti tranne i quad core, quindi la compatibilità sarebbe esclusivamente per i nuovi core DUO.
Se guardi un pò indietro sene parla.
lord_dingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:36   #2266
ghinovacca
Senior Member
 
L'Avatar di ghinovacca
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Limena
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da lord_dingo Guarda i messaggi
bè con quello che costa e quello che rende io avrei preferito un bel zalman 9700,

ma scusa tanto, basta che apri il pc e vedi se ci sta con le misure... se non hai montato un dissipatore sul northbridge credo proprio che non avrai alcun problema...
si non ho cambiato il dissi del northbrige !!! poi volevo essere sicuro che ci stasse perfettamente in modo da non avere problemi !!! be il nirvana costa sui 48€ il 9700 moto di più ! per quella cifra dici che sia meglio il 9500 della zalman ???
__________________
My pc :Cpu :core2duo E6300 1.86ghz@3.00ghzmobo :Asus commandoram :ocz gold 800mhz cl5@cl4 ali nilox 500w gpu :9600gt Per ki avesse Tele2 ecco xchè ! LINK
ghinovacca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 15:59   #2267
lord_dingo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da AndyCT Guarda i messaggi
No non si sistema se riavvio...comunque il bios non l'ho toccato, quindi ho quello di default della ASUS...e non ho idea di come si aggiorni
forse il problema è proprio quello perchè alla data di uscita della p5n non cera ancora supporto per quel tipo di processore... quindi un aggiornamento del bios dovrebbe risolvere il problema.

Come si evince dal supporto in base alla versione del bios:
http://support.asus.com/cpusupport/c...el=P5N-E%20SLI

Comunque è molto semplice, basta avere una chiavetta flash.
Andare sul sito dell'asus>download>trovare la p5n-e sli poi ricercare fra i bios, e prendere l'ultima versione non beta (c'è scritto a fianco al numero se è beta) l'ultima stabile dovrebbe essere la 703 ora non mi ricordo comunque una volta scaricato il file zip basta scompattarlo dentro la chiavetta usb, di norma è un file .bin

Poi riavviare il pc con la chiavetta inserita, andare sul bios e poi di li nel menu principale mi sembra che è l'ultima voce si dovrebbe chiamare EZ Flash poi da li basta cercare fra le unita e trovare il file bin e dopo di che da invio e li carica il nuovo bios.

Per un maggior dettaglio basta andare sul manuale della scheda
lord_dingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 16:03   #2268
lord_dingo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da ghinovacca Guarda i messaggi
si non ho cambiato il dissi del northbrige !!! poi volevo essere sicuro che ci stasse perfettamente in modo da non avere problemi !!! be il nirvana costa sui 48€ il 9700 moto di più ! per quella cifra dici che sia meglio il 9500 della zalman ???
bè sono simili... le differenze saranno poche; non ti saprei dire, ad occhio prenderei quello che hai detto tu il nirvana...

comunque basta prendere da internet le dimensioni del dissipatore e vedere se ci sta ma credo che ci siamo come misure, io ne ho montato uno bello grande della coolmaster ed ho messo anche il noctura per il north bride... anche se sono distanti l'uno dall'altro solo 5 millimetri
lord_dingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 00:01   #2269
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Ragazzi questo water block x chipset andrebbe bene x la nostra mobo?
Asetek chipset DYO
questo qui
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 07:57   #2270
marci23
Member
 
L'Avatar di marci23
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imola
Messaggi: 215
Aggirnameto Bios

Buongiorno a tutti!

Chiedo aiuto in merito ad un problema che mi si è presentato con la Mb P5NE-SLI.

Fino a sabato avevo installato il BIOS versione 608 al quale ero passato dopo aver constatato che la versione 703 non funzionava correttamente.

Con la versione 608 avevo overclokkato il mio procio (Q6600) a 3.0Ghz senza nessun problema (cosa che la versione 703 non mi permetteva di fare).

Ma sabato navigando su internet ho visto che sul sito ASUS era disponibile una nuova versione del BIOS la 803. Quindi l'ho scaricata ed installata; tanto ero convinto di poter eventualmente ripristinare la versione precedente (come avevo fatto passando dalla 703 alla 608).

MA!!! Questo BIOS (803) non mi permette più l'overclock ed oltretutto non mi fa piu ripristinare la versione precedente.
Le ho provate tutte, utilizzando il software ASUS Udate da XP, direttamente dal BIOS ed ho tentato anche avviando il sistema con DOS e utilizzando AWDFLASH ma ninete da fare, mi dice semfre che tornare indietro è impossibile.

ASUS rilascia versioni BIOS definitive che non supportano le stesse caratteristiche dei precedenti?
E' la prima volta che mi capita una cosa del genere. Qualcuno sa come aiutarmi per rimuovere questo BIOS???

Alimentatore Cooler Master 650W Rp 650 PCAP
Case: Cooler Master CM690
Scheda Madre: ASUS P5N E SLI
HArd Disk: Samsung 320Gb SATA2
CPU: Intel Q6600 2.4 Ghz (ex over3.0Ghz)
RAM: Kingstone 2Gb pc5200 662 DDR2
Scheda Video: SLI di n.2 8800Gt 512Mb Marca Sparale (driver 169.21)
Scheda Sonora: Creative Audigy 4
Sistema operativo: Win XP Sp2


Grazie ciao
marci23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:19   #2271
ilfabius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Massa
Messaggi: 23
Salve a tutti,
ho un problemino, ho provato delle ram nuove a 800, ma quando ho acceso il pc ha iniziato a suonare, allora le ho ritolte e ho messo quelle vecchie.
Il pc è ripartito tranquillamente e funziona da dio, ma mi sono accorto che quando provo ad enterare nel bios mi compare lo schermo nero e quindi non posso cambiare più niente.
Prima di fare danni vorrei sapere come fare a risolvere il problema.

Grazie
ilfabius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 09:14   #2272
L-dopa
Senior Member
 
L'Avatar di L-dopa
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rapture - Vizima - Silvermoon
Messaggi: 1346
Ciao, mi servirebbe un consiglio. Ad oggi converrebbe acquistare questa mobo, che ha chipset 650i, oppure l'altra scelta è la foxconn N68S7AA con chipset 680i, costa solo 25 euro in più ma sembra più recente. Solo che non so le differenze tra questa marca e la Asus, voi cosa mi consigliate?
E se invece la scelta fosse anche con la P5N32-E SLI (680i), avrei miglioramento rispetto alla Foxconn N68S7AA (680i)?
grazie
__________________
Computer
Semplice: senza uscire, senza cercare, senza sforzarsi. È il mondo ad entrare in casa, è il computer il mezzo per cementare amicizie veloci.
Gratificante: una recente ricerca ha soppesato l'importanza psicologica dell'intrattenimento videoludico identificando in esso uno strumento in grado di compensare le pulsioni dell'individuo offrendo grandi soddisfazioni a poco prezzo.

Ultima modifica di L-dopa : 28-01-2008 alle 09:22.
L-dopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 10:12   #2273
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Ragazzi questo water block x chipset andrebbe bene x la nostra mobo?
Asetek chipset DYO
questo qui
uppo
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:14   #2274
lord_dingo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Ragazzi questo water block x chipset andrebbe bene x la nostra mobo?
Asetek chipset DYO
questo qui
bè di misure non ne ho trovate.. cmq se i buchi sono per un northbridge bè allora dovrebbe starci... anche se personalmente non mi piace il tipo di aggancio del raccordo del tubo.. preferisco quelli con la fascetta....
lord_dingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:19   #2275
lord_dingo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da ilfabius Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho un problemino, ho provato delle ram nuove a 800, ma quando ho acceso il pc ha iniziato a suonare, allora le ho ritolte e ho messo quelle vecchie.
Il pc è ripartito tranquillamente e funziona da dio, ma mi sono accorto che quando provo ad enterare nel bios mi compare lo schermo nero e quindi non posso cambiare più niente.
Prima di fare danni vorrei sapere come fare a risolvere il problema.

Grazie
purtroppo la gestione automatica della ram da qualche problema e bisogna impostare tutto manualmente... molto probabilmente è la tensione necessaria che è troppo bassa...

Dovresti provare a fare un reset del bios... ti conviene guardare sul manuale della scheda... la procedura che non fa danni ne diretti e ne indiretti è staccare la batteria sulla scheda per 2-3 ore.. almeno vai sul sicuro... il famoso ponticello di clear se non lo fai alla perfezione rischi di bruciare qualche diodo... ed è successo a tanti
lord_dingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:50   #2276
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da lord_dingo Guarda i messaggi
bè di misure non ne ho trovate.. cmq se i buchi sono per un northbridge bè allora dovrebbe starci... anche se personalmente non mi piace il tipo di aggancio del raccordo del tubo.. preferisco quelli con la fascetta....
Mi fido dei raccordi pneumatici ne ho parecchi nel pc...
Ma gli agganci per il chipset sono universali?
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 20:13   #2277
lord_dingo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Mi fido dei raccordi pneumatici ne ho parecchi nel pc...
Ma gli agganci per il chipset sono universali?
Teoricamente gli attacchi per i northbride sono tutti simili.. inoltre se guardi bene il prodotto da te indicato ha una bella asola che ti permette di scegliere come posizionarlo
lord_dingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 21:13   #2278
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da lord_dingo Guarda i messaggi
Teoricamente gli attacchi per i northbride sono tutti simili.. inoltre se guardi bene il prodotto da te indicato ha una bella asola che ti permette di scegliere come posizionarlo
Domani corro a comprarlo allora
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 23:36   #2279
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Ci ho ripensato e sto valutanod un altro wb per chipset che mi hanno detto che e' migliore..
Che ne dite di questo zalman?clicate qui
C'e' scritto che e' universale che faccio mi fido ? Lo ordino?
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 14:21   #2280
Santomarco
Senior Member
 
L'Avatar di Santomarco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Prov. di Lecce
Messaggi: 4636
secondo voi, a quale versione di bios conviene che aggiorno la mia mb?? Cmq la dovrei usare con una futura (ma non troppo, si spera ) cpu c2d e8400!
__________________
ICTR // Acer Aspire 7 // Pixel 6 // iPad Pro 11 M1 // PS5 - Switch OLED// _ // _ //_
Santomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v