|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
|
Quote:
qualcuno sa aiutarmi...???
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2 |
|
|
|
|
|
|
#4442 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Stabile intendo almeno 12 ore di prime95 blend + 4 ore del nuovo OCCT con opzione RAM + 8 ore di OCCT 2 in mix + 4 ore di Linpack (32 bit) + 8 ore del bench di Crysis in loop. Se levo il LLC e mi metto alla massima tensione bootabile, il core 1 mi dà errore con prime95 blend dopo circa 10 - 20 minuti, quando arriva a testare con 10k FFT. |
|
|
|
|
|
|
#4443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4444 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
A mio parere, se si cerca la frequenza massima in cui funziona stabile una cpu ad una data tensione, bisogna usare LLC. Se invece ci si "accontenta" di un overclock minore, è meglio disabilitare LLC per evitare sovratensioni a cpu e VRM durante i cambi di carico repentini. Per tentare di spiegare in poche parole ed in italiano i parametri dettati da Intel per dimensionare correttamente un VRM per le nuove cpu core2: - Il valore impostato dal BIOS deve essere la massima tensione che arriva alla cpu, anche durante gli overshot per cambio di carico. - per fare questo bisogna calcolare un valore di tensione di offset, da sottrarre alla tensione impostata nel BIOS, per avere la tensione di alimentazione in idle. - a full load bisogna calcolare una tensione di Vdrop, da addizionare a Voffset e sottrarre a Vbios in modo che durante gli overshot e undershot non si superino mai le tensioni di Vbios e non siano inferiori a Vbios - 2xVoffset - Vdrop. Se avete presenti i diagrammi cartesiani V/t dell'articolo su Anandtech, penso le mie parole si possano capire. http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3184&p=5 |
|
|
|
|
|
|
#4445 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 5387
|
ciao raga ho 1 problema con la p5k deluxe
riguarda il microfono...innanzitutto le cuffie e microfono funzionano al 100% l'audio lo senso benissimo ma il microfono non va. ho installato i driver soundmax ( che linka asus) provato a reinstallarli ma niente. ho controllato nel pannello di controllo ho tutti i volumi al max. alcuni mettono i driver realteck, ci ho provato ma non li riconosce. help me! vi ringrazio in anticipo.
__________________
Case: Corsair 380T |Ali: Seasonic X-850|Cpu:Core i5 I6600k|MB:ASUS MAXIMUS VIII IMPACT |Ram:2*8GB DDR4 3700mhz |Vga:NVIDIA GTX1070|S.O:Windows 10 PRO 64bit|Tastiera: TTesport Challenger Ultimate |Mouse G502 |Le mie tantissime trattative(da aggiornare) |
|
|
|
|
|
#4446 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 75
|
Quote:
__________________
asus P5k deluxe wi-fi-Penryn e8400@4 ghz 1.27 v -2X1Gb ocz pc 800-Hp w2207 monitor-zalman 9700NT-8800GTS 320-ali enermax noisetaker 600 w-tastiera logitech G15 |
|
|
|
|
|
|
#4447 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: San Severo (FG)
Messaggi: 255
|
CPU fan
Sulla vecchia P5B deluxe avevo impostato da bios il q-fan su silent mode ma quando effettuavo il test con orthos la ventola dello Zalman 9700NT automaticamente girava più velocemente in base alla temperatura.
Sulla P5K questo non si verifica: la ventola gira sempre alla stessa velocità sia in full che in idle. Ho provato a impostare da bios l'opzione "optimal" ma il discorso non cambia... Mi sfugge qualcosa?
__________________
Asus P7P55D-E | Intel Core i7 860 | Zalman 9700NT | Thermaltake Shark | Enermax Liberty 620W | SSD Samsung 128 GB + 3x Seagate Barracuda 7200.10 500 GB Raid5 | Corsair CMX8GX3M4A1600C9 8GB | Sapphire Radeon HD 5770 1GB | Eizo FlexScan S2431W | LG GH22NS50 | LG GSA-H66N | Windows 7 Professional 64 bit |
|
|
|
|
|
#4448 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Paciano (PG) - Ceccano (Fr)
Messaggi: 334
|
Ragazzi qualcuno mi potrebbe aiutare a configurare le mie ram al massimo, perchè facendo il benkmark di everest risultano ancora lente rispetto a quando le programmavo con la mia p5w dh deluxe.
per caso devo togliere la tecnologia speedstep? grazie a chi mi da una mano.
__________________
My PC: | Artic freezer 7 PRO | 2x2GB Kingston ddr3 1333 | Asus P7P55 LX | Intel Quadcore i5 750| Nvidia GTX 460 Palit | SSD Samsung 250 Gb + Segate 1,5 Tera| Mast. DVD Pioneer Px 810-SA | Monitor Hyundai W220 22"| Ho concluso positivamente con utenti: 14 Feedback Ebay: 359
|
|
|
|
|
|
#4449 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
|
Quote:
Nessunooooooooooooooooooooo?
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2 |
|
|
|
|
|
|
#4450 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4451 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
|
Ragazzi ho un problemone con la gemellina di questa motherboard: la p5k premium....
Ho sempre utilizzato 4 banchi cell shock da 1gb l'uno e PC8500, fino a che, l'altro giorno, mi si presenta una bella schermatina blu e il pc non si è più riavviato. Faccio una serie di prove e scopro che il pc parte solo con 3 banchi di ram. Premetto che ho già provato tutti i banchi singolarmente e funzionano... ho provato a scambiarli sui 4 slot della scheda madre, ma il problema persiste. Ho resettato il bios.. niente da fare Ho impostato manualmente i valori di timings e il voltaggio... niente da fare... Il firmware è l'ultimo uscito... il 504.... non so più che fare.... cosa potrebbe essere??? sto impazzendo grazie mille a tutti!!! ciauzz Andrea |
|
|
|
|
|
#4452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
|
Quote:
__________________
OCZ Powerstream 600W rev.2 - Kandalf VA9000SWA - Dfi Nf4 Ultra-d (NF4LD406) - A64 X2 4200 - Termalright XP120 - 2x512 GSkill GBLE -2x WD 74Gb Raptor Raid0 - SataII Sam 250Gb - Club3d Nvidia 7800gtx - dvd-rom Lg 8163b - dvd-ram Lg 4163b - Energy Sistem Cinne3000 - Sony 420gs - |
|
|
|
|
|
|
#4453 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2010
|
ASUS P5K premium "overclock failed"
Salve ragazzi ho un problema e non capisco il motivo. Possiedo una ASUS P5K premium wi-fi application. Il resto del pc lo potete vedere in firma. La scheda madre possiede l’ultimo bios disponibile il 0504.
Adesso vengo al problema: capita spesso (a volte dopo una settimana, a volte dopo un giorno) che appena accendo il pc mi compare la scritta “overclock failed”e posso premere F1 per entrare nel setup o premere F2 per rimettere i valori di default. Questo problema si è verificato più di una volta quindi ho provato sia a fare F1 che F2, dopo essere entrato in windows, riavvio e reimposto il bios overcloccando (ho provato a 3.0 – 3.2 e 3.4 Ghz); ma al solito dopo 2 giorni o dopo una settimana mi ricompare il problema. Sottolineo il fatto che la configurazione è stata testata con prime95, Orthos, 3D mark, superpi ecc.. ed il tutto era stabilissimo. Quello che mi chiedevo era: 1) Se vi erano altri utenti affetti dallo stesso problema? 2) A cosa può essere dovuto il problema: scheda madre difettosa, impostazioni errate del bios ecc..? Grazie per la risposta. Aiutatemi ragazzi perché questa cosa abbastanza fastidiosa.
__________________
PC CONFIG Cooler Master MC500M - ROG THOR 850 watt - Gigabyte X570 AORUS MASTER - RYZEN 5900x - Noctua NH-D15 Black - GIGABYTE Aorus SSD PCI-E 4.0 1 TB - SSD Crucial MX500 2TB - G.Skill 32 Gb 3600 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - AORUS MASTER RTX 3080 - ROG Gladius II - ROG Strix Flare - LG 32GK850G (1440p-gsync-165 hz) - Sony WH-1000XM3 - Logitech Z-5500 |
|
|
|
|
|
#4454 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
Magari uno Slot della mobo è rotto. Come hai testato le Ram? Prova a runnare un Memtest con un banco alla volta. Se una delle Ram è guasta, dovresti trovare la colpevole così. |
|
|
|
|
|
|
#4455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
|
Quote:
i test da me fatti sono i seguenti premettendo che sono 2 kit identici di cell shock PC8500: - ho preso un solo banco di ram e l'ho testato su ogni singolo slot, risultato OK: da qui posso dedurre che gli slot sulla scheda nn sono guasti - ho preso ogni singolo banco di ram e ho fatto partire il pc, risultato OK: da cui deduco che tutti e 4 i banchi di ram sono ok (ho fatto anke memtest senza errori su ogni singolo banco) - inserisco 2 banchi di ram.. il pc si avvia - inserisco 3 banchi di ram.. il pc si avvia - inserisco 4 banchi di ram.. il pc nn parte e non bippa ho fatto anke clear cmos ma nada.. sono disperato... ps.. tra me e me pensavo anke questo: non può essere che nn rileva correttamente la tensione da dare al north bridge e ciò mi causa questi problemi?? thanksss ciauzz |
|
|
|
|
|
|
#4456 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
|
|
#4457 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Veramente strano!
![]() Hai modo di provare i 4 banchi in un altra postazione? Ultima modifica di Alessio.16390 : 09-04-2008 alle 10:26. |
|
|
|
|
|
#4458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
|
@gherf: Le prove che ti consiglierei sono: reset bios (gia' fatto),clear CMOS (gia' fatto), rimozione di tutte le periferiche (probabilmente hai fatto anche questo), flashare di nuovo il bios (fare come al solito molta attenzione) usando l'utility asus, provare i quattro banchi su un altra scheda uguale alla tua (molto difficile da reperire).
__________________
OCZ Powerstream 600W rev.2 - Kandalf VA9000SWA - Dfi Nf4 Ultra-d (NF4LD406) - A64 X2 4200 - Termalright XP120 - 2x512 GSkill GBLE -2x WD 74Gb Raptor Raid0 - SataII Sam 250Gb - Club3d Nvidia 7800gtx - dvd-rom Lg 8163b - dvd-ram Lg 4163b - Energy Sistem Cinne3000 - Sony 420gs - |
|
|
|
|
|
#4459 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: San Severo (FG)
Messaggi: 255
|
Quote:
__________________
Asus P7P55D-E | Intel Core i7 860 | Zalman 9700NT | Thermaltake Shark | Enermax Liberty 620W | SSD Samsung 128 GB + 3x Seagate Barracuda 7200.10 500 GB Raid5 | Corsair CMX8GX3M4A1600C9 8GB | Sapphire Radeon HD 5770 1GB | Eizo FlexScan S2431W | LG GH22NS50 | LG GSA-H66N | Windows 7 Professional 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#4460 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
|
ciao,
ho la p5k premium e avrei una serie di domande, ma al momento quella piu' urgente è questa. Ho due HDD collegati al SATA e anche un masterizzatore sempre SATA. In un hdd deo mettere xp e nell'altro Vista. Nel bios, alla voce SATA devo mettere: configure SATA as IDE o AHCI? Intanto grazie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.





















