Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 18:22   #861
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
No, perchè molti dissipatori sarebbe meglio orientarli con la ventola che "spinge" l'aria sul dissi e quella sul retro del case che la aspira e che la manda fuori.

Come nella foto del mio

Che come vedi impedisce, di poco, di popolare il primo slot (volendo si potrebbe agganciare la ventola + in alto rispetto al piano della motherboard, ma non è proprio definitiva come soluzione..)

Se lo ruoti di 90° la maggior parte dei tower a meno di modelli compatti è peggio perchè si sviluppano in senso laterale. Penso un arctic freezer 7 pro revB dovrebbe essere compatto e permettere tale cosa, ma non t'aspettare di overcloccare molto. In compenso è sicuramente meglio di quello intel stock e costa una 20ina di euro.
Tu che dissi e che case hai?
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:23   #862
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Tu che dissi e che case hai?
La firma non mi permette molti caratteri ma è uno zalman cpns10x quiet, dentro ad un cooler master 690

Il dissi è ottimo per tenerlo a default (silenzioso nulla da dire, mai oltre i 48°C a pieno carico) ma con oc leggeri, tipo 160x21/22 con ht/turbo on e 1,29v di vcore comunque arriva a 73-74°C.

Notare che il case conta 1x120 frontale in entrata, 1x120 in entrata dalla parte bassa, 1x140 in entrata sulla paratia laterale e 1x120 in uscita dietro al dissi (si vede in foto) e 2x140mm ventole in uscita nella parte superiore del case, quindi dubito di aria non gliene arrivi abbastanza al dissi

EDIT

Video su USB 3.0 di tweaktown (su mobo gigabyte ovviamente)

http://www.youtube.com/watch?v=_GTORxdmiRY
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 24-11-2009 alle 22:29.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 23:19   #863
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
ciao
con il nuovo bios F3 ho notatto un riga in + nella gestione del VCore:
Quote:
DYNAMIN VCORE (DVID)
qualcuno di voi l'ha già usata?
credo che serva per alzare o abbassare il VCore relativamente al suo variare in modalità AUTO

appena ho un po' di tempo mi rimetto a fare un po' di prove

Notte
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 01:03   #864
DAG0
Senior Member
 
L'Avatar di DAG0
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara-S.G.R. ITALY
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da greciaclassica Guarda i messaggi
Dago poche pagine indietro ho scritto che io ho risolto la questione della chiavetta, ho messo l'ultimo bios ed ora va perfettamente, in verità ho messo l'ultima beta f3l ma penso sia la stessa cosa con la f3 definitiva
Oh grazie non me ne ero accorto!
Io ho messo l'f3 ma col nuovo bios le ram erano impostate di default a 1333 e non ho fatto la prova a rimetterle a 1600, appena ho tempo ci provo e vediamo che succede.
DAG0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 06:57   #865
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
ragazzi consigliate l acquisto di una ud5 p55 dei primi di ottobre o e altamente rischioso????
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 07:43   #866
GekoPlay
Senior Member
 
L'Avatar di GekoPlay
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da brattak Guarda i messaggi
ragazzi consigliate l acquisto di una ud5 p55 dei primi di ottobre o e altamente rischioso????
Perché rischioso?
Personalmente preferirei prendere una mobo nuova, magari quella che ho in firma, poi bisogna anche vedere il prezzo che ti fa.
GekoPlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 07:46   #867
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
sempre per la solita storia del socket ........
mi confermate che la ud5 non ha i pulsanti power ecc. sulla mobo?
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:21   #868
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da brattak Guarda i messaggi
sempre per la solita storia del socket ........
mi confermate che la ud5 non ha i pulsanti power ecc. sulla mobo?
Guarda che tutte le motherboard ancora in produzione (appunto, p55A o asus supercomputer) sono le stesse identiche di quelle del lancio quindi non cambia nulla

Semmai accertati che quello che la vende non abbia fatto overclock estremi e quindi chiedigli una foto del socket della motherboard in modo tale che se vedi pin bruciati gliela lasci gentilmente a lui
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 14:16   #869
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
La P55 UD5 ha i bottoni, le manca solo lo schermino con l'indicatore numerico.

Nessun problema di socket se usi un disspatore ad alte prestazioni. Vietato quello standard.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 15:06   #870
DAG0
Senior Member
 
L'Avatar di DAG0
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara-S.G.R. ITALY
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da DAG0 Guarda i messaggi
Oh grazie non me ne ero accorto!
Io ho messo l'f3 ma col nuovo bios le ram erano impostate di default a 1333 e non ho fatto la prova a rimetterle a 1600, appena ho tempo ci provo e vediamo che succede.
Tutto ok le ho impostate a 1600 e funziona tutto.
DAG0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 15:19   #871
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto per alcnune delucidazioni.
Ho una ud4 con 4GB G.Skill Ripjaws 1600MHZ cl7. Oggi ho guardato un po il bios ed ho installato everest e cpuz. La cpu andava a 2GHz e eseguendo, dal bios, l'opzione carica parametri ottimizati (o qualcosa del genere) sembra tornata a 2.66. Mentre le memorie vanno a 1333MHz. Non sono pratico di queste cose quindi vi chiedo conigli per portarle a 1600.
Queste sono i risultati dei programmi.



NB: l'mmagine di everest è stata catturata prima di reimpostare la cpu...




grazie
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 15:31   #872
Palo91
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto per alcnune delucidazioni.
Ho una ud4 con 4GB G.Skill Ripjaws 1600MHZ cl7. Oggi ho guardato un po il bios ed ho installato everest e cpuz. La cpu andava a 2GHz e eseguendo, dal bios, l'opzione carica parametri ottimizati (o qualcosa del genere) sembra tornata a 2.66. Mentre le memorie vanno a 1333MHz. Non sono pratico di queste cose quindi vi chiedo conigli per portarle a 1600.
Queste sono i risultati dei programmi.



NB: l'mmagine di everest è stata catturata prima di reimpostare la cpu...




grazie
Tutto normale, non si può portare la RAM a 1600MHz tenendo il processore a frequenze standard.
Per farlo, è necessario overcloccarlo portando il bus a 160, altrimenti nada!
Palo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 15:32   #873
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto per alcnune delucidazioni.
Ho una ud4 con 4GB G.Skill Ripjaws 1600MHZ cl7. Oggi ho guardato un po il bios ed ho installato everest e cpuz. La cpu andava a 2GHz e eseguendo, dal bios, l'opzione carica parametri ottimizati (o qualcosa del genere) sembra tornata a 2.66. Mentre le memorie vanno a 1333MHz. Non sono pratico di queste cose quindi vi chiedo conigli per portarle a 1600.
Queste sono i risultati dei programmi.


grazie
MIT>Advanced Memory Settings>XMP>enabled

In questo modo andranno a 1600mhz. Peccato che così si perdano lo speedstepping e il turbo della cpu, anche se li forzi su attivato (almeno così succedeva con bios F3, non so se con F4 è cambiato qualcosa)

L'xmp imho è una boiata.. fai come me, gioca coi timing e abbassalli (io tengo 6-7-6-18 1,56v a 1333mhz) oppure prova un overclock 160x22, ma occhio alle temperature se stai sul dissipatore stock Intel non ci provare neanche..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 25-11-2009 alle 15:35.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 15:32   #874
greciaclassica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1190
Quote:
Originariamente inviato da DAG0 Guarda i messaggi
Tutto ok le ho impostate a 1600 e funziona tutto.
Sono contento per noi (finalmente)
greciaclassica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 15:57   #875
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da Palo91 Guarda i messaggi
Tutto normale, non si può portare la RAM a 1600MHz tenendo il processore a frequenze standard.
Per farlo, è necessario overcloccarlo portando il bus a 160, altrimenti nada!
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
MIT>Advanced Memory Settings>XMP>enabled

In questo modo andranno a 1600mhz. Peccato che così si perdano lo speedstepping e il turbo della cpu, anche se li forzi su attivato (almeno così succedeva con bios F3, non so se con F4 è cambiato qualcosa)

L'xmp imho è una boiata.. fai come me, gioca coi timing e abbassalli (io tengo 6-7-6-18 1,56v a 1333mhz) oppure prova un overclock 160x22, ma occhio alle temperature se stai sul dissipatore stock Intel non ci provare neanche..
Grazie.
Sto ancora con il dissi stock ...lo cambierò + avanti...
Ho installato qualche giorno fa all'F3 ora che me lo hai fatto notare vedo l'F4...cercherò cosa ha di nuovo.
Per 'giocare' coi timing cm devo fare?
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 16:19   #876
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
Grazie.
Sto ancora con il dissi stock ...lo cambierò + avanti...
Ho installato qualche giorno fa all'F3 ora che me lo hai fatto notare vedo l'F4...cercherò cosa ha di nuovo.
Per 'giocare' coi timing cm devo fare?
MIT>Advanced Memory Settings>System Memory Multiplyer>Manual

Dopo scendi, metti performance enhance "standard"; imposta "quick" sul valore successivo (mi pare Dram Timing Selectable) e poi vai a selezionare "Channel A Timing settings"

A questo punto basta che dentro questo menu cambi i valori e li setterà automaticamente anche per l'altro banco di ram. Gioca solo con i primi 4 valori (quando leggi 7-7-7-20 sono i valori in ordine, dal primo al 4°) ed eventualmente con l'ultimo della seconda tranche (Command Rate CMD in teoria a "1" è meglio che "2" ma impostate su 1 potrebbero risultare instabili, io le tengo con 1 comunque)

Dopo ricordati di entrare nel MIT>Advanced Voltage Settings>Dram Voltage e qui aumenti o diminuisci il voltaggio a seconda che trovi instabilità puoi aumentarlo, ma NON oltre 1,65.

Le mie ram sono come le tue, io le tenevo a 7-8-7-20 1(quest'ultimo il "CMD") dandogli 1,6v di voltaggio, questo a 1600mhz, ma senza attivare l'xmp (con la cpu overcloccata) non so se con l'xmp attivo si possa andare a cambiare manualmente i valori, non ho mai provato, perchè come dicevo prima con XMP attivo perdo le caratteristiche di riduzione della frequenza, quindi il consumo energetico e il turbo della cpu..

Altrimenti disattiva l'xmp (lasciale cioè a 1333mhz) e prova a vedere se i valori 6-7-6-18 1 con 1,56v vanno bene anche a te.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 25-11-2009 alle 16:22.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 19:43   #877
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Tu che dissi e che case hai?
Ciao, io ho un Noctua NH-U12P-SE2 su una UD4 e , nonostante la ventola copra il primo slot della ram , montando la ventola in immissione leggermente più in alto del normale (come consigliato sul sito Noctua) va benissimo e ho temperature ottime (46° full 3 ore di linx).
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 19:45   #878
taba
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: VERONA
Messaggi: 28
scusate ho visto che altri hanno il mio problema che la scheda madre le vede a 1066. se metto solo spd a 10.0 mi da 1333 di frequenza posso settare solo quello o devo cambiare dell' altro non ne vengo più fuori
__________________
SCHEDA MADRE P55 UD3 -PROCESSORE I5 ALIMENTATORE CORSAIR 520W - GALAXY 8800GT - RAM CORSAIR TW3X4G1600C9D
taba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 21:56   #879
MadCow
Senior Member
 
L'Avatar di MadCow
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
cos'è il driver che mi chiede windows 7:

Marvell 91xx Config ATA device


non trovo nulla del genere su DVD della mb


thx
Ciao
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70
MadCow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 22:24   #880
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da greciaclassica Guarda i messaggi
Dago poche pagine indietro ho scritto che io ho risolto la questione della chiavetta, ho messo l'ultimo bios ed ora va perfettamente, in verità ho messo l'ultima beta f3l ma penso sia la stessa cosa con la f3 definitiva
anche a me non andava la chiavetta wirelless. Adesso con l'aggiornamento ad F3 va molto meglio anche se a volte all'avvio del sistema devo connetterla manualmente per diverse volte prima di farla andare. Adesso provo il beta che hai tu..
Tengo comunque le ram corsair cl8 non dominator a 1600 (200x8)

Ultima modifica di jacopastorius : 25-11-2009 alle 22:32.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v