|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
|
Quote:
ma forse visto il budget che dici vuoi spingerti oltre..in tal caso potrebbero andare bene che so' queste http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb ma aspetta altri pareri che non sono molto aggiornato ![]() comunque mi pare ci sia il thread ufficiale sulla scelta delle ram, prova anche lì
__________________
(((My System))) | Lian Li PC-O11 Vision | Corsair AX760i | Gigabyte B760M Aorus Elite X AX | Intel i5-13500 | Corsair iCUE Link H150i | 2x16GB Dominator Platinum RGB 6200C32 | WD Black SN850X 1Tb | MSI GeForce RTX 4070 Ti Super 16G Ventus 2X OC | Creative Sound Blaster X4 | LG 55C9 | W11 64 PRO | XBOX Wireless Gamepad | Corsair K63 + Dark Core | - Su eBay | Stereo: Teac UD-301 + Marantz PM6006 UK Ed. + Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Ri-ciao Stefano,
il thread specifico per le RAM, dove ti sapranno aiutare in modo specifico sui modelli, è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425 In generale, il quantitativo di RAM dipende strettamente dal tipo di applicazioni che utilizzerai più spesso. Con 4GB di RAM (x Dual Channel) riesci a far girare qualsiasi tipo di applicazione da ufficio/web e gaming senza alcun problema, è praticamente impossibile saturare questo quantitativo a meno che vuoi far partire 3 giochi contemporaneamente. Un quantitativo maggiore (8+) può far comodo nel caso in cui hai bisogno di fare rendering 3D oppure se utilizzi contemporaneamente diverse Virtual Machines, in caso contrario sarebbero sovradimensionate.. Considera che, se utilizzi Windows 7, questo ti occuperà un intervallo che va da 800MB a 1.5GB di RAM, in base al carico che gli viene dato.. Dunque con 4GB avresti il 65% di RAM disponibile per i tuoi scopi. Conclusione: a meno che rientri nei casi scritti sopra, vai di 4GB, magari con delle latenze competitive.. se vai di Overclock medio (BCLK a 160), vai sulle 1600MHz, se vai di Overclock medio-alto (BLCK a 200+), potresti andare anche sulle 2000MHz, questo dipende da te ![]() Riguardo al discorso frequenze RAM, ricordo come sempre che vanno in stretta relazione con il Bus Speed (BCLK) del processore. Avendo un i5-750, hai a disposizione i moltiplicatori 8x e 10x. Ciò significa che: - BCLK=133MHz -> RAM compatibili= 1066MHz, 1333MHz - BCLK=160MHz -> RAM compatibili= 1280MHz, 1600MHz - BCLK=200MHz -> RAM compatibili= 1600MHz, 2000MHz
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT Ultima modifica di matteoflash : 05-07-2010 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2143 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
|
ciao ragazzi, vista la confusione che c'è in giro, e viste le peripezie che ho fatto per capirci qualcosa, dopo aver installato seven per ben 4 volte e aver formattato 6 volte,
![]() ![]() ecco la procedura: ecco i componenti da me usati: 1 intel ssd 80gb g2 2 wd5000aaks da 500gb
io ho creato 2 volumi cosi configurati:
una volta creati i volumi, uscire dal bios e riavviare. Una volta installato 7, inizializziamo i volumi raid creati, impostandolo come volumi semplici. Il gioco è fatto ![]() spero serva a qualcuno ![]() a breve metterò un 2° intel in raid0, vediamo se ci riuscirò ![]()
__________________
Ultima modifica di sopress : 05-07-2010 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2144 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
|
ma qual'era il problema?
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
|
Nulla di rilevante, ho postato questa miniguida per chi volesse fare un raid di dischi meccanici + ssd su controller ich10r.
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2146 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 226
|
Ciao ragazzi, ho dovuto portare in assistenza le mie RAM (G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL9 KIT (2x2GB) [F3-12800CL9D-4GBNQ]) perchè erano rotte, ora devo prenderne un altro tipo perchè in magazzino hanno esaurito queste, cosa mi consigliate? La mia scheda madre è una GA-P55A-UD3, esiste una tabella delle memorie compatibili con la P55A?
Grazie!
__________________
Intel i5 750@3.6GHz cooled by AC Freezer Xtreme rev 2|Corsair VX550|Gigabyte GA-P55A-UD3|Sapphire Radeon R9 380 4GB|2x4GB DDRIII G.Skill 1600
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2147 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
C'è un modo per non alimentare le porte USB quando il PC è spento? Sembra un albero di natale!!!! Magari se fosse possibile alimentarne solo alcune così la tengo i dispositivi che mi fa comodo ricaricare e nelle altre quelli no, come chiavette BT, UMTS ecc...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2148 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Credo di non aver afferrato.. Quando il PC è spento (intendo non in inbernazione, proprio dopo il shutdown) dubito ci sia alimentazione nelle porte USB.. Ho capito male?
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2149 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Hai afferrato! Quando spengo il PC da Windows la chiave USB e la chiave UMTS restano attive(lampeggiano, led acceso). Tastiera e mouse no. Non ho modificato nulla da BIOS, le voci relative sono @default
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2150 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Uhm, ho appena verificato e confermo quello che stai dicendo, non c'avevo mai fatto caso
![]() Bisognerebbe vedere se nel BIOS, sotto le impostazioni relative all'alimentazione, ci sia qualcosa in merito, anche perché Windows non c'entra nulla. Da PC spento, collegando la chiavetta USB prende subito alimentazione, quindi, a meno che non si disconnetta l'alimentatore, verrebbero comunque alimentate.
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 451
|
Quote:
![]() La scheda non è più una P55 ma ora è una P55A-UD4. Anche questa però non ne vuole sapere di andare. I sintomi questa volta sono diversi all'accensione il bios emette una lunga serie di bip ravvicinati molto rapidi e non si presenta nemmeno la schermata del bios, in teoria dovrebbe essere un problema della CPU, giusto? Avendo qui al lavoro una macchina basata sullo stesso socket ho riprovato a fare tutti i test del caso, quindi ho montato CPU, RAM, VGA, e alimentatore sull'altra macchina e tutto fila liscio. La macchina che abbiamo qui è in test quindi non posso correre il rischio di montare quella CPU su una scheda madre che sembra nuovamente guasta. Ora oltre a fracassare i maroni allo shop online cosa mi consigliate di fare? Può darsi che mi sia sfuggito qualcosa o questi simpaticoni mi hanno rifilato un pacco? Io personalmente avevo intenzione di comprare un'altra scheda madre per evitare di stare ancora 2 mesi senza PC, è il caso di stare ancora su Gigabyte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Ad ogni modo se monti una cpu difettosa su una motherboard che io sappia quest'ultima semplicemente non si avvierebbe, mica si rompe nel farlo.. Sei poi sicurissimo che non hai fili scoperti o qualcosa che faccia massa nel case dove monti la motherboard che ti hanno rimandato?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2155 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 451
|
Quote:
Quote:
Non penso ci siamo problemi di cablaggio con il case non ho notato nulla di anomalo. Chiamando lo shop online mi hanno detto di inviargli il seriale della scheda così riescono a risalire da quale rivenditore arriva e se eventualmente ha fatto il furbetto. Ultima modifica di MauriAxel : 09-07-2010 alle 18:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2156 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 451
|
Sono un fattone
![]() Non so perchè ma come un babbo avevo montato le ram sul primo e terzo modulo, guardando però nel manuale c'è scritto che se si hanno 2 moduli le ram vanno montate sul secondo e quarto. Ora infatti finalmente tutto funziona...insultatemi pure per quanto sono babbo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2158 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Mi voglio inserire nella questione dischi per segnalare un problema scocciante.
Mi era saltato il Caviar blue da 320GB e l'ho sostituito con il fratello da 500GB. Problema, i benchmark di hd tune fanno schifo (nel thread dei dischi ho messo una discussione coi grafici). Ho pensato di sostituire il disco con un Samsung F1, ma i bench fanno lo stesso schifo, anche levando tutto dal controller. Per capirci: tempi di accesso altini, a volte degni di un 4200 rpm, transfer rate alto di livello (per or sembra più alto il caviar pur non essendo accreditato delle stesse prestazioni del Samsung), CLAMOROSI TRANSFER RATE MINIMI CHE CALANO SINO A 6 o 2 MB/s, ma transfer rate medio che sta più o meno nella norma. Per capirci: scheda madre UD5 col bios F10, tutto collegato al controller Intel, funzione AHCI abilitata, funzione Smart abilitata o meno non cambia niente, idem se lascio solo il disco che mi interessa staccando il resto. Qualche idea?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Io ho montato da un mesetto un wd green 500gb (oltre al caviar black che tengo come sistema) e considerando che è a 5400rpm è alquanto veloce e non mi sta dando problemi particolari con la ud4
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Quote:
Adesso sto controllando e sorprendentemente sembra andare meglio sul controller gigabyte (non lo sto usando come disco primario per la nuova sessione). I risultati per ora non stanno vedendo cali. Speriamo bene.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.