|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7901 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 271
|
Quote:
A proposito del secondo slot,secondo te,è possibile montare una seconda scheda diversa ed usarle alternandole cn due differenti SO? Esempio:8800 gt con vista e giochi,Quadro su XP64 e 3DS Max. Secondo te è fattbile quindi abilitare una sola scheda video per volta?Magari installando solo i driver dell'una odell'altra. Se così fosse,al diavolo slot ddr2+ddr3 e i butto sulla ds4!!! ![]()
__________________
Il mio sistema: Antec Sonata3 con ali 500W, GA-EP35C-DS3R (EPRICE ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7902 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 271
|
Quote:
A proposito del secondo slot,secondo te,è possibile montare una seconda scheda diversa ed usarle alternandole cn due differenti SO? Esempio:8800 gt con vista e giochi,Quadro su XP64 e 3DS Max. Secondo te è fattbile quindi abilitare una sola scheda video per volta?Magari installando solo i driver dell'una odell'altra. Se così fosse,al diavolo slot ddr2+ddr3 e i butto sulla ds4!!! ![]() p.s.: quali altre schede si potrebbero montare su quello slot?
__________________
Il mio sistema: Antec Sonata3 con ali 500W, GA-EP35C-DS3R (EPRICE ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7903 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
|
Quote:
Comunque windows non riconosce proprio la periferica collegata, non la rileva. Io uso una creative x-fi e anche rimuovendola dallo slot pci non c'è nulla da fare. Al momento l'ho solo disattivata in "gestione periferiche", ma la musica non cambia.
__________________
DESKTOP: Work in progress... PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7905 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
|
Quote:
Qui trovi i driver per l'hd audio del tuo chipset -> High Definition Audio Codecs R1.89 Mentre per i Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) (l'eseguibile si dovrebbe chiamare "motherboard_driver_audio_microsoft_bus.exe") devi andare sul sito gigabyte,selezionare la tua mobo e scaricarli dalla sezione Driver.
__________________
LoVe hAtE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7906 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Ciao, sono da poco un possessore di una Gigabyte GA-P35-DS3 Rev 2.1
![]() Ho appena installato l'ultimo bios, il F13a (beta) e gia' ho trovato il primo bug ![]() Collegando una unita' CD/DVD sul canale eide come master, funziona e boota senza problemi, infatti ho installato windows ad occhi chiusi. Se pero' si lascia all'accensione o al riavvio, una penna USB infilata in una porta posteriore, l'unita CD/DVD, sparisce come per magia ![]() Ai voglia a cambiare cavo, lettore, resettare il bios, etc etc, finche' non ho sfilato la pennetta (una Peak Extreeme da 4Gb), le unita' ottiche erano invisibili e se si forzava il riconoscimento dal bios, la macchina smetteva di partire per inchiodarsi e riavviarsi all'infinito! A parte questo, volevo condividere una mia impressione. Sulla DS3 Rev 2.0 che avevo comprato per un mio amico, avevo notato che il dissipatore del Nbridge, per quanto non proprio di dimesioni ridotte, era attaccato con lo sputo: due mollette lente lente lo tenevano appoggiato al northbridge tramite un velo di pasta grigia rinseccolita. Alla mobo del mio amico tolsi un secondo il dissi e stirai (allungai) le mollette giusto fargli avere maggior pressione tra dissi e NBridge. Quando presi la mia, ieri, notai la stessa cosa e cosi' oggi mi sono ingegnato per migliorare la situazione. Ho tolto il dissi (facilissimo) dal Nbridge, ho grattato sul chip e sul dissi la pasta secca con una schedina tipo quelle per ricaricare i cellulari. Ho pulito le superfici con l'alcol tirando ambedue a specchio. Ho applicato uno strato di pasta Artic silver ceramique, ho aggiunto ad ogni molla (visto che me le ritrovavo) un'altra molla identica in modo che il dissipatore fosse ancorato con maggior forza sul chip del Nbridge. Reinstallato il tutto, ora sono certo che il grosso dissi del Nbridge viene sfruttato mooooolto meglio ![]() Ho fatto la stessa anche sul Sbridge, li, la pasta attaccata al dissipatorino, e' venuta via tipo sottiletta, rimanendo integra ![]() Ora anche quel dissipatore sembra scaldarsi molto piu' dinamicamente e non perche' sotto c'e' un pezzo di silicio che sta cuocendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7907 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
badtzmaru, e ora che temperature hai?
hai notato differenza tra prima e dopo? ah, ultima cosa: le mollette si possono riutilizzare per rimontare il dissipatore?
__________________
Affari conclusi perfettamente con: falcao3, maxmax80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7908 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
Adesso sto cercando il limite del fsb e per ora sono a 400 e toccandolo lo sento molto meno caldo di quando con la mobo del mio amico (la 2.0 a cui non avevo sostituito la pasta) stava a 375. Quote:
Cmq non so dove si possano comprare ma se le avessi dovute cercare in casa, avrei guardato dentro le vecchie penne a scatto ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7909 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7910 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
|
Quote:
Io ho notato la stessa cosa sul NB della mia P35c-ds3r...il dissipatore letteralmente "ballava" mentre la montavo nel case, li per li ho pensato: "adesso provo così, in caso lo stacco e lo sistemo". Dopo qualche ora di funzionamento però ho notato che si è attaccato saldamente sul chipset, questo perchè alcune paste termoconduttive hanno bisogno di un po' di tempo per "amalgamarsi" per bene con i componenti hardware.
__________________
LoVe hAtE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7912 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7914 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 306
|
Ragazzi mi sono perso in questo thread enorme...
![]() ![]() Dovevo assemblarmi un pc e all'inizio ero orientato per una mobo asus p5kr, ma visti i problemi che dava questa serie ho iniziato a leggere qua e là ma ne è nata solo una gran confusione di sigle e modelli. ![]() Se vi do la mia configurazioen sapreste indicarmi quale gigabyte(o anche msi) di buona qualità è più adatta alle mie esigenze ? (premesso che nn vorrei superare i 100 €) La mobo dovrà supportare il raid, avere almeno 1 porta firewire e e-sata. Cpu intel q6600 con dissi artic freezer pro ram 2x2 gb adata extreme edition 800Mhz 2x160 gb hd seagate [raid 0 ] geforce 8800 gt grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
|
Quote:
Ci ho sbattuto anche io la testa perchè non avendo firewire devi per forza salire di modello e potresti andare sulla DS4 (ottima a quanto leggo, io la ordino a breve) oppure vedo ora sul sito della gigabyte la GA-P35-DS3P (però vai sopra i 100 euri) vedi tu, comunque sul sito gigabyte c'è una comoda pagina per confrontare i modelli...ad esempio qui ho confrontato alcune DS3 (con varianti) e ho visto che solo la GA-P35-DS3P ha la firewire (o la GA-P35T-DS3P di cui non ho mai sentito parlare) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7916 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
|
raga, cos'è l'ahci? potrei attivarlo ora che è già installato il S.O. o succedono casini, tenete presente che sono con svista e ho 2 western digital sata2....in caso contrario come setto nella voce: legacy o native ide mode?
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD Ultima modifica di javiersousa : 22-03-2008 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
|
Quote:
Questi file li ho trovati anche in una cartella del cd in dotazione. Ho installato tutto, ma niente. Però tutto questo con la scheda audio dedicata connessa.
__________________
DESKTOP: Work in progress... PORTATILE: Apple Macbook Pro 13" i7, SSD 512GB, RAM 16GB (Mid 2014) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7919 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Stamattina ho montato una ds3r rev. 2.1 con q6600 e 2x2gb di ram.
Il problema è che quando vado ad accendere il pc sembra funzionare ma lo schermo rimane nero (credo che sia il famoso fenomeno del fakeboot) ma se cambio cpu con una vecchia (un prescott 3,2) questo non avviene, il pc boota senza problemi ![]() E' colpa della cpu o della scheda madre? P.s. all'inizio pensavo fosse necessario aggiornare il bios, ma il problema è rimasto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
|
Quote:
Se non tolgo corrente il PC si blocca durante il POST e non riesce a caricare il S.O. Nessuno sa quale possa essere la causa?
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S Powered by APC RS 800VA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.