Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2008, 23:07   #7781
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
le mitiche 939SLI...belle schede
l'impedimento non è hardware, ci vorrebbe solo un ingegnere con i controcazzi e con le mani in pasta sui brevetti Nvidia per scrivere i driver moddati
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 23:15   #7782
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Avrei una domanda sicuramente già fatta ma che non sono riuscito a isolare con la funzione ricerca...
Dovrei aggiornare il bios della p35-ds3 e mi chiedevo se andasse bene "@BIOS" per farlo via win in quanto non ho il floppy...

Inoltre vorrei sapere se aggiornando il bios perdo le impostazioni salvate che si possono richiamare coi tasti F11 ed F12..
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 00:39   #7783
Sanger
Senior Member
 
L'Avatar di Sanger
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Preddy Guarda i messaggi
Avrei una domanda sicuramente già fatta ma che non sono riuscito a isolare con la funzione ricerca...
Dovrei aggiornare il bios della p35-ds3 e mi chiedevo se andasse bene "@BIOS" per farlo via win in quanto non ho il floppy...

Inoltre vorrei sapere se aggiornando il bios perdo le impostazioni salvate che si possono richiamare coi tasti F11 ed F12..
Metti solamente il bios in una chiavetta USB e utilizza qflash all'avvio del sistema o all'interno del bios stesso.
Sanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 11:10   #7784
JMKeynes
Senior Member
 
L'Avatar di JMKeynes
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
Ieri mattina, per la prima volta, si è verificata una cosa strana sul pc in firma.
Di fatto durante il post il sistema si bloccava in punti diversi, ad ogni reset, senza riuscire a caricare il SO.
Allora ho spento il PC ed ho scollegato l'alimentatore per un minuto circa, senza fare nessun clear cmos. Poi ho riacceso ed ha caricato tutto senza alcun problema. La stessa cosa si è ripetuta ieri sera, dopo ore che il pc era spento, ma con alimentatore acceso.
Quindi, ho ripetuto la procedura sopra descritta ed ha caricato il SO senza problemi.
La cosa mi preoccupa.
Secondo voi di cosa si tratta?
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S
Powered by APC RS 800VA
JMKeynes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 17:30   #7785
ciccio88
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio88
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
scusate il crossposting, qualcuno ha idea di come io possa risolvere questo problema?
__________________
cicc1o
ciccio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 00:41   #7786
Bosef
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
se può essere utile, sulla ds4 il supporto ai mezzi moltiplicatori è stato introdotto solo con l'ultimo Bios (F12).
Anche per la GA-EP35-DS3P mezzi moltiplicatori supportati dal F3.
__________________
Ciao,
Bosef.

Ho trattato positivamento con Remok
Bosef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:15   #7787
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao, avrei intenzione di prendere la Gigabyte GA-EP35-DS4 usando un dissipatore XP90 con apposito adattatore per socket 775: in prima pagina non viene specificata la compatibilità con questo dissy e volevo chiedere se avrei problemi a causa della forma più larga che alta rispetto agli ultimi modelli della thermalright ma anche di altre case.
Grazie e ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:53   #7788
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
ciao, come mai (di rado comunque...) all'avvio del pc non mi trova le periferiche del canale ide (lettore dvd e master dvd), devo riavviare e come per magia ritornano......mah....
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 10:04   #7789
Capitan_J
Senior Member
 
L'Avatar di Capitan_J
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa Guarda i messaggi
ciao, come mai (di rado comunque...) all'avvio del pc non mi trova le periferiche del canale ide (lettore dvd e master dvd), devo riavviare e come per magia ritornano......mah....
A me lo faceva quando, a sistema overcloccato, ridavo corrente alla ciabatta e mi faceva quello strano fake boot...si bloccava subito dopo il memory test e si riavviava...
__________________
LoVe hAtE
Capitan_J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 10:12   #7790
Necron
Senior Member
 
L'Avatar di Necron
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rimini
Messaggi: 856
Raga io ho il bios F7...dite che per aumentare controlli di overclock oppure prestazioni dovrei aggiornarlo??

Oppure e' meglio lasciarlo cosi'???
__________________
ALI: OCZ ZS 750W CPU: I5 3570K @4.20GHz DISSI:COOLERMASTER HYPER 412S GPU: HIS 7950 ICEQ BOOST MOBO: ASROCK z77 PRO4
RAM: 2x4 GB CORSAIR VENGEANCE LP C9 HDD: WD 500GB CAVIAR BLACK SO:WIN8 64b CASE : AEROCOOL RS-4
Necron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 11:48   #7791
Bosef
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
ciao, avrei intenzione di prendere la Gigabyte GA-EP35-DS4 usando un dissipatore XP90 con apposito adattatore per socket 775: in prima pagina non viene specificata la compatibilità con questo dissy
Chissirivede

Scrissi alla Termalright riguardo alla compatibilità con Gigabyte GA-P35-DS3P e Gigabyte GA-P35-DS4 e Asus P5K Pro con l' XP120
"It would be compatible with any of those, but if any of the Gigabyte motherboards have the crazy cool heatsink on the back of the motherboard, it would have to be removed before installation."
Le versioni EP35 non hanno il dissipatore sul retro e quindi la parte dell'adattatore che va applicata al retro della scheda non trova impedimenti.

Ti confermo che l' XP120 è compatibile con la GA-EP35-DS3P e le heatpipes non bloccano nemmeno gli slot della ram come succedeva sulla mia vecchia MSI NF4Ultra dove si dovevano usare solo gli slot 2-4 perchè il primo diventava inaccessibile.
__________________
Ciao,
Bosef.

Ho trattato positivamento con Remok

Ultima modifica di Bosef : 15-03-2008 alle 11:50.
Bosef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 14:41   #7792
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
grazie mille, molto gentile! non ho allora altri dubbi da risolvere...
scusa ma non mi ricordo di te in particolare, cmq piacere di rivederti anche da parte mia!
ciao
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 14:44   #7793
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ho collegato adesso!!!
cross-forum di brutto...comunque grazie anche per i consigli "di la' "
ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 17:46   #7794
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
sto provando da qualche giorno un p35-ds4 e ho 2 domande da farvi:

1) che bios mi consigliate per l'overclock???

2) quando spengo il pc mi rimangono accese le luci della tastiera, qualcuno di voi è riuscito a risolvere???

scusate se queste domande sono state già fatte un sacco di volte.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 22:18   #7795
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
sto provando da qualche giorno un p35-ds4 e ho 2 domande da farvi:

1) che bios mi consigliate per l'overclock???

2) quando spengo il pc mi rimangono accese le luci della tastiera, qualcuno di voi è riuscito a risolvere???

scusate se queste domande sono state già fatte un sacco di volte.
1) ho provato f10, f11, f12 e non ho notato variazioni in OC... tanto vale mettere l'ultimo (che aggiunge il supporto ai moltiplicatori seminteri, anche se penso funzioni solo con i processori a 45nm)

2) se hai abilitato il risveglio da tastiera, è normale che le luci restino accese (è come la spia dello stanby della TV). non saprei come risolvere...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 22:24   #7796
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
1) ho provato f10, f11, f12 e non ho notato variazioni in OC... tanto vale mettere l'ultimo (che aggiunge il supporto ai moltiplicatori seminteri, anche se penso funzioni solo con i processori a 45nm)

2) se hai abilitato il risveglio da tastiera, è normale che le luci restino accese (è come la spia dello stanby della TV). non saprei come risolvere...
1) al momento sto usando un f8 e non ho problemi, magari in futuro aggiorno.

2) grazie, anche se mi pare di averlo già disabilitato.

edit: difatti era disabilitato, forse però dipende dal fatto che la tastiera sia collegata in ps2.

Ultima modifica di Mafio : 15-03-2008 alle 22:36.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 08:02   #7797
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
1) al momento sto usando un f8 e non ho problemi, magari in futuro aggiorno.

2) grazie, anche se mi pare di averlo già disabilitato.

edit: difatti era disabilitato, forse però dipende dal fatto che la tastiera sia collegata in ps2.
prova a controllare se hai la funzione "loadline calibration"..

dovrebbe trovarsi in fondo nella schermata M.I.T.
col loadline calibration su "enabled" si riduce sensibilmente il Vdrop della scheda madre...

se non ricordo male dovrebbe essere stato introdotto col Bios F10...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 08:16   #7798
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
prova a controllare se hai la funzione "loadline calibration"..

dovrebbe trovarsi in fondo nella schermata M.I.T.
col loadline calibration su "enabled" si riduce sensibilmente il Vdrop della scheda madre...

se non ricordo male dovrebbe essere stato introdotto col Bios F10...
difatti non c'è...però io di vdrop non ne ho quasi.
l'unica cosa che non mi piace del bios sono i voltaggi, che salvo quello del processore, non posso impostare manualmente a default.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 11:29   #7799
VasquacK
Senior Member
 
L'Avatar di VasquacK
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Romano de Roma
Messaggi: 320
Help !

Ciao ragazzi ho aperto gia un post per questo problema, però forse qui è più adatto chiedere questa informazione.

Causa sparizione di alcune voci x oc nel bios, devo fare clear cmos.
Però io ho 2 barracuda 250gb in raid0, dove c'è S.O.

La mia paura è che dopo aver fatto questo clear cmos (1 minuto senza batteria), andrò a riaccendere il pc e per motivi a me sconosciuti incontri qualche problema, tipo che non vede S.O., oppure si scasina il raid, o cose di questo genere.

Mi potete dire cosa c'è da sapere? Magari qualcuno l'ha fatto, quindi può rassicurarmi ^^
__________________
PC: Q6600 @ 3.2k (400x8) cV 1.200 cooled by Nirvana 120 | GB P35-DS3R | Nvidia 8800GT 512MB PoV @ 680/1700/1960 cooled by TT DuOrb | 2x1Gb Corsair 800mhz XMS2 @ 4-4-4-12 | 2x 250gb Seagate Barracuda @ Raid 0 + Maxtor 160gb storage | Corsair HX 520W | Mast. DVD Nec AD-7191S | Gaming Case Antec 900 | Fanbus Zalman MFC1 . Audio: 2.1 Altec Lansing FX6021 | Sc.Audio Onkyo SE-90PCI. Extra: Razer Habu | Logitech G15 | Glass Razer Pad.
VasquacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 12:16   #7800
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Non dovrebbe succedere nulla di catastrofico. Per sicurezza fai così:
- Arresta il sistema
- Metti l'ali su off
- Scollega gli hdd
- Fai il Clear
- Avvia (sempre con hdd scollegati)
- Riaggiusta le impostazioni del bios (soprattutto setta il controller sata su RAID)
- Spegni di nuovo
- Attacca gli hdd
- Riavvia.
Io ho avuto problemi dopo un clear perché al riavvio successivo non ho settato il controller che è rimasto su eide come da default e per strani motivi l'hdd nella porta più bassa poi non veniva più riconosciuto membro del raid.
Ma i vecchi hdd non collegati al riavvio e rimessi successivamente erano riconosciuti correttamente in raid.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v