Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 17:00   #6081
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Grazie, dirò di provare, ma sinceramente dubito perché la workstation viene usata per rendering anche molto lunghi e non da problemi. Inoltre non si è mai riavviata (sintomo di instabilità)...
Comuqneu dirò di provare
In realtà non credo che perda le impostazioni.

la ds4, quando il boot in overclock non va a buon fine resetta le impostazioni in modo da avviare il PC (me ne sono accorto provando ad overcloccare la mia).

si tratta di una forma di protezione per impedire il blocco completo del PC.

Altro possibile indiziato potrebbe essere l'alimentatore, che magari a sua volta a freddo non eroga tensioni sufficientemente stabili.

prova a vedere le tensioni a PC appena avviato.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 17:12   #6082
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Posso provare però mi sembra un po' strano anche che un corsair 520w non dia le tensioni corrette...comunque consiglierò di alzare un attimo il vcore!

Altrimenti gli dico di portarmelo qui (farò altri pc per lui) e ci darò un occhio...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 17:58   #6083
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da djlooka Guarda i messaggi
La seconda che hai detto
sul serio la ga p35 ds4 rev2 non supporta i penryn senza aggiornamento bios!?!?!?!?!

edit: okok...caxxata!!!!
__________________

Ultima modifica di Zilloboch : 16-01-2008 alle 18:08.
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:02   #6084
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
...a parte una leggera sistemata a qualche opzione...
tipo?
__________________
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:13   #6085
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
Qualcuno sa qualcosa delle nuove Gigabyte GA-EP35-DS4 (o DS3) ? ovvero le rev 2.1 delle GA-P35.

Da quel che leggo c'è un sistema di risparmio energetico che riduce le fasi di alimentazione quando c'è un minor uso del processore
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/...080104_des.htm
Inoltre con un software per windows è possibile vedere il consumo istantaneo della CPU..

Secondo voi è una cosa solo per windows o è una feature che si può attivare dal bios ed è quindi indipendente dal sistema operativo?
Dal manuale pare che nel bios non ci sia nulla il che può avere 2 interpretazioni:
- La faccenda la sbriga il programma direttamente da Windows, non c'è modo di usare quella feature su altri sistemi operativi.
- Il bios fa da solo e quel programma non fa altro che leggere i risultati.

La seconda mi pare meno probabile visto che sul manuale mi da che il sistema di default è off.

Che cazzata però.. ste robe si gestiscono da bios, non da sistema operativo..
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:03   #6086
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Zilloboch Guarda i messaggi
tipo?
Ad esempio togliere di mezzo molte opzioni "AUTO", selezionando manualmente i parametri di CPU e RAM e togliere, se abilitate, le funzioni per l'overclock automatico.

spesso le opzioni AUTO sono troppo conservative.

come pure, dovendo occare, disattivare le funzioni di risparmio energetico.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 20:55   #6087
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Scusatemi per l'assenza... Non mi sono dimenticato di voi... Spero di poter aggiornare di nuovo presto il primo post
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 21:15   #6088
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Ciao a tutti, stavo pensando alla ga35-ds4 ma ho molte domande...


fa fake boot?
differente con la 35t-ds4?
c'è l'external sata o devo comprare accessorio?
c'è come settare il command rate da bios?
quale ram da tenere a 1000 4-4-4-12 (magari 1T) mi consigliate?
posso montare un thermaltake maxorb?
il bios si aggiorna via chiavetta?

graize di tutto
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 21:26   #6089
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
La t è solo ddr3
c'è l'external sata
il bios si aggiorna via chiavetta
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 21:31   #6090
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
La t è solo ddr3
c'è l'external sata
il bios si aggiorna via chiavetta
grazie hai fatto fuori metà dei miei quesiti


l'extsata è un connettore su scheda madre o cavo/adattatore?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:30   #6091
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
grazie hai fatto fuori metà dei miei quesiti


l'extsata è un connettore su scheda madre o cavo/adattatore?
è una mascherina che si attacca sulla zona delle pci.. mi pare abbia un paio di uscite. Se scarichi il manuale della scheda madre dal sito gigabyte c'è una foto
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:39   #6092
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
è una mascherina che si attacca sulla zona delle pci.. mi pare abbia un paio di uscite. Se scarichi il manuale della scheda madre dal sito gigabyte c'è una foto
ok grazie!
quindi è in dotazione
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:40   #6093
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Ad esempio togliere di mezzo molte opzioni "AUTO", selezionando manualmente i parametri di CPU e RAM e togliere, se abilitate, le funzioni per l'overclock automatico.

spesso le opzioni AUTO sono troppo conservative.

come pure, dovendo occare, disattivare le funzioni di risparmio energetico.
grazie 1000,ma nn sono per niente pratico di oc,ma con la mobo ed il procio che ho comprato è un sacrilegio nn farlo...quindi imparerò!!!
ah..dimenticavo...chiederò a voi!
__________________
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 00:18   #6094
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
Qualcuno sa qualcosa delle nuove Gigabyte GA-EP35-DS4 (o DS3) ? ovvero le rev 2.1 delle GA-P35.

Da quel che leggo c'è un sistema di risparmio energetico che riduce le fasi di alimentazione quando c'è un minor uso del processore
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/...080104_des.htm
Inoltre con un software per windows è possibile vedere il consumo istantaneo della CPU..

Secondo voi è una cosa solo per windows o è una feature che si può attivare dal bios ed è quindi indipendente dal sistema operativo?
Questo DES sembra una figata assurda (non come la cacata implementata sulle Asus):
http://www.tweaktown.com/reviews/127...sts/index.html
50W in meno!

Credo che tu lo attivi/disattivi da BIOS (infatti devi scaricarti l'ultima versione) e l'utility non ti fa che da comodo frontend (vabbè, comodo... di per sè è abbastanza inutile) per monitorare e modificare i parametri.

Le M/B con questa funzionalità in futuro si riconosceranno dalla "E" davanti, quindi invece che P35-DS4 ci sarà EP35-DS4 (in pratica sono quelle che ora trovi come rev.2.1 , ma con anche la scatola aggiornata).

Magari non è il posto migliore dove chiederlo, ma meglio una P35-DS3R, una P35-DS3P, una P35-DS4, o una X38-DS4 ?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 01:01   #6095
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Magari non è il posto migliore dove chiederlo, ma meglio una P35-DS3R, una P35-DS3P, una P35-DS4, o una X38-DS4 ?
Io le ritengo tutte schede ottime e alla fine la differenza la fanno le caratteristiche hardware di cui necessiti. Posso dirti di mio che ho una P35-DS3R prima rev il cui ultimo bios mi sembra essere l'F9. Io sto fermo all'F3 di quando l'ho comprata e non ho mai avuto uno straccio di problema (messa a 400 di bus direttamente, non fa una piega da mesi).
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 01:25   #6096
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quella è la cosa più importante! In effetti le differenze sono minime, te la giochi sull'avere o meno il supporto Crossfire, se poi ti basta 16x/4x oppure lo vuoi 16x/16x su PCI-e 2.0, il tipo di raffreddamento... ma magari mi perdo qualcosa (tipo, che so, la DS4 è a 8 layer mentre la DS3 solo a 6, oppure la DS3P è più schizzinosa rispetto la DS3R, etc...)!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 01:41   #6097
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Quella è la cosa più importante! In effetti le differenze sono minime, te la giochi sull'avere o meno il supporto Crossfire, se poi ti basta 16x/4x oppure lo vuoi 16x/16x su PCI-e 2.0, il tipo di raffreddamento... ma magari mi perdo qualcosa (tipo, che so, la DS4 è a 8 layer mentre la DS3 solo a 6, oppure la DS3P è più schizzinosa rispetto la DS3R, etc...)!

Mi pare che sia DS3 che DS4 sono a 6 fasi. La DS4 ha la dissipazione più figa. Il progetto di fondo è lo stesso quindi direi che se non ci sono cambiamenti fondamentali (come per la P35C) le schede si equivalgono. Per il resto cambiano tante piccole minchiate come quelle che hai citato (in effetti è una giungla pure tra DS3P, DS3T, DS3L e sticazzi). Ti consiglio di andare sul sito ufficiale Gigabyte, che ti permette di fare il compare selezionando le schede che preferisci, così ti rendi conto delle differenze effettive.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 01:50   #6098
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
sì, dopo una smazzata colossale sono riuscito a venirne a capo di tutte queste sigle e letterine bastarde... purtroppo il compare del sito mi è stato inutilissimo in questo

fortunatamente c'è una certa logica (per es. asus va a caso... lì era già più complicato)

anzi, riposto il tutto anche qua (le varie differenze, quelle maggiori, fra le varie schede), magari a qualcuno è utile:
http://www.silentpcreview.com/forums...c.php?p=389683
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 02:14   #6099
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
sì, dopo una smazzata colossale sono riuscito a venirne a capo di tutte queste sigle e letterine bastarde... purtroppo il compare del sito mi è stato inutilissimo in questo

fortunatamente c'è una certa logica (per es. asus va a caso... lì era già più complicato)

anzi, riposto il tutto anche qua (le varie differenze, quelle maggiori, fra le varie schede), magari a qualcuno è utile:
http://www.silentpcreview.com/forums...c.php?p=389683
Ottimo, spiegato in maniera molto efficiente xD
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 08:18   #6100
Bizius
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
Salve ragazzi,

dopo essermi letto tutte le pagine dei thread e non aver trovato nulla vi pongo il mio problema...
ho un sistema appena assemblato cosi composto:

Case Centurion 534 Lite

Mobo GA-P35-DS4

e6750 dissi stock (sta per arrivare il Arctic Freezer Pro)

2 Gb Corsair DDR PC6400 C5 XMS2 DHX

GeForce 8800GT con dissipatore Duorb

PSU Corsair HX520 modulare


Tutto funziona alla perfezione dopo alcuni problemi di Temperatura sulla scheda video (risolti con il Duorb).
Ieri dopo aver seguito i consigli degli esperti (vedi Thread relativi all'OC del P35) ho provato ad aumentare un po' le prestazioni intervendendo sul Bios (F11).

Ho impostato:

CPU Clock Ratio [8x]

CPU Host Clock Control [Enabled]

CPU Host Frequency (Mhz) [400]

PCI Express Frequancy (Mhz) [100]

System Memory Multiplier [2.00] o [Auto]

CPU VCore Voltage [1.35] Default


Ho provato sia con C1E e speedstep abilitati che disabilitati.

Nessun problema in avvio e frequenza a 3.2 Ghx (8x400).

Ho testato con Orthos per circa 10 minuti controllando che la temp non salissero troppo (ho il dissi stock) erano sui 65-67° sui core e 58-60 su CPU (da Everest).

Nessun Problema.

Il problema si è verificato quando ho messo in Stand-by il PC.

Alla riaccensione non ne vuole sapere di ripartire.
Si accende, partono le ventole e dopo 2-3 sec si spegne...e così all'infinito (l'ho lasciato fare almeno una decina di volte).

Non si spegne nè con la pressione di 4 sec sul tasto accensione e nè spegnendo l'alimentatore. Alla riaccensione continua a cercare di partire.
per resuscitarlo ho dovuto intervenire sul reset C-Mos della scheda madre.
A cosa può essere dovuto?? (VID troppo basso? Alimentatore difettoso?).

Grazie.

Ultima modifica di Bizius : 17-01-2008 alle 08:31.
Bizius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v