Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2012, 10:56   #41
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
A prescindere dalle preferenze (Google, MS, Linux, Apple, BB ecc..ecc..) ha dell' assurdo che l' utenza sia felice che vengano tolti dei protocolli che garantiscono compatibilità, features, sicurezza ecc..ecc.. solo perchè appartenenti ad una delle case menzionate, neanche il supporto lo pagassero loro.

Di solito quando ci sono queste "guerre" è proprio l' utente finale a trovarsi negli impicci con potenzialità e funzioni ridotte o incompatibilità varie.

E se MS valuterà questa "mossa" come volontaria e lesiva della propria piattaforma non si farà certo scappare nessuna buona occasione per restituire il favore a Google.. 8 su 10 che usano i servizi online di Google lo fanno da un sistema operativo Microsoft...

E, per quanto possa sembrare un po' al limite del consiglio idiota, se l' utenza Gmail dovesse davvero fare il redirect della propria posta da Gmail ad outlook.com (restano invariati gli indirizzi email) che usa MEAS quale guadagno avrebbe Google con una buona percentuale di utenza che non si ciuccia più la sua pubblicità mirata sul loro sito ?
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 11:04   #42
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
A prescindere dalle preferenze (Google, MS, Linux, Apple, BB ecc..ecc..) ha dell' assurdo che l' utenza sia felice che vengano tolti dei protocolli che garantiscono compatibilità, features, sicurezza ecc..ecc.. solo perchè appartenenti ad una delle case menzionate, neanche il supporto lo pagassero loro.

Di solito quando ci sono queste "guerre" è proprio l' utente finale a trovarsi negli impicci con potenzialità e funzioni ridotte o incompatibilità varie.

E se MS valuterà questa "mossa" come volontaria e lesiva della propria piattaforma non si farà certo scappare nessuna buona occasione per restituire il favore a Google.. 8 su 10 che usano i servizi online di Google lo fanno da un sistema operativo Microsoft...

E, per quanto possa sembrare un po' al limite del consiglio idiota, se l' utenza Gmail dovesse davvero fare il redirect della propria posta da Gmail ad outlook.com (restano invariati gli indirizzi email) che usa MEAS quale guadagno avrebbe Google con una buona percentuale di utenza che non si ciuccia più la sua pubblicità mirata sul loro sito ?
Appunto... vedete che vi state contraddicendo da soli?

Prima dite che è per spezzare le gambe a MS, poi dite che la prima a perderci è Google...

Io non è che faccio i salti di gioia per la scelta, ma avendo comunque imap il problema non sorge più di tanto... e vi ripeto una domanda che sto facendo da ieri a cui non ho ancora avuto risposta: perchè MS può avere solo Exchange e Google invece se lascia solo imap deve essere criticata?
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 11:24   #43
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Appunto... vedete che vi state contraddicendo da soli?

Prima dite che è per spezzare le gambe a MS, poi dite che la prima a perderci è Google...
Io dico che a perderci è l' utente finale che in una potenziale battaglia Big G vs MS si ritrova a non poter sfruttare le funzionalità di un servizio al 100% delle funzionalità su una piattaforma. Di quanto queste politiche facciano male alle rispettive aziende non me ne puo' fregare di meno, mi frega se lo fanno sulla pelle dell' utenza.

Quote:
Io non è che faccio i salti di gioia per la scelta, ma avendo comunque imap il problema non sorge più di tanto... e vi ripeto una domanda che sto facendo da ieri a cui non ho ancora avuto risposta: perchè MS può avere solo Exchange e Google invece se lascia solo imap deve essere criticata?
Perchè fino ad oggi il fatto che ci fosse solo exchange non è stato un problema per fruire dei servizi mentre l' utilizzo IMAP non è funzionale come EAS, basta vedere come devi fare per cancellare i messaggi che restano annidati in diverse cartelle.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 11:57   #44
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Io dico che a perderci è l' utente finale che in una potenziale battaglia Big G vs MS si ritrova a non poter sfruttare le funzionalità di un servizio al 100% delle funzionalità su una piattaforma. Di quanto queste politiche facciano male alle rispettive aziende non me ne puo' fregare di meno, mi frega se lo fanno sulla pelle dell' utenza.

Perchè fino ad oggi il fatto che ci fosse solo exchange non è stato un problema per fruire dei servizi mentre l' utilizzo IMAP non è funzionale come EAS, basta vedere come devi fare per cancellare i messaggi che restano annidati in diverse cartelle.
Si ma evidentemente ha dei costi che Google non vuole più spendere.... e poi comunque ogni anno taglia una valanga di suoi servizi che ritiene chiudibili per impiegare risorse altri
non è che ha chiuso solo il supporto a EAS, ad esempio ha chiuso anche Google Health... ciò non significa che vuole spezzare le gambe ai medici...
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 12:04   #45
StepT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Andrew05
Dove lo leggi outlook.com??
Iniziate ad essere noiosi...

http://postimage.org/image/65bv6cv09/
StepT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 12:11   #46
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Si ma evidentemente ha dei costi che Google non vuole più spendere.... e poi comunque ogni anno taglia una valanga di suoi servizi che ritiene chiudibili per impiegare risorse altri
non è che ha chiuso solo il supporto a EAS, ad esempio ha chiuso anche Google Health... ciò non significa che vuole spezzare le gambe ai medici...
Ma stiamo scherzando su un servizio fondamentale come le mail un taglio del genere è ingiustificabile e infatti sugli utenti a pagamento non si permette di farlo.
IMAP è uno standard inadeguato a coprire quello che può fare EAS e l'implementazione di google è la peggiore che ci possa essere tra messaggi duplicati e compagnia bella.
Mi toccherà passare ad outlook.com non rinuncio certo a queste cose per far contenta google.
Vediamo se la prossima mossa sarà quella di rallentare il redirect ...
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 12:27   #47
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
intanto google si comporta come un bambino di 5 anni, anzi anche meno, per me ha chiuso

http://wmpoweruser.com/now-google-br...-youtube-apps/
Considerando che ci sono altre applicazioni di YouTube sullo store di windows che funzionano... direi più che è il programmatore che ha fatto qualche casino...


Quote:
Originariamente inviato da StepT Guarda i messaggi
Iniziate ad essere noiosi...

http://postimage.org/image/65bv6cv09/
Tu inizi ad essere anche abbastanza maleducato direi... comunque

https://www.dropbox.com/s/6lgpgbitzd...%3A09%3A46.png

gli imap che intendi tu, sono solo per i servizi a pagamento tipo Office365 e similari non per i normali account outlook.com che non prevedono l`imap

Quote:
Applies to: Office 365 for professionals and small businesses, Office 365 for enterprises, Microsoft Exchange, Live@edu
infatti se vedi anche nel link che hai messo non ci sta un imap universale tipo imap.outlook.com ma dice di andarti a prendere nel pannello di controllo quello univoco della tuo sottoscrizione ad office365
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 12:36   #48
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Comunque (non so se sono l'unico) ma io lo vedo corretta la politica di Microsoft di non supportare IMAP, se hai ActiveSync (che ormai è quasi universalmente supportato), a cosa serve l'IMAP?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 12:42   #49
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Comunque (non so se sono l'unico) ma io lo vedo corretta la politica di Microsoft di non supportare IMAP, se hai ActiveSync (che ormai è quasi universalmente supportato), a cosa serve l'IMAP?
Non sei l'unico, ma il problema principale è che Google prima l'ha messo e ora lo toglie, se non l'avesse mai messo allora potevate venire a fare il discorso sugli standard ecc.. questo è uno screzio verso MS in cui ci rimettono solo gli utenti.
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 12:52   #50
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Si ma evidentemente ha dei costi che Google non vuole più spendere.... e poi comunque ogni anno taglia una valanga di suoi servizi che ritiene chiudibili per impiegare risorse altri
non è che ha chiuso solo il supporto a EAS, ad esempio ha chiuso anche Google Health... ciò non significa che vuole spezzare le gambe ai medici...
L' EAS viene chiuso per i nuovi utenti, non per i vecchi e non per i business.

Se di risparmio per reinvestire capitale si tratta, in forza delle motivazioni addotte sullo standard, dovrebbero abbandonare l' EAS per tutti.

Nella realtà a "rimanere a terra" saranno i nuovi utenti smartphone W8 che decidono di farsi una Gmail, "parzialmente a terra" i nuovi utenti iOS che dovranno usare l' APP dedicata mentre gli utenti del robottino non avranno nessun problema.

Molto mirata come sospensione del servizio, non c'è che dire... la sospensione di Google Health (o altri probabilmente poco sfruttati) è invece valida per tutti indiscriminatamente..

A me puzza di bruciato ma si vede che sono paranoico.E il bello è che non sono nemmeno direttamente "chiamato in causa" da questa anomala cessazione del servizio visto che ho caselle gmail ma su google apps (business) fruite su mac/iOS.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:04   #51
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
le hai testate tu? io ho letto che tutte le app hanno problemi
Prova stesso tu
http://apps.microsoft.com/windows/en...c-c9518c92763f
http://apps.microsoft.com/windows/it...5-898e16a9970d

anche se alcuni video vanno ed alcuni no (leggendo la notizia postata prima quelli compatibili con html5 funzionano), quindi non è un dispetto a MS... ma un semplice cambiamento al backend di YouTube come ce ne sono da sempre

dai tempi di symbian con mobitubia che doveva aggiornare spesso

nel 2010 anche minitube ha dovuto rilasciare un fix per modifiche fatte da Google al backend... ma nessuno ne ha fatto mai una polemica come gli utenti MS stanno facendo ultimamente con Google
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:08   #52
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me c'è gran confusione.

Google supporta solo imap? Qualsiasi dispositivo o os microsoft può ricevere mail tramite imap, quindi dov'è il problema?
Outlook.com non supporta imap? Qualsiasi dispositivo o os microsoft supporta EAS, non so android ma qui il problema è di Google non di MS.

L'unico problema è sincronizzare i contatti e il calendario che WP non potrà più farlo.
Ma non c'è alcun motivo di sincronizzare un windowsfonino con i server di google, perchè è l'account di outlook.com che si sincronizza con l'account di google e poi il telefono con l'account di outlook.com
EAS è supportato da tutti quindi il problema non si pone per Android.
Il problema di IMAP naturalmente non sta nel fatto che non ricevi più le mail ma nel fatto che è uno standard limitato e l'implementazione di google di IMAP è pessima pertanto dovendolo usare avresti delle limitazioni a cui non eri abituato. Infatti sull'iphone google stessa nelle configurazioni ti faceva impostare EAS per supportare tutte le funzioni del dispositivo come il PUSH
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:12   #53
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Su una cosa effettivamente avevo fatto confusione è che chi ha già l'account attivo dovrebbe mantenere l'EAS, vediamo che succede a Gennaio
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:16   #54
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
bhe il dubbio ci sta' dopo le ultime uscite consecutive di google... poi magari proprio questa su youtube e' un caso o una coincidenza che abbiano aggironato proprio ora... per il resto:

http://www.scroogled.com/
http://www.repubblica.it/tecnologia/..._2_0-49058679/
eh per il resto se noti il primo sito è di microsoft... che è stato registrato fine 2011, quindi non può neanche reclamare visto che questa eventuale guerra la iniziata lei con mosse immature tipo Scroogled

ora che non si lamentasse che Google gli volta le spalle, che Valve gli volta le spalle.... quello che semini quello raccogli... in passato ha seminato, ed ora sta raccogliendo nemici!
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:31   #55
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
si lo so' che era di microsoft, bhe' ma non ha fatto nulla di troppo diverso da quello che hanno fatto in passato gli altri verso microsoft

e non penso che google gli sia rivoltata contro per questo sito, ma per paura...il sito e' nato proprio per i comportamenti di google dopo il famoso "don't be evil"... or gli si e' rivoltato control il motto
Gli altri chi? Google ha mai fatto qualcosa del genere contro microsoft? Non che io ricordi (poi magari mi sbaglio)

Ed il sito non è nato per quel motivo, ma per infangare Google dato che con la normale concorrenza Microsoft non riesce a combinare niente di buono

E` sempre stata microsoft ad attaccare Google (anche prima di Scroogled(, se ora a google gli iniziano a girare ad elica per queste campagne diffamatorie non gli si può dar certo torto

non ti viene il dubbio che sia la MS(che ho perso il conto di quante multe si è presa per abuso di posizione dominante) a sbagliare a comportarsi e non Google o altri?
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:53   #56
StepT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da andrew04
gli imap che intendi tu, sono solo per i servizi a pagamento tipo Office365 e similari non per i normali account outlook.com che non prevedono l`imap
Il mio è un normalissimo account creato all'attivazione di Win8, per il resto pensa a quello che vuoi, soprattutto pensa a quanto IMAP sia peggio di Exchange.

Buona giornata.
StepT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:57   #57
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
il fattto che microsoft ha sbagliato in passato e' indubbio e non la difendo... mi da' fastidio che quadno e' microsft a sbagliare tutti pronti a sparare a zero e farla passare per la pluriomicida di turno...quando sono apple o google a sbagliare per esmpio, nessuno dice nulla. ripeto nessuno dei 3 e' un angioletto, pensanso solo a fare soldi.

microsoft per esempio si e' beccata una multa per la questione browser, mentre google e apple per altre cose piu' importanti (che al momento mi sfuggono) nulla.

safari su ios e il browser di default di android non potrebbero essere anche loro abuso di posizione dominante???
No, perché sul Play Store ci sono altri browser scaricabili, basta che un utente visita il play store e vede che esistono altri browser oltre quello base

Con IE, senza il ballot screen gli utenti non sapevano neanche l`esistenza di alternative ad IE6 (che tra l`altro non supportava neanche gli standard)

Inoltre gli altri usano tecnologie aperte che ti permettono di passare da un sistema ad un altro, da uno smartphone ad un altro senza problema.... cosa che invece non fa la microsoft che ti recinta con le sue tecnologie

Insomma: tu utente outlook, puoi collegarti da uno pc/smartphone tablet che non supporta EAS (indipendentemente dal fatto che può essere migliore)?
Se un domani a MS gli gira e dice: no, da oggi EAS lo posso supportare solo io, gli altri si devono stare zitti e non possono fare niente... e tu sei rinchiuso a vita nei sistemi MS

Cosa che invece non possono fare Google ed altri dato che non possono certo dire: no imap da oggi lo supporto solo io... essendo una tecnologia aperta non se ne può appropriare

Tipo anche le email dei provider che ti obbligano alla loro connessione... danno fastidio anche quelle, se io voglio cambiare smartphone, sistema o connessione... tu azienda non devi usare niente per tenermi vincolato a te con questi metodi che altro non sono che una dittatura

Che poi guarda che incoerenza, mi critichi pubblicamente la pubblicità di google e poi...
http://ubuntuone.com/010Uq4DNjT9dx3upMX4ABY
sei la prima ad usufruirne
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 14:00   #58
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Gli altri chi? Google ha mai fatto qualcosa del genere contro microsoft? Non che io ricordi (poi magari mi sbaglio)

Ed il sito non è nato per quel motivo, ma per infangare Google dato che con la normale concorrenza Microsoft non riesce a combinare niente di buono

E` sempre stata microsoft ad attaccare Google (anche prima di Scroogled(, se ora a google gli iniziano a girare ad elica per queste campagne diffamatorie non gli si può dar certo torto

non ti viene il dubbio che sia la MS(che ho perso il conto di quante multe si è presa per abuso di posizione dominante) a sbagliare a comportarsi e non Google o altri?
Il vento comincia a cambiate e Google che è più attenta e precisa di noi lo ha già capito

Queste ripicche da "cominciano a girargli a elica" trovano poco spazio, in realtà sanno benissimo che se parte l"intero sistema Microsoft (Desktop, Notebook, Tablet, Smartphone) sono azzi amarissimi per tutti, questo è il loro vero pericolo
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 14:00   #59
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Gli altri chi? Google ha mai fatto qualcosa del genere contro microsoft? Non che io ricordi (poi magari mi sbaglio)

Ed il sito non è nato per quel motivo, ma per infangare Google dato che con la normale concorrenza Microsoft non riesce a combinare niente di buono

E` sempre stata microsoft ad attaccare Google (anche prima di Scroogled(, se ora a google gli iniziano a girare ad elica per queste campagne diffamatorie non gli si può dar certo torto

non ti viene il dubbio che sia la MS(che ho perso il conto di quante multe si è presa per abuso di posizione dominante) a sbagliare a comportarsi e non Google o altri?
Il vento comincia a cambiare e Google che è più attenta e precisa di noi lo ha già capito

Queste ripicche da "cominciano a girargli a elica" trovano poco spazio, in realtà sanno benissimo che se parte l"intero sistema Microsoft (Desktop, Notebook, Tablet, Smartphone) sono azzi amarissimi per tutti, questo è il loro vero pericolo
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 14:08   #60
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2546
Quote:
Originariamente inviato da StepT Guarda i messaggi
Il mio è un normalissimo account creato all'attivazione di Win8, per il resto pensa a quello che vuoi, soprattutto pensa a quanto IMAP sia peggio di Exchange.

Buona giornata.
sarà, ma cercando online non trovo mezza persona che riesce ad usare outlook.com in imap....
Buona giornata anche a te

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il vento comincia a cambiare e Google che è più attenta e precisa di noi lo ha già capito

Queste ripicche da "cominciano a girargli a elica" trovano poco spazio, in realtà sanno benissimo che se parte l"intero sistema Microsoft (Desktop, Notebook, Tablet, Smartphone) sono azzi amarissimi per tutti, questo è il loro vero pericolo
Se parte, appunto... SE parte

Che poi vanne fiero a voler affidare tutto il mondo informatico e tecnologico a MS... a me vengono i brividi solo a pensarci (come d`altronde mi verrebbero i brividi anche ad affidarlo solo a Google, o a Canonical o a chiunque altro...)
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1