Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 13:50   #4701
Dacchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Trani (BA)
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Dacchio Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho un dubbio sulla configurazione: non riesco impostare Opera affinchè svuoti automaticamente la cartella "temporary_download" in cache4. Lì mi conserva tutti i documenti (pdf, ppt,...) che apro senza salvare sul disco (cioè senza specificare dove salvarli).
Nelle impostazioni della Cronologia, dove parla della cache, ho spuntato "svuota all'uscita" ma mi viene il dubbio che non c'entri
E' un problema solo mio? C'è altro da configurare?
Nessuno può aiutarmi?
__________________
The rats will feast
Dacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 16:29   #4702
Idomeneo
Senior Member
 
L'Avatar di Idomeneo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da Dacchio Guarda i messaggi
Nessuno può aiutarmi?
Ciao, ho provato a fare come hai detto ed effettivamente ho il tuo stesso problema!

Ho quindi provato a smanettare un pochino con Opera:con la configurazione qui e qua (N.B. i link li può aprire solo chi sta usando Opera, servono per smanettare con il config del browser) finché non mi sono arreso andando a cercar lumi sulla community di Opera!
E ho trovato questo topic nel forum.
Morale: trattasi di BUG e non resta che sperare che lo aggiustino presto!

Idomeneo
__________________
Le trattative concluse sul mercatino: dubmehard (1),ZioLollo (1),masao (1),DIDDLEKRI(1), Frycap (1), LightIntoDarkness (1),pingu79 (1)
Idomeneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 19:06   #4703
Dacchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Trani (BA)
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Idomeneo Guarda i messaggi
Ciao, ho provato a fare come hai detto ed effettivamente ho il tuo stesso problema!

Ho quindi provato a smanettare un pochino con Opera:con la configurazione qui e qua (N.B. i link li può aprire solo chi sta usando Opera, servono per smanettare con il config del browser) finché non mi sono arreso andando a cercar lumi sulla community di Opera!
E ho trovato questo topic nel forum.
Morale: trattasi di BUG e non resta che sperare che lo aggiustino presto!

Idomeneo
Grazie mille per l'aiuto, almeno so che non dipende da me Speriamo sia presto sistemato.
__________________
The rats will feast
Dacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:04   #4704
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Negadrive Guarda i messaggi
Be' Firefox 3 mangia meno memoria, ma resta comunque lento ad aprirsi e lo trovo meno reattivo di Opera, poi gli manca un "adatta alla pagina", per i feed RSS non ho trovato estensioni abbastanza soddisfacienti e tante altre cosine. Viceversa ha un correttore ortografico che ti sottolinea gli errori di battiura mentre scrivi e altre cosette utili oltre che ad avere meno problemi coi soliti siti fatti coi piedi (tra l'altro quasi nessun sito è perfettamente conforme agli standard W3C, Google incluso)
bè che ff mangi meno memoria rispetto ad opera,quello no..
prova ad aprire una pagina piena d'animazioni in flash e con quelle 2 pubblicità in più,poi voglio vederti ad aprire il blocco note..(son stato tentato di riavviare diverse volte)
Mia sorella vive sui browser(fa siti web insomma..) e ogni tanto fa qualke test anche su ff,(principalmente IE visto che è il + diffuso, oltre ad essere il meno sicuro..) e lo usa con costanza e in media con 6 tab aperti e, questo porta il pc ad uno stato di quasi coma..(poi la versione per mac crasha ogni 2 sec!per quanto riguarda la stabilità era meglio la v2,anche se era meno sicura..)
Le cose utili di cui parli secondo me sono un grosso vantaggio in quanto migliorano il browser(vedi fast dial come opera, dizionari vari,e molto altro..) però c'è lo svantaggio che più sono,più il browser è bello ed inutilizzabile!
Questo secondo me è il grosso difetto di firefox,ed è l'unica cosa che mi fa pendere verso opera,altrimenti sarebbero guai seri per me scegliere tra i 2!

P.S= MI DATE UNA MANO A RISOLVERE QUEL PROBLEMA CON OPERA, O MI DITE A CHE PAGINA CERCARE(SAPETE TRA 236 PAG NON SI FA MOLTO IN FRETTA!).
P.P.S=IL POST E' A PAG 235!
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB

Ultima modifica di VILLO1988 : 29-09-2008 alle 21:07.
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:24   #4705
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
bè che ff mangi meno memoria rispetto ad opera,quello no..
prova ad aprire una pagina piena d'animazioni in flash e con quelle 2 pubblicità in più,poi voglio vederti ad aprire il blocco note..(son stato tentato di riavviare diverse volte)
Mia sorella vive sui browser(fa siti web insomma..) e ogni tanto fa qualke test anche su ff,(principalmente IE visto che è il + diffuso, oltre ad essere il meno sicuro..) e lo usa con costanza e in media con 6 tab aperti e, questo porta il pc ad uno stato di quasi coma..(poi la versione per mac crasha ogni 2 sec!per quanto riguarda la stabilità era meglio la v2,anche se era meno sicura..)
Le cose utili di cui parli secondo me sono un grosso vantaggio in quanto migliorano il browser(vedi fast dial come opera, dizionari vari,e molto altro..) però c'è lo svantaggio che più sono,più il browser è bello ed inutilizzabile!
Questo secondo me è il grosso difetto di firefox,ed è l'unica cosa che mi fa pendere verso opera,altrimenti sarebbero guai seri per me scegliere tra i 2!

P.S= MI DATE UNA MANO A RISOLVERE QUEL PROBLEMA CON OPERA, O MI DITE A CHE PAGINA CERCARE(SAPETE TRA 236 PAG NON SI FA MOLTO IN FRETTA!).
P.P.S=IL POST E' A PAG 235!
vedo che sono riuscito a creare casino... 3 pagine di discussione agguerrita per una banale frase... XD XD XD
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 01:29   #4706
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
bè che ff mangi meno memoria rispetto ad opera,quello no..
prova ad aprire una pagina piena d'animazioni in flash e con quelle 2 pubblicità in più,poi voglio vederti ad aprire il blocco note..(son stato tentato di riavviare diverse volte)
Mia sorella vive sui browser(fa siti web insomma..) e ogni tanto fa qualke test anche su ff,(principalmente IE visto che è il + diffuso, oltre ad essere il meno sicuro..) e lo usa con costanza e in media con 6 tab aperti e, questo porta il pc ad uno stato di quasi coma..(poi la versione per mac crasha ogni 2 sec!per quanto riguarda la stabilità era meglio la v2,anche se era meno sicura..)
Le cose utili di cui parli secondo me sono un grosso vantaggio in quanto migliorano il browser(vedi fast dial come opera, dizionari vari,e molto altro..) però c'è lo svantaggio che più sono,più il browser è bello ed inutilizzabile!
Questo secondo me è il grosso difetto di firefox,ed è l'unica cosa che mi fa pendere verso opera,altrimenti sarebbero guai seri per me scegliere tra i 2!
Dicevo (leggevo che scrivevi di ricordi) che con la versione 3, Firefox consuma meno memoria, non rispetto ad rispetto ad Opera: è vero che Firefox aveva dei memory leak spaventosi, ma con la versione 3 hanno lavorato molto su questo e sui consumi di ram in generale. Quindi la critica di Firefox riguardo alla memoria valeva una volta, con la versione 2, che per me era un disastro da quel lato; sì, aveva un'«occupazione abnorme» dopo un certo periodo d'uso, ma ora con la 3 non ha più grossi problemi di occupazione di ram, anzi.

Rispetto ad Opera invece non saprei, c'è chi dice una cosa e chi un'altra, ma a me pare che Opera 9.52 e Firefox 3.03 (le ultime release stabili) sotto Windows siano praticamente sullo stesso livello: tipo 100 Mb Opera e 110 Firefox, con le stesse pagine aperte. Certe estensioni di Firefox malfatte potrebbero avere memory leaks e renderlo meno stabile o perfino aprire falle, ma lì dipende cosa gli si mette dentro. Se si hanno problemi con Firefox, comunque si può provare a disinstallare o disattivare le estensioni e riattivarle una per volta, per testare se è una di quelle che li causa. Sono il suo punto forte, ma anche la sua croce per altri aspetti: concordo.

Come stabilità non so se abbia problemi particolari coi Mac, ma a me sotto Windows e Linux, su varie macchine, FF3 non mi pare prone a crashare e di tab ogni tanto ne apro talmente tanti (sì, anche con contenuti flash), che compaiono le freccine di scorrimento (rimovibili da about:config). Può darsi che in qualche macchina sia diverso. Dappertutto però Firefox è ancora lento a partire e, quando per esempio clicchi il pulsante indietro, non è istantaneo o quasi come Opera (specie con una connessione lenta) e in generale dà la sensazione di maneggiare qualcosa di più pesante, ma forse qui siamo troppo nel soggettivo. Fatto sta che mi trovo meglio ad usare Opera, Mb più o Mb meno o qualunque siano i millisecondi di differenza nei test di javascript, che nell'uso quotidiano finora non noto.

Invece di problemi ne avevo con Firefox 2 (ad altri invece andava tutto liscio), tanto che ormai Firefox avevo proprio smesso di usarlo... e dire che lo usavo da quando si chiamava Phoenix 0.1 (e prima di lui Mozilla e ancora prima Netscape, che però mi sembravano pachidermici e mi spingevano a cercare altro). Con Opera invece avevo iniziato a curiosare dalle versioni 3 e 4, per disinstallarle poco dopo (anche perché erano trial), e ho cominciato ad apprezzarla con la versione 5: mi piaceva la sua leggerezza e velocità. Sembrava proprio il mio browser ideale, all'epoca (o quasi, visto che non funzionavano tutti i siti), aveva (nel 2001) cose che altri browser si sognavano, come il full page zoom (a me serve). Ora (da diverso tempo, anni) mi sembra che le aggiungano sempre più cose: finché si tratta di aggiungere caratteristiche come il supporto a SVG è un conto, ma altre mi pare che gonfino il software più che essere effettivamente utili e ti fanno pensare che forse potevano concentrarsi su altro prima. Non dico che Opera sia diventato un bloated software, ma con la 9 volevo quasi tenermi la 8. Tra l'altro le 9.xx avevano quel fastidiosissimo freeze periodico... Inoltre non avevo mai avuto problemi ad usare le beta di Opera, ma le beta della 9.5, nonostante fossero molto promettenti, erano buggatissime. La beta 1 potevano chiamarla alfa 2... Ora non c'è male, ma ancora adesso ci sono problemi e regressioni (una recente: non riesce ad aggiornare certi feeds). Nel frattemo Firefox è migliorato parecchio con la versione 3 e attualmente, pur continuando a preferire Opera, nonostante qualche pecca e limitazione, li uso un po' entrambi.
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku
Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro
ネガ <~ Il mio nick in katakana
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 20:59   #4707
ThEKinG09
Member
 
L'Avatar di ThEKinG09
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 210
Opera 9.60 RC1

Changelog:
  • Fixed error pages when entering unknown protocol.
  • Fixed an issue where custom search engines would not get a favicon.
  • Fixed an issue that would prevent links in frames *from* being opened by keyboard
  • Fixed Fast Forward on Google search results pages.
  • Fixed an issue where only a few feed itmes would be fetched.
  • Text strings on the feed preview page are now localizable.
  • Added a fallback feed title for feeds without titles, and added handheld style sheet to the feeds preview.
  • Changed default global history to 1000.
  • Added new default speedial.ini.

Mail:
  • Fixed an issue where followed contacts would not be properly unfollowed.
  • Fixed an issue where only the first followed contact would be shown in the Followed Contacts access point.
  • Fixed an issue where the Followed Thread icon would be lost after restart.
Windows:
  • Fixed a bug where network paths that start with \\ would not work, which in particular caused issues with sent mail when storing profiles on network drives
  • Fixed installation problems on Windows NT 4.0
UNIX:
  • Fixed an issue where text with specified size suddenly disappears on Qt4 builds.
  • Qt4 builds are static - for now.

Download: http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10443m.exe
__________________


SAPPHIRE 625W | SAPPHIRE AM2RD790 | ATHLON 64 X2 6000+ | 4GB DDR2 | XFX GTX260| WD BLACK 640GB | DELL U2410 | WINDOWS 8 PRO

MOTOROLA RAZR CM10.2 | SΛMSUNG Vibrant CM10.1 | SΛMSUNG Omnia7 SΛMSUNG Ativ S | Microsoft Zune HD 32 Microsoft Zune 30
ThEKinG09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 21:45   #4708
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
Opera è l'unico browser non derivato da Mosaic, completamente riscritto da zero. è l'unico che richiede una precisa aderenza agli standard. se i siti non rispettano gli standard, oltre ad essere incompatibili con Opera, sono anche meno sicuri.
altri browser, anzi, IE permette se non addirittura incentiva la scrittura di siti ottimizzati solo per IE e firefox si è semplicemente adeguato per ricorrere quote di mercato. solo se continuiamo ad usare Opera il web sarà migliore per tutti.
Parlare di derivato da Mosaic aveva senso (molti) anni fa. Nel frattempo tutti i browser hanno subito riscritture più o meno complete del motore di rendering..

Il discorso riguardo agli standard è molto complesso: anche il W3C (con HTML5) si è reso conto che non è possibile ignorare la situazione preesistente e realizzare standard basati su "come il mondo dovrebbe essere" invece di "quello che è".

Quote:
Originariamente inviato da Negadrive Guarda i messaggi
Come stabilità non so se abbia problemi particolari coi Mac, ma a me sotto Windows e Linux, su varie macchine, FF3 non mi pare prone a crashare e di tab ogni tanto ne apro talmente tanti (sì, anche con contenuti flash), che compaiono le freccine di scorrimento (rimovibili da about:config). Può darsi che in qualche macchina sia diverso. Dappertutto però Firefox è ancora lento a partire e, quando per esempio clicchi il pulsante indietro, non è istantaneo o quasi come Opera (specie con una connessione lenta) e in generale dà la sensazione di maneggiare qualcosa di più pesante, ma forse qui siamo troppo nel soggettivo. Fatto sta che mi trovo meglio ad usare Opera, Mb più o Mb meno o qualunque siano i millisecondi di differenza nei test di javascript, che nell'uso quotidiano finora non noto.
Da quanto ho "letto in giro" e dalla mia esperienza Firefox 3 sotto Mac è un altro pianeta rispetto al 2: più stabile, più integrato e più veloce. D'accordo sul discorso feeling/tempi di avvio.

Quote:
Originariamente inviato da Negadrive Guarda i messaggi
A me più che altro capitavano dei piccoli freeze di un paio di secondi sotto Windows, a partire dalle prime versioni 9.x.
Sotto Linux (Ubuntu 8.04.1) avevo parecchi problemi con flash (flashplugin-nonfree, quello di Adobe) anche io, in particolare le 9.5x si piantavano e dovevo uccidere il processo, infatti ormai usavo Firefox 3. Con le ultime, in particolare gli snapshot 9.60 finalmente va meglio: a volte si fermava ancora un momento coi flash, ma poi ripartiva senza crashare. Quest'ultimo comportamento però accadeva anche con Firefox e l'ho risolto installando libflashsupport e libflash-mozplugin.
Così è di nuovo il mio browser predefinito
Flash è un anatema un po' per tutti (vedi discussione di Firefox 3)

Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
un BROWSER è meglio che integri un client torrent e mail anzichè degli inutili adblock o scaricatori di filmati da youtube e simili
quando decidi di toglierti le fette di salame dagli occhi avvisami che riprendiamo il discorso.
Il ragionamento dietro al fatto di integrare Torrent non è in realtà cosi' malvagio (offrire ai siti web un modo per offrire file con ridotti costi per la banda in modo trasparente all'utente).

Riguardo al discorso "integrare" devono essere incluse solo quelle funzionalità che sono utili alla maggioranza degli utenti o quelle avanzate che possono essere implementate senza appesantire l'interfaccia. Il resto è meglio a parte.. (chiaro che il problema sta nel definire il "utili alla maggioranza degli utenti").

Ultima modifica di Rand : 01-10-2008 alle 22:08.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:50   #4709
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Sto usando l'aggregatore RSS di Opera, ma, non so per quale motivo, mi mostra solo gli ultimi 30 feed del sito sottoscritto! MI sto perdendo io qualche impostazione da qualche parte? HO guardato in opera:config, ma non ho visto nulla che mi richiami ad una simile impostazione!
Quando apri i feed c'è in alto un menù che ti permette di scegliere dopo quanto tempo cancellare i feed:

puoi scegliere di mantenerli tutti, ultimo mese, ultima settimana e via così
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:57   #4710
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45 Guarda i messaggi
Quando apri i feed c'è in alto un menù che ti permette di scegliere dopo quanto tempo cancellare i feed:

puoi scegliere di mantenerli tutti, ultimo mese, ultima settimana e via così
E' impostato su sempre, ma ne scarica sempre massimo 30 per volta!
Ovviamente se li scarica due volte, diventano 60, ma ne manca sempre qualcuno!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 21:37   #4711
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Ragazzi, io uso opera da sempre ma con questa 9.52 non mi ci trovo un granchè, per entrare qui in HWUpgrade devo sempre usare IE (un insulto quindi) perchè non riesco a fare il login o se lo fa al 10° tentativo e poi vado a rispondere a qualcuno mi si scollega e giù madonne.
il refereer è attivo ma proprio non ne vuole sapere
Cosa potrebbe essere?
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 00:42   #4712
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Persio Guarda i messaggi
vedo che sono riuscito a creare casino... 3 pagine di discussione agguerrita per una banale frase... XD XD XD (scusa se nn le quoto tutte,ma il forum non me lo permette per abbondanza..)
E' già proprio vero..
@negadrive: Cerco di risponderti in breve, tanto vedo che alla fine siamo d'accordo sulla questione,cioè browser con difetti qua e là e quindi un po' uno,un po' l'altro..(tutto insomma,l'importante è non usare IE a meno che, proprio non s'è costretti)
Ritornando sul consumo di ram non vedo tutta questa differenza nel passaggio da ff2 a ff3(anche a plugin disattivati!),nel senso che con opera aperto son 30kb e con ff3(ultima release stabile) son circa 55kb(circa il doppio anche se è la stessa pagina ad essere aperta,ed opera è aperto da più tempo..).
Per quanto riguarda il mondo mac è inusabile o quasi,infatti è lento uguale,e alle volte crasha,ma in questo mondo domina safari,che considero un buon browser(anche la versione per windows nn è male,ma la discussione non lo comprende..).
Il difetto principale d'opera invece nel mio caso è quel problema che ho postato poco tempo fa(che è il motivo per cui mi sono interessato alla discussione,e per cui mi piacerebbe trovare una soluzione.. ) a parte questo,e il "freeze"(che tu mi fai notare ed è proprio vero,infatti m'è appena capitato..) lo trovo davvero ottimo!(in passato ho avuto anche problemi nel disinstallarlo,ma penso che questo rientri più nei difetti di xp che non nei difetti di opera..)
Al momento infatti uso opera, ma il problema del login,mi porta alle volte ad usare ff che mi evita anche i doppi post ,aspettando una nuova versione di ff migliorata(di cui già si parla se non sbaglio) più esile e più gradevole da utilizzare,cosicchè da ritrovarmi nella situazione d'abbondanza di browser..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB

Ultima modifica di VILLO1988 : 03-10-2008 alle 00:45.
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 09:04   #4713
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
Io posso dire che opera lo uso fa tantissimo tempo,forse dalla5,ora anche sul cell.ha davvero dei pregi,ma sono d'accordo che forse ha perso in leggerezza.dalla9.27alla9.50si é proprio visto..xò l'ultima rc ha rimesso un pò le cose a posto.sotto linux,é una tragedia x colpa del flash,che é fatto davvero coi piedi,ma cmq la volpe rossa la fa un pò da padrone,anche se si avvia con una lentezza mortale,nulla a che vedere con la v2,si vede che si son rimboccati le maniche!opera lo preferisco sempre,ma devo ammettere che il mercato é affollato,ho provato anche konqueror (xché costretto ),e devo dire che anche lui nn scherza come performances...cmq resterò con opera xché nn posso farne a meno..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:39   #4714
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
....la volpe rossa ..
Panda Rosso
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 18:07   #4715
federico_78
Senior Member
 
L'Avatar di federico_78
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 608
Opera + Adobe Acrobat

Ciao a tutti!!!

Ho un piccolo problema!!!

Utilizzando Opera ed aprendo delle pagine web in formato pdf non riesco a stamparle. Mi esce un foglio bianco con scritto "Opera- plug in non presente".

Per risolvere tale problema devo prima salvare le pagine pdf su disco e poi stamparle.

C'è qualcuno che ha il mio stesso problema?? Non riesco a capire quale sia il plug in da installare!

Ciao!
federico_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 22:32   #4716
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da federico_78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!!

Ho un piccolo problema!!!

Utilizzando Opera ed aprendo delle pagine web in formato pdf non riesco a stamparle. Mi esce un foglio bianco con scritto "Opera- plug in non presente".

Per risolvere tale problema devo prima salvare le pagine pdf su disco e poi stamparle.

C'è qualcuno che ha il mio stesso problema?? Non riesco a capire quale sia il plug in da installare!

Ciao!
sul sito di Opera ci sono le istruzioni per integrare Adobe Reader in Opera. Ma i pdf non sono pagine web: sono documenti stampabili.
io per visualizzarli uso FoxitReader che è 20 volte più leggero di Acrobat Reader e non so quante volte più veloce...
Quando clicchi su un link che rimanda a un pdf lo fai aprire da Foxit e lo stampi da lì.
Ovviamente è una mia opinione, sempre libero di integrare Acrobat o di usare IE...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600

Ultima modifica di Franz.b : 03-10-2008 alle 22:49.
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 22:34   #4717
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Se Adobe Reader è troppo pesante usate la versione LITE.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 22:37   #4718
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
.. volpe rossa..
Quote:
Originariamente inviato da monkey island Guarda i messaggi
Panda Rosso
altro difetto di ff:
lo chiamano "Panda Rosso" ma il logo è inequivocabilmente una volpe! e fire fox si potrebbe tradurre come "volpe di fuoco"...
boh!
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 00:34   #4719
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
altro difetto di ff:
lo chiamano "Panda Rosso" ma il logo è inequivocabilmente una volpe! e fire fox si potrebbe tradurre come "volpe di fuoco"...
boh!
Ok, ma è Firefox e non Fire Fox, e Firefox è un panda rosso.

E' un pò come Dragonfly BSD.. se traduci letteralmente è qualcosa come Drago volante, in realtà è una libellula

Quà ci sono ulteriori approfondimenti sia sul nome e sul logo.

Scusate il piccolo OT.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 02:17   #4720
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da monkey island Guarda i messaggi
Ok, ma è Firefox e non Fire Fox, e Firefox è un panda rosso.
*

In sostanza Firefox -> panda rosso, nel logo sembra una volpe perché a chi ha disegnato il logo è venuto cosi'.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v