Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2016, 13:17   #10161
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Hai ragione, però da quanto leggo ad esempio https://btux1984.wordpress.com/2015/...rmal-users-or/ pare che Plasma5 non sia ancora molto maturo. Quando l'avevo provato (ormai un anno fa) avevo avuto la stessa impressione.
Oltre all'aspetto grafico (preferisco la grafica vecchio stampo di KDE4), che credo sia in qualche modo risolvibile.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 23:05   #10162
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
@dirac sea smontalo e fa' test su quegli switch
Beh, poteste sperare che la batteria tampone muoia, in quel caso sarei praticamente costretto a riaprire il notebook: e già che ci sono potrei provare a mettere su ON il quarto switch e vedere cosa succede. Considerando che la batteria sta funzionando ininterrottamente dal 2006, non dovrebbe mancare molto alla sua dipartita

Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Un tipo col nostro portatile ha rilevato lo stesso identico comportamento che descrivi e dice che ha risolto cambiando lettore dvd.
https://forum.ubuntuusers.de/topic/i...nktioniert-ni/
Mi sa che ti conviene provare ad installare da usb.
Siete dei mostri nelle ricerche su Google, arrivate addirittura sui forum in tedesco
Oggi pomeriggio ho usato un lettore dvd esterno, ma il risultato è stato il medesimo... Kubuntu non si installa

Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
attenderei la prossima distro... il cui rilascio è previsto ad aprile
Il fatto è che per varie ragioni cerco di installare solo versioni (K)ubuntu LTS. La Opensuse Leap era interessante perché praticamente è come una LTS, ma purtroppo sul nostro Vaio la può installare solo chi ha sostituito la cpu con un Intel T7200 o superiore.

Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
in merito agli aspetti soggettivi prediligo KDE5. Ad aprile dovrebbe essere implementato il nuovo compositor WAYLAND rispetto ad X11 che migliora l'efficienza ulteriormente.
Anche io ho da subito preferito KDE 5 rispetto al 4 (lo ho provato su un altro pc). E con una installazione ex novo, lo ho anche trovato usabile in modo dignitoso. Ho letto, invece, che chi installa aggiornando da KDE 4 incontra facilmente problemi...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 26-01-2016 alle 23:08.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 23:27   #10163
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
@dirac

diciamo che Kde con wayland è in una fase di transizione considerevole ed è in un certo senso precursore in tale iniziativa, tuttavia l'elemento preminente è che PLASMA (l'ambiente desktop) benefici di accelerazione hardware conferendo notevole speditezza anche in computer datati (anche più celere di sistemi operativi snelli come Lubuntu). Il mio consiglio è di modificare l'apparenza del menù delle applicazioni con tasto sinistro scegliendo l'opzione di mezzo (mi pare) in cui il menù è strutturato in modo tale da consentire i passaggi ai sottomenù e alle applicazioni agevolmente (un po' come in XP). Il menù di default è più appariscente ma a mio avviso meno pratico.

Cmq in tal caso non so se 2GB di Ram penalizzino la fruibilità di Kubuntu (e pensare che di default il notebook in questione ha vista che collassa le risorse).

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 26-01-2016 alle 23:29.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 22:20   #10164
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Oggi pomeriggio ho usato un lettore dvd esterno, ma il risultato è stato il medesimo... Kubuntu non si installa
Ma almeno la live è usabile?
Comunque lo schermo nero mi fa venire in mente un problema grafico, per cui proverei con nomodeset o qualche altro parametro. Oppure è un problema di luminosità.
Quando avrò sotto mano il portatile ci proverò anch'io.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 10:52   #10165
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Ma almeno la live è usabile?
Comunque lo schermo nero mi fa venire in mente un problema grafico, per cui proverei con nomodeset o qualche altro parametro. Oppure è un problema di luminosità.
Quando avrò sotto mano il portatile ci proverò anch'io.
Allora, per l'esattezza si arriva al desktop della live, da cui in teoria si potrebbe poi iniziare l'installazione vera e propria, solo che il desktop è vuoto... nessuna icona, nessun menu... non si riesce a fare nulla e nemmeno ad aprire un terminale per provare con qualche comando. L'unica cosa che funziona è il pulsante di accensione. Premendolo il notebook inizia la procedura di spegnimento e di espulsione del dvd
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 28-01-2016 alle 10:55.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 11:38   #10166
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Allora, per l'esattezza si arriva al desktop della live, da cui in teoria si potrebbe poi iniziare l'installazione vera e propria, solo che il desktop è vuoto... nessuna icona, nessun menu... non si riesce a fare nulla e nemmeno ad aprire un terminale per provare con qualche comando. L'unica cosa che funziona è il pulsante di accensione. Premendolo il notebook inizia la procedura di spegnimento e di espulsione del dvd
verificato che la iso sia integra? hai per caso eseguito l'accesso in modalità provvisoria?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 11:34   #10167
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
verificato che la iso sia integra? hai per caso eseguito l'accesso in modalità provvisoria?
1) Si... checksum verificato.
2) al boot non mi ha presentato opzioni in avvio. E' un dvd live che finito il caricamento offre l'opzione di installazione, come ho verificato su un altro pc con la versione x64 dove ha funzionato e dove ho installato senza difficoltà. Comunque per non andare fuori thread e non essere richiamati da un moderatore è meglio se continuo nella sezione Linux. Grazie per l'interessamento, ad ogni modo.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 11:42   #10168
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Beh è pur sempre un problema inerente a questo modello di portatile.
Appena ho sotto mano il Vaio (che per inciso non è mio ma della morosa) provo anch'io quanto meno a far partire il live cd.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 18:19   #10169
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
in merito alla questione dip switch, ho reperito questa discussione:

http://www.justanswer.com/laptop/88b...html#re.v/492/

l'ultima è la risposta a cosa dovrebbe servire il configuratore.... i driver. A cosa si riferisca il termine tuttavia lo ignoro.

It's the configuration that needs to be specified for the correct drivers.


questo reperito in un manuale simile, in sostanza servirebbero ad adattare specifiche della scheda madre ai vari pannelli video utilizzati nei differenti laptop.

In sostanza non riguardano possibili implicazioni nella configurazione delle memorie ed altri componenti sensibili.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 29-01-2016 alle 18:40.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 13:25   #10170
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Sulla MBX-149 2.0 non ho trovato informazioni significative.

Quanto ai vari modelli di MBX-149 ho scoperto che si distinguono in MS10, MS11, MS12, MS13. Le differenze sono ignote, a parte che cambia la scheda grafica.
MS13: a volte grafica integrata Intel a volte Geforce 7400
MS12: Geforce 7600
MS11: a volte Geforce 7400 a volte Geforce 7600
MS10: Geforce 7400

Anche sull'esistenza di una variante "desktop" delle nostre schede MBX-149 o MS(n) non si trova niente.

@Benjamin
Grazie per la ricerca, anche se non era il risultato sperato.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 15:11   #10171
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Stavo cercando un po' di informazioni sul supporto di linux per il nostro Vaio. In particolare volevo capire se c'è modo di far funzionare la webcam.
La cosa interessante è che per puro caso sono incappato in un tizio che ha installato la 14.04 con successo (e che per l'appunto lamenta la webcam non funzionante).
Cito: "I had the same problem with the same VCC1 (cioè la webcam) of my Sony VGN-FE21H. Now I am with 14.04 and it does not work either."


Link: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s...x/+bug/1134565
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 16:27   #10172
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Stavo cercando un po' di informazioni sul supporto di linux per il nostro Vaio. In particolare volevo capire se c'è modo di far funzionare la webcam.
La cosa interessante è che per puro caso sono incappato in un tizio che ha installato la 14.04 con successo (e che per l'appunto lamenta la webcam non funzionante).
Cito: "I had the same problem with the same VCC1 (cioè la webcam) of my Sony VGN-FE21H. Now I am with 14.04 and it does not work either."


Link: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s...x/+bug/1134565
informazione generale: il modo più semplice di verificare la compatibilità con sistemi operavi linux è di ottenere una USB installabile testando le versioni, preferibilmente le più recenti (tls è abbastanza relativo). Non è necessario cambiare distro.... è sufficiente testare l'ultimo rilascio di una di esse tra le quali suggerirei Lubuntu.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 16:58   #10173
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
informazione generale: il modo più semplice di verificare la compatibilità con sistemi operavi linux è di ottenere una USB installabile testando le versioni, preferibilmente le più recenti (tls è abbastanza relativo). Non è necessario cambiare distro.... è sufficiente testare l'ultimo rilascio di una di esse tra le quali suggerirei Lubuntu.
Sì hai ragione, ma faccio sempre una rapida ricerca perchè ci sono cose che uno di sfuggita non noterebbe mai, come appunto la webcam.
Non vedo l'ora di avere sotto mano il Vaio per fare questo test!
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 19:57   #10174
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
un mesetto fa ho "ripiegato" sulla pur valida Kubuntu 14.04 LTS a 32 bit ma, sorpresa, non sono riuscito a concludere l'installazione per schermo nero e freeze del Sony durante l'avvio del menu di installazione.
Forse domani avrò sotto mano il Vaio. Che versione di Kubuntu 14.04 avevi provato? L'ultima (14.04.3)?
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 22:23   #10175
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Forse domani avrò sotto mano il Vaio. Che versione di Kubuntu 14.04 avevi provato? L'ultima (14.04.3)?
Si, ho controllato ora, era la iso 14.04.03. Sto cercando un'altra distribuzione a 32 bit, ma onestamente a parte Kubuntu non saprei verso cosa orientarmi... ci sono fin troppe distribuzioni disponibili che volendo potrei spendere i prossimi due anni in installazioni
Oltretutto preferivo restare su una Debian derivata. Beh, spero che tu riesca a condurre i tuoi test uscendone con la soluzione al problema
Saluti,

dirac
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 00:08   #10176
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Sto cercando un'altra distribuzione a 32 bit, ma onestamente a parte Kubuntu non saprei verso cosa orientarmi...
La prima da provare sarebbe Mint KDE, che è praticamente uguale a Kubuntu. Certo è facile che se non va una non vada neanche l'altra.

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Oltretutto preferivo restare su una Debian derivata.
Assolutamente, anch'io.

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Beh, spero che tu riesca a condurre i tuoi test uscendone con la soluzione al problema
Domani non potrò installare (non posso sputtanare l'ssd della mia morosa e non ho un disco di scorta), però almeno vedo se il live cd va. Ho preparato Ubuntu 14.04.3 x86 e Mint KDE 17.1 x64 (= Kubuntu 14.04.1 x64). Vediamo se uno dei due funge. Alla bisogna scaricherò al volo anche un Kubuntu x86 o Mint KDE x86.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 01:34   #10177
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Eccomi.
Le prove sulla cavia... pardon, pc ( ) della mia morosa sono andate male, o forse non del tutto.

1) Per prima cosa ho provato un live cd di Ubuntu 14.04.3 x86. è partito regolarmente e l'ho anche usato qualche minuto. Wifi e bluetooth funzionano.
I tasti funzione della luminosità però non vanno: si vede a video l'OSD della luminosità che sale e scende ma in realtà non c'è alcun effetto, la luminosità rimane fissa. Non ho idea se il problema sia legato al fatto che l'OS era eseguito "live", forse installando si risolve, non lo so.
Gli altri tasti funzione comunque vanno.
La fotocamera non va, come sospettavo. Però dipende dal modello. Il mio modello è quello sfigato, che avevo appunto letto che non va: vendor 0ac8, device c002, nome "VGP-VCC1". Gli altri modelli in teoria dovrebbero andare, invece.

2) Dopodichè ho provato il live cd di Kubuntu 14.04.3 x86 (lo stesso provato da dirac_sea). Il mio risultato è stato diverso dal suo, ma comunque non molto lusinghiero...
All'avvio compare la scritta:
Codice:
ACPI PCC probe failed.
nouveau E[ DISPLAY] eccetera func 07 lookup failed.
Dopodichè parte il caricamento di Kubuntu (con il logo in mezzo allo schermo), che dopo qualche tempo termina ingloriosamente con questa schermata:

Non so se nella foto riuscite ad apprezzare anche i pixel variopinti sparsi qua e là per tutta la schermata.

3) Non contento, ho provato Mint KDE (versione omologa di quella di Kubuntu). Qui all'avvio visualizzo una scritta familiare:
Codice:
ACPI PCC probe failed.
nouveau E[ DISPLAY] eccetera func 07 lookup failed.
nouveau E[      DRM] GPU lockup - switching to software fbcon
Dopo un po' di macinamento del cd, tutto si blocca su una schermata nera.

4) Siccome mi voglio male, ho infine avviato (non so in realtà per quale ragione ma ce l'avevo lì pronto e quindi l'ho provato) Ubuntu 14.04.3 x86 da chiavetta (lo stesso che al punto 1 ho avviato da cd e che funzionava). Ebbene, ho ottenuto la stessa schermata a bande bianche e nere di Kubuntu

Nonostante l'epic fail complessivo, mi pare che non ci siano dubbi sul fatto che i ripetuti richiami a "nouveau" e le graziose schermate a bande bianche e nere denotano un problema al driver grafico. La prossima prova da fare sarebbe quindi avviare con qualche switch del tipo "nomodeset" o "nouveau.modeset=0".

Infine, colgo l'occasione per portare i ringraziamenti della mia morosa, che è stata informata del fatto che sul thread è ormai rimasto solo uno sparuto gruppetto di nerd disposti a tutto per tenere in vita i rispettivi Vaio!
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 12:03   #10178
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
secondo me l'inghippo è nella condivisione ram/memoria scheda video e considerati i limiti citati, il solo sistema operativo che sfrutti bene il laptop in questione resta XP. Se qualche altro produttore abbia utilizzato la scheda madre in esso inserita abbinandole un bios aggiornato e configurabile gioverebbe.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 09-02-2016 alle 15:26.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 12:19   #10179
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Secondo me però potrebbe essere sufficiente usare il driver proprietario Nvidia, invece che Nouveau (che non è nuovo a questi problemi).
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 12:51   #10180
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Alcune fonti interessanti:
1) http://askubuntu.com/a/616789
2) qui consigliano proprio i driver proprietari: http://askubuntu.com/questions/59420...n-ubuntu-14-04
3) tante altre vecchie schede Nvidia (desktop e mobile) hanno lo stesso problema, risolto perlopiù con i driver proprietari. Ad esempio: http://askubuntu.com/a/455982

Ultima modifica di Noric : 09-02-2016 alle 12:58.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v