|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
|
Quote:
L'AHCI (Advanced Host Controller Interface) è una modalità supportata dal BIOS dei nostri VAIO FE che, nel caso di utilizzo di SSD, aumenta lievemente le prestazioni del disco. Il comando Trim gestisce meglio i files cancellati e migliora le prestazioni e l'affidabilità dell'SSD. Windows 7 dovrebbe attivare automaticamente questa funzione se rileva un SSD durante l'installazione, non credo però che Win XP faccia lo stesso (sinceramente non so neanche se questo comando sia supportato da XP). INFO: Chi ha Win 7 installato su un SSD in modalità AHCI, può verificare l'attivazione del comando Trim digitando al prompt dei comandi: fsutil behavior query DisableDeleteNotify Se siottiene come risposta 0 il trim è abilitato; se si ottiene come risposta 1 il trim è disabilitato quindi bisogna attivarlo manualmente digitando: fsutil behavior set disablenotify 0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10082 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Se puoi, quando ci metti le mani, magari fai delle prove con e senza, e vediamo cosa cambia. Quote:
![]() Non è colpa tua ovviamente. Mi fa strano che, essendo una specie di garbage collector, i costruttori di SSD non lo forniscano con il loro HW (dato che XP ad esempio non ce l'ha). Alternative free per Windows XP ce ne sono? Finora ho solo letto ... "riformattare tutto" ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10083 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
|
Diciamo che sono tutte nuove funzioni nate con questi nuovi componenti HW che ne migliorano le prestazioni
(leggendo vari test online si deduce questo). Ho appena abilitato l'AHCI ma devo ancora installare Win7 sul nuovo SSD. ...non ti seguo, a cosa ti riferisci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10084 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Comunque ho scaricato i due programmini indicati qui
http://www.nexthardware.com/forum/pe...tml#post885454 e, lanciando il check sul trim (va lanciato due volte) ovviamente mi ha dello che non ho il trim attivo. Invece lanciando quello di Anvil ho ottenuto le seguenti prestazioni. Me le tengo come riferimento per vedere se fra un po' di tempo saranno cambiate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10085 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 5
|
suggerimento (un po'!!) urgente!
Salve a tutti, mi sono appena iscritto per cercare un valido supporto!Possiedo un vaio serie vgn-fe 11s e mi trovo di fronte ad una necessità lavorativa (nn impegnativa dal punto di vista informatico cmq...sono un medico): acquistare ora un nuovo pc (magari ultrabook viste le mie necessità) oppure migliorare le prestazioni dell'attuale pc ed attendere qlk mese (a fine settembre mi sposo e vado in viaggio di nozze a NY...magari trovo un mac air od altri ottimi ultrabook a prezzi migliori...così mi hanno detto x l'apple!!).
Domanda: come mi conviene migliorare il pc senza spendere come x un notebook nuovo (aspettando qlk mese x il nuovo acquisto)??Ho una unità ottica malfunzionante...sostituirla con un SSD da 128 x S.O. ed altre piccole cose così potrei utilizzare l'HHD attuale come memoria?Quale ssd eventualmente (Samsung pro?ne vale la pena date le caratteristiche hardware del pc)?x RAM, S.O. e tutto quello che bisogna integrare quali consigli mi date?Insomma...come lo aggiustereste (se ne vale la pena) nel complesso? Grazie e scusate la lunghezza...ma nn so da dove cominciare ![]() Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
|
Quote:
se la previsione è di sostituire il Vaio tra pochi mesi, personalmente eviterei di investire denaro per il suo miglioramento... io ho ragionato diversamente ma perché ero (e sono) determinato ad utilizzarlo ancora. E la spesa per il disco SSD la riserverei per l'ultrabook o per il Mac... i quali ringrazieranno vivamente per il pensiero ![]() Se, invece, si pensa di tenere un notebook di riserva allora... o si ripristina XP a costo zero e si usa il Vaio FE11 così come è, ricordandosi però che XP può avere ormai problemi di sicurezza, o si installa Linux (scelta operata da me) sempre a costo zero. Oppure, se si è disposti a spendere qualcosa per prolungare l'esperienza d'uso del Vaio, la soluzione potrebbe essere l'aggiornamento leggero: acquistare una licenza di Windows 7 versione 32 bit, portare la memoria ram a 2GB, e magari un disco tradizionale da 500GB, visti i costi ragionevoli (e sarà comunque più veloce del mediocre HDD montato in fabbrica). Alcune pagine indietro c'è la guida su come installare Seven.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded Ultima modifica di dirac_sea : 13-04-2014 alle 20:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10087 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 176
|
salve
volevo chiedere se L' FE11H ha scheda grafica integrata o no.. perchè vorrei capire se si può sostituire. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10088 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
vorrei capire se esiste un modo per visualizzare i settaggi occultati del bios.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10090 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2024
|
Ciao a tutti, possiedo ancora un vecchio Vaio VGN-FE41M. Volevo sapere se posso installare Windows 8.1 (al momento ho Windows 7 Ultimate 32bit). Ho provato a guardare sul sito ufficiale Sony ma non ci sono driver aggiornati per Windows 8.1 Qualcuno ha provato?
__________________
TV: LG OLED 55E6V | CONSOLE: Sony PS4 - Nintendo Wii U | HTPC: Intel NUC DN2820FYKH | NOTEBOOK: Asus Pro P2530UA | MEDIA CENTER: Apple TV | MOBILE: Apple iPhone 11 Black 128 GB | TABLET: Apple iPad Air 4 Space Gray 64GB Wi-Fi | CAMERA: Canon PowerShot S120 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10091 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
il modello fe41M che tipo di expresscard supporta in termini di bus? usb o pci express?
riuppo la domanda del post precedente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10092 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10093 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Installa Xp Sp3 con la iso MSDN che hai scaricato e sei a posto. Il trim e gli aggiornamenti cessati non sono grossi problemi a mio avviso. Più importante è abilitare l'AHCI, ma quello lo devi fare dopo aver installato XP, quindi più avanti. Se hai dubbi chiedi pure, io l'ho fatto un paio di anni fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/win7x64/259.47 Comunque già riuscire a far funzionare windows 7 x64 sarebbe buono. Ci hai provato? E con Sony Shared Library e Vaio Event Service come hai fatto? Funzionano su OS a 64 bit? Per la regolazione luminosità e i tasti Fn. Se ne parla un po' in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2076539 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Sei sicuro che ci sia l'opzione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10096 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
la procedura di sblocco dei menù occulti è reperibile? (vorrei abilitare l'AHCI...).
Ultima modifica di Benjamin Reilly : 04-05-2015 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Che tu sappia, ammettendo di riuscire a sbloccare, quanta ram si dovrebbe poter installare? 4GB o 8GB? Edit: secondo http://ark.intel.com/it/products/27858 il chipset supporta massimo 4GB. Ultima modifica di Noric : 04-05-2015 alle 12:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10098 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Chissà se anche il PAE richiede il memory remapping. A intuito direi di sì, dato che si tratta pur sempre di estendere lo spazio di indirizzamento a 36 bit, quindi oltre 32. Però se mi sbagliassi sarebbe possibile usare un OS a 32 bit con il PAE e sfruttare così tutta la ram (4GB) anche senza memory remapping. Comunque la prima cosa da fare resta sbloccare i menu del bios. Cercando nella cronologia ho recuperato questa guida: http://www.mediafire.com/download/cs...u+Tutorial.pdf Edit: concordo su xp. Fra l'altro non è escluso che si possa utilizzare il PAE per vedere la ram anche su xp (io lo faccio sul mio notebook principale e vedo perfettamente 8GB di ram, lancio anche tre o quattro VM contemporanemante). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10100 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Credo che questo bios andrebbe bene: https://www.bios-mods.com/forum/Thre...33002#pid33002
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.