Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2012, 09:28   #9981
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da alexpetros Guarda i messaggi
ma questo varrebbe anche per chi ha inserito una cpu t7200, che normalmente ha 2GHz di clock?

altra domanda: ma per caso la scheda madre...potrebbe essere overcloccata?


Semplificando le risposta, per il T7200, è una CPU "riconosciuta" dal bios perché per poterla utilizzare sulle serie FE21 e 31 è necessario installare il bios della serie FE41 che la monta... Tutte le altre CPU, non montate nella serie FE41 non saranno riconosciute dal bios e quindi il notebook non si avvierà!

L'overclock è più un "esercizio di stile" che altro, lo ritengo sciocco usarlo per tutti i giorni, io lo utilizzo sul PC "fisso", ma è raffreddato a liquido. Sul notebook che ha un raffreddamento inadeguato è assurdo e controproducente, vedi consumi energetici e rumore della microventola che funzionerebbe sempre al massimo... Col T7200 installato, le temperature dei core della CPU sono passate da una media di 30/40° con il vecchio T2300E ai 50/60° del T7200, fai tu!



Comunque, entrambe le questioni sono state affrontate (da me) diverse volte e, per l'ennesima volta, vi invito ad usare la ricerca...
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 11:24   #9982
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi

L'overclock è più un "esercizio di stile" che altro, lo ritengo sciocco usarlo per tutti i giorni, io lo utilizzo sul PC "fisso", ma è raffreddato a liquido. Sul notebook che ha un raffreddamento inadeguato è assurdo e controproducente, vedi consumi energetici e rumore della microventola che funzionerebbe sempre al massimo... Col T7200 installato, le temperature dei core della CPU sono passate da una media di 30/40° con il vecchio T2300E ai 50/60° del T7200, fai tu!

A parte che credo che la domanda fosse finalizzata all'idea di riportare il T7500 alla frequenza di lavoro di targhetta.

Non è mica detto, ne che l'overclock sia stupido, ne che comporti incrementi di consumi e/o di temperature.

Si overcloccano anche i telefonini, dove montare un raffreddamento a liquido è un po' scomodo, e se fatto con un po' di senso, può addirittura ridurli i consumi.

Nel caso specifico l'incremento della temperatura tra t2300 e t7200 è dato piu dal fatto che c'è più CPU da raffreddare che dalla frequenza in se.

Il die del primo è 90mm², quello del secondo 143mm²
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 09:22   #9983
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Reinstallare il BIOS

Ho gia provato a postare discussione analoga nel tread interessante la serie FZ, scrivo anche qui per capire se qualcuno puo' aiutarmi a risolvere.
Vengo al punto, non ho idea se e' possibile, ma credo di aver bisogno di dover "reinstallare" il BIOS sull'FZ. Qualcuno puo' dirmi cosa e come fare?
Credo/temo di aver localizzato la fonte del mio problema : BIOS corrotto o "smemorizzato" : la sintomatologia e' che sebbene il portatile sia correttamente alimentato; le uscite USB sono sotto tensione, cosi pure il lettore/scrittore di DVD/CD, la cpu e la gpu si scaldano normalmente l'hdd fa il suo rumore classico, ma all'accensione non sento ne il classico suono e ne vedo accendersi per poi spegnersi i leddini, insomma tutti sintomi che mi portano ad escludere la rottura della scheda madre ed a focalizzare le azioni correttive sul BIOS.

Se qualcuno ha avuto esperienze in tal senso, ed ha magari risolto inviando il portatile in assistenza, puo' dirmi su gli eventuali costi?
Grazie per l'assistenza che spero di ricevere.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 10:28   #9984
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
A parte che credo che la domanda fosse finalizzata all'idea di riportare il T7500 alla frequenza di lavoro di targhetta.

Non è mica detto, ne che l'overclock sia stupido, ne che comporti incrementi di consumi e/o di temperature.

Si overcloccano anche i telefonini, dove montare un raffreddamento a liquido è un po' scomodo, e se fatto con un po' di senso, può addirittura ridurli i consumi.

Nel caso specifico l'incremento della temperatura tra t2300 e t7200 è dato piu dal fatto che c'è più CPU da raffreddare che dalla frequenza in se.

Il die del primo è 90mm², quello del secondo 143mm²
Grazie per aver compreso...è proprio questo il senso di overcloccare...te lo dico da possessore di galaxy s2, che con l'overclock migliora soltanto...
Mi facevo questa domanda perché mi ritrovavo questo t7500 tra le mani...perché ovviamente non ho intenzione di spendere soldi per potenziarlo.
L'utilità sarebbe quella di sfruttarlo per programmi che vogliono solo il 64bit...e magari potenziare leggermente il clock.

Se poi faccio queste domande è perché col tasto cerca non esce nulla e qualche volta da anche dei messaggi sballati...

GraZie!
__________________
ALEXPETROS

Ultima modifica di alexpetros : 04-04-2012 alle 10:30.
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 11:21   #9985
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
OVERCLOCK CPU SONY VAIO SERIE FE

Quote:
Originariamente inviato da alexpetros Guarda i messaggi
Grazie per aver compreso...è proprio questo il senso di overcloccare...te lo dico da possessore di galaxy s2, che con l'overclock migliora soltanto...
Mi facevo questa domanda perché mi ritrovavo questo t7500 tra le mani...perché ovviamente non ho intenzione di spendere soldi per potenziarlo.
L'utilità sarebbe quella di sfruttarlo per programmi che vogliono solo il 64bit...e magari potenziare leggermente il clock.

Se poi faccio queste domande è perché col tasto cerca non esce nulla e qualche volta da anche dei messaggi sballati...

GraZie!

Hai ragione in effetti scrivendo nel motore di ricerca del forum le parole: OVERCLOCK E SETFSB non ne è venuto fuori nulla...


Comunque, adesso rimediamo A SOLO SCOPO DIDATTICO con alcune informazioni utili per effetuare l'overclock della CPU del VAIO FE...

All'epoca usai uno specifico software, che si trova gratuitamente su google, per il riconoscimento e la modifica del FSB dell'ICS della motherboard del VAIO ed è setfsb v. 2.2.134.98 (ultima versione disponibile), di cui allego una foto dei settaggi utilizzati:





Selezionate dal menù a tendina la corretta versione dell'ICS (chip che controlla i parametri di frequenza del clock della CPU/Front Side Bus) del VAIO, che è: ICS9LPR321BKLF, fatto questo, premete il tasto di fianco GetFSB, leggerà i valori correti impostati di fabbrica dal BIOS, come in foto.... Dopo di ché azionando lo slider attivo selezionate a piccoli passi l'aumento di frequenza e successivamente premendo il tasto SetFSB l'applicherete.
Usate CPUZ per leggere la frequenza esatta raggiunta in fase di overclock.


ATTENZIONE a selezionare il corretto ICS nel menù a tendina per non friggere tutto e soprattutto a non esagerare, provate a piccoli passi e testate la stabilità del notebook con l'utilizzo di alcuni programmi esigenti, in modo da non barattare la stabilità con una manciata di MHZ inutili in più!
Inoltre ad ogni riavvio è necessario riavviare il software e ripetere la procedura, in quanto non è possibile modificare e salvare i parametri di overclock stabilmente nel BIOS, a meno di essere dei provetti programmatori della Havard o della Pheonix University!



P.S.: L'OPERAZIONE DI OVERCLOCK E' UNA PRATICA PERICOLOSA PERCHE' PORTA A FAR LAVORARE LA CPU, IL BUS DI SISTEMA E TUTTI I COMPONENTI DEL NOTEBOOK FUORI DALLE SPECIFICHE PER CUI SONO STATI PROGETTATI, PERTANTO SE DOVESSERO VERIFICARSI DANNI AI COMPONENTI DEL SISTEMA IL SOTTOSCRITTO NON NE E' ASSOLUTAMENTE RESPONSABILE.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 18:16   #9986
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
niente t7500....ho scoperto che ha un socket diverso! :-( :-(

ho approfittato per pulire tutto l'impianto di dissipazione...e adesso vai col t2300E fino alla fine... :-) :-)
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 18:28   #9987
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da alexpetros Guarda i messaggi
niente t7500....ho scoperto che ha un socket diverso! :-( :-(

ho approfittato per pulire tutto l'impianto di dissipazione...e adesso vai col t2300E fino alla fine... :-) :-)

Peccato... La serie T7000 era stata progettata dalla intel per la piattaforma successiva, ma per agevolare alcuni produttori di notebook che non avevano ancora rinnovato il socket/chipset di tutti i loro modelli, aveva tirato fuori 3 CPU dual core della serie 7000 in grado di funzionare, con bus ridotto, sul vecchio socket PPGA478, anziché il successivo PBGA479... Comunque potresti essere in grado di montare il T7200/7400/7600 ma stando attento a trovarle col vecchio socket PPGA478 e bus a 667MHZ, altrimenti sarà fisicamente impossibile installarle.

Se dai un'occhiata sulla baya puoi trovare anche qualcosa a poco prezzo, io il mio T7200 l'ho preso lì:
http://www.ebay.it/itm/Intel-Core-2-...item256f16d8d9
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 00:11   #9988
mattbass
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 3
Ciao ragazzi! ho letto un po di post ma la soluzione per far funzionare sta benedetta webcam non la trovo!
ho installato windows 7 x86 sul mio VAIO VGNFE48M ho scaricato i driver per la webcam sul sito vaio nella sezione driver windows vista ma quando faccio partire l'installazione alla fine si chiude il programma ma non installa proprio niente! inoltre su gestione periferiche la webcam sembra esser installata...ma quando provo ad aprirla mi dice che è già in uso oppure non è collegata...come devo fà???
mattbass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 10:44   #9989
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Mannaggia a me ed alla Microsoft che vogliono fare i fighi durante gli upgrade. Ieri ho fatto un aggiornamento di XP e già che c'ero anche quello di alcuni tool quali Cclean che ho fatto girare per far pulizia. Peccato che al momento dello shutdown con terrore mi accorgo che Windows non aveva ancora finito l'aggiornamento e che l'avrebbe completato solo in fase di chiusura. Conclusione: oggi il pc non parte! O meglio, mi loggo ma alla fine ho solo lo sfondo e la freccia del mouse. Non parte neanche task manager. Explorer sembra andato. E mo'? Come lo ripristino senza perder tutto? Molti dati son sulla partizione D: ma non ho voglia di perdere i programmi. C'è modo fai DVD di ripristino fatti 7 anni fa di riportarlo in uno stato più stabile e rifare poi gli aggiornamenti?

EDIT: Sono riuscito a riportarlo in una configurazione funzionante. Premendo il tasto [F8] al boot, scegliendo modalità provvisoria e poi dalla schermata "Modalità di ripristino" ho scelto una configurazione che windows aveva salvato circa un mese fa (5/6 file in tutto erano cambiati ed ora sono stati ripristinati). Adesso sembre andare. Fiuuuu.

Ultima modifica di eureka63 : 21-04-2012 alle 23:33.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 11:27   #9990
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
VGN-FE41M BIOS

Ciao! Il mio e un Sony Vaio VGN-FE41M. Come posso capire se il BIOS e aggiornato all’ultima versione?
Quell’installato e: Produttore: Phoenix Technologies LTD
Versione : R0200J3
La mia intenzione e sostituire il hard disk attuale (Modello : FUJITSU MHW2120BH 120GB) con uno SSD!


Controller Disco
Modello : Sony 82801G (ICH7) Ultra ATA Storage Controller
URL : http://www.sony.com/
Nome Periferica (OEM) : Intel 82801G (ICH7) Ultra ATA Storage Controller
URL : http://www.intel.com
Interfaccia : ATA
Revisione : A3
Massima modalità UDMA : UltraDMA-5 / ATA100
Canali : 2
Canali Utilizzati : 2
Porta : UltraDMA-2 / ATA33
Porta : UltraDMA-2 / ATA33

Controller disco:
Modello : Sony 82801GBM/GHM (ICH7-M) Serial ATA Storage Controller
URL : http://www.sony.com/
Nome Periferica (OEM) : Intel 82801GBM/GHM (ICH7-M) Serial ATA Storage Controller
URL : http://www.intel.com
Interfaccia : SATA
Revisione : A3
Modalità SATA Supportata : G2 / SATA300
Mobile : Sì
Canali : 1
Canali Utilizzati : 1
Porta : G1 / SATA150

Volevo capire se mi conviene sostituire l’HD con SSD con l’Hardware sopra indicato!
Il sistema sarà più veloce o non mi conviene a spendere 140€ per uno SSD?
Grazie!
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:40   #9991
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
@Plavac63
Un po' in ritardo ma ti rispondo io!
Sì il tuo Bios è l'ultimo come puoi verificare andando sul sito sony, e comunque il Bios non c'entra con la sostituzione dell'hard disk. Puoi andare tranquillo che l'SSD fungerà senza problemi.
Conviene mettere un ssd su una macchina non nuovissima? Secondo me sì, al 1000%!! è l'unica modifica che anche un profano nota subito! Non te ne pentirai!


Adesso chiedo una cosa io: volevo cambiare la cpu ad un vgn-fe21h, che come sapete nasce con un T2300E. Volevo mettere su un T7200, il che tuttavia richiede che il bios venga aggiornato con quello dei modelli vgn-fe41.
La domanda è: ho cercato nel topic e ho visto che alcuni utenti con il vgn-fe21m hanno fatto ciò con successo, ma il mio vaio è diverso da quest'ultimo per la scheda video (io ho la Go7400, mentre questo ha la Go7600). Posso comunque eseguire l'update al nuovo bios (versione R0200J3)?
Grazie!
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:44   #9992
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
@Plavac63
Un po' in ritardo ma ti rispondo io!
Sì il tuo Bios è l'ultimo come puoi verificare andando sul sito sony, e comunque il Bios non c'entra con la sostituzione dell'hard disk. Puoi andare tranquillo che l'SSD fungerà senza problemi.
Conviene mettere un ssd su una macchina non nuovissima? Secondo me sì, al 1000%!! è l'unica modifica che anche un profano nota subito! Non te ne pentirai!


Adesso chiedo una cosa io: volevo cambiare la cpu ad un vgn-fe21h, che come sapete nasce con un T2300E. Volevo mettere su un T7200, il che tuttavia richiede che il bios venga aggiornato con quello dei modelli vgn-fe41.
La domanda è: ho cercato nel topic e ho visto che alcuni utenti con il vgn-fe21m hanno fatto ciò con successo, ma il mio vaio è diverso da quest'ultimo per la scheda video (io ho la Go7400, mentre questo ha la Go7600). Posso comunque eseguire l'update al nuovo bios (versione R0200J3)?
Grazie!

Si, puoi fare l'upgrade; quel bios è per la serie 41, quindi figurati se non va sul tuo!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:50   #9993
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Si, puoi fare l'upgrade; quel bios è per la serie 41, quindi figurati se non va sul tuo!
Grazie colex, accidenti che tempismo!
Però non ho esattamente capito il tuo ragionamento: perchè secondo te sarebbe scontato che funzioni? Il Bios che dovrei mettere (R0200J3) è per la serie FE41, mentre io ho un fe21h che è più vecchio.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:53   #9994
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Grazie colex, accidenti che tempismo!
Però non ho esattamente capito il tuo ragionamento: perchè secondo te sarebbe scontato che funzioni? Il Bios che dovrei mettere (R0200J3) è per la serie FE41, mentre io ho un fe21h che è più vecchio.
Se funziona sul mio che è un FE21M, perchè non dovrebbe andare sul tuo? La serie FE è la stessa, poi la 21/31/41 variano solo per poche caratteristiche/aggiornamenti... Quindi ha poca importanza. Aggiorna!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 17:04   #9995
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Se funziona sul mio che è un FE21M, perchè non dovrebbe andare sul tuo? La serie FE è la stessa, poi la 21/31/41 variano solo per poche caratteristiche/aggiornamenti... Quindi ha poca importanza. Aggiorna!
Ricevuto capo!
Appena avrò tempo di fare tutto vi farò sapere com'è andata!
L'idea è nata perchè mi trovo a dover smontare tutto per il problema del wifi che salta. Ho letto che è dovuto ad uno switch sulla scheda madre.

Edit:
1) Ma il Bios dell'fe41 supporterà il "vecchio" T2300? O contestualmente all'upgrade del bios devo avere già la nuova cpu da inserire?
2) L'upgrade del Bios va fatto per forza da vista (il sito della Sony lo mette tra i driver per vista)?? Non che sia un problema installare viste eh, solo x sapere!

Ultima modifica di Noric : 07-09-2012 alle 17:11.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 17:57   #9996
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
up...
(secondo me colex non ha visto l'edit! O ho trovato qualcosa che non sai riguardo al vaio fe21? )
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 18:58   #9997
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Ricevuto capo!
Appena avrò tempo di fare tutto vi farò sapere com'è andata!
L'idea è nata perchè mi trovo a dover smontare tutto per il problema del wifi che salta. Ho letto che è dovuto ad uno switch sulla scheda madre.

Edit:
1) Ma il Bios dell'fe41 supporterà il "vecchio" T2300? O contestualmente all'upgrade del bios devo avere già la nuova cpu da inserire?
2) L'upgrade del Bios va fatto per forza da vista (il sito della Sony lo mette tra i driver per vista)?? Non che sia un problema installare viste eh, solo x sapere!

1) Il bios per l'FE41 non è altro che un semplice aggiornamento a cui è stato aggiunto il riconoscimento delle nuove CPU della serie T7XXX, l'aggiornamento devi "logicamente" (non poteva essere altrimenti) farlo con il T2300E, se cambi la CPU con una nuova, quest'ultima non verrà riconosciuta quindi non si avvierà nulla e non farai mai nessun aggiornamento, visto che l'EXE và lanciato da Windows!
2) L'aggiornamento io lo feci qualche anno fà da XP, da Vista o Seven non saprei se l'utility funzionerà o meno... Forse qualcun'altro potrà risponderti, oppure, con il tasto CERCA nella discussione, troverai sicuramente qualcuno che ha già fatto la tua domanda ed avrà ricevuto risposta.





Se non sei pratico e/o dubbioso, comunque, ti sconsiglio di cambiare la CPU, operazione che è, e resta, molto complicata e delicata, vista la miniaturizzazione spinta del notebook che, come risultante, potresti rischiare di danneggiarlo irrimediabilmente...
Se vuoi renderlo più veloce senza troppi rischi ti consiglio di fare un upgrade più semplice, ad esempio dell'HD, magari sostituendolo con un SSD.

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 19:33   #9998
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Grazie mille!
Ho già sostituito cpu a diversi portatili, il dubbio mi veniva solo perchè la serie fe41 non ha il T2300E e quindi potenzialmente se flasho quel bios e tengo montato il T2300E (provvisoriamente, mentre mi procuro la nuova cpu) poteva esserci al riavvio un'incompatibilità. Certamente MENTRE flasho devo avere il T2300E (non ci piove) ma il problema era SUBITO DOPO, quando avrei dovuto riavviare il portatile con ancora montato il T2300E.

Ho xp quindi farò anch'io da xp!
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 19:56   #9999
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Grazie mille!
Ho già sostituito cpu a diversi portatili, il dubbio mi veniva solo perchè la serie fe41 non ha il T2300E e quindi potenzialmente se flasho quel bios e tengo montato il T2300E (provvisoriamente, mentre mi procuro la nuova cpu) poteva esserci al riavvio un'incompatibilità. Certamente MENTRE flasho devo avere il T2300E (non ci piove) ma il problema era SUBITO DOPO, quando avrei dovuto riavviare il portatile con ancora montato il T2300E.

Ho xp quindi farò anch'io da xp!
Se vuoi ho anche il bios moddato da me per attivare l'AHCI sul canale SATA e la Virtualizzazione (VT) ... Fammi sapere.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 21:54   #10000
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
X il momento pensavo di mettere il bios liscio, tanto non ho un ssd quindi l'ahci non è che mi serva. In ogni caso ho letto qualche centinaio di pagine più indietro che si possono attivare sia l'ahci sia la VT con symcmos in ogni momento. Ti ringrazio comunque!
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v