Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2011, 12:03   #9901
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
Ragazzi ATTENZIONE!!!
Per far si che funzioni la procedura indicata piu' volte da Colex
per l'installazione dei driver video aggiornati mantenendo
la possibilità di regolazione della luminosità
E' NECESSARIO aggiornare il bios dei nostri Vaio alla versione R02000J3

Ho provato piu' volte la procedura di Colex
facendo sempre attenzione a tutti i passaggi;
proprio stasera ho formattato il nb ed installato
Win7 pro Sp1, i driver video aggiornati con l'inf modificato
con l'aggiunta delle famose stringhe e le utility sony
ma niente, sempre risultati negativi.
Non sapendo piu' cosa provare ho pensato che l'unica altra cosa che restava da aggiornare
era il bios del nb dalla versione R0174J0 alla versione R0200J3 (che potete trovare QUI),
l'ho fatto ed al riavvio tutto funzionava a meraviglia
sia il tasto S1 per la luminosità max
che i tasti Fn+F5 e Fn+F6

Finalmente dopo tanto ci sono riuscito.
Grazie a tutti per le info che mi avete dato e a Colex per tutta l'attenzione!!!

---------------------------------------------------------------------------------

EDIT

Ragazzi vi chiedo una cosa rivolgendomi a chi ha abilitato nel bios la funzione AHCI:
utilizzando il nb dopo l'aggiunta di questa funzione avete notato miglioramenti?
Sulla carta la risposta dovrebbe essere si
ma volevo una conferma da voi (Colex e Hyperion_) che avete sotto mano
portatili con gli HDD che funzionano in questa modalità e li utilizzate quotidianamente;
ci sono miglioramenti di performance o velocità?

Una volta moddato il bios sarà possibile attivarla e disattivarla tramite qualche voce
nel bios stesso o rimarrà sempre attiva?

Grazie a tutti!!!


1) Sul fatto che bisogna "aggiornare" il BIOS per far funzionare i tasti funzione non la ritengo plausibile, in quanto a me funzionavano anche prima dell'aggiornamento con i driver moddati. Probabilmente sulla tua installazione c'era qualcosa che non andava, risolta poi, con l'installazione del nuovo bios che avrà "obbligato" ad un aggiornamento dei driver di periferica tra cui quelli che assegnano funzioni speciali ai vari tasti aggiuntivi del notebook.
Quindi aggiornare il BIOS NON E' NECESSARIO se non serve; perchè se qualcosa non va a buon fine o non si ha un minimo di esperienza, il notebook poi lo potete anche buttare!

2) Ho attivato la funzione AHCI nel bios e VT della CPU (solo perchè il chipset e la mia CPU T7200 lo consentono, il T2300 no) modificando il file del bios originale con alcuni programmi complicati da monovrare e non alla portata di tutti. All'atto pratico, secondo me serve solo a chi è intenzionato a montare SSD per l'AHCI ed utilizzare programmi che sfruttano la tecnologia di Virtualizzazione delle CPU, es. per far girare un'altro sistema operativo contemporaneamente).... Altrimenti lascia perdere.
Ti garantisco che vantaggi di "velocità" non ne noterai a meno di montare un HD western digital RAPTOR dentro il tuo portatile, fare hot swap dell'hard disk o, appunto, montare un SSD; allora si!!!

3) Una volta moddato il bios per attivare l'AHCI o/e la VT della CPU, non ci sono voci nuove da settare nel bios, perchè le righe di codice inserite attivano le funzioni come valori di default e basta! Non siamo programmatori, altrimenti cambierei subito lavoro e smetterei di fare il dottore commercialista!!!

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:34   #9902
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da colex
1) Sul fatto che bisogna "aggiornare" il BIOS per far funzionare i tasti funzione non la ritengo plausibile, in quanto a me funzionavano anche prima dell'aggiornamento con i driver moddati. Probabilmente sulla tua installazione c'era qualcosa che non andava, risolta poi, con l'installazione del nuovo bios che avrà "obbligato" ad un aggiornamento dei driver di periferica tra cui quelli che assegnano funzioni speciali ai vari tasti aggiuntivi del notebook.
Quindi aggiornare il BIOS NON E' NECESSARIO se non serve; perchè se qualcosa non va a buon fine o non si ha un minimo di esperienza, il notebook poi lo potete anche buttare!
Allora chiedo scusa e mi correggo dicendo che in caso di problemi nell'attivazione delle funzionalità dei driver moddati frs è consigliabile un reset del bios corrente.

Quote:
Originariamente inviato da colex
2) Ho attivato la funzione AHCI nel bios e VT della CPU (solo perchè il chipset e la mia CPU T7200 lo consentono, il T2300 no) modificando il file del bios originale con alcuni programmi complicati da monovrare e non alla portata di tutti. All'atto pratico, secondo me serve solo a chi è intenzionato a montare SSD per l'AHCI ed utilizzare programmi che sfruttano la tecnologia di Virtualizzazione delle CPU, es. per far girare un'altro sistema operativo contemporaneamente).... Altrimenti lascia perdere.
Ti garantisco che vantaggi di "velocità" non ne noterai a meno di montare un HD western digital RAPTOR dentro il tuo portatile, fare hot swap dell'hard disk o, appunto, montare un SSD; allora si!!!
Io ho un HDD Seagate Momentus 7200.4 e siccome volevo trarre il max vantaggio da quest'ultimo pensavo di attivare l'AHCI
(leggevo da Hyperion_ qualche post addietro che dovrebbero aumentare le performance)
ma se mi dici che miglioramenti non se ne notano allora lascio perdere..

Quote:
Originariamente inviato da colex
3) Una volta moddato il bios per attivare l'AHCI o/e la VT della CPU, non ci sono voci nuove da settare nel bios, perchè le righe di codice inserite attivano le funzioni come valori di default e basta! Non siamo programmatori, altrimenti cambierei subito lavoro e smetterei di fare il dottore commercialista!!!
Quindi se dovessi attivare questa funzione non potrei tornare indietro
e ritornare ad utilizzare lo standard IDE?

Grazie di tutte le info.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 09:23   #9903
sx4u
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
Cerco FE21M

Ciao a tutti. Sono possessore del FE21M che però ha il display che sta facendo le bizze.

Siccome non me ne voglio disfare sto cercando qualcuno interessato a vendere il proprio, funzionante o no (lo utilizzerei per parti di ricambio).

Fatemi sapere.
Grazie.
sx4u è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 07:47   #9904
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Ciao a tutti.
Qualcuno saprebbe rispondere alla domanda inserita 3 post fa:

Se dovessi attivare la funzione AHCI ci sarebbe la possibilità di
ritornare ad utilizzare lo standard IDE?


Grazie a tutti
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 07:59   #9905
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
So che con Windows (Vista, 7 e suppongo anche per XP) per utilizzare una modalità piuttosto che l'altra una volta installato bisogna cambiare una chiave del registro di sistema. Prova a dare un occhio qui.
Si si quello che mi hai indicato è correttissimo ma riguarda i driver IDE o AHCI
che devono essere installati in windows se si vuole cambiare modalità
in un momento successivo all'installazione del S.O.

Quello che chiedevo io era se si puo' passare da una modalità all'altra oppure
se una volta abilitata la modalità AHCI si dovrà mantenere sempre quest'ultima.
(siccome Colex ha fatto presente che nel bios non compare alcuna voce in piu',
mi chiedevo se era possibile e come switchare da IDE a AHCI).
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 11:11   #9906
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
Si si quello che mi hai indicato è correttissimo ma riguarda i driver IDE o AHCI
che devono essere installati in windows se si vuole cambiare modalità
in un momento successivo all'installazione del S.O.

Quello che chiedevo io era se si puo' passare da una modalità all'altra oppure
se una volta abilitata la modalità AHCI si dovrà mantenere sempre quest'ultima.
(siccome Colex ha fatto presente che nel bios non compare alcuna voce in piu',
mi chiedevo se era possibile e come switchare da IDE a AHCI).
ScusaTI, ma che significa "switchare" da IDE ad AHCI, una volta che nel bios è attivata anche la modalità AHCI, se la/le periferiche connesse sfruttano il protocollo AHCI, allora si attiveranno con quel protocollo e quindi sarà meglio per te, altrimenti no; in caso contrario sarà il S.O. a selezionare la modalità IDE se la periferica non è supportata....
Quindi non vedo il senso della richiesta.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 13:24   #9907
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
ScusaTI, ma che significa "switchare" da IDE ad AHCI, una volta che nel bios è attivata anche la modalità AHCI, se la/le periferiche connesse sfruttano il protocollo AHCI, allora si attiveranno con quel protocollo e quindi sarà meglio per te, altrimenti no; in caso contrario sarà il S.O. a selezionare la modalità IDE se la periferica non è supportata....
Quindi non vedo il senso della richiesta.
In alcuni bios è presente una voce che permette di impostare
le periferiche SATA in modalità IDE o AHCI.

Questo, come mi hai detto tu, non è possibile con il bios dei nostri vaio,
quindi una volta effettuata la procedura con Syncmos sarà abilitata la modalità AHCI ma non ci sarà nessuna voce aggiuntiva nel bios.

Quello che chiedo è se esiste ugualmente una procedura per ritornare
alla modalità IDE.

Chiedo questo xke in internet ci sono molti pareri contrastanti sui benefici
dell'utilizzo della modalità AHCI rispetto alla IDE.

Non capisco il significato di "ScusaTI" inserito nel tuo post precedente.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:14   #9908
buxly
Senior Member
 
L'Avatar di buxly
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1092
Qualcuno di voi ha il sony vaio F21 (quello con display in 3D con occhialini per capirci) sapete comè, pro e contro?
buxly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:34   #9909
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
In alcuni bios è presente una voce che permette di impostare
le periferiche SATA in modalità IDE o AHCI.

Questo, come mi hai detto tu, non è possibile con il bios dei nostri vaio,
quindi una volta effettuata la procedura con Syncmos sarà abilitata la modalità AHCI ma non ci sarà nessuna voce aggiuntiva nel bios.

Quello che chiedo è se esiste ugualmente una procedura per ritornare
alla modalità IDE.

Chiedo questo xke in internet ci sono molti pareri contrastanti sui benefici
dell'utilizzo della modalità AHCI rispetto alla IDE.

Non capisco il significato di "ScusaTI" inserito nel tuo post precedente.

E' un'intercalare sarcastico!!!

Comunque, se il bios modificato con l'AHCI dovesse darti problemi, oppure ritieni che possa dartene, basta rimettere il bios originale senza alcuna modifica e torna tutto come prima! E' scomodo, ma in questo modo agiresti come se ci fosse la "voce o menù" nel bios anche se manca
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:36   #9910
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da buxly Guarda i messaggi
Qualcuno di voi ha il sony vaio F21 (quello con display in 3D con occhialini per capirci) sapete comè, pro e contro?
Qui si parla della serie FE e non F... Sono due notebook completamente diversi, pensa solo che l'FE è uscito nel lontano 2005/2006, anni luce nel mondo informatico!

Ti suggerisco di fare una ricerca con più attenzione nell'inserire la sigla esatta.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:55   #9911
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
E' un'intercalare sarcastico!!!

Comunque, se il bios modificato con l'AHCI dovesse darti problemi, oppure ritieni che possa dartene, basta rimettere il bios originale senza alcuna modifica e torna tutto come prima! E' scomodo, ma in questo modo agiresti come se ci fosse la "voce o menù" nel bios anche se manca
Ah ok, era quello che volevo sapere,
prima di provare volevo sapere se c'era la possibilità di tornare indietro.

Grazie!
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 07:24   #9912
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Qui si parla della serie FE e non F... Sono due notebook completamente diversi, pensa solo che l'FE è uscito nel lontano 2005/2006, anni luce nel mondo informatico!
Mi è passato fra le mani lo scontrino giusto ieri: 1680 € per l'FE11S . Cose da pazzi!
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 11:22   #9913
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Di quale BIOS modificato parli? Comunque ho appena installato un bel Vertex 2 60GB e il portatile è rinato!

Altra cosa... secondo voi è possibile sostituire il display del FE21M con uno di risoluzione maggiore?

Leggi la discussione da qui in poi ed avrai le risposte che cerchi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=AHCI
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 18:38   #9914
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Upgrade memoria

Vorrei aggiornare la RAM del mio FE11S e portarlo da 1 GB a 3 se possibile. Mi date una dritta? Cosa comprare e dove? Grazie
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 09:15   #9915
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Vorrei aggiornare la RAM del mio FE11S e portarlo da 1 GB a 3 se possibile. Mi date una dritta? Cosa comprare e dove? Grazie
Ciao,
portando il nb a 3gb dovresti usare 2 banchi differenti 1gb + 2gb
perdendo la funzionalità del dual channel.

Chiedo a chi è piu' esperto in materia:
è meglio avere
2gb totali composti da 2 banchi da 1gb identici
in modo da sfruttare il dual channel oppure
3gb totali composti da 2 banchi differenti
e quindi non in grado di sfruttare il dual channel??

Alla fine la possibilità di intallare 4gb (2+2) esiste?

Ciao a tutti
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 15:14   #9916
jpeg77
Senior Member
 
L'Avatar di jpeg77
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2024
Siccome non aggiorno i driver video da marzo 2010 volevo appunto aggiornarli.
Il mio Vaio ha una Geforce Go 7400, SO Win 7 32 bit. Ok per gli ultimi driver, 285.38 li scarico da laptovideo2go e fin qui è tutto chiaro, non mi è chiaro invece da dove bisogna procurarsi il file inf modificato.
__________________
TV: LG OLED 55E6V | CONSOLE: Sony PS4 - Nintendo Wii U | HTPC: Intel NUC DN2820FYKH | NOTEBOOK: Asus Pro P2530UA | MEDIA CENTER: Apple TV | MOBILE: Apple iPhone 11 Black 128 GB | TABLET: Apple iPad Air 4 Space Gray 64GB Wi-Fi | CAMERA: Canon PowerShot S120
jpeg77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 08:06   #9917
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da jpeg77 Guarda i messaggi
Siccome non aggiorno i driver video da marzo 2010 volevo appunto aggiornarli.
Il mio Vaio ha una Geforce Go 7400, SO Win 7 32 bit. Ok per gli ultimi driver, 285.38 li scarico da laptovideo2go e fin qui è tutto chiaro, non mi è chiaro invece da dove bisogna procurarsi il file inf modificato.
Ciao,
l'inf modificato lo trovi sempre sul sito laptovideo2go,
alla destra del link di download dei driver c'è il link del file inf.
-Poi devi aggiungere all'interno dell'inf delle stringhe
che ti permetteranno di regolare la luminosità dai tasti funzione del vaio
(che trovi un po' di post addietro).
-Ora dovrai sostituire l'inf modificato a quello originale nel pack dei driver.
-Fatto cio' potrai procedere con l'instalalzione manuale da Gestione periferiche
ma solo dopo aver disinstallato la vecchia versione dei driver.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 00:02   #9918
dr.dinamite
Member
 
L'Avatar di dr.dinamite
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: cesena
Messaggi: 46
ciao ho due problemi da porre, ho un fe31h, volevo riprisitnare tutto col recovery utility ma non me lo permetteva, ho provato allora con f10 prima della schermata di windows ma anche lì dopo aver iniziato la procedura mi dava un ceto file di sistema per il ripristino mancante (non ricordo il nome), ho deciso così non avendo un cd per il rirpristino di fare un paio di casini, in primis ho provato ad installare un windows xp non ME e non sapendo dove andasse installato ho provato a farlo nella partizione da 8GB (quella dove ho scoperto in seguito esserci i file di ripristino)...fatto sta che tra prove di formattazione fallite e prove di installazione fallite sono riuscito a procurarmi ed installare un windows 7 32bit sull'altra partizione(quella giusta)..ora all avvio mi chiede sempre quale os voglio avviare e vorrei evitare questa opzione formattando il disco da 8GB(ma non me lo fa fare)...inoltre ho scaricato più o meno tutti i driver e le utility che mi servivano, le uniche cose che non funzionano ora sono i tasti di selezione rapida S1 e S2, e i vari Fn f5 f6...(oltre ai tasti volume che funzionano ma non viene visualizzato nulla) ho visto che se ne discuteva in altri post ma non ho capito nè dove trovare i driver nè come installarli, quindi in definitiva le mi questioni sono:
-come formattare la partizione da 8gb col win xp installato
-dove trovare e come installare i driver per i tasti sopra citati

capisco che forse le informazioni che cerco sono già state tutte scritte, ma le pagine sono davvero tante e col tasto cerca non sono un asso, se qualcuno potesse aiutarmi mi farebbe abbastanza contento....grazie a tutti
dr.dinamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 07:58   #9919
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da dr.dinamite Guarda i messaggi
ciao ho due problemi da porre, ho un fe31h...
in definitiva le mi questioni sono:
-come formattare la partizione da 8gb col win xp installato
-dove trovare e come installare i driver per i tasti sopra citati

capisco che forse le informazioni che cerco sono già state tutte scritte,
ma le pagine sono davvero tante e col tasto cerca non sono un asso,
se qualcuno potesse aiutarmi mi farebbe abbastanza contento....grazie a tutti
Ciao,
siccome ormai hai eliminato i file necessari dalla partizione di ripristino, quest'ultima non ti serve piu'.
Ti consiglio di reinstallare Win7 32bit e, quando richiesto, eliminare tutte le partizioni esistenti
oppure crearne solo 2 (una per il s.o. ed una per i tuoi dati).
Per quanto riguarda i driver trovi tutto sul sito della Sony QUI.
Nel mio post precedente ho indicato a grandi linee la procedura per installare i driver nvidia
(scheda video) aggiornati al posto di quelli proposti dal sito sony ormai stra-superati;
Grazie all'utente Coolex si riescono ad adattare i driver video nvidia oem
alla vga del ns. vaio con la procedura descritta sopra.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 11:59   #9920
walley
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 147
Driver webcam

Buon giorno, magari se ne è già parlato, ma non riesco a trovare niente.
Ho formattato il mio FE 41 S ed installato 7, ma non mi funziona la webcam.
Dove posso trovare i driver?
Quelli che si trovano sul sito Sony non funzionano.

Grazie.
walley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v