|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9681 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
|
Scusami se mi sono permesso di farti questa domanda, e solo che sono moltissime pagine di post e non saprei vedere dove è scritto come installare questi file video almeno potresti dirmi la pagine esatta! Scusami ancora grazie
|
|
|
|
|
|
#9682 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
C'è il tasto CERCA... inoltre ho aggiornato anche il post precedente con la spiegazione SU DOVE METTERE il file .inf; per l'installazione degli altri driver per Seven vale lo stesso discorso, inoltre basta scorrere le ultime 10 pagine e troverai tutte le info che ti servono e di più!!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#9683 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
|
Ragazzi non riesco a capire come mai se installo i driver nvidia sul mio portatile fe41s mi diche che non è possiible trovare hardware corrente na cosa del genere mi trova scheda video di windows mah
|
|
|
|
|
|
#9684 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
|
Sono riuscito ad installare i driver video aggiornati adesso ho un solo problema: il bluetooth
I driver di vaio sul sito per il fe41s sono per vista e non funzionano bene , io ho un aggiornamento di toshiba versione 7 funzionano benissimo ma mi dice che tra 30 gioni scade la licenza qualcuno sa come risolvere questo problema se esistono driver bluetooth stack toshiba per licenza vaio??? |
|
|
|
|
|
#9685 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
|
Quote:
Magari dico una cavolata visto che ho windows 7 a 32 bit e non 64, ma io con lo stesso vaio tuo uso i driver bluetooth forniti con win7, e sono anche molto più stabili dello stack toshiba... Boh, mi pare strano che ci siano sul 32 e non sul 64...
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche] Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv; |
|
|
|
|
|
|
#9686 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
|
No li trova ma un driver Bluetooth non lo riconosce come posso fare?
|
|
|
|
|
|
#9687 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
|
non so proprio che dirti! In teoria i driver microsoft dovrebbero andare senza problemi.. strano che non riconoscano il bt del vaio!
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche] Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv; |
|
|
|
|
|
#9688 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Link per gli ultimi driver per Win7 32 bit V.197.55, più file .inf da me modificato per permettere la regolazione della luminosità con il tasto S1 sul VAIO FE.
Da qui potete scaricare direttamente i driver V.197.55 per windows 7 32 bit: http://download.laptopvideo2go.com/n...55_win7x32.exe Da qui invece il file "nv_disp.inf" da inserire nella cartella dei driver scompattati PRIMA DELLA LORO INSTALLAZIONE: nv_disp.rar VI PREGO DI NON INVIARMI PM IN QUANTO LA PROCEDURA SOPRA DESCRITTA FUNZIONA SUL MIO NOTEBOOK, IN CASO NON AVESTE RISULTATI SUL VOSTRO, NON E' COLPA MIA... DARE CONSIGLI "A DISTANZA" RISULTA IMPOSSIBILE E COMPLICATO SOPRATTUTTO PER CHI NON E' ABITUATO A SMANETTARE O SEMPLICEMENTE COMMETTE ERRORI PERCHE' NON ESPERTO NELLE PROCEDURE DI INSTALLAZIONE DEI DRIVER.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 28-04-2010 alle 11:58. |
|
|
|
|
|
#9689 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Scaduta l'estensione di garanzia è finalmente arrivato il tempo di upgradare il notebook (FE11S) con nuovo processore, hard disk e RAM.
I recenti post sui problemi di alimentazione però mi hanno reso un attimo titubante. Chi ha fatto l'upgrade (con cosa?) ha riscontrato un sensibile aumento di assorbimento e "giramento" di ventole? Mi scoccerebbe trasformare il notebook in una stufetta e far schiattare l'alimentatore. Ultima modifica di eureka63 : 27-04-2010 alle 13:43. |
|
|
|
|
|
#9690 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Per l'HD, proprio domenica scorsa, ho sostituito il precedente Seagate 7200.3 da 320GB con il nuovissimo Hitachi 7K500 da 500GB (pagato 86 euro + s.s.) per problemi di spazio, è chiaro che già il Seagate era un "bel" passo avanti rispetto al 160GB da 4500 rpm in dotazione da ben 125mm di spessore!!! L'Hitachi è stato cambiato soprattutto per la necessità di una maggiore capacità e non per le prestazioni, anche se sono superiori al Seagate. Inoltre, nonostante il Seagate fosse silenzioso e veloce, questo oltre ad esserlo ancora di più, scalda meno ed è inudibile, oltre ad essere costruito in modo più robusto! Tra le due sostituzioni, secondo me, la più "vantaggiosa" in termini di velocità, costi e rischi/benefici è quella dell'HD. Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#9691 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Qual'è l'originale? Sul primo post non è indicato il modello esatto. Io poi partirei dai DVD di ripristino per reinstallare tutto. |
|
|
|
|
|
|
#9692 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Spediscono con una velocità estrema, 24 ore esatte dal pagamento con paypal (senza addebito dommissioni) e 9.9 euro di spese di spedizione! Consigliatissimo. C'è anche QUESTO, ma non ho comprato mai nulla ed applica una commissione sui pagamenti con paypal o carta di credito, inoltre le spese di spedizione sono maggiori!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 27-04-2010 alle 18:08. |
|
|
|
|
|
|
#9693 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
|
Quote:
condivido l'opinione di cui sopra. Per quanto mi riguarda, sul mio FE21B, seguendo i preziosi consigli presenti su queste pagine ho sostituito il processore passando ad un T2500 (prima T2300E). Un upgrade soft che non ha richiesto neppure l'aggiornamento del bios e non ha dato alcun problema di temperatura. Poi ho sostituito il disco fisso da 80 GiB Toshiba originario con un Samsung da 250 GiB. Infine ho cambiato la scheda wireless originaria 3945 ABG passando ad una 4965 AGN. Ho 2 GiB di ram Corsair a bordo ed uso Suse Linux Enterprise Desktop 10 in dual boot con XP MCE originario. Sono molto soddisfatto di questo notebook, non saprei ancora con quale cambiarlo. Questi sono i parametri attuali della CPU e del disco fisso: Quote:
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
||
|
|
|
|
|
#9694 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Come non essere daccordo! Ottimo notebook!! Con cosa sostituirlo???
Ultima modifica di eureka63 : 29-04-2010 alle 10:08. |
|
|
|
|
|
#9695 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
|
Ragazzi io ho un fe41s ma la scheda video 3945 ABG è una scheda pessima??? migliore la 4965 AGN
|
|
|
|
|
|
#9696 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
La 3945 ABG e' una scheda video? I was though, it was a wifi card.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
#9697 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
|
ho sbagliato a scrivere scusate
|
|
|
|
|
|
#9698 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Ma quindi questi dirver van bene per il tuo FE21M? Io ho un VGN-FE41E...la serie è la stessa, quindi dovrebbero andare, magari con qualche piccolo accorgimento. Nessuno invece ha "notizie certe" per Windows Seven da installare sul modello FE41E? Grazie... |
|
|
|
|
|
|
#9699 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
|
Ragazzi vorrei un aiutino mi è arrivata la batteria nuova originale per il mio fe41s; con windows 7 e mi sembra anche prima con windows vista non escono i minuti residui della batteria ma solo la percentuale, gho visto nella impostazioni ma non trovo nulla in merito qualcosa sa darmi qualche dritta grazie in anticipo
|
|
|
|
|
|
#9700 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2024
|
Quote:
Approfitto per chiedere un consiglio agli esperti: non riesco più a masterizzare nè CD nè DVD. Ho provato sia Nero che altri software, ma l'errore è sempre lo stesso; appena comincia la masterizzazione ricevo un messaggio di "errore di calibrazione dell'alimentazione", la scrittura si interrompe, il cd/dvd viene espulso senza essere bruciato. Ho provato ad utilizzare uno di quei dischi per pulire le lenti dei lettori cd/dvd ma non ho risolto nulla. In lettura legge tutto senza alcun problema, ma in scrittura non c'è nulla da fare. Secondo voi devo cambiare il masterizzatore o è qualcosa relativo all'alimentatore?
__________________
TV: LG OLED 55E6V | CONSOLE: Sony PS4 - Nintendo Wii U | HTPC: Intel NUC DN2820FYKH | NOTEBOOK: Asus Pro P2530UA | MEDIA CENTER: Apple TV | MOBILE: Apple iPhone 11 Black 128 GB | TABLET: Apple iPad Air 4 Space Gray 64GB Wi-Fi | CAMERA: Canon PowerShot S120 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.




















