Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 19:58   #9461
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da dariocesare Guarda i messaggi
grazie!! per lo smontaggio non c'è problema, ho già tolto l'hard disk per provare.
Mi è venuta voglia intanto di aggiungere anche un po' di ram, pensavo di sostituirla con questa

http://www.neths.it/corsair-sodimm-d...eaa49f6314f5ab

Mi potreste dare l'ok sulla compatibilità? Non posso affiancargli poi un banco da 512 di quelli originali perchè hanno 533mhz ? E' altrettanto facile accedere alla ram, è lo sportellino all'incirca quadrato con una presa d'aria?

grazie anticipatamente,
dario
Io ti consiglio di comprare due moduli identici, e penso che la migliore configurazione (ormai questo note è un pò vecchiotto!) sia quella con due moduli da 1GB ciascuno, per due motivi:
1° è che se mischi i moduli di memoria, essendo sicuramente tra loro con caratteristiche completamente diverse, è molto facile che neanche ti si avvii!
2° il chipset credo che 4GB non li supporti nemmeno, al massimo ne dovrebbe supportare 3GB... quindi dovresti prendere un modulo da 2GB ed uno da 1GB e rischiare che alla fine se non sono UGUALI, non si avvi nemmeno!

Alla fine la soluzione migliore e più economica è di prenderne 2 da 1GB ciascuno... qui molti (me compreso) hanno preso quelli Corsair senza riscontrare problemi di compatibilità.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 20:01   #9462
MatteoMarsala
Member
 
L'Avatar di MatteoMarsala
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 30
Interruttore Wlan capriccioso!!!

per l'interruttore wi-fi nessuno sa niente?
MatteoMarsala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 20:06   #9463
dariocesare
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 156
[quote=colex;29293440]
2° il chipset credo che 4GB non li supporti nemmeno, al massimo ne dovrebbe supportare 3GB... quindi dovresti prendere un modulo da 2GB ed uno da 1GB e rischiare che alla fine se non sono UGUALI, non si avvi nemmeno!
/QUOTE]


Ma se io lasciassi invece un solo modulo da 2gb e l'altro slot vuoto non funzionerebbe? non voglio insistere su questa soluzione, ma solo per capire.
Gli altri da 1gb sono questi giusto?
http://www.neths.it/corsair-sodimm-d...eaa49f6314f5ab
ciao, dario
__________________
Configurazione | zerotherm zen fz-120 | intel core 2 quad q9450 @3400 | sapphire hd 4870 512mb | nec ad-7200s sata 20x black | samsung hd 500gb spinpoint t166 | 2xwestern digital caviar 160gb | asus p5q pro p45 s775 atx | 2xocz ddr2 1066mhz pc2-8500 reaper 2gb | antec nine hundred | corsair 620w | Monitor Lenovo L220x
dariocesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 20:38   #9464
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
[quote=dariocesare;29293559]
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
2° il chipset credo che 4GB non li supporti nemmeno, al massimo ne dovrebbe supportare 3GB... quindi dovresti prendere un modulo da 2GB ed uno da 1GB e rischiare che alla fine se non sono UGUALI, non si avvi nemmeno!
/QUOTE]


Ma se io lasciassi invece un solo modulo da 2gb e l'altro slot vuoto non funzionerebbe? non voglio insistere su questa soluzione, ma solo per capire.
Gli altri da 1gb sono questi giusto?
http://www.neths.it/corsair-sodimm-d...eaa49f6314f5ab
ciao, dario
Non saprei, io ne ho presi due da 1GB e ce li ho infilati dentro...
Se le compri on-line ti sconsiglio di fare tentativi che poi se inutili, ti ritroveresti con il note che non si avvia!
Al limite prova ad andare in uno shop che ne ha disponibili e provi a fare tutti i tentativi che vuoi.

Io quando presi le mie lo shop (Ess*di) aveva disponibili due moduli da 1GB ciascuno della Corsair ma in versione blisterate per MAC, infilate dentro il notebook non si è avviato, poi ho ordinato quelle del link da te postato e provatele, prima di pagarle, il vaio si è acceso e funziona senza problami da circa due anni!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 20:46   #9465
dariocesare
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 156
ok, tutto chiaro. Procedo allora con le corsair da 1gb.
grazie ancora, dario
__________________
Configurazione | zerotherm zen fz-120 | intel core 2 quad q9450 @3400 | sapphire hd 4870 512mb | nec ad-7200s sata 20x black | samsung hd 500gb spinpoint t166 | 2xwestern digital caviar 160gb | asus p5q pro p45 s775 atx | 2xocz ddr2 1066mhz pc2-8500 reaper 2gb | antec nine hundred | corsair 620w | Monitor Lenovo L220x
dariocesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 21:06   #9466
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da dariocesare Guarda i messaggi
Scusa non ho capito se avere la cl alta comporta il non funzionamento in dual channel, oppure la sottolineavi come caratteristica negativa in sè.

In sostanza 2gb mi basterebbero e posso anche tenerle il nuovo banco da 2gb da solo se è compatibile e non è più lenta delle originali.

Tks, dario
Sono due "cose" diverse tra loro: la CL anche detta Classe di Latenza si indica con un numero: sono migliori quelle che hanno un numero piccolo; cinque lo trovo alto ed e' indice di una non buona qualita della memoria.
Il dual channel e' quella caratteristica di funzionamento che fa apparire "sbilanciato" il portatile quando la RAM totale e' costituita dalla somma di due banchi aventi diversa "capacita".si consiglia sempre di usare memorie di pari "capacita'"
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"

Ultima modifica di Predator_ISR : 15-10-2009 alle 21:09.
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 21:19   #9467
dariocesare
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 156
Mi basta che non siano peggio di quelle esistenti, le infineon hys64t64020hdl, di cui ho trovato il datasheet ma non capisco alla fine che CL hanno (forse 4?)

http://pdf1.alldatasheet.com/datashe...20HDL-5-A.html
__________________
Configurazione | zerotherm zen fz-120 | intel core 2 quad q9450 @3400 | sapphire hd 4870 512mb | nec ad-7200s sata 20x black | samsung hd 500gb spinpoint t166 | 2xwestern digital caviar 160gb | asus p5q pro p45 s775 atx | 2xocz ddr2 1066mhz pc2-8500 reaper 2gb | antec nine hundred | corsair 620w | Monitor Lenovo L220x
dariocesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 21:23   #9468
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ehm? prego? la CL è il CAS Latency, cioè la latenza associata al Column Address Strobe, rappresenta il valore di tempo necessario per l'accesso ad una colonna dato l'indirizzo di riga (ovvero, individua il dato in pratica).
Si non sapevo della CAS io spesso le sento dire appunto come: classe di latenza; comunque il numero 5 e' alto.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"

Ultima modifica di Predator_ISR : 15-10-2009 alle 21:36.
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 19:53   #9469
dariocesare
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 156
Qualcuno ha testato queste memorie Ram?
link
sono KINGSTON 1GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Non-ECC CL5 SODIMM
grazie! dario
__________________
Configurazione | zerotherm zen fz-120 | intel core 2 quad q9450 @3400 | sapphire hd 4870 512mb | nec ad-7200s sata 20x black | samsung hd 500gb spinpoint t166 | 2xwestern digital caviar 160gb | asus p5q pro p45 s775 atx | 2xocz ddr2 1066mhz pc2-8500 reaper 2gb | antec nine hundred | corsair 620w | Monitor Lenovo L220x
dariocesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 19:03   #9470
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
cari vaiofili, avrei solo una questione da porvi. siccome vorrei formattare il mio vaio fe21b (visto che l'ultima ripulita risale al 2007) ed avendo constatato che questo thread non è più aggiornato con gli ultimi driver, potrei reinstallare di nuovo quelli risalenti a due anni fa scaricati proprio da questo thread o mi consigliate di scaricarne di nuovi? ammesso che nel frattempo ne siano stati rilasciati di nuovi? per ultimo, la mia intenzione è di installare una versione di vista con sp1 incluso e poi upgradare al sp2? ho sentito parlare del nuovo windows 7 di prossima uscita. voi cosa mi consigliate? magari aspetto qualche mese ancora e passo direttamente all'ultimo windows 7 o me lo sconsigliate? grazie
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally!

Ultima modifica di Broncofix : 18-10-2009 alle 19:37.
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 20:08   #9471
dariocesare
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da dariocesare Guarda i messaggi
Qualcuno ha testato queste memorie Ram?
link
sono KINGSTON 1GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Non-ECC CL5 SODIMM
grazie! dario
Secondo vioi posso rischiare? sulla carta sono le stesse della corsair postate prima e già testate da Colex, posso essere quasi sicuro o ci sono altre variabili?
__________________
Configurazione | zerotherm zen fz-120 | intel core 2 quad q9450 @3400 | sapphire hd 4870 512mb | nec ad-7200s sata 20x black | samsung hd 500gb spinpoint t166 | 2xwestern digital caviar 160gb | asus p5q pro p45 s775 atx | 2xocz ddr2 1066mhz pc2-8500 reaper 2gb | antec nine hundred | corsair 620w | Monitor Lenovo L220x
dariocesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 20:21   #9472
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da dariocesare Guarda i messaggi
Secondo vioi posso rischiare? sulla carta sono le stesse della corsair postate prima e già testate da Colex, posso essere quasi sicuro o ci sono altre variabili?

Visto che quasi tutti qui hanno preso le Corsair, per non correre rischi io ti consiglierei queste ultime, anche perchè a differenza dei BIOS delle piastre madri dei PC, quelli per i notebook non vengono aggiornati spesso e possono causare incompatibilità... Come detto prima, se le ram non vengono riconosciute, non ti si avvia neanche!

Comunque le Kingston sono delle buone ram, se qualcuno le montate a bordo dell'FE ti saprà dire.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 08:19   #9473
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix Guarda i messaggi
... voi cosa mi consigliate? magari aspetto qualche mese ancora e passo direttamente all'ultimo windows 7 o me lo sconsigliate? grazie
Visto il successo che ha avuto Windows Vista forse è meglio aspettare Windows 7 (se non si hanno particolari urgenze).
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 23:54   #9474
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Scusate, una domanda: siccome ho proceduto alla formattazione e sto reinstallando vista sp2, seguendo la guida che c'è nella prima pag. di questo stesso thread mi sono imbattuto di fronte a questo passaggio durante l'installazione dei driver e delle utility:

'texas mass storage (a mano, senza avviare il setup)'

Cosa s'intende per installare a mano? Io vedo solo un setup. Diversamente come s'installa sto texas via dicendo? A che serve poi questo driver? Uppo poi per quella domanda che ho fatto qualke post fa. I driver di due anni fa vanno ancora bene, visto che sul sito della sony sono sempre aggiornati a quell'anno o giù di lì? Grazie belli!

Ultima modifica di Broncofix : 21-10-2009 alle 23:57.
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 01:16   #9475
dariocesare
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 156
Ciao a tutti, confermo che la sostituzione di ram e hard disk su vaio fe21s ha funzionato perfettamente e mi sembra che siano migliorate molto le prestazioni. Ho usato:

2 x Corsair SO-DIMM DDR2 1Gb 667Mhz CL5
1 x Western Digital Scorpio 2,5" 500Gb Sata 8Mb WD5000BEVT

grazie a tutti per i consigli.
ciao, dario
__________________
Configurazione | zerotherm zen fz-120 | intel core 2 quad q9450 @3400 | sapphire hd 4870 512mb | nec ad-7200s sata 20x black | samsung hd 500gb spinpoint t166 | 2xwestern digital caviar 160gb | asus p5q pro p45 s775 atx | 2xocz ddr2 1066mhz pc2-8500 reaper 2gb | antec nine hundred | corsair 620w | Monitor Lenovo L220x
dariocesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 10:36   #9476
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da dariocesare Guarda i messaggi
Ciao a tutti, confermo che la sostituzione di ram e hard disk su vaio fe21s ha funzionato perfettamente e mi sembra che siano migliorate molto le prestazioni. Ho usato:

2 x Corsair SO-DIMM DDR2 1Gb 667Mhz CL5
1 x Western Digital Scorpio 2,5" 500Gb Sata 8Mb WD5000BEVT

grazie a tutti per i consigli.
ciao, dario
Bene, e grazie per il feedback, così anche altri potranno prenderne spunto nel caso decidessero di aggiornare.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 10:42   #9477
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da dariocesare Guarda i messaggi
Qualcuno ha testato queste memorie Ram?
link
sono KINGSTON 1GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Non-ECC CL5 SODIMM
grazie! dario
Giusto per condividere delle info, io posso dire il tentativo da me fatto tempo fa di montare un banco da 1Gb a 667 MHz della Corsair ed uno pari caratteristiche ma della S3+ ha dato lo stesso esito positivo. E comunque io pur avendo le Corsair riconosco che le Kingston sono un ottimo prodotto (uso un'USB da 1Gb da na vita e mai un problema).
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 21:07   #9478
Cait Sith
Senior Member
 
L'Avatar di Cait Sith
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
salve, dopo 3 anni ho un problema con il mio vaio fe21h
in pratica una settimana fa il pc mi si è bloccato, e per riavviralo ho dovuto staccare la corrente e le batteria perchè tenendo premuto il tasto di accensione non succedeva niente
poi ho avuto dei problemi di stabilità, perchè ogni tanto si impallava
all'inizio ho pensato che fosse un virus, perchè provando l'ubuntu 9.04 live tutto funzionava a meraviglia
ho lanciato lo scan disk è in effetti mi ha trovato un po' di errori (non si sa se sono stati la causa o l'effetto del blocco)
poi ho provato a fare il ripristino solo del disco C e qui la prima stranezza: ho dovuto fare il boot con i dvd di ripristino perchè il recovery tool non mi funzionava, ovvero quando riavviavo per farlo andare mi ripartiva windows
comunque ho fatto il ripristino e a volte il pc mi si blocca, rimane la schermata di windows corrente e devo tenere premuto il bottone di accensione per riavviare
i test della memoria ram (memtest86+) non hanno rilevato problemi, il processore è a posto, il mio dubbio è che il problema sia il disco
in effetti quando riavvio ho notato un lieve rumore (come se avviasse la rotazione) che prima non sentivo (se l'avessi sentito sempre non mi sarei preoccupato, ma prima non lo faceva)

a qualcuno è capitato un problema simile

tra l'altro nel caso dovessi cambiare hard disk dove posso trovare il post con lo smontaggio (so che all'epoca c'era, ma ora non lo trovo più)
Cait Sith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 21:47   #9479
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Qualkuno sa indicare dove trovare i driver aggiornati per vista della memory card adapter VGP-MCA20?. Dopo formattazione del pc nn mi funziona più. Quando inserisco l'sd card s'impalla tutto. A voi funge invece? Parlo sempre di Vaio FE series...

Ultima modifica di Broncofix : 28-10-2009 alle 23:58.
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:23   #9480
ste982
Member
 
L'Avatar di ste982
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 86
un paio di domande...

Ciao a tutti, è un pezzo che non scrivo nel forum, spero vada tutto bene!

Settimana scorsa sono passato a win7 ed il mio FE21M continua ad andare una meraviglia (ho raddoppiato la ram e l'Hard Disk, rispetto alla configurazione originale). Ora avrei bisogno di un piccolo aiutino da voi, visto che google non è riuscito a darmi le risposte che cercavo:

1) Possiamo fare il boot da USB con i nostri vaio?
2) Non riesco a regolare la luminosità dello schermo da quando sono passato a win7, nonostante il fatto che i pulsanti fn funzionano ed abbia installato:
- sony utils dll
- sony shared library
- vaio update
- settings utility
- event service (tasti Fn ok!)
- vaio power management
come spiegato nella prima pag del forum... Come avete risolto?

Thanks,
Stefano
__________________
Su Xbox Live! sono ste82 Sony vaio FE21M Sony Vaio Serie W
ste982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v