| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-12-2006, 12:33 | #4981 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 16132
				 | Quote: 
 please!!!! noi con l ormai vecchio fe11 possiamo avere un upgrade a vista come chi lo ha acquistato ora? | |
|   |   | 
|  27-12-2006, 14:50 | #4982 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Varese 
					Messaggi: 65
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  27-12-2006, 14:56 | #4983 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 554
				 | 
		Il discorso e' OT ma facciamo uno strappo alla regola dato che c'e' poco volume di traffico nei messaggi.   Per prima cosa alcune domande: come mai nessuno si lamenta di apple che e' "drmmata" da cima a fondo? Come mai i linuxari non dicono nulla a proposito dato che i loro piu' grandi guru/dei sono a favore del drm? Sugli ipod non puoi farci girare quello che vuoi tu, e i telefonini? E i set-top box sky? I bancomat? Le carte di credito? I telepass? Detto questo, chiariamo anche un'altra cosa: a microsoft non interessa nulla mettere o non mettere tecnologie drm, pero' quando i gruppi "media" (warner, disney,ecc...) ti dicono: "o cosi', o niente contenuti", tu, microsoft che fai? Guarda quanto capita col blu-ray / hd-dvd, il contenuto un HD puo' solo essere veicolato via HDCP... Nessuno si lamenta? O c'entra anche qui bill? Non ti piacciono queste cose? Non comprare!  Infine, si sa, gli sgami esisteranno sempre. Alla prossima. Quote: 
 
				__________________ linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. | |
|   |   | 
|  27-12-2006, 15:20 | #4984 | |
| Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 172
				 | Quote: 
 
				__________________ ALEXPETROS   | |
|   |   | 
|  27-12-2006, 17:50 | #4985 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Somewhere over the rainbow (VE) 
					Messaggi: 684
				 | Quote: 
 Gli sgami esistono perchè la gente o mangia o rende le multinazionali ancora più ricche comprando tutta la porcheria che vendono... tutti comprano roba originale, ma tutti cmq qualcosina la scaricano per non spendere i loro soldi in cose che magari ascolti 2 volte oppure guardi 2 volte... A quanti è capitato di procurarsi un gioco per vie traverse e poi disinstallarlo perchè faceva schifo... a quanti invece è capitato di comprare a 80euro half life 2 e poi ritrovarsi l'account cancellato perchè ritenuto falso mentre il vero pirata giocava con il falso senza problemi (e su sta storia ho documentazione approfondita visto che è successo a un amico)... a quanti è capitato di comprarsi il gioco e pur avendo hardware compatibile non riuscirci a giocare oppure trovare la key per internet già usata??? Diciamocelo le cose o le fanno bene o non le fanno...  EDIT: Non le dovrebbero fare... Chiudiamo però... Ultima modifica di DjMDS : 27-12-2006 alle 18:02. | |
|   |   | 
|  27-12-2006, 19:14 | #4986 | |
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  27-12-2006, 21:30 | #4987 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Foggia 
					Messaggi: 2808
				 | Quote: 
 Che c'è sul sito della Sony a questo link: http://www.vaio-link.com/downloads/b...?l=it&m=2277#6 
				__________________ PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII | |
|   |   | 
|  28-12-2006, 10:41 | #4988 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 16132
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  28-12-2006, 14:47 | #4989 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Somewhere over the rainbow (VE) 
					Messaggi: 684
				 | Quote: 
  sono fuori a venderlo a quasi 500euri... | |
|   |   | 
|  28-12-2006, 22:25 | #4990 | |
| Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 139
				 | Quote: 
   
				__________________ Sony Vaio FE21M (Intel Core Duo 1.66 GHz, 1 GB Ram 533 MHz, nVidia GeForce Go 7600, HD 160 GB) + mouse bluetooth kensington | |
|   |   | 
|  28-12-2006, 22:33 | #4991 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 139
				 | 
		Scusate la curiosità ma vorrei porre una domanda ... Dal momento che premo il tasto d'accensione, passa 12 secondi prima che appaia il logo Windows e complessivamente prima che si accenda del tutto il pc circa 2 minuti!!!! Premetto che il rallentamento mi è iniziato dopo che ho installlato Zone Allarm, mi domandavo se un tempo d'accensione del genere è nella norma oppure NO ! Vi prego di dare un giudizio perchè anche se il firewall funziona, tutto questo tempo d'attesa x accedere al pc mi fa un poco in****are ! é regolare tutto ciò??? 
				__________________ Sony Vaio FE21M (Intel Core Duo 1.66 GHz, 1 GB Ram 533 MHz, nVidia GeForce Go 7600, HD 160 GB) + mouse bluetooth kensington | 
|   |   | 
|  28-12-2006, 22:54 | #4992 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 752
				 | 
		Ragazzi, mi è arrivato finalmente! Modello FE31B. In questi primi giorni ci ho "giocato" parecchio  e volevo scrivere qualche guida/recensione utile per la discussione,e ho giusto qualche domandina  Per prima cosa sto preparando una guida su come configurare gli aspetti peculiari del portatile su linux (ubuntu), aggiungendo qualcosina alla guida linkata in prima pagina, però ho 3 dubbi : 1- ho iniziato a scriverla con tono "serioso", ma poi sono caduto irreparabilmente in un tono forumesco: secondo voi come è meglio uniformarla? 2- per ora sto scrivendo solamente le parti per configurare nello specifico il portatile, tralasciando le operazioni di base che sono documentate bene su internet (es. come installare i codec multimediali etc): che dite, può andare o tento di farla il più completa possibile? 3-può servire un lavoro del genere  ? Poi sto eseguendo un po' di benchmark, sia sul Vaio che sul fisso che ho in firma,e li metterei a confronto, se avete suggerimenti o richieste particolari su quali usare vi ringrazio (per ora sto tentando di usare quelli che usa hwupgrade per le sue recensioni). Può avere senso farli anche con il processore a frequenza ridotta? Ancora vorrei scrivere anche due note sulla pulizia dell'installazione di windows, che alla fine togliendo i programmi "doppioni" (es il vaio media center...ma se ho già windows media center!!), alcune cartelle nascoste di windows inutili (i backup delle patch applicate) e riducendo la dimensione riservata per il ripristino del sistema (mai usato in vita mia, o comunque non sono mai andato più indietro di una configurazione funzionante) ho portato sui circa 7Giga + swap (dai 10 e passa di default  ). Ora volevo chiedere: quanto occupa un Windows Media Center "pulito"? Le impressioni generali sono già ben scritte nel primo post, ecco le mie: lo schermo a singola lampada mi ha abbastanza deluso, basta alzare o abbassare un po' la schiena per vedere i colori completamente cambiati (in senso verticale). Muovendosi in orizzontale il nero cambia subito aspetto e i colori scuri appaiono "fluorescenti" dopo poco. Ora non so se a doppia lampada la differenza è tanta...anche voi possessori dei modelli a doppia lampada soffrite dello stesso problema? Altra cosa: lo sportellino del masterizzatore dvd, intendo il coperchietto, è attaccato al carrello in maniera moolto instabile, il vostro? Infine, che è la cosa che mi dà più fastidio di tutte: la tastiera NON è perfettamente in piano, in particolare ha un rigonfiamento in corrispondenza delle lettere "i o j k l n m", persino la barra spaziatrice non è in piano ma è più "incassata" alla sua estremità sinistra. Anche la vostra è fatta così? Come posso fare per rimediare? Agli altri difettucci mi posso abituare, ma questo mi dà un fastidio tremendo, mi sembra un portatile del menga, tutto disordinato coi tasti "storti"...   Grazie dell'aiuto, tenterò di ripagarvi con benchmark accurati e qualche consiglio utile   
				__________________ ubuntulinux | Windows 7  Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | Ultima modifica di Ciocco@256 : 28-12-2006 alle 23:02. | 
|   |   | 
|  28-12-2006, 23:01 | #4993 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 752
				 | Quote: 
 
				__________________ ubuntulinux | Windows 7  Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | | |
|   |   | 
|  29-12-2006, 02:37 | #4994 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Luxembourg 
					Messaggi: 9332
				 | Quote: 
   Considerato che io prob la licenza di Vista ce l'avrò gratis in qualità di studente di ing informatica.... quasi quasi non lo prendo, ma volevo il dvd con sopra tutti i suoi driver sony   
				__________________ ►► Blog in una riga:  Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success  ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes | |
|   |   | 
|  29-12-2006, 09:28 | #4995 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 1875
				 | 
				
				Bootvis per Windows XP
			 
		Bootvis per Windows XP Quote: 
 Ultima modifica di eureka63 : 29-12-2006 alle 09:33. | |
|   |   | 
|  29-12-2006, 10:55 | #4996 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Foggia 
					Messaggi: 2808
				 | Quote: 
 Grande! 
				__________________ PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII | |
|   |   | 
|  29-12-2006, 11:16 | #4997 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 752
				 | Quote: 
 http://www.softpedia.com/progDownloa...load-3465.html Ragazzi lo uso da un sacco di tempo, provatelo, vedrete che migliora l'avvio,alla fine è 1 solo mega di file. Probabilmente è vero che comprende tecnologie già comprese in xp (in pratica mette tutti i file di avvio nella prima parte del disco, pulisce il prefetch, etc), ma sono opzioni che non sono abilitate di default. E poi mi domando come mai prima si scaricava direttamente dal sito microsoft...qualcosa non torna (volevano + soldi dalle aziende?). 
				__________________ ubuntulinux | Windows 7  Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | | |
|   |   | 
|  29-12-2006, 11:44 | #4998 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 46
				 | Quote: 
 anch'io ho installato Linux, distro Ubuntu, solo che non mi riconosce la scheda wireless e mi da problemi anche con la connessione via cavo, mi puoi dire per favore se Fedora riconosce la scheda wireless integrata Intel? Grazie, Andrea | |
|   |   | 
|  29-12-2006, 12:23 | #4999 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 6
				 | 
				
				Problema dvd
			 
		Salve a tutti. Mi è successa una cosa stranissima: nel mio sony vaio fe 11h windows non mi riconosce più la periferica DVD.... Questo problema si verifica sia con il mce originale che con una versione pulita di windows xp professional. Quando installo xp pro inizialmente il DVD funziona correttamente, riesco a copiare i driver dal dvd sony e addirittura masterizzo. Solo dopo un paio d'ore di utilizzo la periferica dvd Pioneer DVR-k16M scompare e non c'è modo di farla rilevare, anche reinserendo tutti i driver e passando alla modalita provvisoria. Quando installo il mce originale invece non la rileva direttamente. Da premettere che le formattazioni le effettuo ovviamente col il cd del mio notebook e che utilizzando linux la periferica funziona correttamente. Sapete darmi qualche suggerimento? Pensate possa essere qualche aggiornamento critico di microsoft? Per quanto riguarda linux io utilizzo la distribuzione Debian etch e rileva sia la scheda wifi sfruttando i driver di winzoz con 'ndiwrapper' e la regolazione della luminosità del monitor con il tool 'smartdimmer'. Per il modem e i tasti funzione invece nulla da fare. Approfitto per fare gli auguri di un felice anno a tutti. 
				__________________ Sony Vaio FE11H (Intel Core Duo 1.66 GHz, 2 GB Ram 667 MHz, nVidia GeForce Go 7400, HD 100 GB) Canon EOS 400d kit + Canon EF 50mm f/1.8   Nokia E51 | 
|   |   | 
|  29-12-2006, 13:53 | #5000 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Falconara Marittima (AN) 
					Messaggi: 56
				 | 
		ciao a tutti... una sola informazione ma ion questi giorni l'upgrade vaio vi funziona?io sto cercando di fare degli aggiornamenti ma il download mi si interrompe con un timeout del server. grazie ciao a tutti e auguri di buon anno 
				__________________   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.









 
		 
		 
		 
		

 
 
 
   
 
  
 
  
 








 
  
 



 
                        
                        










