Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2006, 12:40   #4841
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
a me mai mi è durato 3 ore sigh...brutto sto fatto
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:11   #4842
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da 2678
si, ma nessuno di quelli che ha scritto qui ha mai superato le tre ore... io sto dicendo che disabilitando la sospensione e stando attenti a non farlo spegnere si guadagna mezzora di autonomia...
Magari il tuo è un caso isolato... Bisognerebbe fare delle prove.
Quote:

cmq ioho l'11h che è a due lampade
Nei nuovi 31H ci hanno rimesso i pannelli a singola lampada... Almeno ci ho guadagnato in autonomia.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 14:17   #4843
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
a me mai mi è durato 3 ore sigh...brutto sto fatto
Comunque, quando parlo di 3h e 30m, ovviamente intendo luminosità a minimo, nessuna periferica collegata (mouse usb, penne usb, ecc.), nessun cavo di rete collegato e wifi disattivato.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 16:23   #4844
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Pedro80
[...]certo il fatto che sia a singola lampada si nota se il possessore viene da un notebook a doppia lampada...
Credo di si... Io non ho mai avuto un doppia lampada e quindi non ne ho mai sentito la mancanza...
Quote:
[...]spero solo che la scheda video non mi faccia scherzi col nuovo Vista...cioè non voglio scendere a compromessi col vista,voglio anke l'aero....
No, la 7400 è Shader Model 3.0, quindi ampiamente al di sopra delle richieste minime (Shader Model 2.0) per Aero.
Quote:
PS : ho letto solo ora che la Go7400 montata sul FE31H ha solo 64mb di Vram dedicati....ma non snon troppo poki...insomma le schede video con solo 64mb non vengono + prodotte da tempo ormai!
Da un punto di vista tecnico, aumentare la ram video della Go7400 non avrebbe portato ad enormi benefici, poiché il bus delle vram, nelle Go7400, è limitato a 64bit (e la bandwidth del bus PCI-Express è di 4.2GB/sec, contro i 5.6GB/sec della bandwidth fra GPU e vram... La differenza è ancora a favore della scheda video, ma non in maniera abissale).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 16:25   #4845
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Comunque, quando parlo di 3h e 30m, ovviamente intendo luminosità a minimo, nessuna periferica collegata (mouse usb, penne usb, ecc.), nessun cavo di rete collegato e wifi disattivato.
hehehe insomma pc inutilizzabile
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 17:13   #4846
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Credo di si... Io non ho mai avuto un doppia lampada e quindi non ne ho mai sentito la mancanza...No, la 7400 è Shader Model 3.0, quindi ampiamente al di sopra delle richieste minime (Shader Model 2.0) per Aero.Da un punto di vista tecnico, aumentare la ram video della Go7400 non avrebbe portato ad enormi benefici, poiché il bus delle vram, nelle Go7400, è limitato a 64bit (e la bandwidth del bus PCI-Express è di 4.2GB/sec, contro i 5.6GB/sec della bandwidth fra GPU e vram... La differenza è ancora a favore della scheda video, ma non in maniera abissale).
io avrei preferito 128mb dedicati e 128mb con turbocache attiva....alla fine se ad 1GB di ram togli 192mb x la scheda video e utilizzi applicazioni pesanti si sente...

boh,vorrà dire che passerò ai 2gb di ram

a proposito,posso espandere SUBITO la ram senza perdere la garanzia?
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 18:48   #4847
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Pedro80
io avrei preferito 128mb dedicati e 128mb con turbocache attiva....alla fine se ad 1GB di ram togli 192mb x la scheda video e utilizzi applicazioni pesanti si sente...
Beh, tieni presente che non è che quei 192MB vengono tolti sempre e comunque... Solo se servono alla scheda video. Certo questo significa che in un videogioco/applicazione che usa molte texture ad alta risoluzione, probabilmente quella memoria verrebbe usata e quindi il sistema avrebbe 192MB in meno. Ma poi non avevi detto che non lo dovevi usare per videogiochi?
Quote:

boh,vorrà dire che passerò ai 2gb di ram
Però così non puoi sfruttare il 1GB esistente, che sfrutta già entrambi i moduli disponibili (512 + 512) altrimenti non si sarebbe sfruttato il dual channel.
Quote:

a proposito,posso espandere SUBITO la ram senza perdere la garanzia?
Certo, aprire lo sportellino della ram non comporta nessuna rottura di sigilli di garanzia...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:11   #4848
naicos2002
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 28
click sound hd160Gb

salve, sono un possessore del vaio fe11s da aprile e volevo comunicarvi che da qualche giorno non ho più il fastidioso problema del click dell'hard disk.
ho risolto scaricando la nuova versione firmware v14 disponibile sul forum vaio support nel post iniziato da carellino (per chi frequenta il forum). adesso il mio hd è ultra silenzioso e tutto il portatile sembra averne tratto giovamento.
Ciao.
naicos2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:51   #4849
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da naicos2002
salve, sono un possessore del vaio fe11s da aprile e volevo comunicarvi che da qualche giorno non ho più il fastidioso problema del click dell'hard disk.
ho risolto scaricando la nuova versione firmware v14 disponibile sul forum vaio support nel post iniziato da carellino (per chi frequenta il forum). adesso il mio hd è ultra silenzioso e tutto il portatile sembra averne tratto giovamento.
Ciao.
Link?
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 20:40   #4850
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da naicos2002
salve, sono un possessore del vaio fe11s da aprile e volevo comunicarvi che da qualche giorno non ho più il fastidioso problema del click dell'hard disk.
ho risolto scaricando la nuova versione firmware v14 disponibile sul forum vaio support nel post iniziato da carellino (per chi frequenta il forum). adesso il mio hd è ultra silenzioso e tutto il portatile sembra averne tratto giovamento.
Ciao,
giovamento in che senso ???
E c'è il file anche per il 21S ??
E come si fa a sapere se l'HD è quello "Cliccato" ???
By
__________________
Unlike rival computing platforms such as Linux and the Mac, there aren't fanatical groups of Windows enthusiasts roaming the Internet and striking down non-believers with unnecessary religious zeal and bias. In fact I couldn't care less if you choose not to run Windows. Windows guys tend to be more pragmatic than Linux and Mac fanatics. First, we're not fanatics, and I completely understand why someone might want to run Mac OS X, and I'd never ridicule them for making that choice.
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 21:14   #4851
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
è risolto per il mio sony vaio fe31m con un fujitsu MHV2160BT????
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 23:46   #4852
Bad Boy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Bad Boy
ragazzi, ho un fe28b, volevo chiedervi se è possibile estrapolare dai dischi di ripristino qualche programma, in particolar modo adobe photoshop elements e premiere elements, in modo da poterli installare e disinstallare senza problemi, perchè adesso come adesso ne da pc ne da dischi di ripristino ho capito se s può fare.
grazie.
nessuno sa come si fa?
__________________
Notebook: Sony Vaio FE28B
Bad Boy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 09:32   #4853
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
up
ragazzi sta cosa dell'installazione del SO mi interessa molto ed anche io preferisco aver installato Xp Professional rispetto al Media Center...quindi mi dite che se metto il seriale valido del mio Vaio sulla mia copia di XP Pro tutto funzionerà per il meglio o devo fare altro?

Qualcuno dice di rimediare una copia pulita di WMC, ma non si trovaaaaa, chi puo aiutarmi?

pleaseeeeeeeeeeeeeeee
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 10:13   #4854
naicos2002
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 28
click sound

allora ragazzi, il firmware è valido per tutti quei vaio che montano hd da 160Gb 4200rpm della fujitsu, dovete copiare il contenuto del link in un cd di avvio fatto con nero, e avviare il notebook da cd e poi lanciare il file dlj0014.bat, attendere qualche secondo e poi riavviare il computer.
Ciao a tutti.
http://gavin.benson.users.btopenworl...oads/fe21m.zip
naicos2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 10:55   #4855
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi sta cosa dell'installazione del SO mi interessa molto ed anche io preferisco aver installato Xp Professional rispetto al Media Center...
Come è mia consuetudine ti faccio la fatidica domanda in questi casi: sei assolutamente sicuro che hai la necessità di installare l'XP Professional? Detto in altri termini, hai bisogno di connetterti a delle reti aziendali basate su domini? Se la risposta è no, io direi di rimanere tranquillo sul Media Center Edition, poiché per il resto ha tutte le stesse caratteristiche del Professional.
Quote:
quindi mi dite che se metto il seriale valido del mio Vaio sulla mia copia di XP Pro tutto funzionerà per il meglio o devo fare altro?
A me risulta di no, ma non ho mai provato.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 12:07   #4856
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Beh, tieni presente che non è che quei 192MB vengono tolti sempre e comunque... Solo se servono alla scheda video. Certo questo significa che in un videogioco/applicazione che usa molte texture ad alta risoluzione, probabilmente quella memoria verrebbe usata e quindi il sistema avrebbe 192MB in meno. Ma poi non avevi detto che non lo dovevi usare per videogiochi?
si infatti è così,io non lo userò per giocarci,ma mi da fastidio l'idea che se dovessi utilizzare un'applicazione che rikiede + RAM questa debba essere rubata alla RAM...per esempio,VISTA+AERO mi pare che kieda 128mb dedicati alla scheda video,o sbaglio???

PS : che non c'entra nulla....io non so come è fatta la Go7400,ma cambiando firmware e cloccandola si potrebbe arrivare ai livelli 7600??oppure le due schede sono diverse tecnicamente?
cioè mi spiego meglio....spesso le schede video sono castrate nelle prestazioni....magari la 7400 è semplicemente una 7600 castrata....quindi basta abilitare le pipeline e via!
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Però così non puoi sfruttare il 1GB esistente, che sfrutta già entrambi i moduli disponibili (512 + 512) altrimenti non si sarebbe sfruttato il dual channel.
vabbè io comprerò 2 banchi da 1GB così potrò sfruttare il dual channel
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Certo, aprire lo sportellino della ram non comporta nessuna rottura di sigilli di garanzia...
ottimo...allora mi metto subito all'opera....
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 12:19   #4857
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da naicos2002
allora ragazzi, il firmware è valido per tutti quei vaio che montano hd da 160Gb 4200rpm della fujitsu, dovete copiare il contenuto del link in un cd di avvio fatto con nero, e avviare il notebook da cd e poi lanciare il file dlj0014.bat, attendere qualche secondo e poi riavviare il computer.
Ciao a tutti.
http://gavin.benson.users.btopenworl...oads/fe21m.zip
come si crea un cd di avvio con nero????
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 15:01   #4858
massimomozzillo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 284
Qualche giorno fa mi hanno sostituito la batteria del mio fe11h che risultava essere tra quelle difettose, ancora devo controllare bene ma mi sembra che duri qualcosa in piu' di quella vecchia.
Ciao.
__________________
- iMac 27 i5 - - Sony Vaio FE11H - - iPhone 4 32 gb -
Pc :Asus P4P800 Deluxe - PIV 2.6c - Asus 8420(gf4ti4200) -Samsung SM 970 P -Hd Maxtor DPlus 9 80 Gb x 2 - WD wd2500js - Enermax Liberty 500 -
massimomozzillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 15:58   #4859
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Pedro80
si infatti è così,io non lo userò per giocarci,ma mi da fastidio l'idea che se dovessi utilizzare un'applicazione che rikiede + RAM questa debba essere rubata alla RAM...per esempio,VISTA+AERO mi pare che kieda 128mb dedicati alla scheda video,o sbaglio???
Non è che chiede 128MB dedicati... CONSIGLIA 128MB dedicati, che è un altro paio di maniche... Ad ogni modo, il fatto è che in Vista Aero ogni finestra è sostanzialmente una texture. Il punto allora è: di quante texture abbiamo bisogno? Facendo due rapidi conti scopriamo che in 64MB ci stanno all'incirca 16 texture uncompressed 1280x800x32bit... Questo significa che dopo la sedicesima finestra che apri ingrandita a schermo intero, potresti notare un piccolo rallentamento dovuto all'utilizzo della memoria di sistema. Io sono convinto che questo rallentamento sia poco percettibile, anche in virtù del dual channel, ma certamente dopo la sedicesima finestra aperta in contemporanea, la scheda video inizierebbe a ciucciare memoria dalla ram di sistema (fino a un max di 192MB). Beh, se avessi bisogno di quanta più memoria possibile c'è sempre la possibilità di disattivare Aero (quando parte un gioco, Aero si disabilita in automatico, poiché le DirectX o le OpenGL, in full screen, prendono pieno possesso del video...) o, giustamente, di aggiungere RAM al notebook... Ti consiglio comunque di non rinunciare al dual channel (proprio per evitare problemi di performance della scheda video, in caso di prelevamento di texture dalla ram di sistema)
Quote:

PS : che non c'entra nulla....io non so come è fatta la Go7400,ma cambiando firmware e cloccandola si potrebbe arrivare ai livelli 7600??oppure le due schede sono diverse tecnicamente?
cioè mi spiego meglio....spesso le schede video sono castrate nelle prestazioni....magari la 7400 è semplicemente una 7600 castrata....quindi basta abilitare le pipeline e via!
Purtroppo no. Alla 7400 mancano proprio delle circuiterie, rispetto alla 7600. Invece, la Go7600 credo abbia delle pipeline disattivate, poiché ha 8 su 12 unità PS attive rispetto alla sua sorella in versione desktop.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 18:28   #4860
Itanium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova (PD)
Messaggi: 462
NOVITA' SU UPGRADE A CORE 2 DUO - SERIE FE21x

Allora, questa mattina sul banco operatorio ho provato il trapianto.

Ho preso un Merom T7200 da un Dell Inspiron 9400 e l'ho messo al posto del Yonah T2300 del Sony Fe21M

Risultato ?

Schermo nero, si accendono i led, ma non compare nemmeno alcuna scritta !!

Delusione atroce. Maledetti tecnici Sony, che non rilasciano aggiornamenti del bios neanche a pagarli oro. Capisco che utenti normali non dovrebbe cambiare cpu, ma perchè non dare la possibilità a chi vuol farlo ?
Dell non solo lo lascia fare, ma addirittura sul sito ci sono le guide passo passo per smontare ogni parte dei loro portatili, che infatti ho seguito.

Sul Sony ho dovuto arrangiarmi io.

E così ho potuto osservare gli interni di questi due pc

Il Dell è più spesso perchè gestisce meglio lo spazio interno, lascia spazi di manovra più ampi, e lascia aggiornare qls cosa, persino la scheda video è su una scheda a parte. Aggiornabile.

Sony invece sceglie la miniaturizzazione, componenti solo su di un lato, chip grafico integrato nella MB.

La dell invece ha componenti su doppi lati, posteriormente e sotto la tastiera.

Sarà che a me piace smanettare con i pc, ma la prossima volta prenderò un Dell.

Non avrà la linea filante del Sony, ma almeno ci posso trafficare.
Inoltre Dell ha già rilasciato un aggiornamento del firmware che migliora moltissimo le prestazioni con Windows Vista. Sony nulla, neache un misero driver.

Mah, Sony sembra badare solo all'estetica e ai soldi....

L'unica cosa quindi penso si possa aggiornare con un T2500 o T2700

Se volete ho le foto del Vaio "nudo" , gli si vedevano tutti i circuiti !

Ciao a tutti
__________________
iMac 27" Intel Core i7 3.4 Ghz - 16 GB DDR3 1.333 Mhz - Disco Boot SSD OWC Mercury Extreme Pro 6G 240GB - Disco Sec WDC WD1001FALS 1TB - Ati Radeon HD 6970 1GB
Itanium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v