Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2006, 22:51   #3501
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Aggiungo anche che l'audio è scarsino, pur con il volume al massimo l''audio è decisamente basso!!! qualche idea ??
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 08:38   #3502
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da gogogo
Aggiungo anche che l'audio è scarsino, pur con il volume al massimo l''audio è decisamente basso!!! qualche idea ??
Lo puoi regolare da bios, di default mi sembra sia impostato ad un valore piuttosto basso.
ciao
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 08:58   #3503
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da gogogo
Ho appena ritirato il Vaio Fe21H, stupendo!!!(Ma qui non dico nulla di nuovo )

Quando l'ho messo in funzione la batteria era al 42% ed è durata un' ora e mezza circa.. adesso l'ho messo a caricare.. o avrei dovuto metterlo sotto carica dall'inizio?

Le Impressioni iniziali sono le stesse di quelle già lette qui sul forum, solo due cose non mi convincono tanto:

- Il carrello del lettore DVD/CD sembra un un pò troppo delicato..
- Il display è il massimo, anche se ho notato un leggero "alone" scuro in basso a destra che si nota con una luminosità medio/bassa e solo con certi colori (azzurro chiaro ad esempio)... ? Se mi metto ad osservalo in corrispondenza dell'angolo destra non si nota più... Side effect della doppia lampada o un difetto del mio modello?
La batteria va bene che l'hai messa a ricaricare una volta esaurita, anche se dal manuale dice che puoi metterla a ricaricare anche quando non è completamente scarica, senza nessuna ripercussione sulla durata. Tanto come le usi usi queste batterie dopo un certo numero di ricariche non servono più, sono a scadenza, quindi i comportamenti di carica/scarica servono solo ad aumentare le controverse diatribe tra utenti.

Se avrai letto le tue impressioni sono uguali alle mie. Anch'io ho lamentato una certa delicatezza del carrello del master dvd e vedrai come vibra in lettura, in scrittura invece si comporta benissimo, silenzioso e più stabile che in lettura (sarà l'alta velocità che la struttura esile non regge e si ripercuote sul case)
Per l'alone sul lato destro in una zona verso il basso lo fa anche a me con i colori chiari (ciano, giallo) si nota di più a luminosità bassa, ma lo vedo solo se guardo dall'alto in basso, se metto lo guardo allineata ad altezza schermo non lo noto più. Direi che è normale, cambiando l'angolo di visuale tutti i tft difettano..a me importa che non difetti quando sono frontale perché è la modalità di lavoro.

La scheda audio è stata un altro motivo delle mie lamentele di questo Vaio e i motivi li ho già espressi qui. Audio super basso, per sentire un film lo devo tenere al massimo delle tacche e al massimo con vlc. Ho provato a vedere dal sito che produce queste schede audio per vedere se con un aggior. driver le cose migliorano un po', ma dicono che i driver sono quelli rilasciati direttamente ai produttore di portatili e sul sito Vaio difficilmente si troveranno mai degli aggiorn. driver audio. Mi sa che ce lo dobbiamo tener così, per essere un nb concepito per un uso multimediale fa pena, ma che ci vuoi fare. Se ogni volta che mi voglio vedere un film mi devo portare appresso le casse esterne non se ne parla neanche, l'alternativa schifosa rimangono le cuffie Con l'audio mp3 va un po' meglio, ma in AC3 ti devi trovare in ambiente silenzioso per sentire.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 11:34   #3504
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Custer
Lo puoi regolare da bios, di default mi sembra sia impostato ad un valore piuttosto basso.
ciao
Non avevo visto la tua risposta, ma come fai a regolarlo da bios? Perché io c'ho provato ma l'unica cosa che mi regola è l'audio di avvio, l'audio di uso normale di windows rimane tale e quale quello di prima. Eppure me le sono girate tutte le opzioni del bios.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 11:57   #3505
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Non avevo visto la tua risposta, ma come fai a regolarlo da bios? Perché io c'ho provato ma l'unica cosa che mi regola è l'audio di avvio, l'audio di uso normale di windows rimane tale e quale quello di prima. Eppure me le sono girate tutte le opzioni del bios.
Idem, ho aumentato nel bios il volume degli speaker a livello 8, ma in windows non cambia molto!

Un'altra cosa un pò fastidiosa è lo scroller verticale del pad, non è così fluido, sarà che forse mi sono abituato allo scroller del mio ibook

Per ultimo vorrei snellire un pò i processi di avvio di Windows Media Center, qualche volenteroso potrebbe postare una lista di servizi strettamente necessari, in modo da eliminare roba inutile e velocizzare l'avvio? Grazie

P.S Ragazzi ma voi avete trovato la Guida all' Utente nella busta dei manuali?
Io ho trovato solo:

"Guida alla risoluzione dei problemi"
"Regolation Guide"
"Guida al Ripristino"
"Eula-Support-Service
E la brochure della sony.

Ultima modifica di gogogo : 13-08-2006 alle 12:02.
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 12:49   #3506
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Adesso iniziamo con i problemi di Windows...
Inanzitutto ho notato che l'unità DVD era impostata in modalità PIO, piuttosto che DMA, adesso capisco perchè ieri ci ho messo 3 ore a fare i DVD di ripristino Ho dovuto rimuoverla per far si che Windows la riconoscesse in modalità Ultra DMA

Nella vostra configurazione l'unità DVD è sul canale primario o secondario? Nel mio caso è sul canale primario, come per l'HD. Sul fisso mi ricordavo che per migliorare i tempi e la velociità tra hd-masterrizzatore era meglio mettere l'HD come master sul primario, e il masterizzatore come master sul secondario. Qui pare che siano entrambi sul canale IDE primario Anche a voi è la stessa cosa? Se qualcuno può magari posti uno screenshot da gestione periferiche, grazie!
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 12:54   #3507
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Non avevo visto la tua risposta, ma come fai a regolarlo da bios? Perché io c'ho provato ma l'unica cosa che mi regola è l'audio di avvio, l'audio di uso normale di windows rimane tale e quale quello di prima. Eppure me le sono girate tutte le opzioni del bios.
Pensavo fosse l'audio normale e non quello di avvio. Non ci ho fatto molto caso perchè il vaio lo tengo collegato al mio stereo e quindi non mi interessava più di tanto.
ciao
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 13:51   #3508
Fato
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Fato
Ciao ragazzi, un piccolo consiglio.
Ho ordinato il Vaio FE28B e dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
Sono contento su tutte le componenti ma resto perplesso solo sulla scheda video.
Intendiamoci non sono un giocatore accanito ma quei pochi giochi che utilizzo vorrei poterli far girare bene.
Parlo di giochi come World of Warcraft o Pro Evolution Soccer.
La 7400 si comporta bene?

Grazie e spero vivamente di aver fatto un buon acquisto.......

Ciauz
UP
Fato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 14:09   #3509
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da gogogo
Adesso iniziamo con i problemi di Windows...
Inanzitutto ho notato che l'unità DVD era impostata in modalità PIO, piuttosto che DMA, adesso capisco perchè ieri ci ho messo 3 ore a fare i DVD di ripristino Ho dovuto rimuoverla per far si che Windows la riconoscesse in modalità Ultra DMA

Nella vostra configurazione l'unità DVD è sul canale primario o secondario? Nel mio caso è sul canale primario, come per l'HD. Sul fisso mi ricordavo che per migliorare i tempi e la velociità tra hd-masterrizzatore era meglio mettere l'HD come master sul primario, e il masterizzatore come master sul secondario. Qui pare che siano entrambi sul canale IDE primario Anche a voi è la stessa cosa? Se qualcuno può magari posti uno screenshot da gestione periferiche, grazie!
Per il touchpad io ho disabilitato tutte le funzione correlate (tranne quelle di tocco, perché mi dava comportamenti strani mentre digitavo, più di una volta mi saltava in un altra pagina del browser. Poi per lo più ho deciso di usare il mouse esterno per la comodità della rotellina di scorrimento.

Il manuale utente è solo in formato elettronico pdf, installato su pc.

Per il masterizzatore addirittura 3 ore, a me ci ha messo pochi minuti, adesso non mi ricordo ma non più di dieci per entrambi i dvd. Tra l'altro ho proprio masterizzato l'altro ieri un'immagine da 4,2 GB che il mio master esterno non voleva fare in nessun modo (mi dava sempre errore dopo la simulazione) e tra simulazione e copia non ha superato i 15 minuti.
Nel trasferimento dati da dvd a hard disk l'ho trovato particolarmente lento invece 6-8 minuti per 1.5 GB. Non ho controllato le impostazioni però. Io di solito uso la partizione dove ho winxp pulito, e al momento non posso disconnettermi per passare a quella dove ho l'installazione originaria, ma da gestione periferche ti riferisci alla finestra "dettagli"?
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 14:21   #3510
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Per il touchpad io ho disabilitato tutte le funzione correlate (tranne quelle di tocco, perché mi dava comportamenti strani mentre digitavo, più di una volta mi saltava in un altra pagina del browser. Poi per lo più ho deciso di usare il mouse esterno per la comodità della rotellina di scorrimento.

Il manuale utente è solo in formato elettronico pdf, installato su pc.

Per il masterizzatore addirittura 3 ore, a me ci ha messo pochi minuti, adesso non mi ricordo ma non più di dieci per entrambi i dvd. Tra l'altro ho proprio masterizzato l'altro ieri un'immagine da 4,2 GB che il mio master esterno non voleva fare in nessun modo (mi dava sempre errore dopo la simulazione) e tra simulazione e copia non ha superato i 15 minuti.
Nel trasferimento dati da dvd a hard disk l'ho trovato particolarmente lento invece 6-8 minuti per 1.5 GB. Non ho controllato le impostazioni però. Io di solito uso la partizione dove ho winxp pulito, e al momento non posso disconnettermi per passare a quella dove ho l'installazione originaria, ma da gestione periferche ti riferisci alla finestra "dettagli"?

Infatti ci ho rprovato a fare il solo disco di ripristino per le applicazioni, dopo aver abilitato il DMA, e ci ha messo quasi 15 minuti, tenedo conto che oltre alla scrittura viene fatta anche la verifica.

Per la questione gestione periferiche, quando si va nella relativa finestra, cliccando su Controller IDA/ATA/ATAPI mi escono due sotto icone con "Canale IDE Primario", di cui uno credo sia relativo all'HD e l'altra al masterizzatore/DVD. Infatti rimuovendo quella in cui era impostata la modalità PIO spariva anche il lettore DVD/CD. Da qui deduco che sia HD che CD/DVD siano sullo stesso canale !!!

Ultima modifica di gogogo : 13-08-2006 alle 14:46.
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 22:45   #3511
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Allora ho fatto le foto di come appaiono in gestione periferiche i canali ide. Le impostazioni sono quelle di default della Sony, non ho cambiato niente, anche perché l'unica configurazione che ho giostrato a mio piacere è quella di winxp pulito, la partizione con il s.o. mce l'ho voluta tenere in versione nativa, così come appena comprato, ho solo tolto i due programmi della symantec.

Cliccando sul controller IDE ATA/ATAPI sono presenti due canali primari e uno secondario

Questa l'immagine del primo canale (in ordine di apertura dall'alto in basso)





Secondo canale primario





Terzo canale secondario





Come si vede dalla finestra dettagli il primo canale primario è occupato dal masterizzatore sony, mentre il secondo canale primario dall'hard disk.
Il canale secondario sembra libero e disponibile.
Dalla configurazione di default si vede anche che erano impostati su ultra dma e non su PIO.

A te il responso
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 23:22   #3512
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Allora ho fatto le foto di come appaiono in gestione periferiche i canali ide. Le impostazioni sono quelle di default della Sony, non ho cambiato niente, anche perché l'unica configurazione che ho giostrato a mio piacere è quella di winxp pulito, la partizione con il s.o. mce l'ho voluta tenere in versione nativa, così come appena comprato, ho solo tolto i due programmi della symantec.

Cliccando sul controller IDE ATA/ATAPI sono presenti due canali primari e uno secondario

Questa l'immagine del primo canale (in ordine di apertura dall'alto in basso)





Secondo canale primario





Terzo canale secondario





Come si vede dalla finestra dettagli il primo canale primario è occupato dal masterizzatore sony, mentre il secondo canale primario dall'hard disk.
Il canale secondario sembra libero e disponibile.
Dalla configurazione di default si vede anche che erano impostati su ultra dma e non su PIO.

A te il responso
Grazie per la collaborazione. La configurazione è identica alla mia, sono riuscito in seguito eliminando la periferica ad abilitare il DMA, ed infatti la velocità è sensibilmente aumentata. Ho provato a rifare il primo DVD di ripristino e ci ha impiegato 15 minuti in totale (scrittura+verifica). Rispetto ai 90 minuti di ieri , direi un bel passo avanti
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 12:51   #3513
studentediiin
Senior Member
 
L'Avatar di studentediiin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 942
ciao, ho un problema con il mio fe21h , ieri sera stavo ascoltando musica , quando ho abbassato il volume dai tasti in alto a sinistra e mi è andata via la vernice dal tasto vol. - ; l' ho aquistato 1 mese fa , con un estenzione di garanzia a 4 anni del mediaworld, posso usufruire della garanzia per farlo riparare?? rispondetemi grazie in anticipo
studentediiin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 16:18   #3514
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da studentediiin
ciao, ho un problema con il mio fe21h , ieri sera stavo ascoltando musica , quando ho abbassato il volume dai tasti in alto a sinistra e mi è andata via la vernice dal tasto vol. - ; l' ho aquistato 1 mese fa , con un estenzione di garanzia a 4 anni del mediaworld, posso usufruire della garanzia per farlo riparare?? rispondetemi grazie in anticipo
non ci dovrebbero essere problemi. Ma aspettiamo pareri più competenti.

Comunque ti riporto quello che dice il manuale circa la garanzia per il punto che interessa te:

La presente garanzia non copre:

danni o modifiche al prodotto derivanti da uso improprio, comprendente:
manipolazione comportante modifiche o danni fisici, estetici o alla superficie del prodotto o danni ai display a cristalli liquidi.

Siccome per il tuo danno parla di uso improprio credo che dovranno provare che ne hai fatto un uso improprio per negarti la garanzia.

Ciao
__________________
Vendo 2 Router-Ricevitore GPS-PS2 con accessori-Tavoletta grafica-Scheda Pinnacle Digitale e Analogica-Fritzbox per il voip-Scheda rete wireless-Ram-Telefono Fax-Lettore DVD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811665
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:04   #3515
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
domandone: ma se avessi deciso solo ora di estendere la garanzia del mio fe11 per tot anni, posso ancora farlo ovviamente pagando? Se si dove e come?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:22   #3516
Joe_Iabuki
Member
 
L'Avatar di Joe_Iabuki
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 42
Ciao a tutti innanzitutto. Possiedo un Sony Vaio FE 21M. Sul sito Update della Sony c'è un update Toshiba Bluetooth Stack for Windows: ebbene, non riesco a scaricarlo, mi da sempre dimensioni file errate e la cartella che mi scarica in C/Updates è sempre vuota. Altri di voi hanno avuto problemi con questo aggiornamento? Grazie a tutti.
Joe_Iabuki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 12:12   #3517
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da studentediiin
ciao, ho un problema con il mio fe21h , ieri sera stavo ascoltando musica , quando ho abbassato il volume dai tasti in alto a sinistra e mi è andata via la vernice dal tasto vol. - ; l' ho aquistato 1 mese fa , con un estenzione di garanzia a 4 anni del mediaworld, posso usufruire della garanzia per farlo riparare?? rispondetemi grazie in anticipo
Scusa visto che hai la garanzia con mediaworld, anche se il primo anno ce l'hai pure Sony, non ti converrebbe di più fare una telefonata o andare a chiedere direttamente a loro? Cmq tu fai la voce grossa dicendo che è una cosa che è capitata anche ad altri possessori di Vaio FE, come è effettivamente, ci sono altri che hanno postato per i tasti volume sverniciati.
Al massimo ti potranno incolpare di avere le mani sudate deleterie per la vernice non idrorepellente
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 12:18   #3518
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
domandone: ma se avessi deciso solo ora di estendere la garanzia del mio fe11 per tot anni, posso ancora farlo ovviamente pagando? Se si dove e come?
Che io sappia i negozi estendono la garanzia solo al momento dell'acquisto. Quindi secondo me l'alternativa è la garanzia Sony di altre 2 anni che puoi acquistare anche il giorno prima della scadenza di quella fornita in dotazione (di un anno). Per l'acquisto puoi vedere direttamente dal sito sony, oppure fare una ricerca su internet per i rivenditori online, oppure andare al tuo negozio di fiducia e ordinarla se non ce l'hanno. Se ricordo bene il costo per due anni è di 260 €.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 14:47   #3519
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
260 euro?? morta pero, cara cazzarola!!!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 19:40   #3520
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
260 euro?? morta pero, cara cazzarola!!!
Beh cmq ci sono due tipi di vantaggi, uno è che è una garanzia della casa madre il che vuol dire che va direttamente in riparazione nei loro laboratori, mentre con la garanzia dei rivenditori costa meno ma anche la riparazione avviene a discrezione del rivenditore. Secondo vantaggio è che la puoi acquistare un po' prima della scadenza di quella in dotazione, il che vuol dire che in un anno uno riesce a regolarsi meglio, rispetto a quando lo compra, se estendere la garanzia o meno. Vale a dire che se il computer per tutto un anno non ha dato problemi non conviene estendere la garanzia e sborsare tutti quei soldi, anche perché la garanzia copre sempre i difetti di fabbrica e se in un anno non si sono visti, non escono fuori più, i danni successivi possono essere dati solo da usura o uso maldestro e questo la garanzia non lo copre in nessun caso. Se invece è già stato in assistenza per qualcosa di serio conviene rinnovarla, fuori garanzia solo per farti fare un preventivo già spendi un botto, 260 € diluiti per altri 2 anni non sono tanti, tenendo conto quanto costano i pezzi di ricambio fuori garanzia.
Sti gingilli costa più ripararli o aggiornarli che comprarli nuovi, dopotutto fanno bene quelli che rivendono finché riescono a tirar su un buon prezzo e comprarne un altro tecnologicamente più avanzato.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 15-08-2006 alle 19:55.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v