|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3501 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
|
Aggiungo anche che l'audio è scarsino, pur con il volume al massimo l''audio è decisamente basso!!! qualche idea
|
|
|
|
|
|
#3502 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#3503 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Se avrai letto le tue impressioni sono uguali alle mie. Anch'io ho lamentato una certa delicatezza del carrello del master dvd e vedrai come vibra in lettura, in scrittura invece si comporta benissimo, silenzioso e più stabile che in lettura (sarà l'alta velocità che la struttura esile non regge e si ripercuote sul case) Per l'alone sul lato destro in una zona verso il basso lo fa anche a me con i colori chiari (ciano, giallo) si nota di più a luminosità bassa, ma lo vedo solo se guardo dall'alto in basso, se metto lo guardo allineata ad altezza schermo non lo noto più. Direi che è normale, cambiando l'angolo di visuale tutti i tft difettano..a me importa che non difetti quando sono frontale perché è la modalità di lavoro. La scheda audio è stata un altro motivo delle mie lamentele di questo Vaio e i motivi li ho già espressi qui. Audio super basso, per sentire un film lo devo tenere al massimo delle tacche e al massimo con vlc. Ho provato a vedere dal sito che produce queste schede audio per vedere se con un aggior. driver le cose migliorano un po', ma dicono che i driver sono quelli rilasciati direttamente ai produttore di portatili e sul sito Vaio difficilmente si troveranno mai degli aggiorn. driver audio. Mi sa che ce lo dobbiamo tener così, per essere un nb concepito per un uso multimediale fa pena, ma che ci vuoi fare. Se ogni volta che mi voglio vedere un film mi devo portare appresso le casse esterne non se ne parla neanche, l'alternativa schifosa rimangono le cuffie
__________________
Vaio FE21H |
|
|
|
|
|
|
#3504 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
__________________
Vaio FE21H |
|
|
|
|
|
|
#3505 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
|
Quote:
Un'altra cosa un pò fastidiosa è lo scroller verticale del pad, non è così fluido, sarà che forse mi sono abituato allo scroller del mio ibook Per ultimo vorrei snellire un pò i processi di avvio di Windows Media Center, qualche volenteroso potrebbe postare una lista di servizi strettamente necessari, in modo da eliminare roba inutile e velocizzare l'avvio? Grazie P.S Ragazzi ma voi avete trovato la Guida all' Utente nella busta dei manuali? Io ho trovato solo: "Guida alla risoluzione dei problemi" "Regolation Guide" "Guida al Ripristino" "Eula-Support-Service E la brochure della sony. Ultima modifica di gogogo : 13-08-2006 alle 12:02. |
|
|
|
|
|
|
#3506 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
|
Adesso iniziamo con i problemi di Windows...
Inanzitutto ho notato che l'unità DVD era impostata in modalità PIO, piuttosto che DMA, adesso capisco perchè ieri ci ho messo 3 ore a fare i DVD di ripristino Nella vostra configurazione l'unità DVD è sul canale primario o secondario? Nel mio caso è sul canale primario, come per l'HD. Sul fisso mi ricordavo che per migliorare i tempi e la velociità tra hd-masterrizzatore era meglio mettere l'HD come master sul primario, e il masterizzatore come master sul secondario. Qui pare che siano entrambi sul canale IDE primario |
|
|
|
|
|
#3507 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
Pensavo fosse l'audio normale e non quello di avvio. Non ci ho fatto molto caso perchè il vaio lo tengo collegato al mio stereo e quindi non mi interessava più di tanto.ciao |
|
|
|
|
|
|
#3508 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3509 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Il manuale utente è solo in formato elettronico pdf, installato su pc. Per il masterizzatore addirittura 3 ore, a me ci ha messo pochi minuti, adesso non mi ricordo ma non più di dieci per entrambi i dvd. Tra l'altro ho proprio masterizzato l'altro ieri un'immagine da 4,2 GB che il mio master esterno non voleva fare in nessun modo (mi dava sempre errore dopo la simulazione) e tra simulazione e copia non ha superato i 15 minuti. Nel trasferimento dati da dvd a hard disk l'ho trovato particolarmente lento invece 6-8 minuti per 1.5 GB. Non ho controllato le impostazioni però. Io di solito uso la partizione dove ho winxp pulito, e al momento non posso disconnettermi per passare a quella dove ho l'installazione originaria, ma da gestione periferche ti riferisci alla finestra "dettagli"?
__________________
Vaio FE21H |
|
|
|
|
|
|
#3510 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
|
Quote:
Infatti ci ho rprovato a fare il solo disco di ripristino per le applicazioni, dopo aver abilitato il DMA, e ci ha messo quasi 15 minuti, tenedo conto che oltre alla scrittura viene fatta anche la verifica. Per la questione gestione periferiche, quando si va nella relativa finestra, cliccando su Controller IDA/ATA/ATAPI mi escono due sotto icone con "Canale IDE Primario", di cui uno credo sia relativo all'HD e l'altra al masterizzatore/DVD. Infatti rimuovendo quella in cui era impostata la modalità PIO spariva anche il lettore DVD/CD. Da qui deduco che sia HD che CD/DVD siano sullo stesso canale !!! Ultima modifica di gogogo : 13-08-2006 alle 14:46. |
|
|
|
|
|
|
#3511 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Allora ho fatto le foto di come appaiono in gestione periferiche i canali ide. Le impostazioni sono quelle di default della Sony, non ho cambiato niente, anche perché l'unica configurazione che ho giostrato a mio piacere è quella di winxp pulito, la partizione con il s.o. mce l'ho voluta tenere in versione nativa, così come appena comprato, ho solo tolto i due programmi della symantec.
Cliccando sul controller IDE ATA/ATAPI sono presenti due canali primari e uno secondario Questa l'immagine del primo canale (in ordine di apertura dall'alto in basso) ![]() ![]() Secondo canale primario ![]() ![]() Terzo canale secondario ![]() ![]() Come si vede dalla finestra dettagli il primo canale primario è occupato dal masterizzatore sony, mentre il secondo canale primario dall'hard disk. Il canale secondario sembra libero e disponibile. Dalla configurazione di default si vede anche che erano impostati su ultra dma e non su PIO. A te il responso
__________________
Vaio FE21H |
|
|
|
|
|
#3512 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#3513 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 942
|
ciao, ho un problema con il mio fe21h , ieri sera stavo ascoltando musica , quando ho abbassato il volume dai tasti in alto a sinistra e mi è andata via la vernice dal tasto vol. - ; l' ho aquistato 1 mese fa , con un estenzione di garanzia a 4 anni del mediaworld, posso usufruire della garanzia per farlo riparare?? rispondetemi grazie in anticipo
|
|
|
|
|
|
#3514 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
|
Quote:
Comunque ti riporto quello che dice il manuale circa la garanzia per il punto che interessa te: La presente garanzia non copre: danni o modifiche al prodotto derivanti da uso improprio, comprendente: manipolazione comportante modifiche o danni fisici, estetici o alla superficie del prodotto o danni ai display a cristalli liquidi. Siccome per il tuo danno parla di uso improprio credo che dovranno provare che ne hai fatto un uso improprio per negarti la garanzia. Ciao
__________________
Vendo 2 Router-Ricevitore GPS-PS2 con accessori-Tavoletta grafica-Scheda Pinnacle Digitale e Analogica-Fritzbox per il voip-Scheda rete wireless-Ram-Telefono Fax-Lettore DVD http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811665 |
|
|
|
|
|
|
#3515 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
domandone: ma se avessi deciso solo ora di estendere la garanzia del mio fe11 per tot anni, posso ancora farlo ovviamente pagando? Se si dove e come?
|
|
|
|
|
|
#3516 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 42
|
Ciao a tutti innanzitutto. Possiedo un Sony Vaio FE 21M. Sul sito Update della Sony c'è un update Toshiba Bluetooth Stack for Windows: ebbene, non riesco a scaricarlo, mi da sempre dimensioni file errate e la cartella che mi scarica in C/Updates è sempre vuota. Altri di voi hanno avuto problemi con questo aggiornamento? Grazie a tutti.
|
|
|
|
|
|
#3517 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Al massimo ti potranno incolpare di avere le mani sudate deleterie per la vernice non idrorepellente
__________________
Vaio FE21H |
|
|
|
|
|
|
#3518 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
__________________
Vaio FE21H |
|
|
|
|
|
|
#3519 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
260 euro?? morta pero, cara cazzarola!!!
|
|
|
|
|
|
#3520 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Sti gingilli costa più ripararli o aggiornarli che comprarli nuovi, dopotutto fanno bene quelli che rivendono finché riescono a tirar su un buon prezzo e comprarne un altro tecnologicamente più avanzato.
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 15-08-2006 alle 19:55. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.











Pensavo fosse l'audio normale e non quello di avvio. Non ci ho fatto molto caso perchè il 













