|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2801 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2802 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2803 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
|
raga mi consigliate di scricare pure questo http://www.microsoft.com/downloads/d...2-B0DABAAE4370
per la durata anomala della batteria,su questo pc c'e ancora wmcr pulito!ditemi voi se è il caso,thanks |
|
|
|
|
|
#2804 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2805 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
|
Quote:
Sara' solo per la serie FE21... |
|
|
|
|
|
|
#2806 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
Mi sono letto tutti i post del forum ma niente si parla sempre delle solite cose,non è che pretendo che mi si dia una risposta ma qualcuno avrà sentito parlare di questo problema spero. Non ignoratemi Ps:sono giorni che smanetto ma niente.... Scusate ho un FE11S con tutti i software originali installati e sono collegato ad un router wifi Zyxel 660Hw della wind con configurazione di rete wifi aperta ....e drive Intel 1.1.13 Ultima modifica di fabio91268 : 21-06-2006 alle 19:18. |
|
|
|
|
|
|
#2807 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Catania
Messaggi: 34
|
Quote:
I film in divx non sono altro che film estratti dal Dvd e ricompressi. Per ricomprimerli possono essere utilizzati diversi codec. Pertanto per vedere i divx devi avere installati gli stessi codec che sono stati utilizzati x creare il divx. Una volta che hai installati i giusti codec potrai vedere i tuoi divx con qualunque player, che sia il mediacenter, il mediaplayer o i player che si installano insieme ai codec. (Per farti un esempio banale...è come se i divx parlino una lingua diversa da quella del tuo pc, ma se dai al tuo pc i giusti vocabolari(=codec divx, xvid,ac3,....), il tuo pc potrà capire questa nuova lingua e potrà riprodurre i divx) |
|
|
|
|
|
|
#2808 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Catania
Messaggi: 34
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2809 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
Salve raga...avrei bisogno del FW originale del lettore del Vaio Fe11H con lettore Pioneer DVR-K16M e magari di un programmino per flasharlo..Tutto questo perchè ho provato i FW su forum.rpc1.org ma non ho avuto miglioramenti, anzi..
Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2810 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
Windows Vista su FE
Ragazzi, vi volevo dire che Windows Vista sul mio FE11M (FE21H) va veramente bene... (il processore è sempre sottoutilizzato, mentre la ram viene prosciugata costantemente... siamo sempre intorno al mezzo giga minimo).
Per il resto è fatto abbastanza bene, anche se non è che ci siano poi tutti queste innovazioni. E' bello a livello di grafica (copiata alla apple) ed ha alcune applicazioni carine... . Mi dispiace solo che praticamente ti toglie la possibilità di scegliere, visto che praticamente fa tutto da solo, a parte quando ti chiede delle conferme, ad ex quando cancelli dei file dal desktop. Ve lo consiglio vivamente cmq, visto che non ci sono problemi particolari a livello di driver (funziona tutto...) |
|
|
|
|
|
#2811 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
comunicatemi gli aggiornamenti per i fe21x
Dato che avendo a disposizione un FE11 non posso seguire gli aggiornamenti su vaio-update dei driver relativi ai FE21x, se ve ne sono comunicatemeli cosi' aggiorno la faq. Attenzione: per le versioni dei driver prendete quella che vi mostra il device manager, non quello che scrive sony sul sito.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
#2812 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Quote:
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
|
#2813 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
Driver per Vista
Quote:
Dove avete preso i driver per le varie periferiche ??? Vanno bene quelli di XP ?? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#2814 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
Quote:
Io cmq lo uso sempre al massimo della luminosità.... (dici che sbaglio). La regolazione del volume tramite i tasti mi funziona, solo che non appare nulla sullo schermo! |
|
|
|
|
|
|
#2815 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
|
Windows Vista su FExx
Quote:
------------------------------------------ Sony® Notebook Utilities This utility installs the originally shipped versions of the following Sony® Notebook Utilities: Sony Utilities DLL Sony Utility Setting VAIO® Event Services Battery Check Utility Wireless Switch Setting Utility This utility enables the Hotkey functionality. Required: Sony® Shared Library - This update is required if you have performed a clean install of the Microsoft® Windows® XP operating system (i.e., installed from a commercial, off-the-shelf, version rather than using the Recovery Wizard or Recovery Media Kit). ------------------------------------------ http://esupport.sony.com/US/perl/swu...d=2125&os_id=7 Si tratta delle utility presenti nel package originale, tuttavia sarebbe da provare a installare su windows vista.... Provero' asap....
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer. |
|
|
|
|
|
|
#2816 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Immagino tu ti riferisca ad Emule. Su WEB questo nome non esiste (ammesso che sia giusto). --------------------------------------- Putroppo non si riesce a scaricare neanche come Tryout. La pagina http://www.adobe.com/it/products/try...emiereelements elenca solo la versione Inglese Quote:
Quote:
Ultima modifica di eureka63 : 22-06-2006 alle 12:00. |
|||
|
|
|
|
|
#2817 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
Quote:
Il problema è un'altro: a livello gestione periferiche è tutto ok! (Diciamo che è abbastanza intelligente a prendersi i driver automaticamente, basta che dai una directory generica). Ma l'utiliy di Vista, mi dice che ci sono dei driver che mi rallentano il sistema (che effettivamente non è sempre fluido....) come ad ex i driver della scheda video. E' anche vero che siamo a 7 mesi dall'uscita definitiva.... |
|
|
|
|
|
|
#2818 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
|
Quote:
Vista riconosce praticamente tutto da solo... solo per alcune periferiche devi utilizzare i driver forniti dalla sony! |
|
|
|
|
|
|
#2819 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 79
|
Ciao a tutti!Ho appena acquistato l' FE21S..e ancora prima che mi arrivi ho già dei progetti!
In primis..ho scaricato la beta 2 di vista..per far funzionare le periferiche ho visto ke bastano i driver di xp, ma non è che c'è qualke incompatibilità?Tuttavia, per evitare problemi, me lo installo su un altro disco..così poi non devo disinstallare dal bel disco da 160 Altra cosa..per scaricare i driver...l'fe21s è fe690g, no?xkè non riesco a trovare i dirver della 7600..anke se penso siano gli stessi dell'fe590g..se mi chiarite questo dubbio mi fate un favorone! E che altro..quando mi arriva mi devo scaricare subito tutti gli aggiornamenti windows per evitare problemi?xkè leggendo tutto ho trovato vari problemi..ma ke forse non riguardano la serie 21.. Grazie mille per l'aiuto! |
|
|
|
|
|
#2820 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
Installazione di Windows VISTA Beta2 build 5384 su FE21S
Salve,
sto cercando di far andare Windows Vista Beta 2 e come già detto in precedenza, il S.O. riconosce quasi tutti i device. Per quelli che mancano basta installare i driver di Windows Xp (per la scheda quelli per Vista) e sembra che tutto sia più o meno a posto Riassumendo ----------------------------------- 1) INSTALLAZIONE DRIVERS: - Drivers Video, Scaricati da questo link http://www.laptopvideo2go.com/forum/...showtopic=9820 (seguire le istruzioni per far riconoscere la scheda del portatile) (Richiede il riavvio) - cartella Drivers\Audio\Audio (installare attraverso il file exe) - cartella Drivers\SonyNC (installare attraverso il file “inf”), corrisponde a “Unknow Device”; - cartella Drivers\Modem (installare attraverso il file “inf”); (Corrisponde a "Modem device on high definition audio bus") (OK) - cartella Drivers\FlashMedia (installare attraverso il file “inf”); (Corrisponde a "Mass storage controller") (OK) - cartella Drivers\Camera\VGP-VCC1 (installare attraverso il file “inf”); (Corrisponde a "USB 2.0 Web Camera") (OK) - cartella Drivers\Bluetooth (eseguire il file “exe”); (Corrisponde a "UGX") (Si blocca e sembra che no sia andato, anche se in realtà il device viene poi riconosciuto) ----------------------------------- 2) INSTALLAZIONE UTILITIES: - cartella Utils\Utils Installer 1 SonyUtils DLL (eseguire il file “exe”); (OK) - cartella Utils\Utils Installer 2 Sony Shared Library (eseguire il file “exe”); (OK, Richiede il riavvio) - cartella Utils\Utils Installer VAIO Control Center (eseguire il file “exe”); (OK) - cartella Utils\Utils Installer VAIO Camera Utility (eseguire il file “exe”); (OK, ma poi non si può usare) - cartella Utils\Utils Installer Sony MP4 Shared Library (eseguire il file “exe”); (OK) - cartella Utils\Utils Installer Sony Video Shared Library (eseguire il file “exe”); (OK) - cartella Utils\Utils Installer Battery Checker (eseguire il file “exe”); (SCONSIGLIATA, NON SI INSTALLA, la prima volta, e anche se poi basta rifarla seguendo le "raccomended setting" poi non va !!! e chiede di sospendere il PC ad ogni riavvio) - cartela Utils\Utils Installer Setting Utility Series (eseguire il file “exe”); (OK) - cartella Utils\Utils Installer VAIO Power Management (eseguire il file “exe”); (OK, ma poi non si può usare) - cartella Utils\Utils Installer VAIO Update (eseguire il file “exe”); (OK) - cartella Utils\Utils Installer Wireless Switch Setting Utility (eseguire il file “exe”); (OK, ma poi non si può usare) - cartella Utils\Utils Installer VAIO Event Service (eseguire il file “exe”); (OK, ma poi non si può usare) - cartella Utils\VAIO Hardware Diagnostics (eseguire il file “exe”). (OK, ma poi non si può usare) ------------ Questo è quanto. Ciao !!! ATTENZIONE: 1) Dopo aver installato la Webcam, il sistema potrebbe soffrire dell'identico problema di XP per quanto riguarda lo spegnimento, il riavvio e la sospensione, ed anche in questo caso basta disabilitare l'opzione "Allow the computer to turn off this device to save power" in corrispondenza dell'ultima voce "USB Root Hub" in "Universal Serial Bus Controller" all'interno del Device Manager 2) I tasti del volume e quelli S1, S2, non vengono riconosciuti, cosi' come non viene gestita la luminosità del display 3) Per quanto riguarda il volume basso, di default, il volume della periferica hardware è impostato al 25% Per poterlo alzare, è sufficiente clikkare con il tasto DX sull'icona del volume nella TrayArea, e selezionare Audio Devices Dopodiche, facendo dippio click su "Volume Control", si può aumentare il volume mediante la tab "Levels" ed impostarla a quanto si vuole, testandolo con la tab "Configuration". Ultima modifica di stilius66 : 26-06-2006 alle 12:12. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.



















