Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 21:53   #2681
f4b10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 289
era cosi per dire...ti ho solo incollato le specifiche.
poi non so..


cmq in effetti superpi gira con 1 thread e 23 handle solo! quindi avere un dual core non ti abbassa i tempi!
possiamo avere le stesse prestazioni di un centrino a parità di clock utilizzando superpi solo 1 thread.

abbiamo qlc programmino del genere ma che giri con + thread?
per vedere davvero che differenza cè con un centrino!
f4b10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:42   #2682
superlillo
Member
 
L'Avatar di superlillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da Wolf7
Idem

La mia e' trial di Small Business edition,
in piu' c'era una licenza anche per Works 8

Il resto l'ho cancellato perchè non ricordo... cmq anche il mio era tutto imballato con gli adesivi non strappati,
lo schermo era lindo col triangolino in alto e si vedeva che non era stato aperto.
Nella mia confezione vi era
Office Student and Teacher Edition 2003 Trial

x Stilius66
Ottima descrizione, molto più dettagliata della mia, bravo e grazie soprattutto per le dimensioni dell'alimentatore, mi hai tolto un tremendo dubbio.
Per il resto confermo tutto quello che hai scritto TE ( a parte il fatto che il mio è un M ) . Grazie

Per il resto è un gran PC anche se quel gancetto mi lascia un po perplesso !
superlillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:57   #2683
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da superlillo
Ottima descrizione, molto più dettagliata della mia
Prego per i "grazie"
Potresti integrare i miei commenti nel tuo post così che si abbia una base unica per gli altri.

Solo una cosa per i gestori del forum.
Si potrebbero mettere le patch di KB Microsoft scaricabil da qualche parte ???
E' una impresa "titanica" riuscire a farsele dare.
Che ne dite ?
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 07:08   #2684
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da cyberpitt
Il sito "Sony VAIO" italiano non è aggiornato (a differenza di quello tedesco o austriaco). Se mi posso permettere, il modello FE21B ha caratteristiche hardware in meno rispetto (per esempio) al FE21H che non giustificano una differenza di prezzo così bassa...
Hard Disk da 80 GB (al posto di 100), no webcam, no bluetooth e soprattutto LCD a singola lampada (al posto della doppia)... meglio spendere qualche euro in più (comunque meno di 100...) e prendere il FE21H... IMHO naturalmente...
Confermo! Ho chiamato la Sony per fare un po' di chiarezza circa le configurazioni della serie FE21, e mi è stato detto tutto quello che ha scritto Cyberpitt (che tra l'altro ringrazio anch'io per la guida che conserverò nel caso tolga dalla mia mente quel 5% di riserve rimanenti e mi decida a comprare questo Vaio).
Purtroppo su alcuni siti di rivenditori riportano la dicitura errata che l'FE21B è a doppia lampada, invece mi è stato assicurato dalla Sony che è a lampada singola. Spero che sia solo un refuso e non pubblicità ingannevole . Così ho tolto dalla lista il B e l'ho sostituito con l'H. Per un 100 € di differenza dà un bel po' di più di requisiti. Devo dire che la cosa che mi fa più propendere per un Vaio è proprio il tanto decantato schermo (oltre al telaio in lega di magnesio e all'accettabile rapporto prezzo/configurazione per questi FE21), spero solo di essere tra i fortunati con NO pixel bruciati. Ho letto qualche post prec. di una tolleranza di max 7 px bruciati per costringere la Sony a sostituire il nb. Mi auguro proprio che non sia così: 7 sono davvero tanti anche se si trattasse di subpixel. Non ho domandato quelli della Sony perché per scaramanzia non parlo mai del morto prima che sia morto, però non vorrei nemmeno trovarmi sul fatto compiuto e poi essere costretta a tenermi un bel 15,4" con 7 px difettati Se qualcuno può rassicurarmi circa la politica della Sony riguardo schermi mi aiuterebbe a togliere una parte di quel 5% di riserve.

Poi un'altra cosa, ho letto del filo dell'alimentatore corto, ma quanto misura esattamente? Io con il mio vecchio e fedele acerino (da più di 6 anni !) ci sguazzo felicemente nel filo: tra quello della rete e quello dell'adattatore supero abbondantemente i 2m e così riesco a portarmi il nb a letto senza usare ulteriori prolunghe sparse sul pavimento.Mi auguro almeno che quello del Vaio sia + lungo di 1 metro. Se non vi è troppo disturbo metro alla mano potete quantificare? Grazie.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 15-06-2006 alle 07:21.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 07:42   #2685
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da legby
Io che lavoro nel campo dei disabili, posso dire che tale meccanismo facilita coloro che possono contare sull'efficienza di un solo arto e quindi aprire e usare il portatile autonomamente. Spero sia una nicchia la più ristretta possibile, però a coloro sono preclusi (tranne modifiche e adattamenti) tutti i notebook con due gancetti laterali con relativa molla di ritorno.
Beh è vero che io non conosco nel dattaglio altri portatili ma il mio per esempio (che come ho specificato è dell'età della pietra, ma si sa come costruzione esterna i nb di tanti anni fa erano migliori di quelli di adesso) ha due ganci di chiusura che si azionano in simultanea con un'unica leva.
Però l'importante è sapere che pur se con un gancio anche questi Vaio hanno una chiusura solida, spero a prova di tempo e usura come spero che lo siano le cerniere dello schermo: altra cosa importante per la serietà della costruzione.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 07:52   #2686
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da sindacoasr
ciao a tutti!!!sono nuovo, mi vorrei complimetare con tutto lo staff del sito e del forum...questo sito è un buon punto di riferimento!!!volevo chiedervi una cosa riguardo i portatili della sony serie FE:
ho trovato in una grossa catena il VGN-FE21B a 1299 EURO, pero ho visto che non è presente sul mercato italiano.
Qui lo puoi trovare ad un prezzo leggermente inferiore, oppure qui se non hai già fatto su monclick il primo acquisto (peccato che non sia più presente la serie H, già esaurita!). Qui credo che sia il minore che si possa trovare attualmente in rete, aspetto smentita così imparo un nuovo sito conveniente
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 15-06-2006 alle 08:09.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 08:44   #2687
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
...
Poi un'altra cosa, ho letto del filo dell'alimentatore corto, ma quanto misura esattamente? Io con il mio vecchio e fedele acerino (da più di 6 anni !) ci sguazzo felicemente nel filo: tra quello della rete e quello dell'adattatore supero abbondantemente i 2m e così riesco a portarmi il nb a letto senza usare ulteriori prolunghe sparse sul pavimento.Mi auguro almeno che quello del Vaio sia + lungo di 1 metro...
Il pezzo di cavo fra rete 220 ed alimentatore è 80 cm! Se hai prese a 1 m di altezza, l'alimentatore ti penzola nel vuoto. Mai visti cavi così corti!

Immagino però che si possa sostituire, anche perchè non è integrato nell'alimentatore dove invece si trova una vaschetta in cui va inserito.

Il rimamente cavo, fra alimentatore e notebook, è decisamente più lungo e misura 180 cm.

Rimpiango il mio vecchio Compaq con l'alimentatore integrato nel notebook. C'era solo il cavo di alimentazione di rete, e bello lungo. Fosse stato anche autoavvolgente sarebbe sembrato un aspirapolvere.

Ultima modifica di eureka63 : 19-06-2006 alle 09:39. Motivo: Aggiornate misure cavi alimentazione
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:29   #2688
BlueD
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 14
Che licenza ci hanno dato?

Ultimamente stavo provando a installare da capo (e da zero) Windows XP MCE, una versione scaricata da internet (...) ma non mi lascia. Il codice per caso prevede che il sistema debba essere nella stessa lingua? Io l'ho comprato in spagna e mi piacerebbe veramente molto avere il windows in inglese, inoltre non mi aggradano tanto i millemila rootkit installati da Sony di default e tutta la merda che ci mettono sopra.

Insomma, con che cosa posso reinstallare il SO rimanendo legale?

(tutta sta cosa fa ridere, é piú facile craccare il so che fare le cose per bene, microsoft dovrebbe chiedersi se le conviene veramente)
BlueD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:35   #2689
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Icona Vaio Update

Salve,
ma "l'utilissimo" Vaio Update insiste a propormi l'aggiornamento del BIOS cheio ho invece già effettuato.
Come posso convincerlo di ciò ???
By
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:05   #2690
fscarpa58
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Genova
Messaggi: 30
Ciao a tutti

ho appena comperato il 21H. Appena avviato ho fatto
alt+ctrl+canc e il task manager mi segnala 64 processi attivi.
In ufficio ho un sistema con XP Home dove non supero i 30
(compresi antivirus symantec e anti vermi).

C'è una procedura standard per alleggerire un po' il sistema
senza dover formattare tutto e mettere un SO diverso da XP MCE?

grazie

Federico
fscarpa58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:35   #2691
f4b10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 289
ho comprato il cavo + lungo in un negozio di elettronica.
adesso il mio alimentatore è in totale 2mt.!
f4b10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 16:14   #2692
[The Black]
Senior Member
 
L'Avatar di [The Black]
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da fscarpa58
Ciao a tutti

ho appena comperato il 21H. Appena avviato ho fatto
alt+ctrl+canc e il task manager mi segnala 64 processi attivi.
In ufficio ho un sistema con XP Home dove non supero i 30
(compresi antivirus symantec e anti vermi).

C'è una procedura standard per alleggerire un po' il sistema
senza dover formattare tutto e mettere un SO diverso da XP MCE?

grazie

Federico
PRIMA DI TUTTO DISINSTALLA NORTON! Rallenta un sacco il pc! (Lo avevo preinstallato sull'11H, non so se c'è anche sul 21H) E poi rimuovi i tool che non ritieni necessari (stando attento a non togliere roba fondamentale).
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix
[The Black] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 16:29   #2693
belve
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 265
Ciao ragazzi...
ho creato una piccola rete tra il vaio e il fujitsu...
tutto bene quando dal vaio entro nel fujitsu, ma nn viceversa...
appena clicco sull'icona del vaio (l'ho chiamata portatile) mi chiede di mettere la password...
l'utente è vaio/guest...
io password nn ne ho mai messe sul sony, quindi questa cosa mi è nuova...
che faccio??
esiste una password standard??
CLICCA
belve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 18:23   #2694
Wolf7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
FE11S (T2400)

Quote:
Originariamente inviato da colex
Ciao Wolf7,
il mio FE21M al superPiPì (a corrente) fa:

35 sec a 1M
e
1.26 sec a 2M

a te a 1M quanto fà? (disabilitato tutto il disabilitabile e tolto risparmi energetici vari)
Ho rifatto i calcoli e ho perso 1 secondo col 2M... sigh

Comunque, ora ho:
+ 000h 00m 32s [ 1M]
+ 000h 01m 21s [ 2M]
+ 000h 02m 52s [ 4M]

Non avevo niente attivato, a parte:
- avast antivirus residente in memoria
- le utility della sony
- il wireless attaccato
Wolf7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:03   #2695
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Wolf7
Ho rifatto i calcoli e ho perso 1 secondo col 2M
Sono stato finalmente in grado di ottenere dai bravi ragazzi di Redmond le patch per il Centrinu Duo e per la webcam

Effettivamente le prestazioni sono migliorate ma soprattutto per il calcolo fino a 1M del SuperPi.
Fino a li sono migliorate del 10% oltre sono rimaste praticamente invariate.
Infatti SuperPi
1M = 32 sec (rispetto ai 35)
2M = 1.21 (+ o - come prima)

La seconda Patch, che favorisce ( ) lo spegnimento funziona anch'essa.
Ciao
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:08   #2696
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da f4b10
era cosi per dire...ti ho solo incollato le specifiche.
poi non so..


cmq in effetti superpi gira con 1 thread e 23 handle solo! quindi avere un dual core non ti abbassa i tempi!
possiamo avere le stesse prestazioni di un centrino a parità di clock utilizzando superpi solo 1 thread.

abbiamo qlc programmino del genere ma che giri con + thread?
per vedere davvero che differenza cè con un centrino!
Ne ho avuto la conferma... guardando sul portatile il tagliando anche il 21M ha scritto X-Black LCD senza specificare doppia lampada, quindi credo proprio siano tutti a doppia lampada.

EDIT: azzz
Quote:
"Purtroppo su alcuni siti di rivenditori riportano la dicitura errata che l'FE21B è a doppia lampada, invece mi è stato assicurato dalla Sony che è a lampada singola."
A vista nessuna differenza cmq anche perchè sui chassis c'è la stessa scritta. Poi bisogna vedere i tecnici sony come sono a volte ci sono di quei tecnici da uccidere....

Piuttosto c'è nessuno che ci ha ancora fatto girare linux bene e con tutte le periferiche configurate??? Problemi di batteria o altro?

Ultima modifica di DjMDS : 15-06-2006 alle 21:12.
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:17   #2697
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da [The Black]
PRIMA DI TUTTO DISINSTALLA NORTON! Rallenta un sacco il pc! (Lo avevo preinstallato sull'11H, non so se c'è anche sul 21H) E poi rimuovi i tool che non ritieni necessari (stando attento a non togliere roba fondamentale).
Ecco direi che una bella lista nella pagina principale di ciò che si può e non può togliere sarebbe bella utile...
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:05   #2698
massimomozzillo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da stilius66
Sono stato finalmente in grado di ottenere dai bravi ragazzi di Redmond le patch per il Centrinu Duo e per la webcam

Effettivamente le prestazioni sono migliorate ma soprattutto per il calcolo fino a 1M del SuperPi.
Fino a li sono migliorate del 10% oltre sono rimaste praticamente invariate.
Infatti SuperPi
1M = 32 sec (rispetto ai 35)
2M = 1.21 (+ o - come prima)

La seconda Patch, che favorisce ( ) lo spegnimento funziona anch'essa.
Ciao
Come si chiama patch per il Centrino Duo e che problema risolve ?
__________________
- iMac 27 i5 - - Sony Vaio FE11H - - iPhone 4 32 gb -
Pc :Asus P4P800 Deluxe - PIV 2.6c - Asus 8420(gf4ti4200) -Samsung SM 970 P -Hd Maxtor DPlus 9 80 Gb x 2 - WD wd2500js - Enermax Liberty 500 -
massimomozzillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:16   #2699
belve
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da belve
Ciao ragazzi...
ho creato una piccola rete tra il vaio e il fujitsu...
tutto bene quando dal vaio entro nel fujitsu, ma nn viceversa...
appena clicco sull'icona del vaio (l'ho chiamata portatile) mi chiede di mettere la password...
l'utente è vaio/guest...
io password nn ne ho mai messe sul sony, quindi questa cosa mi è nuova...
che faccio??
esiste una password standard??
CLICCA
ho risolto
belve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:34   #2700
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da eureka63
Il pezzo fra rete 220 ed alimentatore è ancora più corto di un metro (sarà sui 70/80 cm)! Se hai prese ad 80 cm di altezza, l'alimentatore ti penzola nel vuoto. Mai visti cavi così corti!

Immagino però che si possa sostituire, anche perchè non è integrato nell'alimentatore dove invece si trova una vaschetta in cui va inserito.

Il rimamente cavo, fra alimentatore e notebook, è decisamente più lungo ma la misura precisa te la do domani, aggiornando questo post.

Rimpiango il mio vecchio Compaq con l'alimentatore integrato nel notebook. C'era solo il cavo di alimentazione di rete, e bello lungo. Fosse stato anche autoavvolgente sarebbe sembrato un aspirapolvere.
Ho misurato il mio che mi sembrava lungo ma tutto steso è ancora più lungo ed è di quello diviso in due parti, un filo che va dalla presa elettrica all'adattatore AC del portatile che è lungo 1,70 cm e poi l'altro (che ha la comoda fascetta in velcro in dotazione per avvolgerlo quando lo metto nella borsa) che va dalla scatoletta dell'adattatore al notebook che è lungo 1,80 cm. Quindi in tutto supera i 3m. Effettivamente siamo ai livelli dell'aspirapolvere , però anche queste son comodità! Adesso per risparmiare economizzano anche sui fili, sigh!
Vorrei sapere se l'attacco del cavo all'adattatore AC è tripolare o bipolare perché ho un filtro dell'APC che uso attualmente che è tripolare e sarebbe buono per me riciclarlo anche per il Vaio.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v