|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 846
|
Quote:
![]()
__________________
CORSAIR 4000D AIRFLOW - AMD RYZEN 7 9800X3D GIGABYTE X870E A ELITE WIFI7 32 GB G.SKILL TRIDENT Z5 NEO RGB F5-6000 SAMSUNG 990 PRO M.2 SSD 2TB COOLER MASTER MASTERLIQUID 240L CORE ARGB - PALIT GEFORCE RTX 5080 GAMEROCK ENERMAX REVOLUTION 1050W ATX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Quote:
![]()
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4943 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Città: BolognaCity
Messaggi: 1776
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4944 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
secondo te non è così? imho dal dk2 non è cambiato molto
il dk2 era già godibilissimo a 75hz, fluido e non mi ha mai dato problemi di nausea dovuto a una frequenza minore, percui sinceramente non ho ben capito perchè alzare a 90hz senza variare di molto la risoluzione.. io avrei fatto il contrario! mi stupì poi che htc seguì oculus a ruota, con una risoluzione simile e frequenza uguale ![]() poi uno sceglieva: htc 75hz res maggiore, oculus 90hz res minore (e personalmente avrei scelto htc) ahhh che bel mondo che ho dentro la mia testa LOL
__________________
enthoo primo mod | 5800x | Gigabyte RTX 3080ti Vision OC | ASUS strix b550-A | Corsair AX850 | 2x16gb DDR4 3600mhz | Gigabyte M32UC | Oculus Rift Ultima modifica di mircocatta : 21-12-2016 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4946 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=5qxAk3QQQDQ Se ti sembra poco... Considerato poi che nel visore e' tutto ancora piu' accentuato. Col DK2 pensare a simmare seriamente era utopia (manco si vedevano le curve), per i giochini e l'esperienza generale poteva ancora andare bene se si e' di bocca buona... PS Il CV1 ha il 25% di Pixel in piu', ma i miglioramenti vanno ben al di la' di una mera questione di risoluzione.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? Ultima modifica di Gello : 21-12-2016 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4948 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Città: BolognaCity
Messaggi: 1776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4949 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Rimane il fatto che se si prova il RIFT su un simulatore (e lo dico io che ero talmente scettico da non volevo nemmeno provarli) è impossibile tornare a simmare sui monitor , neanche se fossero ad 24k di risoluzione,salvo non si soffra di nausea e si sia costretti ad abbandonare il visore.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4950 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
mah, quasi tutti usiamo il Supersampling e quindi vuol dire che di margine ce n'è a livello di hardware
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
risoluzione DK2 = Uno schermo full hd diviso in due l'equivalente di due schermi da 960x1080 pixel Risoluzione del CV1: due schermi da 1080x1200 pixel L'aliasing dipende da quanti pixel per grado sono visibili nel campo visivo. Fermo restando che il campo di vista del DK2 e del CV1 sono i medesimi per capire quanto si è ridotto l'aliasing basta dividere il numero di pixel in larghezza (o in altezza) del vecchio schermo per il numero di pixel in larghezza (o in altezza) del nuovo schermo. Il risultato è : in larghezza: 960/1080 = 0.888 Ovvero una riduzione dell'11.2% In altezza: 1080/1200 = 0.9 Ovvero una riduzione del 10% In pratica l'aliasing del CV1 è solo il 10-11% inferiore all'aliasing del DK2 è per questo che non si nota molta differenza. Purtroppo per dimezzare l'aliasing, per dimezzare la dimensione percepita del pixel dobbiamo quadruplicare il numero di pixel calcolati. Non se ne scampa, un aumento del 25% è poca cosa. Ultima modifica di rigelpd : 21-12-2016 alle 22:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4952 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4953 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
di fatto io li ho avuti entrambi sulla scrivania e provati uno di fianco l'altro con gli stessi identici drivers ... c'era ancora l'asinconous e non lo Spatial(Dk2 e CV1) .
Per quanto riguarda la Fluidità, sicuramente sulla carta ci sono differenze. Ma indossati non si notava alcuna differenza. Qualità visiva: in applicazioni generiche, e nell'oculus home, si notava una migliore definizione del CV1 soprattutto nella "leggibilità" dei testi. In giochi con impostazioni avanzate tipo Assetto Corsa.. le differenze, anche se presenti, sono state meno apprezzabili (con lodbias e pixelration "massimati"). In piu il Dk2 aveva dalla sua più FOV e Godray praticamente nulli rispetto al CV1 (dico "aveva" perche ora con la "mascherina" fatta in casa ho migliorato la situazione del CV1 sotto questi aspetti). Sempre per la definizione, il CV1 rispetto al Dk2 mi ha permesso di ottenere uno "spot" di messa a fuoco mooolto piu ampio rispetto a quello del Dk2. In sostanza, e per l'uso dei simulatori di guida con gli ultimi drivers che ho provato (circa 2 mesi fà) il Dk2 era usabile tranquillamente allo stesso modo del CV1. P.s. Inoltre (cosa che avevo apprezzato non poco e che manca sul CV1) il DK2 aveva una presa USB sul visore (che ho utilizzato per es. con Leapmotion) e soprattutto un utilissimo tasto fisico "ON/OFF". Ultima modifica di dinopoli : 22-12-2016 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4954 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
![]() Ragazzi se non distinguete un dk2 da un cv1 vi conviene usare il vecchio che risparmiate ![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4955 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
Ma io non ho mica detto che sono uguali e che non hanno differenze!
![]() ![]() A sfavore del CV1 ho detto che il CV1 "original" ha meno FOV e piu Godray del DK2 (e non ci piove) che il DK2 ha in più una USB e un tasto ON/OFF (ed è la sacrosanta verità), e che all'utente medio (visto che il confronto l'abbiamo fatto in "6" SEI!!) non sono visibili differenze di fluidità nell'utilizzo (considera che all'utente medio non vi sono differenze eclatanti nella fluidità con l'utilizzo a 45 fps.... pensa a 75...) P.S. io parlo con cognizione di causa (ho toccato con mano... hem con fronte..)..... tu per ever letto recensioni ..che, tra l'altro, paragonavano il DK2 provato con vecchi SDK 0.X e il CV1 con drivers definitivi..... (e non è assolutamente la stessa cosa...)..... Se da parte mia c'è della "cecita"... siamo in 6 appassionati ad averla... e dopo qualche mese di utilizzo del CV1, benché comunque soddisfatto, non mi rimangio UNA parola di quanto ho scritto. E a parer mio la cecità è di chi non vuole ammettere quanto sopra. A dirla tutta, è stato molto più "emozionante" il cambiamento che ci fù quando passai dal DK1 al Dk2 (oltre la risoluzione, è stato aggiunto il sensore ed è veramente cambiata l'esperienza dell'utilizzatore).. che dal DK2 al CV1. Ultima modifica di dinopoli : 22-12-2016 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4956 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
![]() ![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4957 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4958 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 205
|
Un aiuto veloce: su assetto corsa come vedo gli FPS in tempo reale dentro all'oculus?
Uso afterburner ma me li visualizza solo sul monitor.. THX
__________________
NZXT S340 Elite || Asus ROG MAXIMUS X HERO || i7 8700K || NZXT Kraken X62 || Nvidia RTX 3080 || G.Skill Trident Z RGB 32Gb DDR4 3600 || Samsung 950 PRO M2 500Gb + Samsung 850 Evo 500Gb + WD Black 3Tb || Corsair AX1200W || LG 34GK950F || HP Reverb G2 || Fanatec CSW 2.5 || ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4959 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Lololloll A+
Quote:
Se non vuoi usare il Debug Tool visto che e' parecchio fastidioso ti consiglio di lasciare Afterburner settandolo che ti logghi tutto su un file per poterlo vedere a posteriori.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4960 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Città: BolognaCity
Messaggi: 1776
|
Se si setta risoluzione 1440p le app sono più piccole e si collocano meglio senza fastidio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.