Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-07-2011, 20:20   #9801
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Ciao Gianni , mi candido io .
A me va bene : forza allora...

SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline  
Old 26-07-2011, 22:15   #9802
Luke@90
Senior Member
 
L'Avatar di Luke@90
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
ragazzi mi serve una mano, vorrei avere un buon daily da 4.7-4.8GHz.
[sistema: 2500k, p67a-ud4, corsair vengeance 8gb 1866, liquido]
premetto che non sono ancora esperto dei Sandy, qualche mese fa ho semplicemente lasciato tutto in auto tranne il molti che ho settato a x42 con tutti i risparmi attivi e mi reggeva a 1.22V, ora che sono passato a liquido vorrei spingere di più l'oc. Ho provato la seguente impostazione ma non sono stabile e non capisco come esserlo
cpu clock ratio 47
internal cpu pll ov disabled
turbo disabled
C1E enabled
c3/c6 enabled
cpu thermal monitor disabled
eist disabled
bi-direc prochot disabled
bclk/dmi disabled

memorie messe al suo profilo 9 10 9 27 1.5V

load line calibration enabled
cpu vcore 1.38
qpi auto
e il resto auto

qualcuno può darmi una mano ?

Grazie
Luke@90 è offline  
Old 26-07-2011, 22:33   #9803
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da ISPANICO84 Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi!
Vi volevo chiedere che nella sezione processori un ragazzo mi ha fatto venire un dubbio su questi sandy bridge per quanto riguarda l'overclock...
Questo è quello che dice:

Processori Sandy Bridge: l'illusione del moltiplicatore

Ciao a tutti!
Ho spesso trovato informazioni e consigli utili su Hardware Upgrade, oggi mi sono iscritto per cercare di darne uno io e magari discutere di un argomento che nel web è ancora poco approfondito: L'overclock dei processori Sandy Bridge

Ok sappiamo tutti ormai che l'unico modo per fare overclock con un processore Sandy Bridge è quello di aumentare il moltiplicatore della CPU, nell'ipotesi che si abbia acquistato la versione "K", ma chi si è accorto del reale comportamento della CPU in questi casi ed il suo reale rendimento in ambito "domestico", per esempio quello gaming?

Ho fatto diversi test, e nonostante abbia raggiunto facilmente i 5Ghz ed il punteggio nei benchmark aumentasse, il rendimento in termini di fluidità, reattività era addirittura peggiorato, perchè?
Ho una interessante ipotesi da proporvi.

Analizzando la CPU con PC-Wizard nella pagina Processore-Frequenza compare il vecchio FSB, non intendo il BUS BCLK, ma proprio il Front Side Bus.
Ho pensato ad un errore di PC-Wizard che forse non è aggiornato per analizzare le nuove CPU.
La Asus Suit II mi mostra in stato normale, non di CPU Boost, una frequenza di 1600Mhz con un moltiplicatore 16x e mai di 34X, potrebbe anche essere questo un errore?
Facciamo due conti: Il FSB con Pc wizard è di 212,5Mhz moltiplicato per 16 da 3400Mhz, la frequenza dichiarata "Reale" da Pc-Wizard.
Quando aumento il moltiplicatore oltre al 34x il FSB si abbassa in proporzione in modo che il suo rapporto mi dia sempre 3400Mhz: con un moltiplicatore 50x il FSB scende a 68Mhz.
Con vari benchmark è palese che aumentando il moltiplicatore aumenta anche il numero di Flops, ma in termini di reattività il computer non migliora, anzi peggiora soprattutto quando gioco.
Da ciò ne ho dedotto che l'uso di moltiplicatori elevati è utile solo nei casi ad esempio si usi la cpu per calcoli matematici complessi per uso scentifico e non per "smistare" dati velocemente.
Non sono un ingegnere elettronico percui sono pronto ad essere sconfessato.
Questo è il mio consiglio per un uso performante dell'overclock con sandy bridge:

1) Senza CPU Boost e con BCLK a 100 trovate la frequenza massima della CPU considerando temperatura, Vcore ecc... insomma come si fa normalmente nel'overclok

2) Alzate quanto è possibile il BCLK ed abbassate il moltiplicatore in modo da ottenere la fequenza della CPU precedentemente trovata.

3) Togliete dal BIOS il riconoscimento automatico della Ram, settatela manualmente e portate la frequenza della Ram ad un valore dichiarato come compatibile dal produttore della scheda Madre. es DDR3 1333,1600,1800,1866,2000 ecc

3) A questo punto abilitate il Boost della Cpu ed impostate il primo ed il secondo core col moltiplicatore max raggiunto in precedenza. Il terzo ed il quarto lasciatelo sui valori di fabbrica. L'iportante è che siano più bassi dei primi due e non troppo elevati: ricordate moltiplicatore più alto=FSB più basso.

In questo modo i calcoli complessi verranno elaborati dai Core 1 e 2, ed una volta svolti il sistema riabbasserà il moltiplicatore facendo lavorare tutti e quattro i Core ed aumentado la reattività del sistema.

Fatemi sapere se questo a senso e come vi trovate con questi settaggi.
Ciao

Sarà vero per quanto riguarda i giochi???
secondo me è falso. è troppo tardi, altrimenti formulerei una risposta più articolata, asserendo i miei perché. domani se riesco li posto, ma spero lo faccia qualcun altro prima di me
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 26-07-2011, 22:42   #9804
Artik73
Senior Member
 
L'Avatar di Artik73
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3324
salve ragazzi,con il pc in firma sono a 4.6 sotto linx faccio un vcore di 1.334 però tocco temp esorbitanti sui 4 core che vanno dai 65-68-74-81...
la mia domanda è: se cambiassi dissi e prendessi il Noctua d14 potrei guadagnare una decina di gradi??? il vcore come vi sembra per stare a 4.6?
potrei ritoccare qlc altro valore nel bios? se si quale per riscaldare meno?
salut
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit
Artik73 è offline  
Old 26-07-2011, 23:29   #9805
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da Artik73 Guarda i messaggi
la mia domanda è: se cambiassi dissi e prendessi il Noctua d14 potrei guadagnare una decina di gradi???
Se guadagni 2 gradi gia' e molto senza considerare che magari la pasta si stende in maniera peggiore ed ecco che infici anche il piccolo vantaggio che otterresti...
platini è offline  
Old 27-07-2011, 01:35   #9806
Artik73
Senior Member
 
L'Avatar di Artik73
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3324
allora a questo punto mi riterrei deluso!! perche cmq ho il molti a 56x e provare almeno a 5ghz e un rischio grosso!!!!
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit
Artik73 è offline  
Old 27-07-2011, 01:43   #9807
Fifagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1658
Quote:
Originariamente inviato da Artik73 Guarda i messaggi
salve ragazzi,con il pc in firma sono a 4.6 sotto linx faccio un vcore di 1.334 però tocco temp esorbitanti sui 4 core che vanno dai 65-68-74-81...
la mia domanda è: se cambiassi dissi e prendessi il Noctua d14 potrei guadagnare una decina di gradi??? il vcore come vi sembra per stare a 4.6?
potrei ritoccare qlc altro valore nel bios? se si quale per riscaldare meno?
salut

QUELLE TEMP CON LINx NON SONO ASSoLUTAMENTE ALTE
cONSIDERA CHE la temp di pericolo è 98°C !
__________________
Corsair 1200HXi| Asus z690 hero | INTEL i9-13900kf -> corsair h150i elite | G.skill Z5 DDR 5 6200 Mhz cl32 64Gb | nVidia GeForce RTX 4090 | Nvme Firecuda 530 4Gb - Nvme Firecuda 530 2Gb - SSD Samsung 970 Pro 4 gb - WD Elements Desktop 4TB - Nas Synology 2x6 Tb | Razer Basilisk Pro V3 - Audeze Mobius - | Corsair Xeneon Flex 45" oled 240hz |
Fifagi è offline  
Old 27-07-2011, 07:41   #9808
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Nessuno insomma sa dirmi xke cpuz mi da come valore 1,6ghz?grazie.
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline  
Old 27-07-2011, 08:11   #9809
alakyr
Senior Member
 
L'Avatar di alakyr
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da cloudin Guarda i messaggi
Nessuno insomma sa dirmi xke cpuz mi da come valore 1,6ghz?grazie.
in idle con i risparmi energetici la cpu scende a 1.6ghz che è la frequenza minima...dovresti disattivarli per restare a piena frequenza
alakyr è offline  
Old 27-07-2011, 08:14   #9810
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da cloudin Guarda i messaggi
Nessuno insomma sa dirmi xke cpuz mi da come valore 1,6ghz?grazie.
quel valore ce l'hai quando la cpu è in idle, ovvero non sta facendo nulla o quasi nulla. serve per diminuire i consumi
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 27-07-2011, 08:51   #9811
Mighez
Senior Member
 
L'Avatar di Mighez
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 394
mi consigliate un buon dissi qualità/prezzo da prendere sulla chiave?
__________________
SB 2500K (default ATM) | Asrock z68 extreme4 | 8GB Corsair Vengeance 1600mhz | Nvidia 570 GS-GLH | Corsair AX750w Gold | LG W2363D 120hz fHD | SSD Crucial M4 128 GB (boot), HD WD Black 500 GB (dati) | Cooler Master HAF 922 | Scythe Mugen V2 | Logitech g500 | Logitech G11 | Microsoft Xbox 360 Wireless Pad | Win7 Pro x64

Ho concluso positivamente con: joopool, costantine, gigino85, karrafone, palli.90, fularino
Mighez è offline  
Old 27-07-2011, 09:48   #9812
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da Artik73 Guarda i messaggi
salve ragazzi,con il pc in firma sono a 4.6 sotto linx faccio un vcore di 1.334 però tocco temp esorbitanti sui 4 core che vanno dai 65-68-74-81...
la mia domanda è: se cambiassi dissi e prendessi il Noctua d14 potrei guadagnare una decina di gradi??? il vcore come vi sembra per stare a 4.6?
potrei ritoccare qlc altro valore nel bios? se si quale per riscaldare meno?
salut
Quote:
Originariamente inviato da Artik73 Guarda i messaggi
allora a questo punto mi riterrei deluso!! perche cmq ho il molti a 56x e provare almeno a 5ghz e un rischio grosso!!!!
Non ho ben capito cosa intendi quando dici che hai il molti a 56x, credo che tutte le k possano essere impostare a 56x, poi se lo reggano è un altro discorso.....

Da quello che si legge in giro, tra il tuo dissi (che è lo stesso che ho io) e il d14 la differenza non è poca, certo che provare a raggiungere i 5ghz d'estate......... ti coverrebbe riprovare il prossimo autunno! Comunque non so alla fine che utilità possa avere un dayli di 5ghz
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB

Ultima modifica di KevinL : 27-07-2011 alle 09:51.
KevinL è offline  
Old 27-07-2011, 10:06   #9813
alakyr
Senior Member
 
L'Avatar di alakyr
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Da quello che si legge in giro, tra il tuo dissi (che è lo stesso che ho io) e il d14 la differenza non è poca, certo che provare a raggiungere i 5ghz d'estate......... ti coverrebbe riprovare il prossimo autunno! Comunque non so alla fine che utilità possa avere un dayli di 5ghz
anche con cpu fortunata è impossibile avere un daily sui 5ghz...ti richiede un voltaggio troppo pericoloso...e soprattutto ad aria 5ghz non li raggiungerai mai...
alakyr è offline  
Old 27-07-2011, 10:53   #9814
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10334
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
secondo me è falso. è troppo tardi, altrimenti formulerei una risposta più articolata, asserendo i miei perché. domani se riesco li posto, ma spero lo faccia qualcun altro prima di me
sinceramente dell'architettura a ringbus non ho letto granchè, se non la nuova gestione degli addendi nella cachem quindi una risposta sul tecnico forse è meglio chiederla a chi è più ferrato, però mi sa al quanto strana....il blck è fisso a 100 e soprattutto la castroneria sta alla fine:


2) Alzate quanto è possibile il BCLK ed abbassate il moltiplicatore in modo da ottenere la fequenza della CPU precedentemente trovata.

ma come cavolo è possibile???
il blck a chi ha culo arriva a 105mhz
facendo 2 conti -->
100x44=4.4GHz
105x43=4.5GHz

tornando con i piedi per terra...101/103x45=4429...e se uno vuol salire oltre???

io sono alquanto contrario!!!



Quote:
Originariamente inviato da Fifagi Guarda i messaggi
QUELLE TEMP CON LINx NON SONO ASSoLUTAMENTE ALTE
cONSIDERA CHE la temp di pericolo è 98°C !
parli per fondere solo la cpu assieme alla mobo, giusto?
98°C su un 32nm
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline  
Old 27-07-2011, 11:09   #9815
Luke@90
Senior Member
 
L'Avatar di Luke@90
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
ragazzi mi date una mano? non riesco a trovare il setting giusto neanche disattivando i risparmi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9879
Luke@90 è offline  
Old 27-07-2011, 11:57   #9816
Fifagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1658
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi




parli per fondere solo la cpu assieme alla mobo, giusto?
98°C su un 32nm

98°C sono i gradi in cui viene "staccata" la corrente alla cpu per non rischiare che si danneggi (per fondere servono qualche grado in più)

98°C non li ho detti io, ma da intel;
ovvio che più la cpu sta al fresco e meglio è...ma non serve neanche troppo tenerle le temperature troppo basse...
è come se un'auto sportiva può arrivare a 8000 giri, ma per non "rovinarla" la fermiamo a 4000...
__________________
Corsair 1200HXi| Asus z690 hero | INTEL i9-13900kf -> corsair h150i elite | G.skill Z5 DDR 5 6200 Mhz cl32 64Gb | nVidia GeForce RTX 4090 | Nvme Firecuda 530 4Gb - Nvme Firecuda 530 2Gb - SSD Samsung 970 Pro 4 gb - WD Elements Desktop 4TB - Nas Synology 2x6 Tb | Razer Basilisk Pro V3 - Audeze Mobius - | Corsair Xeneon Flex 45" oled 240hz |
Fifagi è offline  
Old 27-07-2011, 12:00   #9817
ciakko76
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 7
Ciao, ho scritto io il papiro sull'uso del moltiplicatore nel Sandy Bridge:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2378602

Ho visto che gentilmente qualcuno ha riportato il mio articolo.
Questo è il mio Hardware ed i miei settaggi che ormai uso da una settimana senza errori, chiusure inaspettate, blocchi o schermate blu.

MB: Asus P8P67-M Pro
CPU: I72600k
RAM: Corsair CM3X2G1333C9d 2x2Gb
GPU: Nvidia Asus Gtx 560Ti

Dissipatore: Corsair Air Series A70 con una sola ventola aspirante
Case: COOLER MASTER 690 II Advanced

Premetto che con la P8P67-M Pro fare Overclock è semplicissimo, perfino selezionando il profilo Performance e lasciando il bios inalterato il sistema raggiunge un Boost a scalare fino a 4,2-4,4 Ghz.
Il sistema di calcolo automatico del Vcore su queste frequenze è egregio ed il risparmio energetico massimizzato.

Il mio traguardo era quello di rendere performante sempre il PC, non solo durante il boost e raggiungere i 5Ghz di Clock.

Questi i miei settaggi

Pll Overvoltage - Enable
CPU Spread Spectrum - Disable
Vcore - Nel bios non è possibile selezionare un Vcore fisso, si può settare un Vcore aggiuntivo Max, nel mio caso +0.220, ed un Vcore aggiuntivo per il Boost, nel mio caso +0.60. Il Vcore rimane variabile a seconda della frequenza.
BCLK - 106.4 Anche questo dato varia leggermente in automatico a seconda del carico. Quando il moltiplicatore è a 16x raggiunge per brevi istanti i 107.00.
Turbo mode - Enable
Core 1 - 47x
Core 2 - 47x
Core 3 - 42x
Core 4 - 38x

Ram Freq - 1700Mhz 9-9-9-24
Dram V. - 1.65V
Long Duration Power Limit - 200w

Potete vedere i risultati sulla pagina di Sisoft Sandra: http://www.sisoftware.co.uk/rank2011...4f281bc8c&l=it
Mi trovate come Ciakko, al momento sono al 53 posto.
ciakko76 è offline  
Old 27-07-2011, 12:03   #9818
ISPANICO84
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 517
Ragazzi ma ha 4,4ghz con un noctua nh d14 e un i52500k che temperature dovrei avere?? Non sono troppi 74c°?? Qual'è il limite in daily use??
ISPANICO84 è offline  
Old 27-07-2011, 12:37   #9819
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
Quote:
Originariamente inviato da alakyr Guarda i messaggi
anche con cpu fortunata è impossibile avere un daily sui 5ghz...ti richiede un voltaggio troppo pericoloso...e soprattutto ad aria 5ghz non li raggiungerai mai...
se vuoi vedere i 5ghz disattiva 2 core e anche l HT .

io su crisis 1 che è ottimizz x dual core faccio cosi...

ma siamo sicuri che queste cpu tengano fino a 98 gradi??? io quando vedo 70 gradi stacco subito
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline  
Old 27-07-2011, 12:37   #9820
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
Quote:
Originariamente inviato da ISPANICO84 Guarda i messaggi
Ragazzi ma ha 4,4ghz con un noctua nh d14 e un i52500k che temperature dovrei avere?? Non sono troppi 74c°?? Qual'è il limite in daily use??
mi sembrano tanti,forse sei troppo alto di Vcore
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v