Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-04-2011, 16:16   #4621
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
una domanda ai più ferrati . Attualmente sto a 4500 con vcore fisso a 1,29 , ma ho notato che in idle, quando il procio va a 1600 mhz per lo speedstep, il consumo totale è comunque aumentato di quasi 30W rispetto alle impostazioni di default.
Mi sorge la domanda: se io imposto il vcore su "auto", facendolo gestire alla mobo, non è che riesco ad abbassare i consumi rimanendo stabile?
E' possibile tenere un daily simile coi voltaggi automatici? qualcuno ha provato?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline  
Old 18-04-2011, 16:19   #4622
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
una domanda ai più ferrati . Attualmente sto a 4500 con vcore fisso a 1,29 , ma ho notato che in idle, quando il procio va a 1600 mhz per lo speedstep, il consumo totale è comunque aumentato di quasi 30W rispetto alle impostazioni di default.
Mi sorge la domanda: se io imposto il vcore su "auto", facendolo gestire alla mobo, non è che riesco ad abbassare i consumi rimanendo stabile?
E' possibile tenere un daily simile coi voltaggi automatici? qualcuno ha provato?
Come hai misurato il consumo in Watt?

teoricamente impostando offset rendendo dinamico il voltaggio andresti a diminuire anche il consumo, ma stabilire di quanto penso che nessuno saprebbe risponderti senza aver fatto delle prove dirette.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 18-04-2011, 16:27   #4623
golftdi
Senior Member
 
L'Avatar di golftdi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Beh... su questo avrei dei dubbi
http://i53.tinypic.com/2hnuosi.jpg

quindi questa è fuffa?
__________________
CASE: CM 690 MB: GIGABYTE Z68X-UD4-B3 CPU: I7-2600K@4800 (winter) @4500 (summer) Cooled by Antec Kuhler H2O 920 with GentleTyphoon 1850rpm RAM: 4x2GB G.Skill ECO 1600@1866 8-9-8-24-1t HDD : SSD OCZ VERTEX 2 EX 120GB + WD 2TB VGA: SLI PALIT GTX770 JETSTREAM 2GB ALI: SILVERSTONE STRIDER PLUS SST-ST1000-P MONITOR: LG W2363D
golftdi è offline  
Old 18-04-2011, 16:31   #4624
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da golftdi Guarda i messaggi
http://i53.tinypic.com/2hnuosi.jpg

quindi questa è fuffa?
Scusami Golf, probabilmente non ho "capito".
Forse ho frainteso... ma io mi riferivo alla ram ECO da tenere fuori specifica e sul fatto che si potessero degradare con il tempo. Quindi pensavo che la tua frase di conforto fosse riferito alle ram... ma forse mi son sbagliato
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 18-04-2011, 16:34   #4625
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Come hai misurato il consumo in Watt?

teoricamente impostando offset rendendo dinamico il voltaggio andresti a diminuire anche il consumo, ma stabilire di quanto penso che nessuno saprebbe risponderti senza aver fatto delle prove dirette.
L'ho misurato tramite il mio Zalman mfc2.
Più che altro la prova la posso fare io col lo zalman sopracitato, il punto è vedere se questa manovra influisce sulla stabilità....
Come faccio a impostare l' offset?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline  
Old 18-04-2011, 16:36   #4626
golftdi
Senior Member
 
L'Avatar di golftdi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Scusami Golf, probabilmente non ho "capito".
Forse ho frainteso... ma io mi riferivo alla ram ECO da tenere fuori specifica e sul fatto che si potessero degradare con il tempo. Quindi pensavo che la tua frase di conforto fosse riferito alle ram... ma forse mi son sbagliato
no io ho solo detto che rimanendo entro 1,58v max con le ram sei tranquillo...e le eco lavorano di suo a 1,35v...tenendole a 1,5v o 1,58v non le rovini...
su molti siti ho visto che raggiungono anche frequenze piu elevate di 2133 con piu di 1,65v e non ho visto rompersi niente...quindi ripeto con le eco a 2133 e 1,58v si va sul velluto...poi che io stesso le tenga a 1866 a 1,5v non è per paura di romperle ma perchè tra 1866 e 2133 nell'uso quotidiano la differenza è meno di zero...
__________________
CASE: CM 690 MB: GIGABYTE Z68X-UD4-B3 CPU: I7-2600K@4800 (winter) @4500 (summer) Cooled by Antec Kuhler H2O 920 with GentleTyphoon 1850rpm RAM: 4x2GB G.Skill ECO 1600@1866 8-9-8-24-1t HDD : SSD OCZ VERTEX 2 EX 120GB + WD 2TB VGA: SLI PALIT GTX770 JETSTREAM 2GB ALI: SILVERSTONE STRIDER PLUS SST-ST1000-P MONITOR: LG W2363D
golftdi è offline  
Old 18-04-2011, 16:38   #4627
yakumat
Senior Member
 
L'Avatar di yakumat
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
forse devi attivare il pll, o aumentare il vtt a 1.1v
era attivato... cos'è il vtt?
yakumat è offline  
Old 18-04-2011, 16:40   #4628
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Come faccio a impostare l' offset?
Dovresti avere la voce nel bios per l'offset. Però non sò come si comporti l'asus... io ho una ASRock e sicuramente saranno differenti.
Quote:
Originariamente inviato da golftdi Guarda i messaggi
no io ho solo detto che rimanendo entro 1,58v max con le ram sei tranquillo...e le eco lavorano di suo a 1,35v...tenendole a 1,5v o 1,58v non le rovini...
su molti siti ho visto che raggiungono anche frequenze piu elevate di 2133 con piu di 1,65v e non ho visto rompersi niente...quindi ripeto con le eco a 2133 e 1,58v si va sul velluto...poi che io stesso le tenga a 1866 a 1,5v non è per paura di romperle ma perchè tra 1866 e 2133 nell'uso quotidiano la differenza è meno di zero...
E qui ti ripeto che ho dei dubbi che le ram non si rovinino, visto che lavorano fuori specifica, come penso che tu non puoi avere la certezza del contrario visto che le hai da pochi mesi in tali condizioni di lavoro...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 18-04-2011, 16:42   #4629
golftdi
Senior Member
 
L'Avatar di golftdi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Dovresti avere la voce nel bios per l'offset. Però non sò come si comporti l'asus... io ho una ASRock e sicuramente saranno differenti.


E qui ti ripeto che ho dei dubbi che le ram non si rovinino, visto che lavorano fuori specifica, come penso che tu non puoi avere la certezza del contrario visto che le hai da pochi mesi in tali condizioni di lavoro...
la certezza c'è solo della morte...ma personalmente non ho mai visto degradarsi ram per 0,15v in piu..cmq chi vivrà vedrà!!
__________________
CASE: CM 690 MB: GIGABYTE Z68X-UD4-B3 CPU: I7-2600K@4800 (winter) @4500 (summer) Cooled by Antec Kuhler H2O 920 with GentleTyphoon 1850rpm RAM: 4x2GB G.Skill ECO 1600@1866 8-9-8-24-1t HDD : SSD OCZ VERTEX 2 EX 120GB + WD 2TB VGA: SLI PALIT GTX770 JETSTREAM 2GB ALI: SILVERSTONE STRIDER PLUS SST-ST1000-P MONITOR: LG W2363D
golftdi è offline  
Old 18-04-2011, 16:54   #4630
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
quelle ram c'erano già ai tempi dei nehalem e già allora le tenevano belle overvoltate
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 18-04-2011, 16:57   #4631
emanuele666
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele666
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: PD
Messaggi: 5345
Quote:
Originariamente inviato da golftdi Guarda i messaggi
no io ho solo detto che rimanendo entro 1,58v max con le ram sei tranquillo...e le eco lavorano di suo a 1,35v...tenendole a 1,5v o 1,58v non le rovini...
su molti siti ho visto che raggiungono anche frequenze piu elevate di 2133 con piu di 1,65v e non ho visto rompersi niente...quindi ripeto con le eco a 2133 e 1,58v si va sul velluto...poi che io stesso le tenga a 1866 a 1,5v non è per paura di romperle ma perchè tra 1866 e 2133 nell'uso quotidiano la differenza è meno di zero...
Bhe ma anche da 1333 a 2133 o da DDR2 a DDR3
__________________
Corsair 4000D Airflow || Corsair CX650M || MSI B550-A PRO || AMD Ryzen 7 3700X @ Corsair iCUE H100i RGB PRO XT || 2X16 DDR4 HyperX Fury || Manli RTX3060 12GB
1TB Samsung 970 EVO SSD NVMe M.2 + 1TB Crucial MX500 || ASUS VG279Q || Corsair K70 LP + Logitech G Pro + Logitech G533
emanuele666 è offline  
Old 18-04-2011, 16:58   #4632
golftdi
Senior Member
 
L'Avatar di golftdi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da emanuele666 Guarda i messaggi
Bhe ma anche da 1333 a 2133 o da DDR2 a DDR3
non esageriamo
__________________
CASE: CM 690 MB: GIGABYTE Z68X-UD4-B3 CPU: I7-2600K@4800 (winter) @4500 (summer) Cooled by Antec Kuhler H2O 920 with GentleTyphoon 1850rpm RAM: 4x2GB G.Skill ECO 1600@1866 8-9-8-24-1t HDD : SSD OCZ VERTEX 2 EX 120GB + WD 2TB VGA: SLI PALIT GTX770 JETSTREAM 2GB ALI: SILVERSTONE STRIDER PLUS SST-ST1000-P MONITOR: LG W2363D
golftdi è offline  
Old 18-04-2011, 17:00   #4633
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da golftdi Guarda i messaggi
non esageriamo
Ma allora questa cpu 2600k va meglio della vecchia?
kira@zero è offline  
Old 18-04-2011, 17:02   #4634
yakumat
Senior Member
 
L'Avatar di yakumat
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 785
Ma io ragazzi non ho ancora capito cos'è l offset e a cosa serve... Cosa cambia dall usare solo il vcore
yakumat è offline  
Old 18-04-2011, 17:05   #4635
golftdi
Senior Member
 
L'Avatar di golftdi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Ma allora questa cpu 2600k va meglio della vecchia?
eh si... mi regge i 4,6 con 1,30v e i 4,8 con 1,368v...sono soddisfatto....regge pure i 5 ghz a 1,40v ma scalda come un forno a legna...quindi nada...4,8ghz per l'inverno e i 4,6ghz per l'estate...
__________________
CASE: CM 690 MB: GIGABYTE Z68X-UD4-B3 CPU: I7-2600K@4800 (winter) @4500 (summer) Cooled by Antec Kuhler H2O 920 with GentleTyphoon 1850rpm RAM: 4x2GB G.Skill ECO 1600@1866 8-9-8-24-1t HDD : SSD OCZ VERTEX 2 EX 120GB + WD 2TB VGA: SLI PALIT GTX770 JETSTREAM 2GB ALI: SILVERSTONE STRIDER PLUS SST-ST1000-P MONITOR: LG W2363D
golftdi è offline  
Old 18-04-2011, 17:06   #4636
emanuele666
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele666
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: PD
Messaggi: 5345
Quote:
Originariamente inviato da golftdi Guarda i messaggi
non esageriamo
Dipende cosa intendi con 'uso quotidiano'
__________________
Corsair 4000D Airflow || Corsair CX650M || MSI B550-A PRO || AMD Ryzen 7 3700X @ Corsair iCUE H100i RGB PRO XT || 2X16 DDR4 HyperX Fury || Manli RTX3060 12GB
1TB Samsung 970 EVO SSD NVMe M.2 + 1TB Crucial MX500 || ASUS VG279Q || Corsair K70 LP + Logitech G Pro + Logitech G533
emanuele666 è offline  
Old 18-04-2011, 17:07   #4637
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da yakumat Guarda i messaggi
Ma io ragazzi non ho ancora capito cos'è l offset e a cosa serve... Cosa cambia dall usare solo il vcore
L'offset in poche parole setta un vcore per ogni moltiplicatore più si abbassa il X e più si abbassano i v della cpu, praticamente si abbassano le temp in confonto al fixed
kira@zero è offline  
Old 18-04-2011, 17:08   #4638
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da golftdi Guarda i messaggi
eh si... mi regge i 4,6 con 1,30v e i 4,8 con 1,368v...sono soddisfatto....regge pure i 5 ghz a 1,40v ma scalda come un forno a legna...quindi nada...4,8ghz per l'inverno e i 4,6ghz per l'estate...
ed il vecchio cpu?
kira@zero è offline  
Old 18-04-2011, 17:10   #4639
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Dovresti avere la voce nel bios per l'offset. Però non sò come si comporti l'asus... io ho una ASRock e sicuramente saranno differenti..
Quindi l' offset varia il voltaggio in base alla frequenza se non ho inteso male..
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline  
Old 18-04-2011, 17:12   #4640
golftdi
Senior Member
 
L'Avatar di golftdi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
ed il vecchio cpu?
4,6ghz con 1,32v e 4,8 con 1,39v 1,40v...e scaldava di piu....certo non tanta differenza però con quello di prima non potevo tenere i 4,8ghz..è stato uno sfizio ma me lo sono voluto togliere
__________________
CASE: CM 690 MB: GIGABYTE Z68X-UD4-B3 CPU: I7-2600K@4800 (winter) @4500 (summer) Cooled by Antec Kuhler H2O 920 with GentleTyphoon 1850rpm RAM: 4x2GB G.Skill ECO 1600@1866 8-9-8-24-1t HDD : SSD OCZ VERTEX 2 EX 120GB + WD 2TB VGA: SLI PALIT GTX770 JETSTREAM 2GB ALI: SILVERSTONE STRIDER PLUS SST-ST1000-P MONITOR: LG W2363D
golftdi è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v