Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2015, 17:11   #8141
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no, qui funziona normalmente

nel thread sul 2200V4 ho letto di casi analoghi; suppongo quindi dipendano da qualche condizione a contorno, ovvero non dal router o dal firmware in quanto tale, ma da cosa gli sta intorno; mi dispiace non posso esserti di aiuto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 17:44   #8142
Apeiron_Fractus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
Alfonsor, alla fine ho risolto con il limiter . Avevo un servizio su una macchina windows che non riuscivo a domare poichè mi apriva porte in trasmissione anche su porte casuali oltre a quelle che impostavo. Per questo non mi funzionava il limiter selezionando le porte da evidenziare. Ho risolto impostando ip multipli sulla stessa interfaccia di rete su winzozz ed avviando il servizio con ForceBindIP sull'ip che poi ho limitato facile facile su amod

Solo una cosa vorrei farti notare. Durante le prove che ho effettuato mi sono spulciato lo script limqos in init.d ed a naso non mi torna il marking nella catena egress. Le porte vengono definite come --dport, non dovrebbero essere --sport nelle righe 80 e 81? Ovviamente potrei sbagliarmi..
Apeiron_Fractus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 20:26   #8143
Ale29
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
Ciao, ho un Netgear DGN 2200V3 da diversi anni, ho usato con soddisfazione il firmware amod 1.0.16 per un bel po', oggi ho provato ad upgradare al firmware 3.2.13 ma non è andato a buon fine, il router ora non funziona più, rimane solo acceso il led rosso d'accensione.
Ho provato un ripristino d'emergenza con tftp2, ma non so se sbaglio qualcosa io, dopo aver impostato indirizzo ip statico 192.168.0.2 (o .3 etc), quando cerca di cancellare il vecchio firmware dice messaggio "unable to get response from the server" o qualcosa del genere.
Consigli?
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450
Ale29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 16:42   #8144
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
come riportare il router alll'origine

Allora mi spiego meglio vorrei riportare il mio dgnd4000 alle impostazioni originali quindi rimettere il firmware originale per poi rimettere amod, volevo sapere se basta caricare il firmware originale o bisogna fare qualche altro passaggio perche' ho provato a caricare il firmware originale ma quando rimetto amod mi ricarica le vecchie impostazioni
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 00:21   #8145
simpleweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sono un attimo occupato in questi giorni, per cui risposte comulative

sulla vpn: la vpn presente in amod è openvpn ultima versione; si può fare di tutto con quella; se serve c'è anche il pacchetto easyrsa disponibile sulle pagine di amod per ciascun router;

ma

la pagina di configurazione è solo per fare peer to peer semplice semplice, per dire dall'ufficio entrare via vpn nella lan; non permette altro

le cose le dovete fare voi seguendo gli sterminati help online
---

la porta wan qui funziona normalmente come lan; non c'è niente da impostare; la porta 8089 o quella che era è una a caso; se andate online, cioé vedere google dal browser deve funzionare pure se un server è in ascolto sullo host connesso via wan

---

transmission: questa è la pagina 407; dal giorno in cui transmission fu messo in amod scrissi subito che era per gioco, per divertimento, una cosa di marketing quasi; transmission usa tante di quelle risorse, ma non è finita: usa la usb contemporaneamente; va usato con cautela; uno, massimo 2 torrent; se crascia crascia; non c'è niente da fare; cercate negli altri thread degli altri router: è così per tutti; fin quando non ci saranno router potentissimi come un atom dual core almeno e con 2 giga minimo di memoria sarà sempre così; per cui è così; non c'è niente da fare, un router deve fare da router non da scaricatore di porto
Quindi per la vpn non posso usarla per essere "protetto" già direttamente dal router e non con programmi installati sul PC / browser?

Tipo i dns che io li ho impostatoli sul router e qualsiasi cosa ci attacco prende quelli direttamente. Non è possibile fare una cosa del genere anche con la vpn?

Grazie Alfonso.
simpleweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 07:51   #8146
lelebello1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Ale29 Guarda i messaggi
Ciao, ho un Netgear DGN 2200V3 da diversi anni, ho usato con soddisfazione il firmware amod 1.0.16 per un bel po', oggi ho provato ad upgradare al firmware 3.2.13 ma non è andato a buon fine, il router ora non funziona più, rimane solo acceso il led rosso d'accensione.
Ho provato un ripristino d'emergenza con tftp2, ma non so se sbaglio qualcosa io, dopo aver impostato indirizzo ip statico 192.168.0.2 (o .3 etc), quando cerca di cancellare il vecchio firmware dice messaggio "unable to get response from the server" o qualcosa del genere.
Consigli?
È successo anche a me...
Prova a fare reset vari con il pulsantino e a rifare la procedura di debrick classico, via windows.
Se usi windows 7, vai sulle proprietà dell'applicazione e metti modalità compatibile con windows xp.
Insomma provale tutte! Alla fine ci si riesce e reinstalla il fw che avevi.
Io ho risolto cosí ed ho abbandonato l'idea del nuovo fw, tanto mi andava bene anche con il vecchio!
La procedura la trovi nel primo post del thread originale.
Considera che quando l'applicazione non va è consigliabile riavviare il pc o staccare l'alimentazione al router, ovviamente fai un collegamento ethernet esclusivo e diretto, lascia in dhcp.

Ultima modifica di lelebello1977 : 10-04-2015 alle 07:57.
lelebello1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 13:25   #8147
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi





la porta wan qui funziona normalmente come lan; non c'è niente da impostare; la porta 8089 o quella che era è una a caso; se andate online, cioé vedere google dal browser deve funzionare pure se un server è in ascolto sullo host connesso via wan


o
Online riesco ad andare tranquillamente e ad usare anche il p2p tranquillamente senza impostare nulla... Ma se provo ad accedere al materiale condiviso sul mio pc(una cartella con file multimediali o alto) da qualunque altro dispositivo il mio pc non viene riconosciuto, così co.e i dispositivi collegati nella stessa lan il mio pc non li vede, e non riesco a pingare nessuno dei dispositivi collegati al router, ho provato flashxp e filezilla per esplorare i dispositivi tramite il loro indirizzo ip (ps3 xbox360) ma non si connette proprio....

Se invece collego il pc ad una porta lan nativa tutto quello descritto sopra mi riesce perfettamente senza dove impostare nulla... Se mi dici che a te funziona facendo queste cose, il problema sarà del,mio,router...

Sai se c,é un modo per salvare la configurazione in un file? Magari posti il tuo così faccio un confronto...
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 13:41   #8148
Axel Foley
Member
 
L'Avatar di Axel Foley
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Roma
Messaggi: 60
Ringraziamenti...

Alfonso, volevo solo ringraziarti per il lavoro che hai fatto e che fai. L'ultima versione per il 2200v4 (amod 3.1.0 Rima) è impressionante.

Sarà un caso, ma con la versione 38f del driver e a -40 di SNR Delta riesco ad agganciare a 20.3Mb in maniera stabile (ho fatto un reboot 4gg fa per le prove dei driver) con un'attenuazione enorme (30.5, sono a 2.1km dalla centrale).

Con gli altri driver invece aggancio a 19-19.3Mb max.

Ho trovato la configurazione che cercavo da tempo, non avrei mai pensato di sfruttare i 20Mb pieni, e invece...santo Alfie.

Axel Foley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 13:53   #8149
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ragazzi, scusatemi ma in questi giorni non posso davvero seguire con attenzione il thread né lavorare ad amod

- mi dispiace se si è brikkato il router; sul 2200V3, fantastico routerino, può accadere; se i metodi classici, ovvero mettere in modalità recupero e quindi usare la utility per windows xp o quella per linux non vanno, bisogna necessariamente montare una seriale, si tratta di saldare un connettore sul 2200v3 e si risolve sempre e dico proprio sempre

- la porta wan, di nuovo sono molto dispiaciuto, ma non funziona; rispondevo "funziona" perché la avevo connessa ad uno switch; con lo switch funziona tutto, ma se la si connette ad un pc, il pc va su Internet, ma non accede a niente della LAN; probabilmente la funzione verrà rimossa in un prossimo amod; non credo sia molto utile in queste condizioni e penso anche che ci sia qualche limitazione hw che non posso risolvere; ricapitolo: si può usare solo per andare su Internet ma non nella LAN

- le porte del limiter, mi sembra sia scritto anche nello help, sono sempre destinazione; per igress vuol dire la porta dello host, per egress vuol dire la porta del server "esterno"

- per cancellare le impostazioni amod sul 4000, usare il pulsante apposito, oppure entrare in telnet e scrivere
rm -r /config/xxx/amod
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:32   #8150
agostiano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ragazzi, scusatemi ma in questi giorni non posso davvero seguire con attenzione il thread né lavorare ad amod


- la porta wan, di nuovo sono molto dispiaciuto, ma non funziona; rispondevo "funziona" perché la avevo connessa ad uno switch; con lo switch funziona tutto, ma se la si connette ad un pc, il pc va su Internet, ma non accede a niente della LAN; probabilmente la funzione verrà rimossa in un prossimo amod; non credo sia molto utile in queste condizioni e penso anche che ci sia qualche limitazione hw che non posso risolvere; ricapitolo: si può usare solo per andare su Internet ma non nella LAN
Grazie Alfonsor per aver fugato definitivamente i dubbi sulla mia pazzia...

Comunque ora che sappiamo e abbiamo la conferma che collegandoci uno switch, la porta funziona...io quella feature la lascerei anche nelle prossime versioni di amod, perché spesso le porte lan non bastano mai.
agostiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 22:46   #8151
al3000
Member
 
L'Avatar di al3000
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Vigonovo
Messaggi: 108
Scusate l' ignoranza ma per aggiornare all' ultima versione di amod bisogna seguire una procedura particolare o si flasha il firmware come al solito dalla pagina del firmware netgear ?
__________________
Intel Core i7 3770 - ASUS P8Z77-V LE Plus - RAM DDR 3 Kingston Hyper-X 16GB 1600 Mhz - EVGA GeForce GTX 1070 FTW - SSD Samsung 750 EVO + 320GB WD Caviar Blue - Ali Corsair CX600 - Case CM HAF 932 Advanced
al3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 23:49   #8152
Arkhan74
Senior Member
 
L'Avatar di Arkhan74
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Siracusa
Messaggi: 3597
La seconda che hai detto
__________________
Lavori di rifacimento firma; completamento previsto: agosto 2012
Arkhan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 14:58   #8153
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
ma nessuno riscontra problemi con il wifi dopo aggiornamento amod

cia ragazzi la questione mi sta facendo sbreccare di testa ma nessuno ha problemi di wifi su dgnd4000 dopo aggiornamento ad amod, vi spiego con firmware originale nessun problema appena metto amod ho difficoltà a fare sincronizzare i miei dispositivi con il wifi vi faccio un esempio iphone6, iphone 5 o ipad connessi regolarmente appena disattivo il wifi e cerco di rientrare nel wifi non riesco stessa cosa mi succede se vado fuori o rientro in casa non mi si connetto devo riavviare il dgnd4000 rimesso il firmware originale nessun problema, spero che qualcuno mi possa aiutare perche' per me è importante tenere il firmware amod per poter diminuire snr e aumentare la banda di download vi prego aiutatemi
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 15:47   #8154
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Ho fatto dei test con i vari firmware ADSL disponibili grazie ad amod (grazie alfonsor), ecco i risultati:

A2pD039f.d24a
Codice:
Data Rate		8.127 Mbps	476.000 Kbps
Attainable Rate		18.996 Mbps	816.000 Kbps
 	 	 
SNR			27.6 dB	22.1 dB
Noise			14.4 dB	17.1 dB
Line Attenuation	12.5 dB	17.1 dB
Power			12.0 dBm	12.1 dBm

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 48ms, Massimo =  50ms, Medio =  48ms

Velocità in download: 6426 Kbps (803.3 KB/sec) 
Velocità in upload: 401 Kbps (50.1 KB/sec) 
Latenza: 50 ms 
Jitter: 0 ms 
Test eseguito alle: 16:07 del: 11/04/2015
A2pD038f.d24a
Codice:
Data Rate		8.127 Mbps	476.000 Kbps
Attainable Rate		19.516 Mbps	800.000 Kbps
 	 	 
SNR			27.6 dB	21.6 dB
Noise			14.4 dB	16.3 dB
Line Attenuation	12.5 dB	16.3 dB
Power			11.5 dBm	12.0 dBm

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 48ms, Massimo =  50ms, Medio =  48ms
	
Velocità in download: 6956 Kbps (869.5 KB/sec) 
Velocità in upload: 391 Kbps (48.9 KB/sec) 
Latenza: 48 ms 
Jitter: 1 ms 
Test eseguito alle: 16:11 del: 11/04/2015
Con i A2pD037h.d24a circa 850 KB/s in down e con A2pD035j.d24a ping medio a 54ms.

Il mio DSLAM è un ATM Marconi e credo mi terrò il A2pD038f.d24a

Per quanto riguarda le Advanced Options ADSL, ho tutto disattivato. Mi riferisco a Trellis, Bitswap, SES Drop, SRA, CoMinMgn, i24k, PhyReXmt e MonitorTone. Mi consigliate di attivarne qualcuna?
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 18:00   #8155
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo Guarda i messaggi
Ho fatto dei test con i vari firmware ADSL disponibili grazie ad amod (grazie alfonsor), ecco i risultati:

A2pD039f.d24a
Codice:
Data Rate		8.127 Mbps	476.000 Kbps
Attainable Rate		18.996 Mbps	816.000 Kbps
 	 	 
SNR			27.6 dB	22.1 dB
Noise			14.4 dB	17.1 dB
Line Attenuation	12.5 dB	17.1 dB
Power			12.0 dBm	12.1 dBm

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 48ms, Massimo =  50ms, Medio =  48ms

Velocità in download: 6426 Kbps (803.3 KB/sec) 
Velocità in upload: 401 Kbps (50.1 KB/sec) 
Latenza: 50 ms 
Jitter: 0 ms 
Test eseguito alle: 16:07 del: 11/04/2015
A2pD038f.d24a
Codice:
Data Rate		8.127 Mbps	476.000 Kbps
Attainable Rate		19.516 Mbps	800.000 Kbps
 	 	 
SNR			27.6 dB	21.6 dB
Noise			14.4 dB	16.3 dB
Line Attenuation	12.5 dB	16.3 dB
Power			11.5 dBm	12.0 dBm

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 48ms, Massimo =  50ms, Medio =  48ms
	
Velocità in download: 6956 Kbps (869.5 KB/sec) 
Velocità in upload: 391 Kbps (48.9 KB/sec) 
Latenza: 48 ms 
Jitter: 1 ms 
Test eseguito alle: 16:11 del: 11/04/2015
Con i A2pD037h.d24a circa 850 KB/s in down e con A2pD035j.d24a ping medio a 54ms.

Il mio DSLAM è un ATM Marconi e credo mi terrò il A2pD038f.d24a

Per quanto riguarda le Advanced Options ADSL, ho tutto disattivato. Mi riferisco a Trellis, Bitswap, SES Drop, SRA, CoMinMgn, i24k, PhyReXmt e MonitorTone. Mi consigliate di attivarne qualcuna?
hai una 7 mega e la prendi tutta,puoi cambiare tutto quello che vuoi,ma piu di quello non andrai.
edit:
piuttosto hai una attenuazione sballata..l'upload é molto più alto del download,quando dovrebbe essere la meta'.
quindi ti consiglierei di staccare tutti i tel di casa e di lasciare solo il modem inserito senza filtro.ricontrolli i valori di attenuazione e vedi se sono cambiati.ora hai Line Attenuation 12.5 dB 16.3 dB dovresti avere tipo 12db down e 7/8db in upload

Ultima modifica di Putipower : 11-04-2015 alle 18:35.
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 09:54   #8156
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quindi se collego la wan ad uno switch mi funziona da normale lan.... Mentre se la,collego diretta ad un dispositivo (pc o altro) non va in lan ma solo,su internet?

Be se così fosse sarebbe ottimo! Grazie delle risposte😊
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 18:42   #8157
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Putipower non sei il primo che lo nota, ma non ci posso fare niente.
Ho già provato a collegare solo il modem, l'attenuazione è identica alla situazione con tutto l'impianto collegato (ho provato in passato appena fatto l'allacciamento con i driver A2pD039f.d24a).
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 22:07   #8158
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
ci sono combinazioni di modem/dslam che fanno vedere un valore di attenuazione sballato (ma ininfluente ai fini dell'aggancio o della stabilità). in passato era più facile che mostrassero la metà, mentre ora ci sono tantissimi casi dove sio vede il doppio (entrambe riferite all'attenuazione in upstream) di quello che dovrebbe essere.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 22:26   #8159
agostiano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
Quindi se collego la wan ad uno switch mi funziona da normale lan.... Mentre se la,collego diretta ad un dispositivo (pc o altro) non va in lan ma solo,su internet?

Be se così fosse sarebbe ottimo! Grazie delle risposte😊
Ho provato con uno switch 10/100 e purtroppo neanche cosi funziona...
agostiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 10:34   #8160
anthonyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Aggiusta servizio al boot

dgn2200v3 con ultimo amod

Avrei bisogno di far partire un nuovo servizio:
/usr/sbin/mini_httpd ( con una serie di parametri )
sulla porta 8080 ( -P 8080 ) ad ogni avvio del router.

Qual'è il modo più facile per fare questa cosa ?

Grazie

Ultima modifica di anthonyno : 13-04-2015 alle 10:37.
anthonyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v