|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9101 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
|
Ma i suddetti "lavori in centrale" hanno comportato per te un cambio di DSLAM, o un passaggio da ADSL 1 a ADSL 2+ ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9102 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9103 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
Questa è stata la genesi dei miei problemi: presumo, ma non ne sono sicuro, di essere in ADSL2+, anche se nel menù del 2200 ho impostato DSL mode: auto. E' un errore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9104 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
|
Se ti hanno migrato da ADSL 1 a ADSL 2+ dovresti avere notato un cambio nella portante e nelle statistiche della linea (portante più alta e/o margine di rumore più elevato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9105 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 163
|
Riporto la mia esperienza con il DGN2200. Avevo iniziato il discorso sul thread del mods, ma visto che probabilmente quel fw non ha colpe riepilogo qui.
Alcuni giorni orsono ho acquistato il DGN2200. Il firmware installato era l'1.0.0.20, così lo aggiorno all'ultimo disponibile, 1.0.0.36. Dopo di che passo al modfs in quanto necessito di collegamento ssh da remoto. A quel punto mi accorgo che ho problemi con il servizio Mediaset NetTV, lo streaming dei film funziona per un po' e poi si blocca tutto per circa 10 minuti. Facendo altre prove scopro che il problema mi si verifica anche con le internet radio, dove lo streaming era di soli 196 Kbps. Provo a scaricare file di grandi dimensioni e il problema mi si ripresenta per i soliti 10 minuti in maniera apparentemente casuale, ma ripetitiva. La connessione non casca, ma è impossibile navigare e scaricare. Non avendo mai riscontrato problemi con il mio vecchio Linksys WAG54GS, decido di ricollegarlo e in effetti con questo non ho alcun problema. Riprovo il netgear e i problemi mi si ripresentano. Ritorno al fw 1.0.0.36 ufficiale ma i problemi permangono. Controllo che tutti i parametri siano uguali sui due router e gnommo mi fa notare che il linksys funziona in g.dmt mentre il netgear lavora in adsl2+. PRovo allora a forzare il netgear su d.gmt, ma i problemi non si risolvono. Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2233 ho riportato anche il grafico del tool DMT. Decido di restituire il router al rivenditore che me lo sostituisce con un altro nella speranza di aver trovato quello difettoso. Con il "nuovo" router decido di provare con il fw 1.0.0.20 e non ho riscontrato anomalie. Aggiorno al 1.0.0.36 e ricompaiono gli stessi problemi, impossibile fare streaming i blocchi ritornano. Ritorno all'1.0.0.20 e tutto funziona, ho visto un film intero in streaming HD e contemporaneamente vido a 720p su youtube senza il minimo scatto (era per prova, solitamente non guardo 2 video contemporaneamente ![]() A questo punto credo sia un problema dell'ultimo firmware. La prossima prova sarà ritornare nuovamente al 1.0.0.36 e riverificare. Cosa fareste voi? Consigli? In questa situazione il router è per me inutilizzabile. Mi rimangono 2/3 giorni per eventualmente sfruttare il diritto di recesso. Peccato, cercavo un modem/router con il tasto per accendere spegnere il wifi, e la possibilità di avere ssh e wol da remoto. Con il modfs riuscivo a fare tutto, ma ho troppi problemi. Eventualmente conoscete router in grado di fare quanto necessito?
__________________
2003 -> 2008 Asus L3540 2008 -> .... Asus Pro58VM Ultima modifica di Pivot : 21-06-2011 alle 23:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9106 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
|
Salve ho già scritto nella discussione dei firmware mod ma non trovo risposte... volendo modificare l'SNR posso installare il firmware moddato che trovo nell'altra discussione senza quello sulla chiavetta?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9107 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
|
Sì, però la chiavetta ti serve almeno per effettuare la configurazione iniziale, altrimenti dovresti impostare tutti i parametri manualmente da telnet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
|
Quote:
Tra l'altro il driver ADSL tra il .20 e il. 36 è lo stesso. Ma durante questi blocchi hai guardato sul router se noti qualcosa di strano ? Che so, processi che consumano CPU a manetta, memoria esaurita, errori vari nel dmesg... Si verificano solo in wireless o anche su rete cablata ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9109 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
|
Quote:
Quote:
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9110 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
|
Infatti è così, ma senza chiavetta non hai l'interfaccia web che ti permette di modificare le configurazioni in maniera "user-friendly". Una volta configurato il tweak per il margine di rumore, questo rimane funzionante anche se la chiavetta non la usi più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9111 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
|
Quote:
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() -Flashi il firmware, -copi un file su un chiavetta, -inserisci la chiavetta -accendi il router fatto, che difficoltà? ![]() Ma dico io se non vi va di usare la porta usb, comprate un router senza porta usb. ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9113 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1564
|
@gnommo
Si può fare qualcosa per modificare la configurazione del pppd? O mi metto l'anima in pace? Questo è quello di ubuntu con spiegazione annessa # If this option is given, pppd will send an LCP echo-request frame to the # peer every n seconds. Normally the peer should respond to the echo-request # by sending an echo-reply. This option can be used with the # lcp-echo-failure option to detect that the peer is no longer connected. lcp-echo-interval 30 # If this option is given, pppd will presume the peer to be dead if n # LCP echo-requests are sent without receiving a valid LCP echo-reply. # If this happens, pppd will terminate the connection. Use of this # option requires a non-zero value for the lcp-echo-interval parameter. # This option can be used to enable pppd to terminate after the physical # connection has been broken (e.g., the modem has hung up) in # situations where no hardware modem control lines are available. lcp-echo-failure 4 Basterebbe un cancelletto davanti le 2 righe. ![]()
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
lcp-echo-failure 3 lcp-echo-interval 10 e non cade significa che il problema è un altro. Diciamo che il il messaggio che ti da pppd No response to 3 echo-requests è un sintomo che la connessione è andata,non la causa, se levi lcp-echo-failure, sicuramente arrivato a quel punto non ti fa navigare più, ma non si disconnette e lo devi fare manualmente, perchè comunque la connessione non va più.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9115 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1564
|
Supponiamo che in rete ci sia traffico elevato, i pacchetti di request o di reply non giungono a destinazione e la connessione viene ripristinata. E' plausibile il comportamento. Poi questo vale solo per il pppoe, guarda caso.
Ok. Aggiro il problema disattivando il retrain e vedo come si comporta.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Potrebbe invece esserci un problema nei driver durante l'incapsulamento in frame atm. Sul dgn2200 date dmesg -n 8 e dopo una disconnessione date dmesg non viene segnalato proprio niente di strano? Tipo il crash di qualche driver?
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9117 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1564
|
Tramite il dmesg si vede solo qualcosa del tipo
adsl link down adsl training... La mia connessione ha sempre dati in transito. Non è mai inattiva.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9118 | |||
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 163
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il problema si presenta si via cavo che wireless
__________________
2003 -> 2008 Asus L3540 2008 -> .... Asus Pro58VM Ultima modifica di Pivot : 22-06-2011 alle 10:09. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9119 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
|
Non riesco a collegare un secondo PC al router
Ciao a tutti. Ho da poco comprato un router Netgear DGN 2200 (http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DGN2200) e qualche giorno fa sono riuscita a configurare il router e a collegare uno dei miei PC. Ieri ho provato a collegare in wireless un altro PC ma non ci sono riuscita. Ho inserito il codice PIN a otto cifre riportato sotto il router ma il pc non si connetteva. Dopo innumerevoli tentativi si è collegato ma di fatto non riuscivo a navigare né a collegarmi con skype. Sono riuscita solo quando ho collegato il cavo ethernet ma io vorrei navigare in wireless. Dove ho sbagliato? Di solito quando sono a casa di amici mi basta inserire il codice e il pc si collega senza problemi. Chiedo scusa se la domanda è banale ma è la prima volta che configuro un modem nuovo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9120 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
In bold ho evidenziato i cambiamenti intervenuti sulla mia linea a seguito dei lavori. Grazie a tutti per la pazienza e per le risposte ![]() ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.