Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 14:31   #2021
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
Ragazzi come si fa a bloccare un'applicazione che vuole connetersi a internet?
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline  
Old 17-02-2008, 15:13   #2022
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17531
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Ragazzi come si fa a bloccare un'applicazione che vuole connetersi a internet?
Ti compare il popup? allora invece di dargli allow bloccalo e metti la spunta in remember oppure se non ti compare vai in Firewall - Advanced-Network security policy , guardi l'icona del programma e cancelli le regole di quello specifico prog e ne crei una di blocco. Simple
Romagnolo1973 è offline  
Old 17-02-2008, 20:04   #2023
Cacio
Senior Member
 
L'Avatar di Cacio
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lucca
Messaggi: 471
Buonasera ragazzi, ma secondo voi è normale che da oggi non abbia registrato alcun tentativo di intrusione? lo chiedo perchè non vorrei aver fatto casino con le regole...

io ho 2 regole per la rete domestica e vabbè...

poi ho le tre regole per le porte, come scritto nel primo post

un block icmp from any ip to any ip where icmp message is echo request

3 regole allow per il torrent...
__________________
Trattative positive con: Pinzo, tancrozio, Alkaiser, gigino85, Calex81, kekko..
Cacio è offline  
Old 17-02-2008, 22:54   #2024
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17531
Quote:
Originariamente inviato da Cacio Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi, ma secondo voi è normale che da oggi non abbia registrato alcun tentativo di intrusione? lo chiedo perchè non vorrei aver fatto casino con le regole...

io ho 2 regole per la rete domestica e vabbè...

poi ho le tre regole per le porte, come scritto nel primo post

un block icmp from any ip to any ip where icmp message is echo request

3 regole allow per il torrent...
strano ma non impossibile, per avere certezza che tutto funziona vai in Firewall-Common Task-Wiew Firewall events e poi dopo pochi secondi clicca More e vedi i log del giorno, della settiamana, del mese e di sempre, se hai poche intrusioni in generale meglio per te, io sono a quota 40 ogni sessione di lavoro circa, ma se sto molto in internet arrivo a centinaia, comunque una stima non è possibile dipendendo dalle attività dell'utente, chiaro che se hai l'adsl staccato le intrusioni sono zero, se navighi pochi minuti pure, se usi il P2P si contano a centinaia
Romagnolo1973 è offline  
Old 18-02-2008, 08:32   #2025
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Ti compare il popup? allora invece di dargli allow bloccalo e metti la spunta in remember oppure se non ti compare vai in Firewall - Advanced-Network security policy , guardi l'icona del programma e cancelli le regole di quello specifico prog e ne crei una di blocco. Simple
Grazie
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline  
Old 18-02-2008, 08:54   #2026
Divinity.God
Member
 
L'Avatar di Divinity.God
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 33
Chiedo venia..sto cercando da qualche minuto le regole per la condivisione della connessione internet, ma nelle oltre 60 pagine per ora non le trovo nemmeno con la ricerca.

Qualcuno mi può dare una mano?

Ho un desk collegato tramite eth con un portatile, e devo assolutamente condividere la connessione..

Please...
__________________
0n3 SH07 0n3 K1LL

Ultima modifica di Divinity.God : 18-02-2008 alle 09:18.
Divinity.God è offline  
Old 18-02-2008, 09:47   #2027
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Adesso faccio io una domandina......

Ho eleiminato parecchi services e XP mi sembra più snello.
Fatte varie scansioni e controlli e il sistema è pulito.
Pulito il registro.

Però in comodo vedo tra le connessioni attive sotto svchost.exe un UDP OUT che dalla source 0.0.0.0:68 va alla destination 255.255.255.255:67 con Bytes In 590B e Bytes Out 192,949KB dopo 4 ore di accensione del PC.

Chi mi da una facile spiegazione ad una domanda sicuramente stupida ?

Grazie
Rik
Mica tanto stupida, la connessione di cui parli è quella relativa al protocollo DHCP.

Il DHCP, acronimo dall'inglese Dynamic Host Configuration Protocol (protocollo di configurazione dinamica degli indirizzi) è un protocollo usato per assegnare gli indirizzi IP ai calcolatori di una rete.

Il protocollo DHCP può essere usato anche per assegnare al computer diversi parametri necessari per il suo corretto funzionamento sulla rete a cui è collegato.

DHCP utilizza il protocollo UDP, le porte registrate sono la 67 per il server e la 68 per il client.

Quando un calcolatore vuole ottenere un indirizzo tramite DHCP, attiva il processo DHCP client. In questo momento, il calcolatore non ha un indirizzo IP valido, quindi non può usare tutte le funzionalità della rete.

Esso invia quindi un pacchetto chiamato DHCPDISCOVER in broadcast, con indirizzo IP sorgente messo convenzionalmente a 0.0.0.0, e destinazione 255.255.255.255. Il pacchetto viene ricevuto da tutto il dominio di broadcast, e in particolare da tutti i server DHCP presenti, che possono rispondere (o meno) con un pacchetto di DHCPOFFER, in cui propongono un indirizzo IP ed altri parametri al client... puoi continuare la lettura qui
@Sirio@ è offline  
Old 18-02-2008, 10:15   #2028
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Mica tanto stupida, la connessione di cui parli è quella relativa al protocollo DHCP.

Il DHCP, acronimo dall'inglese Dynamic Host Configuration Protocol (protocollo di configurazione dinamica degli indirizzi) è un protocollo usato per assegnare gli indirizzi IP ai calcolatori di una rete.

Il protocollo DHCP può essere usato anche per assegnare al computer diversi parametri necessari per il suo corretto funzionamento sulla rete a cui è collegato.

DHCP utilizza il protocollo UDP, le porte registrate sono la 67 per il server e la 68 per il client.

Quando un calcolatore vuole ottenere un indirizzo tramite DHCP, attiva il processo DHCP client. In questo momento, il calcolatore non ha un indirizzo IP valido, quindi non può usare tutte le funzionalità della rete.

Esso invia quindi un pacchetto chiamato DHCPDISCOVER in broadcast, con indirizzo IP sorgente messo convenzionalmente a 0.0.0.0, e destinazione 255.255.255.255. Il pacchetto viene ricevuto da tutto il dominio di broadcast, e in particolare da tutti i server DHCP presenti, che possono rispondere (o meno) con un pacchetto di DHCPOFFER, in cui propongono un indirizzo IP ed altri parametri al client... puoi continuare la lettura qui
Grazie Sirio per la lettura amena........
Praticamente riassumendo in parole MOOOLTO povere: il computer 0.0.0.0 contatta il router 255.255.255.255 per avere i parametri per collegarsi a internet ?

Ho detto una grossa cavolata ?
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline  
Old 18-02-2008, 10:28   #2029
Cacio
Senior Member
 
L'Avatar di Cacio
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lucca
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
strano ma non impossibile, per avere certezza che tutto funziona vai in Firewall-Common Task-Wiew Firewall events e poi dopo pochi secondi clicca More e vedi i log del giorno, della settiamana, del mese e di sempre, se hai poche intrusioni in generale meglio per te, io sono a quota 40 ogni sessione di lavoro circa, ma se sto molto in internet arrivo a centinaia, comunque una stima non è possibile dipendendo dalle attività dell'utente, chiaro che se hai l'adsl staccato le intrusioni sono zero, se navighi pochi minuti pure, se usi il P2P si contano a centinaia
l'ultima intrusione l'ho avuta giovedì...da allora nessuna e sto connesso tutto il giorno con la linea isdn...strano perchè prima ne avevo molte almeno 100 al giorno...se non sbaglio sono smesse da quando ho scaricato l'ultimo aggiornamento...mi preoccupo perchè non vorrei che non andasse bene il firewall...
__________________
Trattative positive con: Pinzo, tancrozio, Alkaiser, gigino85, Calex81, kekko..
Cacio è offline  
Old 18-02-2008, 11:48   #2030
borgy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
Help

ragazzi...ho bisogno che mi aiutiate...ho probelmi con il defense +...vale a dire che il defense in modalità clean pc mode mi individua dei nuovi files o modificati che sono sconosciuti e li inserisce nella my pending files..(come è normale)
Il problema è il seguente:
io clicco su purge, poi su lookup...e alcuni li individua come "safe"! finora tt normale...il punto è questo: è normale che continuino a venirmi fuori avvisi riguardo gli stessi identici file che lui stesso ha in precedenza trovato come sicuri???? la stessa cosa succede anche se quei medesimi files li inserisco in "my own safe files", me li segnala lo stesso e li mette sempre in my pending files...
tt questo non mi sembra affatto logico...ditemi che c'è una logica in tutto questo!
Grazie a tutti aspetto con ansia delle risposte
borgy è offline  
Old 18-02-2008, 11:50   #2031
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
Info....

...scusate ma le prime 4 regole per emule, servono ad avere ID alto? perchè se è cosi mettendo la spunta nell'installazione all'inizio, già mi spunta id alto.
__________________
salvodn è offline  
Old 18-02-2008, 16:07   #2032
borgy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
Qualcuno mi può aiutare?????

Ragazzi rettifico ciò che ho scritto prima perchè voglio essere più chiaro in modo che possiate capire ciò che intendo dire:
NON CAPISCO 2 COSE:

1 Impostato così come è detto sul forum il firewall per emule, mi da un sacco di segnalazioni di blocchi di connessioni in uscita dalla mia porta udp di emule verso delle porte che non sono nell'intervallo 1025-65535, per la maggiore porte più basse rispetto alla 1025..in un'ora ho circa 1000 blocchi, è vero navigo con id alto, ma emule scarica più lentamente e fa più fatica a cercare i files...quindi...la morale è: perchè limitare il range a questo intervallo di porte? ok, le altre porte sono definite porte speciali, ma nessuno vieta ad emule di usarle per comunicare...
2 proprio non capisco il funzionamento del modulo defense+, mi spiego meglio: ho impostato il defense su clean pc mode, e ho capito che tutti i nuovi files che modifico e creo vengono confrontati con il database dei files sicuri di comodo e se sconosciuti inseriti in my pending files in attesa di un'azione. Ma la domanda è questa faccio un esempio: in my pending files ho un nuovo file; dopo aver cliccato su purge e poi su lookup il file mi viene individuato come "safe" e sparisce..apparentemente tutto bene.. ma nel momento in cui io per esempio lo copio in un'altra cartella me lo ripresenta in my pending files! Perché? ha già determinato che è sicuro, il file è sempre quello e mi ha anche visualizzato un alert nel momento in cui ho cliccato su lookup che diceva di averlo insertio come file sicuro nel database di comodo!!!..
La stessa cosa succede se in my pending files ho un file che dopo aver cliccato su lookup è riconosciuto come unknown: se io lo sposto in my own safe files, nel momento in cui lo sposto da una cartella ad un altra me lo rimette in my pending files...perché? gli ho detto io che è sicuro!!
Ultima cosa: a che serve "my trusted software vendors"? in teoria da quanto ho capito,se aggiungo una voce per quanto riguarda facciamo l'esempio un file certificato da winamp (mettiamo il programma di installazione scaricato dal sito ufficiale) lui dovrebbe riconoscermi tutti i file che hanno quella firma digitale come sicuri! ma se io dopo aver fatto questo scarico nuovamente il programma di installazione dal sito di winamp, me lo rimette in my pending files! proprio non capisco il motivo!
Grazie per le delucidazioni!
CONFIDO IN UNA RISPOSTA
borgy è offline  
Old 18-02-2008, 17:36   #2033
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da salvodn Guarda i messaggi
ho fatto tutto come in prima pag... ma comodo, non mi fa fare più gli agg. server di emule, neanche se poi lo chiudo. Un'altra cosa... sono dietro modem alice gate ethernet e per la regola degli aggiornamenti ho cercato di mettere ip statico (giusto?), pero ieri mi si collegava ad internet e oggi ho dovuto cambiare ip manualmente perche mi dava errore 735 , mi potete illuminare?! grazie.

...e non solo, con la finestra per comunicare con msn attiva, mi spara il processore al massimo, dico attiva perchè se in primo piano metto ad es. una pag. internet e lascio sotto quella msn il processore torna normale
Scusami ma è questo quello che non ho capito.

Quote:
Originariamente inviato da salvodn Guarda i messaggi
ALLORA...
dato che non ho un router, ma un normale modem, avevo impostazioni in PROPRIETA, PROTOCOLLO INTERNET(TCP/IP), ottieni automaticamente IP e ottieni automaticamente DNS(quindi l'IP era dinamico cambiando ad ogni connessione, i DNS con quello alternativo rimanevano tali). Per regola 6, forse ora ho capito che dovevo mettere il DNS, io mettendo l'IP, avevo pensato di assegnarlo statico... cosi ho avuto quel problema. Mi confermi che devo mettere DNS?
Si confermo, hai provato? Come va?

Quote:
Per la questione MSN, è un altro problema che ho riscontrato, essendo con il portatile è avendo la finestra attiva, cioè mentre scrivo o effettuo una chiamata verso altro pc il processore tiene la frequenza al massimo senza sfruttare il risparmio energetico, se in secondo piano mentre faccio nello steso tempo altre cose torna ad abbassarsi di frequenza.... spero che sono riuscito a spiegarmi.
Riguardo MSN non so perchè hai questo problema.
L'unica cosa che mi viene in mente e di andare a vedere se nel Defense+ Events c'è qualcosa bloccato.
Ciao.

Ultima modifica di @Sirio@ : 18-02-2008 alle 17:39.
@Sirio@ è offline  
Old 18-02-2008, 18:05   #2034
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Divinity.God Guarda i messaggi
Chiedo venia..sto cercando da qualche minuto le regole per la condivisione della connessione internet, ma nelle oltre 60 pagine per ora non le trovo nemmeno con la ricerca.

Qualcuno mi può dare una mano?

Ho un desk collegato tramite eth con un portatile, e devo assolutamente condividere la connessione..

Please...
Ciao Divinity.God,
CFP3 la dovrebbe rilevare automaticamente.
Prova a vedere se hai spuntato Automatically detect new private network in Miscellaneous-->Settings-->General.

Altrimenti devi configurarla manualmente in My Network Zone poi devi creare le regole per System nell'Application Monitor e altre ancora nel Global Rules.
@Sirio@ è offline  
Old 18-02-2008, 18:14   #2035
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Grazie Sirio per la lettura amena........
..mi fa piacere che ti sia piaciuta.

Quote:
Praticamente riassumendo in parole MOOOLTO povere: il computer 0.0.0.0 contatta il router 255.255.255.255 per avere i parametri per collegarsi a internet ?

Ho detto una grossa cavolata ?
Rik
Da quello che ho capito si, se il router svolge anche la funzione di server DHCP.
@Sirio@ è offline  
Old 18-02-2008, 18:43   #2036
borgy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
sigh....

ragazzi qualcuno può aiutare pure me
borgy è offline  
Old 18-02-2008, 18:48   #2037
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da borgy Guarda i messaggi
Ragazzi rettifico ciò che ho scritto prima perchè voglio essere più chiaro in modo che possiate capire ciò che intendo dire:
NON CAPISCO 2 COSE:

1 Impostato così come è detto sul forum il firewall per emule, mi da un sacco di segnalazioni di blocchi di connessioni in uscita dalla mia porta udp di emule verso delle porte che non sono nell'intervallo 1025-65535, per la maggiore porte più basse rispetto alla 1025..in un'ora ho circa 1000 blocchi, è vero navigo con id alto, ma emule scarica più lentamente e fa più fatica a cercare i files...quindi...la morale è: perchè limitare il range a questo intervallo di porte? ok, le altre porte sono definite porte speciali, ma nessuno vieta ad emule di usarle per comunicare...
2 proprio non capisco il funzionamento del modulo defense+, mi spiego meglio: ho impostato il defense su clean pc mode, e ho capito che tutti i nuovi files che modifico e creo vengono confrontati con il database dei files sicuri di comodo e se sconosciuti inseriti in my pending files in attesa di un'azione. Ma la domanda è questa faccio un esempio: in my pending files ho un nuovo file; dopo aver cliccato su purge e poi su lookup il file mi viene individuato come "safe" e sparisce..apparentemente tutto bene.. ma nel momento in cui io per esempio lo copio in un'altra cartella me lo ripresenta in my pending files! Perché? ha già determinato che è sicuro, il file è sempre quello e mi ha anche visualizzato un alert nel momento in cui ho cliccato su lookup che diceva di averlo insertio come file sicuro nel database di comodo!!!..
La stessa cosa succede se in my pending files ho un file che dopo aver cliccato su lookup è riconosciuto come unknown: se io lo sposto in my own safe files, nel momento in cui lo sposto da una cartella ad un altra me lo rimette in my pending files...perché? gli ho detto io che è sicuro!!
Ultima cosa: a che serve "my trusted software vendors"? in teoria da quanto ho capito,se aggiungo una voce per quanto riguarda facciamo l'esempio un file certificato da winamp (mettiamo il programma di installazione scaricato dal sito ufficiale) lui dovrebbe riconoscermi tutti i file che hanno quella firma digitale come sicuri! ma se io dopo aver fatto questo scarico nuovamente il programma di installazione dal sito di winamp, me lo rimette in my pending files! proprio non capisco il motivo!
Grazie per le delucidazioni!
CONFIDO IN UNA RISPOSTA
1 Il motivo l'ho spiegato molte volte, se ti danno fastidio le puoi benissimo togliere.

2 Hai ragione ma hai sbagliato forum... lo devi chiedere nel forum ufficiale.
Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 18-02-2008, 19:03   #2038
borgy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
1 Il motivo l'ho spiegato molte volte, se ti danno fastidio le puoi benissimo togliere.

2 Hai ragione ma hai sbagliato forum... lo devi chiedere nel forum ufficiale.
Ciao.
sirio per il punto uno ti chiedo scusa...cercherò nel forum dove ne parli (se potessi giusto dirmi la pagine dove ne parli mi faresti un gran favore onde evitare di cercare per un'ora...)

Per il punto 2 l'ho scritto nel forum ufficiale una settimana fa, ma nessuno mi sa aiutare...tu non usi il defense +? dici che è un bug?

Grazie mille per l'aiuto e scusa per le pressioni che ho fatto per avere una risposta, ma ci sono poch persone in giro come te che rispondono celermente ed in modo competente
borgy è offline  
Old 18-02-2008, 19:45   #2039
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Ti ringrazio per le belle parole.

Guarda, a me eMule (come si dice dalle mie parti) "viaggia" a delle ottime velocità, però ho AdunanzA.
Il fatto di negare l'accesso alle WKP è per non far connettere eMule alle porte di sistema e questo aumenta la sicurezza, anche perchè se gli dai libero accesso a che ti serve il FW?

Riguardo il My Pending Files per me non c'è molto da dire, io rimuovo tutto.
Per come uso io CFP3 (non mi servo della lista "safe" ma configuro tutto manualmente) il MPF lo trovo inutile, anzi invadente e ficcanaso.
Cmq è strano quello che dici anche se qualche volta (2 o 3) provando mi è capitato che ritrovassi nel MPF dei files già messi nella my own safe files.... chiamiamolo bug.
Ciao borgy.
@Sirio@ è offline  
Old 18-02-2008, 20:54   #2040
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
..mi fa piacere che ti sia piaciuta.



Da quello che ho capito si, se il router svolge anche la funzione di server DHCP.
Grazie..... molto gentile.

Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v