Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2009, 12:06   #301
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Qualche novità?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:36   #302
calusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Accesso all'HD da computer con Windows Vista

Ciao a tutti. Io sono nuovo e ho comprato il MyMovie DVR crica un mese fa. Ho risolto il problema della ventola e l'accesso da computer all'HARD DISK.
Per accedere da Windows Vista, ho fatto in questo modo:
Premetto che il mio HD è collegato al router tramite cavo LAN e il mio notebook è collegato alla rete in modalità wireless.
1) collegarsi al router: digitare nella barra degli indirizzi di Internet Explorer il solito"192.168.1.1"
2) Il mio è un Alice Gate 2 plus. Aprire configura collegamento LAN.
3) Il MyMovie DVR viene visualizzato con questi dati:

Tipo Nome Indirizzo MAC Indirizzo IP Stato
Ethernet host276 00:FF:FF:FF:FF:FF 192.168.1.4 Connesso

4)Prendere nota del nome che penso sia uguale per tutti...comunque nel mio caso host276
5)andare su Start-->computer e cliccare con il pulsante destro del mouse sullo schermo e aprire "aggiungi percorso di rete".
6) A questo punto andate avanti nella finestra "creare risorsa di rete su... un percorso di rete personalizzato"
7) digitate "ftp://host276/"
8) nome accesso e psswrd "root"
9) a questo punto su computer, oltre agli hard disk interni, cdrom usb pen ecc comparirà anche la risorsa di rete "host276". Aprendola ci sarà HDD1 che lavorerà in tutto e per tutto come fosse un HARD DISK di rete.

Complimenti a tutti per il forum. Cosa ne pensate se mandassimo queste due righe alla Mediacom? A me al telefono hanno risposto che era impossibile accedere al HD dal computer perchè era..."UNIDIREZIONALE"....mah!

CIAO A TUTTI!!!!

Ultima modifica di calusa : 06-04-2009 alle 17:01.
calusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 19:08   #303
Spider-Man
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Man
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 822
Ciao,

io sono curiosissimo di sapere come hai fatto a risolvere il problema della ventola...
Me lo spiegheresti?


Grazie e Ciao.
Spider-Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:32   #304
calusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Ventola mymovie dvr

1) aprire il coperchio del Mymovie (4 viti sotto i piedini di gomma)
2) Estrarre la ventolina dall’alloggiamento
Allegato 69990
3) Tagliare in 4 parti un feltrino di quelli utlizzati sotto le gambe delle sedie.
4) Avrete 4 triangolini che applicherete ai 4 angoli della ventolina con un punto di colla.
Allegato 69991
5)Attenzione incollate la parte senza l’adesivo.
6)Ora incollate la ventolina al lato dell’hard disk in corrispondenza della presa d’aria. Se necessario allungate i fili elettrici della ventola e tagliate le linguette in plastica dell’alloggiamento della ventola.
Allegato 69992
Questo è il risultato finale. Nemmeno un ronzio!
lavoro finito.jpg
calusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 13:28   #305
Spider-Man
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Man
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da calusa Guarda i messaggi
1) aprire il coperchio del Mymovie (4 viti sotto i piedini di gomma)
2) Estrarre la ventolina dall’alloggiamento
Allegato 69990
3) Tagliare in 4 parti un feltrino di quelli utlizzati sotto le gambe delle sedie.
4) Avrete 4 triangolini che applicherete ai 4 angoli della ventolina con un punto di colla.
Allegato 69991
5)Attenzione incollate la parte senza l’adesivo.
6)Ora incollate la ventolina al lato dell’hard disk in corrispondenza della presa d’aria. Se necessario allungate i fili elettrici della ventola e tagliate le linguette in plastica dell’alloggiamento della ventola.
Allegato 69992
Questo è il risultato finale. Nemmeno un ronzio!
Allegato 69993


Ciao,


GRAZIE per l'eccellente guida! Però gli allegati non si vedono e la foto del risultato finale è troppo piccola!
Puoi rimediare?


Grazie e Ciao.
Spider-Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 14:58   #306
calusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Man Guarda i messaggi
Ciao,


GRAZIE per l'eccellente guida! Però gli allegati non si vedono e la foto del risultato finale è troppo piccola!
Puoi rimediare?


Grazie e Ciao.

cercherò di pubblicare le immagini al più presto. purtroppo il forum non permette immagini per un totale superiore a 24kb! un pò poco
calusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 15:39   #307
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
grazie, sarebbe cosa graditissima anche per me :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 16:22   #308
calusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Ventola con i feltrini

Ventola 4 triangolini.jpg
calusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 16:24   #309
calusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Ventola attaccata all'HARD DISK

Ventola attaccata al hard disk.jpg
calusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 16:25   #310
calusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Lavoro finito

Lavoro finito.jpg
calusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 18:36   #311
serg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 5
Salve, anch'io ho comprato il mymovie.

L'ho comprato prima da 500gb ma nn funzionava l'hard disk(non è che non c'era proprio?) ed inoltre faceva un casino terribile. L'ho restituito il giorno stesso ed ho preso con 10 euro di differenza(quasi imposto da quell'imbecille del negoziante...) il modello da 640gb. Che dire, molto più silenzioso dell'altro almeno per qualche giorno, infatti ora all'accensione si sente la ventolina che si ingrippa, fa rumore e poi evidentemente la sede del suo alberino dopo qualche secondo si scalda e va meglio. Il fatto strano e che i primi giorni era abbastanza silenzioso, ora però la ventola accelera e decellera da sola abbastanza frequentemente anche in un paio di secondi.
Ora che l'ho aperto ho staccato facilmente dalla sede e senza rompere niente la ventolina e forse l'ho montata meglio non so, ma non fa il rumore di prima, in compenso stranamente a volte non ne vuole sapere di spegnersi(da quando l'ho aperto)cosi stacco la spina faccio scaricare la ram la riattacco e tutto torna ok.

Io ho partizionato fat 32 al 20%(li provo a fare qualche degistrazione da video in)e ntfs all'80% per metterci i file.
P.s. non so se è la mia ignoranza ma mi pare che ci copi sopra l'intero disco e confronti le caratteristiche del disco copiato e la partizione del mymovie cliccando su proprietà col tasto dx, nn mi da mai la stessa numerazione di file(non è che ne perde qualcun per la strada?)

Ultima modifica di serg : 08-04-2009 alle 18:46.
serg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 18:39   #312
serg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da calusa Guarda i messaggi
1) aprire il coperchio del Mymovie (4 viti sotto i piedini di gomma)
2) Estrarre la ventolina dall’alloggiamento
Allegato 69990
3) Tagliare in 4 parti un feltrino di quelli utlizzati sotto le gambe delle sedie.
4) Avrete 4 triangolini che applicherete ai 4 angoli della ventolina con un punto di colla.
Allegato 69991
5)Attenzione incollate la parte senza l’adesivo.
6)Ora incollate la ventolina al lato dell’hard disk in corrispondenza della presa d’aria. Se necessario allungate i fili elettrici della ventola e tagliate le linguette in plastica dell’alloggiamento della ventola.
Allegato 69992
Questo è il risultato finale. Nemmeno un ronzio!
Allegato 69993
Guarda secondo me faresti meglio a staccarla la ventola dall'hard disk e ad attaccarla sulla parete dov'era magari con gli stessi feltrini.
La ventola serve per togliere calore dall'ambiente non dall'hard disk(che tra l'altro è un tipo a basso consumo e nn scalda molto)

Ultima modifica di serg : 08-04-2009 alle 18:45.
serg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 20:51   #313
calusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Risonanza

Quote:
Originariamente inviato da serg Guarda i messaggi
Guarda secondo me faresti meglio a staccarla la ventola dall'hard disk e ad attaccarla sulla parete dov'era magari con gli stessi feltrini.
La ventola serve per togliere calore dall'ambiente non dall'hard disk(che tra l'altro è un tipo a basso consumo e nn scalda molto)
il problema è che da qualsiasi parte lo attacchi, nella parete, la scatola fa da cassa di risonanza e vibra, a volte peggio id prima. Già provato.
calusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 21:00   #314
calusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Aria dall'HARD DISK?

Quote:
Originariamente inviato da calusa Guarda i messaggi
il problema è che da qualsiasi parte lo attacchi, nella parete, la scatola fa da cassa di risonanza e vibra, a volte peggio id prima. Già provato.

....in ogni caso la rotazione della ventola genera un flusso d'aria che la espelle dalla scatola.
calusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:47   #315
serg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 5
Allora ho riaperto...
Ho isolato l'hard disk ponendo sopra e sotto gli ancoraggi degli o-ring, ho staccato la ventolina e l'ho attaccata con del biadesivo dall'altra parte delle sue linguette, poi dov'era la ventolina invece c'ho messo un tubo distanziale che collega la feritoia esterna alla ventola. Il rumore è notevolmente diminuito ma resta il fatto che 10.000 giri per una ventola sono sempre molti e fanno comunque rumore.

Ora però mi è venuta un'altra idea , e se ci mettessi una ventola da 10 cm sotto il mymovie e con dei piedini di plastica lo sollevassi da terra cosicchè possa respirare meglio?
Potrei attaccarla alla sorgente di energia della ventolina? ed inoltre se ne trovano di ventole da 100mmx100mm ma di spessore risicatissimo?(diciamo soli 10 mm?)

Grazie

Resto fiducioso nella speranza che qualcuno risolva il problema unidirezionale della lan.
serg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 18:09   #316
calusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da serg Guarda i messaggi
Allora ho riaperto...
Ho isolato l'hard disk ponendo sopra e sotto gli ancoraggi degli o-ring, ho staccato la ventolina e l'ho attaccata con del biadesivo dall'altra parte delle sue linguette, poi dov'era la ventolina invece c'ho messo un tubo distanziale che collega la feritoia esterna alla ventola. Il rumore è notevolmente diminuito ma resta il fatto che 10.000 giri per una ventola sono sempre molti e fanno comunque rumore.

Ora però mi è venuta un'altra idea , e se ci mettessi una ventola da 10 cm sotto il mymovie e con dei piedini di plastica lo sollevassi da terra cosicchè possa respirare meglio?
Potrei attaccarla alla sorgente di energia della ventolina? ed inoltre se ne trovano di ventole da 100mmx100mm ma di spessore risicatissimo?(diciamo soli 10 mm?)

Grazie

Resto fiducioso nella speranza che qualcuno risolva il problema unidirezionale della lan.
Accesso all'HD da computer con Windows Vista

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti. Io sono nuovo e ho comprato il MyMovie DVR crica un mese fa. Ho risolto il problema della ventola e l'accesso da computer all'HARD DISK.
Per accedere da Windows Vista, ho fatto in questo modo:
Premetto che il mio HD è collegato al router tramite cavo LAN e il mio notebook è collegato alla rete in modalità wireless.
1) collegarsi al router: digitare nella barra degli indirizzi di Internet Explorer il solito"192.168.1.1"
2) Il mio è un Alice Gate 2 plus. Aprire configura collegamento LAN.
3) Il MyMovie DVR viene visualizzato con questi dati:

Tipo Nome Indirizzo MAC Indirizzo IP Stato
Ethernet host276 00:FF:FF:FF:FF:FF 192.168.1.4 Connesso

4)Prendere nota del nome che penso sia uguale per tutti...comunque nel mio caso host276
5)andare su Start-->computer e cliccare con il pulsante destro del mouse sullo schermo e aprire "aggiungi percorso di rete".
6) A questo punto andate avanti nella finestra "creare risorsa di rete su... un percorso di rete personalizzato"
7) digitate "ftp://host276/"
8) nome accesso e psswrd "root"
9) a questo punto su computer, oltre agli hard disk interni, cdrom usb pen ecc comparirà anche la risorsa di rete "host276". Aprendola ci sarà HDD1 che lavorerà in tutto e per tutto come fosse un HARD DISK di rete.
calusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:27   #317
faustofox64
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3
Ciao a tutti ho provato a utilizzare il software Wireshark filtrando per l'indirizzo ip del mio Mediacom e vengono fuori tanti bei dati che non sò iterpretare forse a qualcuno di voi possono essere utili al fine di riuscire ad utilizzare il Mediacom come HD di rete.
Mentre il SW girava ho provato a entrare nel HD tramite http, ftp, ping, telnet provate anche voi per vedere se la cosa è utile alla causa.
faustofox64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:40   #318
fabius1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da calusa Guarda i messaggi
Accesso all'HD da computer con Windows Vista

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti. Io sono nuovo e ho comprato il MyMovie DVR crica un mese fa. Ho risolto il problema della ventola e l'accesso da computer all'HARD DISK.
Per accedere da Windows Vista, ho fatto in questo modo:
Premetto che il mio HD è collegato al router tramite cavo LAN e il mio notebook è collegato alla rete in modalità wireless.
1) collegarsi al router: digitare nella barra degli indirizzi di Internet Explorer il solito"192.168.1.1"
2) Il mio è un Alice Gate 2 plus. Aprire configura collegamento LAN.
3) Il MyMovie DVR viene visualizzato con questi dati:

Tipo Nome Indirizzo MAC Indirizzo IP Stato
Ethernet host276 00:FF:FF:FF:FF:FF 192.168.1.4 Connesso

4)Prendere nota del nome che penso sia uguale per tutti...comunque nel mio caso host276
5)andare su Start-->computer e cliccare con il pulsante destro del mouse sullo schermo e aprire "aggiungi percorso di rete".
6) A questo punto andate avanti nella finestra "creare risorsa di rete su... un percorso di rete personalizzato"
7) digitate "ftp://host276/"
8) nome accesso e psswrd "root"
9) a questo punto su computer, oltre agli hard disk interni, cdrom usb pen ecc comparirà anche la risorsa di rete "host276". Aprendola ci sarà HDD1 che lavorerà in tutto e per tutto come fosse un HARD DISK di rete.
Ho provato a fare come descritto ma una volta configurato mi dice "impossibile risolvere il nome del server o dell'indirizzo".
Io ho inserito ftp://host276/ ma non sono sicuro che sia questo quello del mio Mediacom. Come posso vedere quale è? Ho spulciato sul mio router modello Xavi ma nn trovo nulla!!!
fabius1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 19:33   #319
dar0x
Junior Member
 
L'Avatar di dar0x
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 25
errore

Ultima modifica di dar0x : 14-04-2009 alle 19:39. Motivo: Ho scritto alcune fesserie, me ne scuso con tutti!
dar0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 22:22   #320
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da fabius1983 Guarda i messaggi
Ho provato a fare come descritto ma una volta configurato mi dice "impossibile risolvere il nome del server o dell'indirizzo".
Io ho inserito ftp://host276/ ma non sono sicuro che sia questo quello del mio Mediacom. Come posso vedere quale è? Ho spulciato sul mio router modello Xavi ma nn trovo nulla!!!
L' eventuale attribuzione di un host name è strettamente dipendente dal router e varia da marca a marca per non dire da modello a modello. Le uniche indicazioni che mi sento di dare è di guardare sul manuale quale è la pagina di amministrazione che consente di vedere i dispositivi connessi ed escludere il PC controllando il suo IP tramite il terminale o gli strumenti grafici forniti dal sistema operativo; a quel punto se i dispositivi collegati sono due non dovrebbe essere difficile individuare quale dei due è il mediacom.
Se i dispositvi in rete sono tanti basta controllare la pagina prima di attaccare il mediacom e poi dopo avere collegato il mediacom; anche qua guardando quale è il nuovo dispositivo in più non dovrebbe essere difficile capire quale è il mediacom.
Spero di essere stato utile, difficile dire di più, vista l' estrema varietà di dispositivi che si trovano sul mercato.
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v