Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-05-2010, 19:21   #30201
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
E' una guida per XP. Dovrebbe andare bene anche su Vista/7.

A patto di lanciare il programma come Amministratore!

E che, un qualsiasi programma può formattarti una partizione (che sia anche la semplice USB pen) senza batter ciglio?
Su XP, sì, ma su 7 deve avere i "cosiddetti".. attributi di amministratore..
Esatto
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline  
Old 07-05-2010, 15:23   #30202
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
è la stessa che ho seguito pure io...solo che al momento di copiare i file di sistema sembra andare tutto liscio, ma a procedura ultimata aprendo la pendrive ci si rende conto che in realtà è vuota, non ha copiato niente...come mai?
Ragazzi sono un paio di giorni che il mio pc, con win7 professional 64bit, all'improvviso si blocca oppure si spegne e riparte senza motivo. Preciso che con acronis true image 2010 effettuo continuamente copia di backup incrementale su un secondo hard disk. Qualora decidessi di formattare come devo poi procedere per ripristinare l'hd dalla copia di backup?
Grazie

Ultima modifica di siriobasic : 07-05-2010 alle 15:27.
siriobasic è offline  
Old 07-05-2010, 15:29   #30203
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da siriobasic Guarda i messaggi
Ragazzi sono un paio di gironi che il mio pc, con win7 professional 64bit, all'improvviso si blocca oppure si spegne e riparte senza motivo. Preciso che con acronis true image 2010 effettuo continuamente copia di backup incrementale su un secondo hard disk. Qualora decidessi di formattare come devo poi procedere per ripristinare l'hd dalla copia di backup?
Grazie
cioè fammi capire, effettui continuamente copie di backup col suddetto programma e non sai come ripristinarle?
è come dire che hai la barca piena di razzi di segnalazione ma in caso di emergenza non li sapresti usare!

Il problema comunque è hardware e piu precisamente potrebbe essere l'alimentatore o qualche componente che raggiunge temperature elevate provocando il reboot...
quindi penso che formattare sia l'ultima cosa a cui pensare....
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline  
Old 07-05-2010, 16:31   #30204
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
cioè fammi capire, effettui continuamente copie di backup col suddetto programma e non sai come ripristinarle?
è come dire che hai la barca piena di razzi di segnalazione ma in caso di emergenza non li sapresti usare!

Il problema comunque è hardware e piu precisamente potrebbe essere l'alimentatore o qualche componente che raggiunge temperature elevate provocando il reboot...
quindi penso che formattare sia l'ultima cosa a cui pensare....
In pratica io non faccio manualmente nessun backup, in quanto in acronis ho attivato la funzione "nonstop". Per quanto attiene al ripristino e' una funzione a cui non ho dovuto -fino ad oggi- far ricorso, per cui ammetto senza vergogna la mia ignoranza.
Circa il problema che mi si verifica avevo pensato anch'io ad un problema di temperatura di un componente hardware, però le ventole funzionano regolarmente, compresa quella della scheda video, ed inoltre la temperatura del processore risulta al di sotto dei 55°.

Ultima modifica di siriobasic : 07-05-2010 alle 16:35.
siriobasic è offline  
Old 07-05-2010, 17:53   #30205
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da siriobasic Guarda i messaggi
In pratica io non faccio manualmente nessun backup, in quanto in acronis ho attivato la funzione "nonstop". Per quanto attiene al ripristino e' una funzione a cui non ho dovuto -fino ad oggi- far ricorso, per cui ammetto senza vergogna la mia ignoranza.
Circa il problema che mi si verifica avevo pensato anch'io ad un problema di temperatura di un componente hardware, però le ventole funzionano regolarmente, compresa quella della scheda video, ed inoltre la temperatura del processore risulta al di sotto dei 55°.
beh di solito se un componente funziona male magari la temp sale di colpo per cui magari quando ti si riavvia tocchi con le mani vari compoenti...se ne trovi uno che scotta è quello li...
l'altra ipotesi è l'alimentatore.
A meno che non hai schede PCI, ad esempio a me capitava con la scheda wifi quando scaricavo con utorrent, avevo settato troppe connessioni e la scheda "stallava" e il pc si riavviava...
quindi potresti fare caso a come e quando si blocca e/o si riavvia...

comunque puoi escludere il problema software perché la stragrande maggioranza delle volte o crasha solo il programma o crasha windows ma il pc non si riavvia...si riavvia solo explorer....

PS: ovviamente dò per scontato il fatto che non hai il pc in overclock...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600

Ultima modifica di tiger88 : 07-05-2010 alle 17:56.
tiger88 è offline  
Old 07-05-2010, 19:40   #30206
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19387
Windows Media Player.
Ho Seven Prof 32bit e un noioso inconveniente: se apro un video con WMP in basso a sinistra c'è il tempo trascorso.
Cliccando si può vedere il tempo rimanente e con un ulteriore click si vedono entrambi insieme.
Con XP restava memorizzata la mia scelta, con Seven no.
Perchè?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline  
Old 07-05-2010, 19:47   #30207
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Scusate per la risposta tardiva ma sono stato un po' impegnato in questi due tre giorni
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
La possibilità di perdere dati non mi alletta gran che
Dici che comunque vale la pena provare?
Io proverei almeno per togliermi il dubbio, se poi se ne va la corrente proprio durante il trasferimento...
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Non si è aggiunto. Se ti può servire, ho notato che la voce WMPNetworkSvc c'è nelle opzioni->sicurezza della cartella Music ma non c'è in quelle immagini e video ho cancellato manualmente il tutto e wmp aggiorna automaticamente solo la musica.
In c:\users ho una cartella TEMP con il lucchetto che contiene tutte le cartelle pricnipali di un account (desktop music, video, pictures, preferiti ecc)
il servizio di condivisione funziona.
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Ciao forse riusciamo a risolvere il problema legato alla condivisione di WMP e al lucchetto nelle cartelle.
Premesse: non ho fatto pulizie del registro ne installato software/driver e non credo ci siano virus.
In c:\users\c'è una cartella denominata TEMP già ad installazione fresca di win7. Ho provato a cancellarla dal DOS all'avvio con DVD di 7 inserito usando il comando del *.* ha cancellato tutto il suo contenuto ma essa rimane ed ha quel cacchio di lucchetto
Aggiungendo una cartella alla raccolta multimediale essa appare anche nell'elenco di cartelle indicizzate.
Inoltre rimane il problema dell'utente che ti dicevo e pur avendo selezionato correttamente la cartella pictures nella raccolta multimediale, compaiono le immagini ma presenti nella cartella music, come mai?
ciao ezio
Il fatto che ci sia l'user TEMP è molto strano, potrebbe dipendere da una corruzione del tuo account principale (per caso utilizzi i gruppi di rete e per le raccolte?)

Prova a creare un nuovo utente e imposta il catalogo multimediale da lì, vedi se va.

Ultima modifica di ezio : 07-05-2010 alle 19:53.
ezio è offline  
Old 07-05-2010, 19:52   #30208
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Windows Media Player.
Ho Seven Prof 32bit e un noioso inconveniente: se apro un video con WMP in basso a sinistra c'è il tempo trascorso.
Cliccando si può vedere il tempo rimanente e con un ulteriore click si vedono entrambi insieme.
Con XP restava memorizzata la mia scelta, con Seven no.
Perchè?
EDIT: Aspetta aspetta forse risolto: quando stai riproducendo il file passa alla finestra "In esecuzione" e seleziona lì la modalità relativa al tempo trascorso che preferisci, chiudi e riapri WMP.
L'impostazione dovrebbe essere ora mantenuta in tutte le schermate del player.
Vorrei conoscere il geniaccio che ha pensato questa cosa
ezio è offline  
Old 07-05-2010, 20:38   #30209
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19387
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
EDIT: Aspetta aspetta forse risolto: quando stai riproducendo il file passa alla finestra "In esecuzione" e seleziona lì la modalità relativa al tempo trascorso che preferisci, chiudi e riapri WMP.
L'impostazione dovrebbe essere ora mantenuta in tutte le schermate del player.
Vorrei conoscere il geniaccio che ha pensato questa cosa
Il video mi si apre già in "esecuzione" (ctrl+3). Comunque sia sistemo la questione del tempo ma non resta memorizzata.
Tra l'altro non mi memorizza nemmeno la dimensione della finestra di WMP.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline  
Old 08-05-2010, 16:02   #30210
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
beh di solito se un componente funziona male magari la temp sale di colpo per cui magari quando ti si riavvia tocchi con le mani vari compoenti...se ne trovi uno che scotta è quello li...
l'altra ipotesi è l'alimentatore.
A meno che non hai schede PCI, ad esempio a me capitava con la scheda wifi quando scaricavo con utorrent, avevo settato troppe connessioni e la scheda "stallava" e il pc si riavviava...
quindi potresti fare caso a come e quando si blocca e/o si riavvia...

comunque puoi escludere il problema software perché la stragrande maggioranza delle volte o crasha solo il programma o crasha windows ma il pc non si riavvia...si riavvia solo explorer....

PS: ovviamente dò per scontato il fatto che non hai il pc in overclock...
Ho seguito il tuo consiglio e da allora non si è più ripresentato. Praticamente dal bios della scheda madre (asus m3ap78pro)ho modificato la velocità della ventola del processore da silenziosa a performante. Evidentemente con il rialzo delle temperature quella velocità non era più sufficiente a garantire il corretto raffredamento del processore.
Cia e grazie per la dritta.
siriobasic è offline  
Old 08-05-2010, 18:03   #30211
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da siriobasic Guarda i messaggi
Ho seguito il tuo consiglio e da allora non si è più ripresentato. Praticamente dal bios della scheda madre (asus m3ap78pro)ho modificato la velocità della ventola del processore da silenziosa a performante. Evidentemente con il rialzo delle temperature quella velocità non era più sufficiente a garantire il corretto raffredamento del processore.
Cia e grazie per la dritta.
ottimo...
però a questo punto valuta se non sia il caso di aggiungere qualche ventola al case e/o togliere la polvere e/o cambiare dissipatore...
perché per riavviarsi il processore deve avere raggiunto temperature sugli 80gradi....
e anche se limiti la temp aumentando la velocità della ventola il processore lavorerà sempre a temperature elevate...il che non è un bene
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline  
Old 08-05-2010, 19:04   #30212
demike
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 144
Aggiornamento per chi ha seguito la mia vicenda (in special modo Mauro B.).

Ho avviato per curiosità il mio pc con Windows XP, aperto il programma per il grafico delle latenze... le barre restano verdi a vita... ed il pc va che una perfezione... audio meraviglioso...

Quindi poi visto che le sto provando tutte, ho eliminato XP, formattato, formattato l'hd con Seven (SATA)... installato Windows 7 sull'hard disk (IDE) dove prima vi era XP... questo è stato giusto per provare se magari era un problema di hd... giusto che c'ero ho anche disabilitato la scheda di rete integrata (oltre ad ovviamente aver lasciato disabilitato audio integrato, porte seriali e parallele)...
Mbè... dopo aver installato, ho: aperto il prog. per le latenze, sono andato in una cartella piena di file... mosso velocemente lo scroll... ed ecco nuovamente le mega barre rosse ... messo su i driver chipset, ritestato... mega barre rosse... disabilitato l'audio hdmi della scheda video, installati i Catalyst 10.4... mega barre rosse... tutto ciò senza neanche installare i driver audio... (provando sia con Intel Speed abilitato/disabilitato che con Plug and Play abilitato/disabilitato)... cioè, in pratica, questa cavolo di scheda video con Windows 7, non ne vuole proprio sapere di funzionare bene... raggiunge delle latenze abnormi cosa che con XP, sulla stessa macchina, con gli stessi componenti, non accade minimamente: le barre verdi sono persino ultra basse lì.

Cosa posso fare quindi? Tornare ad XP?
__________________
MB: Asus P6X58D-E ; CPU: Intel i7 930; Ram: 3 x 2GB 1333Mhz GEIL 9-9-9-24; Video: Ati 5770 1GB GDDR3; Audio: Asus Xonar D2X; HD: WD 1 TB WD1002FAEX Sata 3; HD: Seagate 1 TB Barracuda 7200.12 Sata 2; Scheda TV: Terratec Cinergy HT PCI; Monitor: LCD Benq 20" Wide 1680*1050; Alimentatore: Cooler Master M620; Case: ThermalTake Element S VK6001W2Z; S.O.: Windows 7 Ultimate 64 bit.
demike è offline  
Old 08-05-2010, 19:20   #30213
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
potresti evidenziare i driver indicati in gestione periferiche relativi al controller usb 2.0?

facciamo un test: in bios disattiva completamente le usb e utilizza tastiera e mouse ps2

Ultima modifica di Mauro B. : 08-05-2010 alle 19:27.
Mauro B. è offline  
Old 08-05-2010, 19:41   #30214
demike
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
potresti evidenziare i driver indicati in gestione periferiche relativi al controller usb 2.0?

facciamo un test: in bios disattiva completamente le usb e utilizza tastiera e mouse ps2
- Controller Enhanced Host USB2 Intel(R) 82801G (famiglia ICH7) - 27CC
- Controller Universal Host USB Intel(R) 82801G (famiglia ICH7) - 27C8
- Controller Universal Host USB Intel(R) 82801G (famiglia ICH7) - 27C9
- Controller Universal Host USB Intel(R) 82801G (famiglia ICH7) - 27CA
- Controller Universal Host USB Intel(R) 82801G (famiglia ICH7) - 27CB
- Dispositivo di archiviazione di massa USB
- Hub radice USB (p.s. scritto per 5 volte)

la tastiera è già PS2... il mouse... hmm... ora vedo come fare...
__________________
MB: Asus P6X58D-E ; CPU: Intel i7 930; Ram: 3 x 2GB 1333Mhz GEIL 9-9-9-24; Video: Ati 5770 1GB GDDR3; Audio: Asus Xonar D2X; HD: WD 1 TB WD1002FAEX Sata 3; HD: Seagate 1 TB Barracuda 7200.12 Sata 2; Scheda TV: Terratec Cinergy HT PCI; Monitor: LCD Benq 20" Wide 1680*1050; Alimentatore: Cooler Master M620; Case: ThermalTake Element S VK6001W2Z; S.O.: Windows 7 Ultimate 64 bit.
demike è offline  
Old 08-05-2010, 19:54   #30215
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
nel bios disabilita le usb... son curioso dei risultati.

EDIT: confuso i chipset...
se ti è possibile leggi la versione del driver relativo all'atk0110 da elenco periferiche di sistema.

dal tuo test si desume che il problema riguarda più la scheda grafica che altro... tuttavia se il mouse è ps2 significherebbe anche che non vi sarebbero inerferenze dovute all'interazione di periferiche usb.

Ultima modifica di Mauro B. : 09-05-2010 alle 12:38.
Mauro B. è offline  
Old 08-05-2010, 19:57   #30216
demike
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
nel bios disabilita le usb... son curioso dei risultati.
stessa storia... giusto per la cronaca, quando ho aperto il preogramma per le Latency, mentre non facevo nulla le barre verdi erano più basse... ma appena aperto il browser e fatto su e giù rapidamente, subito barre gialle e mega barroni rossi...
__________________
MB: Asus P6X58D-E ; CPU: Intel i7 930; Ram: 3 x 2GB 1333Mhz GEIL 9-9-9-24; Video: Ati 5770 1GB GDDR3; Audio: Asus Xonar D2X; HD: WD 1 TB WD1002FAEX Sata 3; HD: Seagate 1 TB Barracuda 7200.12 Sata 2; Scheda TV: Terratec Cinergy HT PCI; Monitor: LCD Benq 20" Wide 1680*1050; Alimentatore: Cooler Master M620; Case: ThermalTake Element S VK6001W2Z; S.O.: Windows 7 Ultimate 64 bit.
demike è offline  
Old 08-05-2010, 20:14   #30217
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
hai verificato ed eventualmente riconfigurato i parametri del controller audio interno?

posso provare a fare dei tentativi da qui, o stai ancora con connessione blue nient?

Elenco FIX casi singoli:
  1. Updating the network driver fixed it for me;
  2. I ended up connecting the mouse via a active PS/2 to USB adapter. The mouse is now running in PS/2 mode (using little green passive usb to PS/2 adapter that shipped with the mouse), the active adapter (Y cable, two PS/2 in for KB and mouse, USB out) converts it to USB. No more problems since. I use a somhow exotic mouse (ergonomic one), I would guess that this problem is related to the mouse and I'd be very surprised if anyone had this problem with a Micro$oft mouse;
  3. the fix that's been working for me has been to change my power options to the High Performance preset;
    it was a storage controller called VIA RAID Controller 3249, I disabled it, and voila, no latency.
  4. this is the controller that is used for connecting an eSATA drive to your computer;
  5. I disabled the wireless modem and instant fix. No more lagging or stuttering. Hope this helps???;
  6. This is what worked for me.....

    I have a ASUS Essentio Desktop with a ""FACTORY WIRELESS CARD"" (all my other stats are good)
    Dual Boot Win7 & Vista x64.
    Wireless Logitec track ball with wireless keyboard that uses both a USB and the lil green port thingy.
    Folks, I dont think the issue has anything to do with the kind of mouse or USB.

    My issue was not only was the mouse stuttering, but the entire system was... including my ""INTERNET CONNECTION"".
    When the mouse started to stutter, I would have to reboot each time and as the logoff screen would roll, I could see that the Windows cicle would stutter as it was logging off....

    I've done most of the things mentioned on this thread except change the mouse and/or the USB port, and none of them worked.

    I downloaded the Latency tool describe in an ealier post. Initially it told me my system was ok but I let it run all day and I did extra things on my computer to sorta "stress it". Later that night, the issue started. I checked the little program and I had RED BARS all over when there were none at first. I went straight to the wireless card and disabled it. The red bars went away instantly and my computer was back to normal. I enabled it and the issue started right back!

    So, I decided to go ahead and use the ethernet port instead of going wireless...for now. That worked for me;
  7. I suggest anyone with the problem upgrades to the latest BIOS, ensures power mode is set to S3, and if there's any new-fangled power saving shenannigans like C1E, turn it off;
  8. went to programs and features/view installed updates

    Uninstall the Windows Update KB970774 in addition to that i uninstalled all windows updates in mars > april..

    after this i rebooted and it was still acting the same, I started windows update and it instantly came up with the updates i removed and I installed them all and rebooted.. problem solved.

    now i have been running the computer for almost 2 hours without any mouse hickups at all!. runs perfectly.

    so my advise is remove all mars > april updates and KB970774 reboot, go to windows update and allow it to download the updates again and install, reboot, your mouse problem should be gone.





    ...

Nelle impostazioni relative al risparmio energetico pass a "prestazioni elevate" e vedi cosa accade...

Questo è il thread: http://social.answers.microsoft.com/...5-e9ee5486d91e ultimo post ha data 7 maggio 2010.

Ultima modifica di Mauro B. : 08-05-2010 alle 21:17.
Mauro B. è offline  
Old 09-05-2010, 01:00   #30218
demike
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 144
Mauro, ho già provato quasi tutto...
- disabilitato scheda di rete;
- disabilitato mouse e usb;
- non ho schede wifi;
- provato con o senza aggiornamenti windows;
- settare a prestazioni elevate è stato uno dei miei primi tentativi.

Mi sembra che l'unica cosa non tentata è l'impostazione S3... mentre la modifica di C1E dovrei averla già provata...
__________________
MB: Asus P6X58D-E ; CPU: Intel i7 930; Ram: 3 x 2GB 1333Mhz GEIL 9-9-9-24; Video: Ati 5770 1GB GDDR3; Audio: Asus Xonar D2X; HD: WD 1 TB WD1002FAEX Sata 3; HD: Seagate 1 TB Barracuda 7200.12 Sata 2; Scheda TV: Terratec Cinergy HT PCI; Monitor: LCD Benq 20" Wide 1680*1050; Alimentatore: Cooler Master M620; Case: ThermalTake Element S VK6001W2Z; S.O.: Windows 7 Ultimate 64 bit.
demike è offline  
Old 09-05-2010, 09:16   #30219
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
dal tuo caso si desume qualcosa di certo: non è un problema isolato.

se vuoi ricerca online benchmark windows xp e windows 7, poi vedi tu cosa conviene fare, dopo i vari tentativi considerata eventuale incompatibilità drivers sistema operativo della scheda video... o sostituisi la scheda madre, o reinstalli xp, al limite utilizzando la versione a 64 bit, immagino che tu abbia provato con altra scheda video... se non dovessi avere problemi vi è possibilità di utilizzarne una diversa, e ciò avvalorerebbe l'ipotesi che i driver non permettano all'hardware di interfacciarsi validamente.

nel mio attuale assetto preferisco xp a 7, per efficienza, rapidità immediatezza... non mi avvalgo delle directx 10..... pazienza; dell'aero non ho bisogno, dispongo di un programma essenziale per ogni sinola istanza. Il pc si spegne in 4/5 secondi.

Fa tu.

Ultima modifica di Mauro B. : 09-05-2010 alle 09:22.
Mauro B. è offline  
Old 09-05-2010, 09:20   #30220
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Annosa questione: paging file...

l'ho disattivato, ma ogni volta all'avvio del sistema mi compare un avviso di errore che mi dice che è stato creato un file paging di emergenza perchè secondo l'OS non posso avere 0MB di paging.

Ma io ho 6gb di ram, e voglio tenerlo disattivato... c'è un modo per evitare che compaia questa scritta ad ogni avvio?

Grazie
no...
perchè windows alloca sempre un po di file di paging indipendentemente da quanta ram hai...
e non vedo il motivo per disattivarlo....dato che abbiamo ormai tutti HD di mille giga non penso sia un grave problema usare 2-300mb di file di paging..
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v