Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 11:02   #2961
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Amon88 Guarda i messaggi
Bello aggrapparsi ad espressioni come "non lo puoi postare" quando si è in evidentissima difficoltà e non si hanno motivazioni per controbattere.

Tipico dei fanboy.
Sei miope? IO ho risposto nonostante l OT.

O tu e qualcun altro state con la sindrome di Nando?

@ITA.HWU

Quote:
Semplicemente io credo che i lati positivi di Vista (e ora Seven perché le funzionalità sono riproposte) semplicemente l'utente medio non li vede proprio e se ne frega,
Semplicemente non hai capito niente.
Quote:
è una dimostrazione le 3000 guide su come togliere un'ottima cosa quale l'UAC.
Ogni uno fa quello che gli pare.

Quote:
Non è che la gente ha scartato Vista perché come me ha avuto dei problemi,
ANcora insisti con scartato ? Ma sai leggere o no?

Quote:
semplicemente se non era per il PC vecchiotto l'ha messo e ha detto "è pesantissimo rispetto a XP", e non si è chiesta nient'altro
Ne abbiamo straparlato a tempo debito e ci sono ancora thread in corso ,
Quote:

Non è che sono tutti nerd che capiscono cosa sia l'UAC e roba simile
Appunto, potresti cominciare a tacere se devi sparare castronerie.
Il tempo di stare appresso a te non lo tengo.

@stambeccuccio

Hai sentito parlare di PC basati su Atom

@Tutti

Thread su Vista

Ultima modifica di dovella : 02-04-2009 alle 11:08.
 
Old 02-04-2009, 11:05   #2962
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da ITA.HWU Guarda i messaggi
Se lo dici tu, io l'ho snobbato perché aveva buone novità ma evidenti difetti di stabilità (ora siamo a SP2 saranno stati risolti, ma ormai esce Seven mica compro Vista)
Dissento. Mai avuto problemi di stabilità gravi Vista. Semmai i problemi sono stati dei driver prodotti da terzi non adeguati: NVIDIA drivers responsible for nearly 30% of Vista crashes in 2007

Purtroppo molti hanno accusato Vista di crashare quando non era mai stata colpa sua ma dei driver, così come per i Windows precedenti usciti da poco... L'aggravante nel caso di Vista è che sono stati in forte ritardo i produttori.

Quote:
Seven è un Vista ben ottimizzato per quanto mi riguarda.
Fondamentalmente è così anche secondo me...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 02-04-2009, 11:08   #2963
ITA.HWU
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Dissento. Mai avuto problemi di stabilità gravi Vista. Semmai i problemi sono stati dei driver prodotti da terzi non adeguati: NVIDIA drivers responsible for nearly 30% of Vista crashes in 2007

Purtroppo molti hanno accusato Vista di crashare quando non era mai stata colpa sua ma dei driver, così come per i Windows precedenti usciti da poco...


Fondamentalmente è così anche secondo me...
Può essere che i problemi fossero derivati dai driver, comunque io parlo della versione a 64 bit per essere chiari

Con Seven però spero che non ci siano problemi, il tempo per produrre driver che siano del tutto ok ce l'hanno.
 
Old 02-04-2009, 11:13   #2964
ITA.HWU
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
...
Perfavore, il moderatore su questo è stato chiaro, niente flame e offesine varie, puoi mettermi su ignore così il thread va avanti senza problemi se non sei daccordo su quello che penso io.

 
Old 02-04-2009, 11:14   #2965
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da ITA.HWU Guarda i messaggi
..Con Seven però spero che non ci siano problemi, il tempo per produrre driver che siano del tutto ok ce l'hanno.
..il tempo ce lo hanno avuto anche per VISTA.. (le specifiche a tutti coloro che avevano interesse sono state fornite già dalla fine del 2005 ) ..però per alcuni produttori è molto più facile diffondere in giro che è il sistema operativo che non va per nascondere invece le proprie inefficienze.

Il problema è che c'è pure la gente che ci crede e... chi di tali produttori ne fa pure una bandiera!

Ultima modifica di stambeccuccio : 02-04-2009 alle 11:16.
stambeccuccio è offline  
Old 02-04-2009, 11:15   #2966
dovella
 
Messaggi: n/a
Il forum è di tutti , ma il thread è mio
creato con passione e sentimento e con un pizzico di modestia ti dico
con conoscenza .

Quindi se si sconfina in qualche modo mi sta a cuore riportare la situazione alla normalità.

 
Old 02-04-2009, 11:18   #2967
ITA.HWU
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
..il tempo ce lo hanno avuto anche per VISTA.. (le specifiche a tutti coloro che avevano interesse sono state fornite già dalla fine del 2005 ) ..però per alcuni produttori è molto più facile diffondere in giro che è il sistema operativo che non va per nascondere invece le proprie inefficienze.

Il problema è che c'è pure la gente che ci crede e... chi di tali produttori ne fa pure una bandiera!
si ma forse (e dico forse) tra XP e Vista c'era più differenza che tra Vista e Seven, per cui la creazione dei driver magari è agevolata

Se NVIDIA mi fa i driver instabili per dire ovvio che il PC diventa inutilizzabile, soprattutto per me che ci gioco
 
Old 02-04-2009, 11:21   #2968
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da ITA.HWU Guarda i messaggi
Può essere che i problemi fossero derivati dai driver, comunque io parlo della versione a 64 bit per essere chiari

Con Seven però spero che non ci siano problemi, il tempo per produrre driver che siano del tutto ok ce l'hanno.
No vedi, il punto non è che non l'hanno avuto in passato (Vista era stato distribuito ai produttori fin dal 2006 in beta, mentre ad es. nVidia ha cominciato a produrre driver stabili solo a fine 2007) ma sono proprio stati lenti da morire (chiamalo snobbismo o disinteresse dato che XP cmq ha sempre avuto la più grossa fetta di mercato in assoluto)!

Adesso i produttori di driver si pavoneggiano con Win7 per un semplice motivo: il driver model di Win7 è rimasto invariato da Vista! Ci vuole poco quindi a rimarchiarli per Win7! eh eh eh
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 02-04-2009 alle 11:26.
hexaae è offline  
Old 02-04-2009, 11:25   #2969
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Dissento. Mai avuto problemi di stabilità gravi Vista. Semmai i problemi sono stati dei driver prodotti da terzi non adeguati: NVIDIA drivers responsible for nearly 30% of Vista crashes in 2007

Purtroppo molti hanno accusato Vista di crashare quando non era mai stata colpa sua ma dei driver, così come per i Windows precedenti usciti da poco... L'aggravante nel caso di Vista è che sono stati in forte ritardo i produttori.


Fondamentalmente è così anche secondo me...
E il forum ufficiale di Nvidia lo conferma, un sacco di gente ha avuto BSOD con i driver NVidia e Vista x86.
damirk è offline  
Old 02-04-2009, 11:30   #2970
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
ragazzi (+ o - giovani ) stavo pensando di prendere un processore che consenta di implementare SO a 64 bit per testare Windows 7 64x RC... conciliando il potenziamento dell'intero sistema.

Prima però vorrei capire quali siano i vantaggi e gli inconvenienti, se dovessero sussistere incompatibilità hardware e limitazioni software.

Ho un HD esterno e vorrei tentare quando sarà edita la RC di installarlo su questo HDrive.... è possibile?

Grazie.

Ultima modifica di Mauro B. : 02-04-2009 alle 11:32.
Mauro B. è offline  
Old 02-04-2009, 11:31   #2971
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
No vedi, il punto non è che non l'hanno avuto in passato (Vista era stato distribuito ai produttori fin dal 2006 in beta, mentre ad es. nVidia ha cominciato a produrre driver stabili solo a fine 2007) ma sono proprio stati lenti da morire (chiamalo snobbismo o disinteresse dato che XP cmq ha sempre avuto la più grossa fetta di mercato in assoluto)!

Adesso i produttori di driver si pavoneggiano con Win7 per un semplice motivo: il driver model di Win7 è rimasto invariato da Vista! Ci vuole poco quindi a rimarchiarli per Win7! eh eh eh
no hexaee, non è "snobbismo".. ma una preciso calcolo, boicottaggio nei confronti del nuovo..e sostanzialmente poca voglia di investire nel nuovo.. e di lavorare... per il semplice motivo che tanto vendono lo stesso ad una utenza disinformata, scaricandosi di vecchia tecnologia e senza necessità di sostenere nuovi costi e.. dulcis in fundo, basta leggere i forum.. la colpa è di Microsoft !

Cmq staremo a vedere quando tempo ci metteranno ATI e Nvidia.. a fornire dei buoni driver WDDM 1.1 per Wimdows7.

Sia gli attuali driver che i relativi programmi di gestione.. vanno riscritti da zero e non rattoppati !

Vedremo.. tanto anche se i driver delle schede video non funzionano bene o sono scadenti.. la gente compra lo stesso.. e, la storia si ripete.. la colpa sarà di Windows7.
stambeccuccio è offline  
Old 02-04-2009, 11:34   #2972
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ITA.HWU Guarda i messaggi
si ma forse (e dico forse) tra XP e Vista c'era più differenza che tra Vista e Seven, per cui la creazione dei driver magari è agevolata

Se NVIDIA mi fa i driver instabili per dire ovvio che il PC diventa inutilizzabile, soprattutto per me che ci gioco
Non sono i driver ad eserre instabili, sono i giochi scritti e portati da consolle alla razz del can, tanto è vero che ci sono più patch per i giochi tante quanto quelle dei SO, il che rende più economico acquistare una consolle e destinare il PC a quel per cui è stato creato..

I driver nvidia sotto seven hanno subito un notevole aumento di prestazione e di ottimizzazione, tanto è vero che il processo che si occupa di gestire la GUI grafica..lavora con molte meno risorse.

Tuttavia ho testato personalmente che il maggiore collo di bottiglia di Vista è l'HD.

Da ATA a Sata la differenza è stra-marcata, niente più swap, niente più continui accessi al disco e tutte le problematiche legate a Vista.

Usare vista o seven onestamente non modifica la sensazione di reattività.

E ti parlo di PC di tre anni fa (con aggiornamento appunto del disco rigido).
 
Old 02-04-2009, 11:37   #2973
ITA.HWU
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
ragazzi (+ o - giovani ) stavo pensando di prendere un processore che consenta di implementare SO a 64 bit per testare Windows 7 64x RC... conciliando il potenziamento dell'intero sistema.

Prima però vorrei capire quali siano i vantaggi e gli inconvenienti, se dovessero sussistere incompatibilità hardware e limitazioni software.

Ho un HD esterno e vorrei tentare quando sarà edita la RC di installarlo su questo HDrive.... è possibile?

Grazie.
Che hard disk?

Io ne ho uno eSATA e tutti i sistemi lo vedono come uno interno, se è USB non so come siamo a compatibilità ma non mi sembra il massimo vista la lentezza dell'USB

Puoi sempre ridimensionare la partizione principale con qualche tool (ce n'è più di uno opensource) e metterlo da una parte (sempre attenti però a queste operazioni)

come software per i 64 bit ci siamo, quelli a 32 tanto il più delle volte il sistema li fa girare lo stesso, non è che non partano
 
Old 02-04-2009, 11:40   #2974
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
Tuttavia ho testato personalmente che il maggiore collo di bottiglia di Vista è l'HD.

Da ATA a Sata la differenza è stra-marcata, niente più swap, niente più continui accessi al disco e tutte le problematiche legate a Vista.

Usare vista o seven onestamente non modifica la sensazione di reattività.

E ti parlo di PC di tre anni fa (con aggiornamento appunto del disco rigido).
Tu dici che incida il passaggio da un HD pata ad HD sata 1,5 Gb!?

Se fosse così converrebbe prenderemi un raptor.

Ultima modifica di Mauro B. : 02-04-2009 alle 11:43.
Mauro B. è offline  
Old 02-04-2009, 11:41   #2975
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da ITA.HWU Guarda i messaggi
Che hard disk?

Io ne ho uno eSATA e tutti i sistemi lo vedono come uno interno, se è USB non so come siamo a compatibilità ma non mi sembra il massimo vista la lentezza dell'USB

Puoi sempre ridimensionare la partizione principale con qualche tool (ce n'è più di uno opensource) e metterlo da una parte (sempre attenti però a queste operazioni)

come software per i 64 bit ci siamo, quelli a 32 tanto il più delle volte il sistema li fa girare lo stesso, non è che non partano
USB, ok ci rinuncio. Mi pareva più rapido di quello interno in accesso evidentemente era solo una sensazione.
Mauro B. è offline  
Old 02-04-2009, 11:41   #2976
ITA.HWU
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
Non sono i driver ad eserre instabili, sono i giochi scritti e portati da consolle alla razz del can, tanto è vero che ci sono più patch per i giochi tante quanto quelle dei SO
Certo condivido il fatto che siano usciti molti giochi fatti veramente male, ma non era quello il mio problema dato che i crash avvenivano anche senza i giochi

comunque giochi che creano addirittura dei crash non mi sono capitati finora, che magari si chiudessero con errori quello si invece

certo che se i driver sono instabili per lo più può capitare un crash durante un gioco
 
Old 02-04-2009, 11:44   #2977
ITA.HWU
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
USB, ok ci rinuncio. Mi pareva più rapido di quello interno in accesso evidentemente era solo una sensazione.
L'USB è limitante per le prestazioni

Riguardo l'installazione credo comunque si possa fare, Microsoft almeno fino ai tempi di XP diceva di no ma si poteva fare lo stesso (con non poca fatica però)

Non saprei poi con Vista e Seven
 
Old 02-04-2009, 11:48   #2978
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
@hexaae o a chi interessa.

Quote:
Sia gli attuali driver che i relativi programmi di gestione.. vanno riscritti da zero e non rattoppati !

sui limiti dei programmi e che vanno riscritti da zero.. e sullo sviluppo intelligente degli applicativi.. per chi ha voglia di leggere ed approfondire vi era proprio un interessante intervista fatta da hardware upgrade a Ivar Jacobson che, tra le righe, dice molto di più di ciò che è riportato già in tale ottimo articolo qui e video qui

Ultima modifica di stambeccuccio : 02-04-2009 alle 11:53.
stambeccuccio è offline  
Old 02-04-2009, 11:49   #2979
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Il problema piu' grande che ho riscontrato con Vista e' stato l'iffrenabile e immotivato impulso di succhiarsi tutta la memoria, susseguente a due ragione: la bufferizzazione di drivers e librerie (ci sta..), e gravi problemi di memory leaking (questo non ci sta affatto). Questa ragione da sola e' bastata a farmi restare con XP fino a due settimane fa, quando dopo aver provato Seven per un po' in vm, mi sono deciso ad adottarlo come OS principale, pur non avendo a disposizione una RC ufficiale (una cosa che non mi sarei mai sognato di fare in passato).
Questi riscontri sono piuttosto pratici: il mio PC e' acceso h24 per almeno 5 giorni alla settimana, con XP posso (potevo) tranquillamente "sopravvivere", nel senso che pur utilizzando molteplici (e diverse) applicazioni, la memoria occupata saliva in modo "umano"; con Vista invece la situazione era drammatica: la memoria allocata dalle applicazioni, restava in parte allocata anche dopo averle chiuse (e questo non sempre a causa di librerie bufferizzate), in pratica se in due giorni mi ritrovavo ad utilizzare 20 applicazioni differenti, alla fine dei conti mi ritrovavo con mezzo quantitativo di memoria disponibile *in uso* col solo desktop in bella mostra (tutto il resto chiuso), alla lunga quindi era forzato ad un reboot per liberare la memoria (assurdo).
Finalmente con Seven, la situazione e' ritornata ad essere quella che era con XP: posso fare quello che mi pare, che pure dopo una settimana priva di reboot il quantitativo di memoria disponibile e' sempre quello e soprattutto il PC e' reattivo come al primo boot.
Il mancato utilizzo di Vista (almeno nel mio caso) non e' da imputare alla scarsa competenza, ne' all'UAC, ne' all'incompatibilita' hw/driver, quanto piuttosto al fatto che reputo quell'OS un utile macigno di "roba".
Seven ne ha ereditato in parte il carattere, ma quantomeno e' molto piu' vicino alla velocita' e alla snellezza di XP che non di Vista... per questo lo considero (finalmente) un degno erede, perche' (per me) dopo XP non c'e' stato alcun OS in casa Microsoft degno di tale appellattivo... almeno fino a oggi (con Seven appunto).
npole è offline  
Old 02-04-2009, 11:56   #2980
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
Non sono i driver ad eserre instabili, sono i giochi scritti e portati da consolle alla razz del can, tanto è vero che ci sono più patch per i giochi tante quanto quelle dei SO, il che rende più economico acquistare una consolle e destinare il PC a quel per cui è stato creato..
Condivido... e l'aggravante delle protezioni da copia stra-invasive che addirittura in alcuni casi si interpongono tra HW e driver di sistema (!!) e causano seri malfunzionamenti è intollerabile. Meglio una console, 0 sbattimenti, 0 rincorsa ai driver instabili in beta, funziona tutto e subito come dovrebbe e non si incasina il PC...

Quote:
Tuttavia ho testato personalmente che il maggiore collo di bottiglia di Vista è l'HD.
Da ATA a Sata la differenza è stra-marcata, niente più swap, niente più continui accessi al disco e tutte le problematiche legate a Vista.
Sono parzialmente (non ho sufficienti dati e un esperienza HW così vasta) d'accordo con questa tesi... Vista in effetti, in particolare i primi giorni perché dopo gradualmente smette, fa lavorare molto l'HD per cui un controller veloce e buoni driver per lo stesso sono importanti. Si nota in effetti quando passi anche da un SATAI ad un SATAII con Vista...

PS
Evitate come la peste gli Intel Matrix per l'HD perché sono notevolmente buggati... anche le ultime versioni. Personalmente li disinstallo sempre e uso i driver di Vista (Win7) che supportano cmq SMART, NCQ etc. ma senza dare problemi (super-certificati MS e sviluppati apposta per Vista+).
Non mi ha sorpreso ad esempio il recente KB hotfix che riguardava possibili corruzioni dei dati per chi con Win7beta avesse installato gli Intel Matrix...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 02-04-2009 alle 12:07.
hexaae è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v