|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 490
|
Ragazzi! Allora...adesso ho un Mx518 e visto che voglio approntare una postazione totalmente wireless ho cominciato e guardarmi intorno per vedere che mouse comprare...avrete capito che la mia scelta si è ristretta a due possibilità: Mx Revo e VX. Devo dire che per ora mi aletta di più il VX che avrebbe il vantaggio di non farmi avere fra i piedi la base di ricarica in quanto il PC lo vorrei mettere in posto un po' angusto...Altro vantaggio del VX sarebbe la sicurezza di poterlo cmq gestire anche in periodi di tempo molto lunghi...cioè in caso di deterioramento della batteria al litio dell'MX come si fa? Il mio dubbio che sicuramente lonherz potrà risolvere è questo: io avrei in mente di mettere il ricevitore dietro al pc su una presa USB della mobo e poi starei lontanto da lì col mouse grosso modo un paio di metri...avrò problemi di ricezione?
__________________
Tt Armor VA8003 SWA-ASUS P5B-Intel Core 2 Duo 6600-Zalman CNPS 9500Led-Seasonic M12 500W-4x1Gb DDR2 667Mhz Corsair CL 5.0-Radeon X550-HD WDRaptor 74Gb-Seagate 7200.10 500Gb-Maxtor DiamondMAX 10 250Gb-Samsung SP160JJ 160Gb- Logitech VXREVOLUTION |
![]() |
![]() |
![]() |
#362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 490
|
Quote:
![]() E il G7? Dove lo mettiamo?
__________________
Tt Armor VA8003 SWA-ASUS P5B-Intel Core 2 Duo 6600-Zalman CNPS 9500Led-Seasonic M12 500W-4x1Gb DDR2 667Mhz Corsair CL 5.0-Radeon X550-HD WDRaptor 74Gb-Seagate 7200.10 500Gb-Maxtor DiamondMAX 10 250Gb-Samsung SP160JJ 160Gb- Logitech VXREVOLUTION |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
Quote:
![]()
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#365 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() PS: sull'mx900 avevo due pile AA ricaricabili.. non capisco perche` per l'mx revolution sia stata adottato un sistema cosi` stupido! ![]() Quote:
altrimenti, se per il cambio di modalita` della rotella (la caratteristica piu` pubblicizzata del mouse, direi) bisogna installare per forza setpoint, i linuxari erano tutti tagliati fuori! (per una volta tanto che non lo sono, aggiungerei) I tasti speciali sono supportati da linux anche senza setpoint (infatti mi funzionano tranquillamente, li ho bindati su quello che volevo), ma una cosa particolare come il cambio di modalita` rotella automatico, dubito che sarebbe stata supportata facilmente.. L'unica cosa che poteva essere migliore per me era la posizione della levetta, sotto al mouse e` scomoda perche` bisogna girare il mouse, ed e` doppiamente scomoda perche` essendo sotto al mouse, non puo` sporgere, quindi e`all'interno di una fessura e per spostarla bisogna usare le unghie. se fosse stata sopra sarebbe stata tutta un'altra cosa ![]() ecco, per l'mx avrei visto bene una cosa del genere piuttosto: un pulsantino come gli altri, sopra al mouse, che azionava il cambio motorizzato.. Cambio motorizzato efficiente e sicuro, ma solo quando vuole l'utente ![]() Ultima modifica di Lonherz : 27-01-2007 alle 19:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#366 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 490
|
Ok quasi deciso...ultma cosa...devo aver letto da qualche parte che utilizzano tutti e due la tecnologia Bluetooth...giusto?
__________________
Tt Armor VA8003 SWA-ASUS P5B-Intel Core 2 Duo 6600-Zalman CNPS 9500Led-Seasonic M12 500W-4x1Gb DDR2 667Mhz Corsair CL 5.0-Radeon X550-HD WDRaptor 74Gb-Seagate 7200.10 500Gb-Maxtor DiamondMAX 10 250Gb-Samsung SP160JJ 160Gb- Logitech VXREVOLUTION |
![]() |
![]() |
![]() |
#367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
Se fossero bluetooth ci sarebbe come minimo scritto da tutte le parti, inoltre oltre a setpoint, verrebbero installati i driver bluetooth per il ricevitore. Oltretutto quando collego il vx funziona istantaneamente, al contrario di quanto faceva l'mx900.. Forse ti sei confuso per il fatto che entrambi usano la frequenza a 2,4ghz, che e` la stessa usata dal bluetooth ![]() Ultima modifica di Lonherz : 27-01-2007 alle 21:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#368 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Prato
Messaggi: 2587
|
io ho l'mx ed a volte si pianta, poi lo smuovi un po' e riprende a funzionare. inoltre imho è pesissimo!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#369 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
i miei complienti al geniale progettista della linguetta per estrarre la pila..
![]() mi si è già rotta ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
Quote:
che vuol dire pesissimo??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#371 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 490
|
Ragazzi ho ordinato il VX revolution...speriamo bene!! Quando arriva vi faccio sapere anche le mie impressioni (adesso ho un MX510)
__________________
Tt Armor VA8003 SWA-ASUS P5B-Intel Core 2 Duo 6600-Zalman CNPS 9500Led-Seasonic M12 500W-4x1Gb DDR2 667Mhz Corsair CL 5.0-Radeon X550-HD WDRaptor 74Gb-Seagate 7200.10 500Gb-Maxtor DiamondMAX 10 250Gb-Samsung SP160JJ 160Gb- Logitech VXREVOLUTION |
![]() |
![]() |
![]() |
#372 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
mm il consumo di pile del vx non è poi così basso..
dopo 4 giorni, di cui due in cui praticamente non l'ho usato, e due in cui l'ho usato per giocare circa per circa 12 ore in totale, ho consumato il 10% della batteria.. considerando che tra una cosa e l'altra lo uso molto di più di solito... credo che la pila in dotazione (duracell) mi durerà non più di 15-20 giorni ![]() Ultima modifica di Lonherz : 30-01-2007 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#373 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]() Quote:
Sono wireless a 2.4Ghz. Quote:
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
... a me la pila in dotazione è durata 2 mesi circa, con un uso giornaliero sia per lavoro che per svago che va dalle 8 alle 12 ore al giorno! ![]()
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() ![]() PS: mi chiedevo.. è possibile assegnare sequenze di tasti complesse ai tasti speciali con setpoint? (io vorrei bindare un tasto per iniziare la registrazione di una demo in cod, quindi la sequenza è " \ r e c o r d invio " solo che da setpoint (com'era già per l'mx900) posso assegnare solo un tasto o combo (ctrl+alt+maiusc+tasto) , non so se sia possibile mettere sequenze di tasti con ulteriori programmi o accorgimenti vari) Ultima modifica di Lonherz : 30-01-2007 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#376 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
azz brutte notizie.. mi sa che dovrò riportarlo indietro e farmelo cambiare con un altro mouse
![]() finora è andato tutto benissimo, ma oggi ho provato a giocare per qualche ora e dopo un po' non ce la facevo più, ho ancora la mano indolenzita ![]() Praticamente, visto che muovo il mouse con le dita, non riesco a tenere il pollice nel suo spazio apposta, quindi tengo il mouse in una posizione innaturale che è addirittura peggio di quella con cui tenevo il vecchio mouse! Mi vien da piangere a guardarlo, perchè a parte i giochi, per tutto il resto lo trovavo perfetto e comodissimo (oltre a essere uno splendido oggetto), ma d'altra parte, l'avevo preso proprio per evitare la mancanza di ergonomia dell'altro.. A questo punto, forse è meglio evitare forme esageratamente ergonomiche, meglio una forma più neutra, da poter tenere come si vuole.. Pensavo a un logitech v400, mi sembra che come sensore sia equivalente (laser, 800 dpi), ma ha una forma più comoda per il modo in cui lo tengo (preciso che il vx lo trovavo comodissimo nell'uso quotidiano,su qtuesto nulla da dire. solo però molto scomodo per come lo tengo mentre gioco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#379 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Prato
Messaggi: 2587
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() poi posto fotos, così capite meglio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
nel mio caso, non è tanto il peso il problema (lo uso su un icemod, quindi ho pochissimo attrito, anche se ero abituato a un mouse molto più leggero), ma il fatto che il mouse ha una forma comoda per essere imapugnato con tutto il palmo, mentre io quando gioco lo tengo solo con la punta delle dita PS: ho provato a giocare tenendo il pollice dove vuole mamma logitech ed effettivamente i dolori sono scomparsi, purtroppo però sempre per il motivo sopra, ora sono ben lontano da come giocavo con il mouse microsoft.. sono stato stupido io a prendere alla cieca un mouse così ergonomico.. quando il v400 mi sembra avere una forma molto più adatta Ultima modifica di Lonherz : 30-01-2007 alle 22:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.