Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2005, 19:42   #1341
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Che storia malata è questa??? è come buttare un asciugacapelli in una vasca da bagno..! No!? Cioè... nella pompa passa della corrente, e la si immerge nell'acqua? Non l'ho capita molto...




Abito in Svizzera, la spedizione mi costerebbe più del valore della pompa



Grazie, sato
Ma no!!!

Cosa stai dicendo?

Le pompa sono progettate apposta x essere usate immerse!!!

Poi si possono mettere anche esternamente, ma cmq non ci sono problemi!!!

Stai tranquillo, che non succede nulla ne a te ne al tuo pc!!!

Se leggi bene le istruzioni c'è spiegato benissimo anche come è fatta strutturalmente all'interno in modo che la corrente non sia a contatto con l'acqua!!!

E poi se non sbaglio le NJ hanno un sistema di protezione x questo e altri possibili problemi!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 19:46   #1342
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
ah... e da immersa come funzionerebbe? la metto nella vaschetta e ci faccio uscire il tubo d'uscita? poi dove la trovo una vaschetta che riesce a contentere una pompa? mah.. penso che punterò su una nj1200 amenoché mi troviate una guida per come farlo, o semplicemente una foto dove si vede bene...

e sulla mia proposta di dividere i flussi di una nj1700 in modo che uno vada sul raddy e l'altro sul wb cpu che mi dite?

grazie, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 19:46   #1343
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
le pompe a esterne possono essere montate sia esterne (appunto), che immerse...
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 19:49   #1344
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
sono arrivato tardi..., non avevo aggiornato la pagina...
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 20:14   #1345
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
ah... e da immersa come funzionerebbe? la metto nella vaschetta e ci faccio uscire il tubo d'uscita? poi dove la trovo una vaschetta che riesce a contentere una pompa? mah.. penso che punterò su una nj1200 amenoché mi troviate una guida per come farlo, o semplicemente una foto dove si vede bene...

e sulla mia proposta di dividere i flussi di una nj1700 in modo che uno vada sul raddy e l'altro sul wb cpu che mi dite?

grazie, sato
Come puoi vedere dalle foto la pompa lavora immersa senza problemi!!!

Non farti ingannare xchè l'acqua funziona come una lente di ingrandimento, quindi la pompa ti sembrerà immensa dentro quella vaschetta, ma invecie è molto pikkola!!!

La pompa è una Sicce Nova 800L/h!!!



Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 20:24   #1346
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Stivmaister
Come puoi vedere dalle foto la pompa lavora immersa senza problemi!!!

Non farti ingannare xchè l'acqua funziona come una lente di ingrandimento, quindi la pompa ti sembrerà immensa dentro quella vaschetta, ma invecie è molto pikkola!!!

La pompa è una Sicce Nova 800L/h!!!
[...]
Ah ho capito come funziona... Ma, cosa centra con il mio caso? Cioè io vorrei ridurre la potenza della pompa, e se la immergo cosa ne ho qua?

grazie, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 20:27   #1347
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
da quel che ho capito, se la pompa viene immersa, quest ultima ha un meccanismo con cui si puo ridurre/regolare il flusso d acqua...
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 20:30   #1348
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da tic84
da quel che ho capito, se la pompa viene immersa, quest ultima ha un meccanismo con cui si puo ridurre/regolare il flusso d acqua...
è quello che ho capito pure io, ma non capisco cosa potrebbe essere qualcosa che riesce a regolare il flusso solo se è immersa...

sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 20:35   #1349
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
da quel che ha detto è nella scatola e si vede che si puo utilizzare solo senza tubo, cioè dove andrebbe ataccato il tubo d entrata, gli metti questo aggeggio e riduce il flusso d entrata.. sarà come un rubinetto...
cmq se dice che così si puo fare... sono loro gl esperti nel campo....
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 21:52   #1350
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
allora, con le pompe viene fornito un accessorio che si usa ad immersione (perchè non ci puoi attaccare un tubo) che è dotatao di una manopola per regolare l'entrata. vedi che quando ti arriva la pompa lo capisci. guarda l'immagine, quello è il regolatore e da parte trovi il grafico del flusso. non è complicato dai
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 21:53   #1351
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da tic84
da quel che ha detto è nella scatola e si vede che si puo utilizzare solo senza tubo, cioè dove andrebbe ataccato il tubo d entrata, gli metti questo aggeggio e riduce il flusso d entrata.. sarà come un rubinetto...
cmq se dice che così si puo fare... sono loro gl esperti nel campo....
esperti un par de balle, solo che abbiamo un impianto e sappiamo anche la pratica
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 22:34   #1352
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
che qualcuno si segni anche quelle due cose dette in queste pagine che le inseriamo nella guida..

su su.. che qualcuno scriva per noi!
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 23:59   #1353
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
che qualcuno si segni anche quelle due cose dette in queste pagine che le inseriamo nella guida..

su su.. che qualcuno scriva per noi!
cos'è che dobbiamo segnarci????
il regolatore di flusso della pompa, e il fatto che una pompa immersa non è un asciugacapelli??

ahò....oggi sono stato tutto il giorno a montare l'impianto, dopo che finalmente mi hanno sostituito la pompa. solo che non sono molto convinto della disposizione dei tubi: missà che fanno troppa strada e ci sono troppe curve. è solo che ho il terrore delle strozzature..........appena posso vi posto un paio di foto e mi date pareri
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 06:26   #1354
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
allora, con le pompe viene fornito un accessorio che si usa ad immersione (perchè non ci puoi attaccare un tubo) che è dotatao di una manopola per regolare l'entrata. vedi che quando ti arriva la pompa lo capisci. guarda l'immagine, quello è il regolatore e da parte trovi il grafico del flusso. non è complicato dai
[...]
Capito perfettamente! Grazie! Ma una vaschetta che riesce a contenere una pompa dove la trovo?
Ieri ho ragionato su quanto pompa veloce una pompa... per es una nj1200 fa 1200 litri all'ora... che sono 20 litri al minuto, che sono 1 litro ogni 3 secondi! Non immaginavo che pompassero così forte!

Grazie, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 07:40   #1355
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
che qualcuno si segni anche quelle due cose dette in queste pagine che le inseriamo nella guida..

su su.. che qualcuno scriva per noi!
xrò!!!

Vedo che ci metti tutta la passione in questa guida!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 07:42   #1356
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Capito perfettamente! Grazie! Ma una vaschetta che riesce a contenere una pompa dove la trovo?
Ieri ho ragionato su quanto pompa veloce una pompa... per es una nj1200 fa 1200 litri all'ora... che sono 20 litri al minuto, che sono 1 litro ogni 3 secondi! Non immaginavo che pompassero così forte!

Grazie, sato
Se guardi nelle foto che ti ho postato sopra vedrai che il primo è un comunissimo contenitore della pasta che ho acquistato al supermercato!!!

Non ti costa + di 3€!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 07:56   #1357
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Stivmaister
Se guardi nelle foto che ti ho postato sopra vedrai che il primo è un comunissimo contenitore della pasta che ho acquistato al supermercato!!!

Non ti costa + di 3€!!!
MI-TI-COOOO almeno risparmio 50€ della vaschetta Grazie

sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 08:09   #1358
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Stavo pensando a costruirla io la vaschetta... non dovrebbe essere difficile no!? Plexy e silicone.. ditemi se sbaglio...

sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 08:53   #1359
Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di Crimson
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Stavo pensando a costruirla io la vaschetta... non dovrebbe essere difficile no!? Plexy e silicone.. ditemi se sbaglio...

sato
Io ho usato acciaio Inox saldato...
"gratis" avevo quello
E poi gli ho messo un tappo in teflon per olio sopra (che fa sfiatare l'aria in caso di aumenti di pressione...):
Se vuoi dovrei avere un paio di foto in giro..
saluti

Crim
__________________
Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:01   #1360
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Crimson
Io ho usato acciaio Inox saldato...
"gratis" avevo quello
E poi gli ho messo un tappo in teflon per olio sopra (che fa sfiatare l'aria in caso di aumenti di pressione...):
Se vuoi dovrei avere un paio di foto in giro..
saluti

Crim
Figa l'idea! Si se hai un paio di foto mi farebbe piacere vederle
Cmq penso che tengo la vecchia configurazione, ovvero senza pompa immersa, perchè ho trovato un WB scheda video che va bene per tutte le schede, quindi la posso mettere sia sulla scheda video che ho ora, sia su quella che prenderò! Quindi avrò 2 WB quindi una nj1700 dovrebbe andare bene no!?
Voi cosa ne pensate di questo WB GPU? LINK

Grazie, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v