|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10221 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
|
posso aggiungere riguardo alla 8800gtx che la temperatura di spegnimento é di 110° e comunque nel mio caso ho una evga la garanzia é di 10 anni quindi se non fai oc spinto e la ventola da quanto ricordo non é molto rumorosa un sistema a liquido sarebbe + che altro uno sfizio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10222 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Quote:
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10223 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Vicenza (provincia)
Messaggi: 185
|
Ciao a tutti!
Eccomi qua anch'io ad elemosinare qualche consiglio, dopo aver deciso di raffreddare a liquido il mio PC di prossima realizzazione. I componenti da raffreddare saranno una Asus P5W64-WS Professional, un Xeon 3060, 2 Gb di RAM DDR2 1000 G.Skill, 1 HD Raptor 150Gb, 2 HD SAS 15000 rpm, scheda video X1950PRO. Di questi pensavo di lasciare ad aria la scheda video (dovrebbe essere provvisoria, in attesa che aumenti l'offerta e calino i prezzi di soluzioni DirectX10) e la RAM, a meno che non mi convinciate dell'utilità di fare diversamente. Siccome per parte dell'hardware di cui sopra, effettuerò un ordine presso uno shop tedesco che vende anche waterblock per HD, mosfet, southbridge, northbridge, volevo capire se approffittare dell'ordine per prenderli. In particolare vi chiedo: - per tenere la CPU a 400 x 9 di FSB (dovrebbero bastare meno di 1,375V di Vcore) e la RAM alle frequenze di specifica sono sufficienti i dissipatori originali passivi per mosfet, southbridge, northbridge? - se la risposta fosse no, bastano delle ventole? (ma messe dove e come? rumore?) - usando dei waterblock anche per questi elementi (per tutti? o solo per il northbridge?) e considerando la presenza anche di 1 waterblock per la CPU, 3 waterblock per gli HD ed, in futuro, quello per la VGA riesco a far girare tutto con un'unica pompa, ancorchè ad alta prevalenza? (Secondo me, non avrebbe senso un impianto così, che farei anche per la silenziosità, se dovessi mettere due pompe e raddoppiare il rumore) - tutto in serie, oppure in parallelo? Con quale schema? - vaschetta o pompa esterna? - quali (modello e marca) waterblock CPU, radiatore (ho visto anche radiatori da 4 ventole), pompa ed altri componenti comprare? - articoli di produttori diversi hanno connettori di diametro diverso. Si possono abbinare tra loro senza problemi o ci sono delle precauzioni da prendere? Mi fermo qui. Probabilmente ho già esagerato con le domande, ma i dubbi sono molti e forti. Ringrazio fin d'ora chi avrà la pazienza di rispondere, anche solo in parte, ai quesiti posti. Chiarite queste cose, proverò a postare la bozza di progetto del mio impianto a liquido per una valutazione finale della sua validità o delle modifiche da apportarvi. Grazie ancora. ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con Yakkuz, Tranqui, dj883u2, Baio73, Pippinik, dragonhunter89, Siemens2007, manu89ft, supermazzinga, tonys, newbie001, guly12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10224 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
ciao maxx71
io sinceramente ti sconsiglio di prendere mille wb per ogni cosa,alla fine sia come silenzio sia come prestazioni,ciò che realmente è necessario curare con paranoia sono la cpu e la gpu(in alcuni casi il chip,sopratutto se si deve sparare una tensione elevata e un bus fuori dal comune in maniera marcata,cmq nn è necessario in ogni situazione),per gli hd puoi risolvere con una ventola (magari a 5V,io ne uso una da 24 cfm circa e ne sono soddisfatto) bella silenziosa e che con la scusa ti crea un po' di ricircolo che cmq è necessario. come tipologia di prodotti ti consiglio di dare un occhio ai produttori italiani(www.ybris-cooling.it,www.lunasio-cooling.com, www.overclocklabs.com) e non(ci sono ottimi prodotti di importazione come ad esempio d-tek swiftech e dangerden) per vedere un po 'cosa preferisci sia dal punto di vista estetico che pratico,in ogni caso dovresti cascare bene. per la questione ram chip ecc,potresti risolvere con una ventola laterale a soffiare verso la mobo e con una in estrazione dal case sul retro,optando per 2-3 ventole magari downvoltate puoi risultare + silenzioso della ventola sul dissi stock Intel mantenendo sotto miglior controllo il tuo pupo. per la pompa sceglila in base ai wb che deciderai di acquistare,per alcuni wb è quasi necessario avere pompe ad elevata prevalenza,con altri basta meno...cmq la pompa è un buon investimento e molte specifiche come le laing/swiftech/dangerden(che son sempre le stesse sol orimarchiate) nn solo sono molto prestanti ma anche molto affidabili,volendo vedere se evitassi tutti ivari block hd e mosfet...ti ritroveresti a risparmiare quel tanto da permetterti una bella pompa senza capricci e restare entro un budget nn astronomico. radiatore un biventola (se nn hai problemi di spazio)è forse la soluzione + conveniente,ma al di la della scelta bi-triventola è importante sistemarlo in modo che possa respirare bene posizionando ottime ventole in aspirazione,spesso radiatori grandi con ventole scarse rendono meno di alcuni + piccoli ma meglio ventilati. per i raccordi e i tubi,se resti su quei produttori citati poco sopra,gira e rigira hanno stesso tipo di raccordo,e su tutti riesci a calzare dal 8/10 al 12/17 (diametro interno/esterno),motivo per cui nn dovrai ne usare riduzioni ne fare giunzioni Ultima modifica di Gioz : 12-02-2007 alle 22:08. Motivo: corretto i link |
![]() |
![]() |
![]() |
#10225 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Vicenza (provincia)
Messaggi: 185
|
Quote:
Sai, avendo già speso abbastanza per il resto, non è che abbia molto senso risparmiare arrivato all'impianto di raffreddamento. Tanto più se rischiasse di diventare un limite alle frequenze cui vorrei far lavorare, in stabilità, il processore. Secondo obiettivo che mi pongo è quello di ottenere un sistema il più silenzioso possibile. Questo mi suggerisce di mettere gli HD (ricordo che sono a 10000 e 15000 rpm, quindi senz'altro rumorosi) in waterblock chiusi tipo di i Watercool SilentStar. Di ventole vorrei usarne il meno possibile, magari solo quelle montate di fabbrica sullo Stacker STC-T01, perchè una sola sarà anche poco rumorosa ma, tante insieme, temo che si sentano. Alla luce di quanto detto, ti ripropongo la domanda: basterebbe il flusso d'aria delle ventole del case per la RAM e le altre parti della scheda madre, se raffreddassi al liquido mosfet, north e southbridge? Una Swiftech MCP655 basterebbe per tutto? I waterblock per mosfet, north e southbridge credo di ricordare che usino raccordi di diametro inferiore a quelli da te citati e forse diversi anche da quelli per gli HD. Allora, si potrebbe lo stesso lasciare tutto in serie o bisognerebbe creare due rami? Il radiatore starà all'esterno, dietro (in veriticale) o sopra (in orizzotale) e, date anche le dimensioni del case, la sua lunghezza non dovrebbe costituire un limite: un triventola è sicuro, casomai stavo pensando se prendere un quadriventola (anche perchè penso all'estate ed al fatto che non ho il condizionatore in casa...). In effetti, per il waterblock CPU mi orienterei su prodotti italiani, con una preferenza, se acquisterò a nuovo, per il K11 di Ybris (trovandolo) o l'One-EVO (sempre dello stesso produttore). Se, invece, mi imbatterò in un usato a prezzo vantaggioso, mi "accontenterò" anche di altro. Tornando alla pompa, meglio sommersa o esterna? (Tanto se non c'è la vaschetta ci vuole una bobble trap, quindi comunque una delle due va acquistata).
__________________
Ho trattato positivamente con Yakkuz, Tranqui, dj883u2, Baio73, Pippinik, dragonhunter89, Siemens2007, manu89ft, supermazzinga, tonys, newbie001, guly12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10226 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
per il discorso raccordi sui wb mos ecc...nn sono un problema i raccordi,il problema è che ogni impedimento posto nel circuito ti causa una perdita di carico alla pompa,ed eccedere in quel senso significa rischiare di perere qualcosa su ciò che realmente necessita di qualcosa in +.
per i wb mosfet ecc...tieni cmq presente che anche nel caso di oc estremi nn si va mai oltre la classica ventola generica sul sistema,quindi nn sarebbero quelli i fattori limitanti nemmeno nel tuo caso e per un sistema da utilizzo quotidiano. discorso pompa immersa pompa esterna...nn badare tanto a questo quanto alle caratteristiche della pompa stessa. la mcp 655 regge in serie senza problemi tutto ciò che probabilmente monterai,certo è che caricando il circuito con tutti quei componenti anche lei nn brillerebbe.sinceramente ti consiglio di ridimensionare il numero dei wb ed optare per la serie anche solo per nn dover domare un groviglio di tubi immane e scomodo. per il radiatore vedi tu in base a quel che preferisci,il vantaggio di averne uno + grande è rappresentato dalla possibilità di installare + ventole silenziose o depotenziate,certo è che con un impianto della mole cui ti riferisci potresti avere differenze sensibili. riguardo al wb K11 è superiore rispetto a Yone a detta dello stesso produttore quindi trai due sarebbe preferibile in senso assoluto,però è anche vero che caricando a quel modo il circuito One agevoelrebbe lo sfruttamento in serie permettendoti qualcosa di + sul resto. concludendo sul discorso ventole direi che almeno 1 generica orientata verso la mobo o le memorie(poi dipende anche da cosa utilizzi) ci vorrebbe,e qualora avessi una vga molto recente (tipo 1950 o 8800) sarebbe consigliabile utilizzare 1 ventola anche per arieggiare le parti passive di quella(soprattutto i mos della circuitiera di alimentazione tendono a stabilizzarsi su temeprature +tosto elevate),cmq ribadisco il fatto che con le ventole giuste ben posizionate si ha molto meno noia che la singola ventola del dissi stock Intel,poi chiaramente dipende dalla tolleranza e dall'esigenza dell'utilizzatore |
![]() |
![]() |
![]() |
#10227 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
|
Condensa?
Domanda forse ingenua da non esperto. Ma mi chiedevo se con i sistemi attuali di raffreddamento a liquido si corre il rischio di fenomeni di condensa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Quote:
![]() 31337
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10229 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Vicenza (provincia)
Messaggi: 185
|
Quote:
mi sa che hai ragione tu sull'opportunità di non esagerare con i waterblock. Ho visto però che chi ha overcloccato con la mia stessa scheda, spesso ha raffreddato almeno il northbridge con un apposito dissipatore (ventolina). Superfluo? OK, la pompa deve essere all'altezza del lavoro richiestole ma, una volta scelta quella adatta, è indifferente l'alternativa sommersa / esterna, sul piano di silenziosità, vibrazioni, durata della pompa? Per le RAM, tempo fa ho visto la foto di un dissipatore che si montava a ponte sopra i banchi e che "sparava" aria grazie a 2-3 ventole molto silenzione (almeno secondo le specifiche). Se non sbaglio, la struttura era in plastica trasparente, ma non ricordo il suo nome e quello del produttore. Tu hai presente a cosa mi riferisco? Come scheda video ho preso una Club 3D X1950Pro: non è il top, quindi non dovrebbe soffrire di bollenti spiriti. Inoltre resterà ad aria ed il suo dissipatore originale forse sarà sufficiente per un uso videoludico sporadico. Mi sbaglio? Non vorrei che questo continuasse ad essere un colloquio a due, sia per non "pesare" solo su di te (non posso che continuare a ringraziarti per la tua disponibilità), sia per sentire anche l'opinione di altri. Faccio domande troppo banali? Ve ne chiedo venia, ma... fatevi sotto lo stesso!
__________________
Ho trattato positivamente con Yakkuz, Tranqui, dj883u2, Baio73, Pippinik, dragonhunter89, Siemens2007, manu89ft, supermazzinga, tonys, newbie001, guly12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10230 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10231 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
@MAXX71
riguardo alle ventoline ram...ricordati che + son piccole e più fan casino le ventole....a sto punto meglio una da 120 opportunamente fissata e indirizzata sulle ram... per la pompa immersa io sinceramente non ci trovo nulla di interessante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10232 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Vorrei fare una domanda a chi possiede e utilizza un WB Ybris One Evo.
Come sapete questo Wb ha staffa universale più le 4 viti con molla. Vorrei sapere come vi regolate voi nello stringere i dadini che bloccano il wb, quelli appunti che stanno sopra alle 4 molle. Grazie
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
![]()
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10234 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
Quote:
per il resto di una mcp655 difficilmente ci si lamenta,sono davvero pochi a trovarla fastidiosa(e cmq solo al max),mentre considerando pompe da acquario al pari(almeno sotto certi aspetti) della mcp655 bisogna andare su delle eheim che sono notevolmente ingombranti e meno silenziose(nn direi rumorose...ma poi la tolleranza di ognuno le fa giudicare diversamente sotto questo aspetto) Quote:
per le ram valide il produttore stesso fornisce dissipatori + che adatti cui basta un minimo di ricorcolo per garantire stabilità a tensioni e frequenze elevate,rafferddarle a liquido o con ventoline molto spesso rumorosissime nn credo sia utile,anche per le memorie cme per il chip si può risolvere ottimamente ben posizionando una ventola,se poi si adoperasse una 12*12 ben posizionata si può provvedere a ram e chip senza fatica Quote:
Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() In poche parole vorrei sapere da chi ha un Ybris one Evo come si è regolato nello stringere questi bulloncini. Io li ho stretti così come in foto e ho dovuto utilizzare una staffa sul retro della mobo (recuperata da un Thermaltake Silent Tower) perchè altrimenti la mobo si piega quasi subito quando si cominciano a stringere i bulloncini...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10236 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
Quote:
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10237 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Vicenza (provincia)
Messaggi: 185
|
Quote:
sarà perchè sono arrivato tardi al cellulare (che abitua alla sintesi con gli sms) oppure per pignoleria. Boh! ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con Yakkuz, Tranqui, dj883u2, Baio73, Pippinik, dragonhunter89, Siemens2007, manu89ft, supermazzinga, tonys, newbie001, guly12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10238 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
[OT] ma la funzione "cerca" del forum non c'è piu?
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10239 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
|
infatti, nel mercatino ci metto 2 ore a cercare qualcosa
![]()
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4" P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10240 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
|
Quote:
![]()
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4" P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.