Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2007, 15:46   #9821
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg
il modo più veloce per adattarla è prendere del tubo silicone da 10 (interno) da calzare sui raccordi, e poi infilarci sopra il 12, il tutto adeguatamente fascettato...
Infatti ho fatto cosi' per "arrangiare" ma per sicurezza ho chiesto, magari c'erano dei fatti a posta..
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 15:48   #9822
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da Nikonista77
Infatti ho fatto cosi' per "arrangiare" ma per sicurezza ho chiesto, magari c'erano dei fatti a posta..
su ibris ti vendono la pompa con dei pezzetti di tubo...
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 15:53   #9823
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Bella....ma su ybris vendono il micro di swiftech o un clone?
la foto è la stessa reciclata....



EDIT
No è lei...ma su ybris non lo dicono, ma linkano su swiftech...mah
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 15:55   #9824
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
Bella....ma su ybris vendono il micro di swiftech o un clone?
la foto è la stessa reciclata....



EDIT
No è lei...ma su ybris non lo dicono, ma linkano su swiftech...mah
sì bè, non penso stiano lì a speculare su 4 pezzi di plexy incollati insieme
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 15:56   #9825
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
beh il bay 5.25 è un clone del dangerden....uscito prima di ybris
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:13   #9826
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
Ke bello poter fare di questi discorsi

Innanzitutto hai fatto un elenco delle grandezze che influenzano lo scambio energetico tra 2 corpi perfetto Bene.
Partendo da questo nn sono daccordo con te quando dici che il "discorso non e' generalizzabile". Ovviamente dipende dal grado di generalizzazione che gli
sono convinto di questo "a naso" poichè generalizzare significherebbe che ogni sistema termodinamico in cui compaiono quei dati elementi dovrebbe allora avere una linearizzazione doppiamente vera.
cioè sia a carico fissa sia a carichi variabili,altrimenti sarebbe falsa.
cioò che si fa per progettare uno scmabiatore è determinare quale sia quell'"elemento" dalle caratteristiche epr cui componente da raffreddare+scambaitore=resistenza termcia di tal tipo.
voler linearizzare e generalzizare la prestazione in relazione alle mere caratteristiche fisiche significa trascendere dal fatto che sotto può starci uan diversa cpu dalel dievrse caratteristcieh che induca differenti transitori e comportamenti che poi si andrann oa ripercuotere sul comportamento stesso dello scambiatore...poi è vero che entro certi range le caratteristiche di tutto si mantengono quasi stabili,ma il comportamento di ciò che sta sotto no,variando drasticamente la resistenza termica totale e la reale efficienza del blcoco dovuta ad una diversa ptoenza a lui fortina.

Quote:
Ora tu affermi che l'indice di rendimento sia asintotico ad un certo limite "k" ovvero ke dopo un certo valore di velocita' si avranno incrementi prestazionali praticamente nulli e ke tendono a k. Puo' darsi. Ma po' darsi anche di no. E' possibile a mio avviso che superando una certa velocita' dell'acqua si abbiano decrementi prestazionali. Magari questa velocita' e' un valore tipo 3000L/h che nessuno mai raggiunge, pero' sono curioso di vedere se esiste.
sicneramente questo è un discorso su cui non so approfondire se non per esperienza diretta valutando il fattore velocità a posteriori(o con ausilio di sim,ho fatto qualche wb mio e parlo di ciò sol oempiricamnete o dai dati che ho potuto analzizare con dei software).
però vorrei puntualizzare ancora una volta che la portata nn è la velocità e 3000L/H nn significa molto in questo senso,poichè empiricamente,si potrebbe sviluppare un progetto che a portata superiore risulti percorso a velocità inferiore rispetto ad altro.

Quote:
e' sempre possibile e facilmente valutabile la velocita' dell'acqua si all'interno del raddy che del WB.
riguardo a ciò abbiamo una certezza,che però nn ci induce a poter considerare lineare l'andamento in funzione di questa e nn permette di valutare l'eventuale varianza statistica di condizioni dovute a velocità superiori permettendo di stabilire ed eventualmente linearizzare un comportamento in via di peggioramento sensibile che cmq,come giustamente dici,a date condizioni può verificarsi...seppur mai in un impianto chiuso alel condizioni di utilizzo tipiche
Quote:
Quello che ti rimprovero in sostanza (amichevolmente si intende) e' che hai elencato delle specifiche da considerare(portate, grandezze, indice di scambio termico, etc...) ma che nn supportano in alcun modo la tua teoria secondo cui "sopra una certa soglia al dato carico applicato e condizioni fissate nn c'è + un miglioramento sensibile,però tipicamente,da li in poi nn ci sarà un decadimento prestazionale". Ecco io e' proprio questo che voglio verificare. e nn penso si possa dare x scontato come hai fatto tu, solo attraverso prove empiriche Tutto qua.
Spero di essere stato chiaro
Ciao
Wing
il fatto è smeplicemente che sipra una certa soglia raggiungerai supponiamo un efficienza del 99%
essendo fisicamente certo che nn raggiungerai mai l'efficienza del 100%(anche il minimo attrito già ne falserebbe le ipotesi) per ovvi motivi da un certo punto in poi questo valore dipendente dai vari coefficienti dalla velocità ecc....raggiungerà valori che nn faranno superare l'efficienza ormai raggiunta.
questo a meno di effettuare scoperte che permettano di poter anche solo immaginare una resa pari o superiore al 100%,intendendo come resa il rapporto fra potenzaUtile/potenza fornita
e come ben sappiamo il fatto che si instauri un deltaT dipende proprio dall'inefficienza che causa il mancato smaltimento di una certa potenza la quale in relazione alla resistenza termica del componente stesso ne causa un incremento di temperatura.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:22   #9827
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
sono convinto di questo "a naso" poichè generalizzare significherebbe che ogni sistema termodinamico in cui compaiono quei dati elementi dovrebbe allora avere una linearizzazione doppiamente vera.
cioè sia a carico fissa sia a carichi variabili,altrimenti sarebbe falsa.
cioò che si fa per progettare uno scmabiatore è determinare quale sia quell'"elemento" dalle caratteristiche epr cui componente da raffreddare+scambaitore=resistenza termcia di tal tipo.
voler linearizzare e generalzizare la prestazione in relazione alle mere caratteristiche fisiche significa trascendere dal fatto che sotto può starci uan diversa cpu dalel dievrse caratteristcieh che induca differenti transitori e comportamenti che poi si andrann oa ripercuotere sul comportamento stesso dello scambiatore...poi è vero che entro certi range le caratteristiche di tutto si mantengono quasi stabili,ma il comportamento di ciò che sta sotto no,variando drasticamente la resistenza termica totale e la reale efficienza del blcoco dovuta ad una diversa ptoenza a lui fortina.


sicneramente questo è un discorso su cui non so approfondire se non per esperienza diretta valutando il fattore velocità a posteriori(o con ausilio di sim,ho fatto qualche wb mio e parlo di ciò sol oempiricamnete o dai dati che ho potuto analzizare con dei software).
però vorrei puntualizzare ancora una volta che la portata nn è la velocità e 3000L/H nn significa molto in questo senso,poichè empiricamente,si potrebbe sviluppare un progetto che a portata superiore risulti percorso a velocità inferiore rispetto ad altro.


riguardo a ciò abbiamo una certezza,che però nn ci induce a poter considerare lineare l'andamento in funzione di questa e nn permette di valutare l'eventuale varianza statistica di condizioni dovute a velocità superiori permettendo di stabilire ed eventualmente linearizzare un comportamento in via di peggioramento sensibile che cmq,come giustamente dici,a date condizioni può verificarsi...seppur mai in un impianto chiuso alel condizioni di utilizzo tipiche

il fatto è smeplicemente che sipra una certa soglia raggiungerai supponiamo un efficienza del 99%
essendo fisicamente certo che nn raggiungerai mai l'efficienza del 100%(anche il minimo attrito già ne falserebbe le ipotesi) per ovvi motivi da un certo punto in poi questo valore dipendente dai vari coefficienti dalla velocità ecc....raggiungerà valori che nn faranno superare l'efficienza ormai raggiunta.
questo a meno di effettuare scoperte che permettano di poter anche solo immaginare una resa pari o superiore al 100%,intendendo come resa il rapporto fra potenzaUtile/potenza fornita
e come ben sappiamo il fatto che si instauri un deltaT dipende proprio dall'inefficienza che causa il mancato smaltimento di una certa potenza la quale in relazione alla resistenza termica del componente stesso ne causa un incremento di temperatura.
Ovvio che nn si raggiunge il 100% di efficenza, ci sara sempre un limite , nn e' questo che intendevo. Quello ke volevo dire e' che nn e' assolutamente detto che pur nn superando l'efficenza ormai raggiunta nn ci possano essere decrementi prestazionali! si puo' benissimo raggiungere una certa efficenza e successivamente calare... e' questo che c'e' da dimostrare.
Io parlavo di PORTATA ovvero L/H in quanto essendo diverse le sezioni all'intenro dei nostri impianti quello e' l'unico valore con cui posso identificare la "velcita'" (anche se nn e' corretto).
Cmq cm ti ho detto prima dipende dal grado di generalizzazione che gli vogliamo dare, secondo me e' fattibilissimo in ralazione ai nostri impianti tipici...ed entro certi range di valori dove possiamo conderare il transitorio nullo e caratteristiche statiche dell'impianto.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:30   #9828
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Water Block per cpu e VGA cosa consigliate?
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:32   #9829
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
Ovvio che nn si raggiunge il 100% di efficenza, ci sara sempre un limite , nn e' questo che intendevo. Quello ke volevo dire e' che nn e' assolutamente detto che pur nn superando l'efficenza ormai raggiunta nn ci possano essere decrementi prestazionali! si puo' benissimo raggiungere una certa efficenza e successivamente calare... e' questo che c'e' da dimostrare.
Io parlavo di PORTATA ovvero L/H in quanto essendo diverse le sezioni all'intenro dei nostri impianti quello e' l'unico valore con cui posso identificare la "velcita'" (anche se nn e' corretto).
Cmq cm ti ho detto prima dipende dal grado di generalizzazione che gli vogliamo dare, secondo me e' fattibilissimo in ralazione ai nostri impianti tipici...ed entro certi range di valori dove possiamo conderare il transitorio nullo e caratteristiche statiche dell'impianto.
in questo senso ti ho capito e concordo,almeno per quello che penso riguardo a questo proposito.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:33   #9830
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85
Water Block per cpu e VGA cosa consigliate?
No raga x favore. nn fatemi incavolare. non gli rispondete!!!
LEGGI LA PRIMA PAGINA E CERCA ALL'INTERNO DELLA DISCUSSIONE. Avremo risposto almeno 100 volte a questa domanda!
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:33   #9831
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
in questo senso ti ho capito e concordo,almeno per quello che penso riguardo a questo proposito.
quando ho un po' di tempo e magari con il Sim possiamo buttar giu' qualcosa. che ne dici?
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:35   #9832
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85
Water Block per cpu e VGA cosa consigliate?
dai famo i buoni....swiftech,lunasio,oclabs,ybris (sequenza casuale)
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:36   #9833
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
No raga x favore. nn fatemi incavolare. non gli rispondete!!!
LEGGI LA PRIMA PAGINA E CERCA ALL'INTERNO DELLA DISCUSSIONE. Avremo risposto almeno 100 volte a questa domanda!
nel tempo che dicevi non gli rispondete mi avresti risposto! Ci metto 6 anni a cercare
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:36   #9834
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg
sì, ma lui non ha posto per la vaschetta micro

personalmente nemmeno io metterei un contenitore pieno d'acqua sopra gli hard disk...
Si ok grazie dell'info .....pensavo proprio non si potesse(o al limite sconsigliato..)

Ma cercavo una micro perchè non voglio sacrificare il (ne ho uno solo) bay del DVD....(e poi proprio sopra il disco.. )
Ho spazio solo nello slot da 3.5"

Comunque il case che ho intenzione di moddare è questo....link

Auguri !!!
Consigli??
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V nVidia 8800GT 2x1GB Corsair DDR800 4-4-4-8 Fujitsu SCSI Mas 15K 2x36Gb SCSI Raid 0 Cheetah 10K.7 Hitachi T7k250 Tsunami Dream OCZ Modstream 520W
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:38   #9835
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85
nel tempo che dicevi non gli rispondete mi avresti risposto! Ci metto 6 anni a cercare
non frignare che edito la mia risposta
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:39   #9836
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da nox1111-52
Si ok grazie dell'info .....pensavo proprio non si potesse(o al limite sconsigliato..)

Ma cercavo una micro perchè non voglio sacrificare il (ne ho uno solo) bay del DVD....(e poi proprio sopra il disco.. )
Ho spazio solo nello slot da 3.5"

Comunque il case che ho intenzione di moddare è questo....link

Auguri !!!
Consigli??
Ragazzo vai tranky ci sono i bay 3,5
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:46   #9837
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
dai famo i buoni....swiftech,lunasio,oclabs,ybris (sequenza casuale)
ecco lo sapevo, una lista di marche, con una nuova marca che non conoscevo, swiftech che ora mi guardo, le altre 3 mi sembrano cose artigianali fatte in casa col trapano, ma qualcuno li ha sti WB e mi da dire cosa mi danno assieme? E nessuno sa dirmi oggettivamente quale WB per cpu e quale per VGA è migliore, o almeno darmi indicazioni per capire cosa guardare in un WB per decidere, in tutti sti siti dei non si parla mai di valori, dicono ottime prestazioni, straordinarie performance, eccellente qualità, ma poi in effetti non quantificano mai i W che può traferire all'H2O, non esistino prove standard per i wb sulle quali basare tali informazioni in modo da porter fare confronti oggettivi?
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:48   #9838
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85
ecco lo sapevo, una lista di marche, con una nuova marca che non conoscevo, swiftech che ora mi guardo, le altre 3 mi sembrano cose artigianali fatte in casa col trapano, ma qualcuno li ha sti WB e mi da dire cosa mi danno assieme? E nessuno sa dirmi oggettivamente quale WB per cpu e quale per VGA è migliore, o almeno darmi indicazioni per capire cosa guardare in un WB per decidere, in tutti sti siti dei non si parla mai di valori, dicono ottime prestazioni, straordinarie performance, eccellente qualità, ma poi in effetti non quantificano mai i W che può traferire all'H2O, non esistino prove standard per i wb sulle quali basare tali informazioni in modo da porter fare confronti oggettivi?
Sai utilizzare il tasto cerca? C'e' tutto scritto! molto di piu' di quello ke ti potremmo dire in un post!!! ci sono esperienze consigli e dati. Quindi Cerca all'interno della discussione oppure ciccia!

P.S.:
Troj@an se ti azzardi a rispondere...io...io...ti metto il viakal nell'impianto!
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:52   #9839
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
Ragazzo vai tranky ci sono i bay 3,5
ok ma mica ne ho trovati......tu ne conosci qualcuno ???
L'unico che ho visto è dal drago-it ma costa un botto e poi non è disponibile..
Mi accontento anche di qualcosa di artigianale...
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V nVidia 8800GT 2x1GB Corsair DDR800 4-4-4-8 Fujitsu SCSI Mas 15K 2x36Gb SCSI Raid 0 Cheetah 10K.7 Hitachi T7k250 Tsunami Dream OCZ Modstream 520W
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:52   #9840
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85
ecco lo sapevo, una lista di marche, con una nuova marca che non conoscevo, swiftech che ora mi guardo, le altre 3 mi sembrano cose artigianali fatte in casa col trapano,
CUT

Scherzerai vero?
Non hanno nulla a che invidiare al resto della produzione mondiale di WB
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v