|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Quote:
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
|
nell' ipotesi che fossero termocontrollate le ventole, la silenziosità( e quindi rpm) sarebbe influenzata da altri fattori quali l' efficienza e il carico
Se così fosse il GP dovrebbe essere un pochino più silenzioso in quanto dovrebbe produrre meno caqlore Io ho aperto l' ali, ho staccato il connettore 2 pin e l' ho inserito al mio rheobus così da poter regolare la velocità e quindi la silenziosità Ho pure messo una sonda su uno dei dissipatori interni del TITAN e con la ventola al massimo mi segnala 47-48 gradi mentre se lo voglio inudibile devo rallentare la ventola a punto che la temperatura sale a 52-53 gradi Nella mia camera ci sono 29 gradi....Cmq con questo caldo la tengo al massimo poi quando ritorna un pò di fresco abbasso il regime
__________________
Lancool K62-CX400-Q6600G0@0.97V-P5Q Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N Le mie (40+) trattative su Hwupgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
![]() Cmq confermo che sono termocontrollate, c'è stato un momento che si è alzata di parecchio la temp nella mia stanza e di conseguenza nel case, che ho sentito la ventola aumentare di giri
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Vi riporto una email della LC power:
In cui gli chiedevo un confronto tra super silent, silent giant e green power thanks for your mail. Of course the silence of the models always also depends on the load of the system, but generally a 140mm fan should be more silent than a 120mm fan. Comparing LC6550G and LC6550GP, the G version is a bit more silent, but the GP version has a higher efficiency and offers an even more massive cooling capacity. Quindi secondo loro il + silenzioso dei 3 è il silent giant (il G) P.S.: scusate se ho fatto lo stesso post in + thread diversi (che sarebbe vietato) ma dato che l'argomento è lo stesso...
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Quote:
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Quote:
Come fa poi il green power ad avere un rendimento così alto senza pfc attivo? ![]()
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
|
Quote:
__________________
Lancool K62-CX400-Q6600G0@0.97V-P5Q Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N Le mie (40+) trattative su Hwupgrade |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
|
riguardo al PCF:
riporto un commento di un utente Quote ![]() Il PFC permette all'alimentatore di controllare la richiesta di energia sui canali in "ingresso" e, se necessario, di dare "più potenza" ad un dato canale. Il PFC funziona quindi come un sistema di controllo delle tensioni e delle richieste di energia rendendo + stabile l'afflusso di energia alle varie componenti e migliorando l'efficienza dell'alimentatore anche in termini di calore emesso. Il PFC si divide in 2 tipologie: --> Attivo : quando a controllare i canali e l'erogazione vi è una circuteria appositamente costruita. --> Passivo : quando a fare le veci della circuteria vi è una bobina che assorbe gli sbalzi. Inutile dire che mi sembra molto meglio un alimentatore con PFC Attivo che Passivo. Correggetemi se sbaglio. --------------------------------------------------------------------- Da buon elettrotecnico, mi permetto di correggerti (non ho letto tutte le 300e passa pagine del 3ad, ma mi pare che nessuno l'abbia fatto): il "power factor correction", o "pfc", non comporta nessun vantaggio all'utente. E' un accorginento tecnico mirato a limitare lo sbilanciamento della potenza A MONTE dell'alimentatore, ovvero nel circuito esterno ad esso (e alla casa dove abiti ). Gli alimentatori sono carichi "ohmico-induttivi", e come tali producono uno sfasamento tra tensione/corrente che crea una potenza "apparente" che, se passa una certa soglia, mette in pericolo tutto ciò che sta "a monte" dell'utilizzatore e in particolar modo, le linee elettriche e i generatori che le alimentano. Ora, un singolo alimentatore non fa nulla, dieci nemmeno, cento neanche. Immaginatevi però quanti sono gli alimentatori connessi alla rete elettrica nazionale... tradotto in paroloni, la potenza apparente può causare maggior stress alla linea elettrica e ai generatori (turbine) delle centrali elettriche. La differenza tra "pfc passivo" e "pfc attivo" sta nel fatto che nel 1° caso, ad ogni livello di carico (e di sfasamento tra tensione e corrente) si applica sempre lo stesso fattore di correzione, con il conseguente risultato di avere una correzione meno precisa e più potenza apparente prodotta. Nel 2° caso invece la correzione viene eseguita in maniera dinamica e la potenza apparente prodotta risulta minore. Le apparecchiature con carichi ohmico-induttivi stanno diventando man mano obbligatorie. Allo stato attuale delle cose, se vi interessa fare qualcosa per limitare i problemi elettrici del vostro paese, scegliete un ali con pfc attivo. Se invece non ve ne pò ffregà dde meno, sceglietene uno con pfc passivo.
__________________
Lancool K62-CX400-Q6600G0@0.97V-P5Q Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N Le mie (40+) trattative su Hwupgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
|
Volevo solo dirvi che sono in possesso di questo alimentatore e mi trovo benissimo,prima ne avevo uno analogo sempre della LcPower e l'ho messo in un altro pc sempre andato alla grande e silenzioso.
Questo sembra spento e scalda molto meno dell'altro anche se ha 50 wat in più (in teoria).....è silenziosissimo ed è ottimo in tutto. 2 schede ati 800gto2 + 850xtpe + amd 3500 overcloccato e vari aggeggi....ora ci metto il raffrddamento a liquido e penso non abbia problemi di wat scarsi :-) ciao ciao
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB- Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 441
|
Mmm..Tu hai il super silent, non il titan..
Io sono parecchio indeciso tra il titan e il SilentGiant.. Opterò per il titan.. L'unico mio dubbio è: Un 560W a parità di energia erogata scalda di più di un 350W? Mi interessa sapere xkè volevo downvoltare la ventola a 5V o 7V... |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
Ad esempio se tu hai un pc che ti succhia 300W, richiederà sempre la stessa energia su qualsiasi alimentatore Poi se invece vuoi sapere se un particolare modello scaldi più di un altro, questo è un altro discorso
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 441
|
Eh appunto, in liena teorica più watt richiedo più scalda.
Però nell'esempio una ali da 300 W con richiesta 300W lavorerà al max e su questo diciamo che scalda 100% un ali da 560 (es: titan) quando gli vengono richiesti 300W, quanto scalda? 55% o comunque sempre 100% che la richiesta sia 100W che 500W |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
Io dico di si, però la costante di proporzionalità dipende dal modello di alimentatore. Per capirci: Temperatura=k x W dove k è la costante di proporzionalità Ora quella costante credo dipenda dal modello di alimentatore e nel caso di un ali da 300W è più grande che in un ali da 560 come il Titan, e questo significa che a parità di wattaggio erogato in quel momento il Titan scalda meno.... k(Titan) < K(300W) -------> Temperatura(Titan)<Temperatura(300W) Il tutto secondo me ("IMHO" è un espressione che mi sta sulle balle ![]() Oddio sono uscito pazzo ![]() ![]()
__________________
Ultima modifica di INFECTED : 30-06-2006 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 31
|
Salve ragazzi,
leggendo la discussione mi sono interessato anch'io all'acquisto di un ali LC ma a quanto ho letto voi li avete comprati tutti nello stesso negozio non è che potreste mandarmi il link così vedo anch'io di spendere poco? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
|
Ragazzi problema con il titan.
Il mio quando è spento ma attaccato alla rete elettrica emette un sibilo....aiutoooooooooooooooooo poi sui 12v mi da solo 11.31...possibile? Ultima modifica di blackknight : 01-07-2006 alle 20:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: 3viso
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
|
asrock p4v88+, pentium 4 3ghz , 1giga di ram , geforce4200ti , 2 hd e un lettore e qualche ventola.
Niente che possa impensierire il titan, credo che sia difettoso...il sibilo sembra esserci anche il funzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.