Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 15:12   #4421
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da teosc Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, sono orientato verso l'acquisto di questa mobo.
Non avendo la possibilità di leggere più di 200 pagine vi faccio 6 domande al volo, nella speranza che mi rispondiate in massa :

1) Mi confermate che è una se non la migliore mobo per overclock? (Q6600)
2) Tra la versione LT e la versione UT cambia solo il sistema di dissipazione o ci sono altre differenze?
3) La versione LT ha tutti i condensatori a stato solido come la DK P35-T2RS?
4) L'alimentazione della LT è a 8 fasi digitali giusto?
5) Come siamo messi a vdroop e a fsb wall?
6) Ci sono dei problemi noti?

Grazie dell'aiuto e della pazienza
Non vi affollate eh....
Ma che cavolo ha sto thread ufficiale?

Forse la migliore mobo P35 ed ha un ritmo di 0 messaggi in 5 giorni...

teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:38   #4422
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da teosc Guarda i messaggi
Non vi affollate eh....
Ma che cavolo ha sto thread ufficiale?

Forse la migliore mobo P35 ed ha un ritmo di 0 messaggi in 5 giorni...

hanno tutti la dk, visto le poche cose in più che ha questa scheda...prova a postare nell'altro thread!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:39   #4423
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da teosc Guarda i messaggi
Non vi affollate eh....
Ma che cavolo ha sto thread ufficiale?

Forse la migliore mobo P35 ed ha un ritmo di 0 messaggi in 5 giorni...

ciao teo, hai ragione questo 3d è veramente inutile. in realtà era nato come annuncio di immissione in mercato delle mobo me poi nessuno si è preso la briga di fare qualcosa come per la ultra-d (la bibbia di quella mobo) e la dk.

io ho da pochissimo la versione LT, senza il sistema di heatpipe ma la scheda dovrebbe essere sostanzialmente uguale.
Per quanto riguarda le tue domande proverò a risponderti anche se sono alla prima esperienza intel/ddr2...

1) Mi confermate che è una se non la migliore mobo per overclock? (Q6600)
2) Tra la versione LT e la versione UT cambia solo il sistema di dissipazione o ci sono altre differenze?
3) La versione LT ha tutti i condensatori a stato solido come la DK P35-T2RS?
4) L'alimentazione della LT è a 8 fasi digitali giusto?
5) Come siamo messi a vdroop e a fsb wall?
6) Ci sono dei problemi noti?


1-sembra essere la migliore mobo com P35. Su tc trovi un recensione non male.
2-oltra al sistema di dissipazione non cambia nulla, non ho mai sentito parlare di selezioni di componenti o altro il manuale è identico.
3-non ho ben capito cosa siano ma sulla scatola c'è scritto "full solid capacity" o qlcs del genere
4- l'alimentazione della LT è a 8 fasi
5a- il vdrop non c'è, nel senso che tra idle e full load i voltaggi non si schiodano almeno tramite smart guardian o everest
5b- l'fsb wall col mio 6400 ancora non l'ho trovato. cmq a 500 non fa una piega, non l'ho ancora messa sotto
6- Spero di no. cmq fino ad ora non mi sono affatto pentito dell'acquisto, ci vorrebbe solo un 3d ufficiale



Dai comprala così almeno siamo in 2 a postare
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:41   #4424
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
hanno tutti la dk, visto le poche cose in più che ha questa scheda...prova a postare nell'altro thread!
sì ma l'alimentazione non è digitale a 8, forse è a 4. non so quanto possano essere confrontabili i risultati, fra l'altro i bios sono abbastanza diversi
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 00:00   #4425
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
mi ero dimenticato di avere questo screen! considera che era da meno di mezz'ora che avevo aperto la scatola della mobo (ribadisco la prima piattaforma intel dopo anni e anni di amd
http://img156.imageshack.us/img156/7...0sincrois2.jpg
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:44   #4426
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
ATTENZIONE!

se qualcuno volesse darmi una mano sistema le info sulla LANPARTY LT/UT su questo 3d oppure in un altro nuovo mi contatti in pvt. + siamo e meglio è.
Chiaramente provvederò ad in formare misthral su questa iniziativa.
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 09:53   #4427
JeepGen
Senior Member
 
L'Avatar di JeepGen
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Genova (GE)
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da JeepGen Guarda i messaggi
Ho un dubbio su questa favolosa scheda madre (che ho ed uso con successo): sul modulo audio della Bernstein, ci sono vari connettori, tra cui quello per collegare l'audio frontale... ora non lo ho sotto mano, ma se non erro sono 9 pins senza alcuna indicazione... e qui viene il problema: il mio case (CM Stacker) non ha un unico connettore da inserire bensì le singole femmine da inserire sui pins; ma come faccio a sapere dove senza andare a caso?

Ciao a tutti!
Qualcuno che mi sappia dare un aiuto?

Ciao!!!
JeepGen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:21   #4428
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da JeepGen Guarda i messaggi
Qualcuno che mi sappia dare un aiuto?

Ciao!!!
dovrebbe valere questo schema


non ho provato personalmente perchè ho una creative ma la disposizione dei pin sul modulo sembra uguale e penso che esista uno standard. non ho trovato nulla di + preciso in giro.
prova a seguire quello schema, non avrai alcun problema
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 18:11   #4429
JeepGen
Senior Member
 
L'Avatar di JeepGen
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Genova (GE)
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da riccardods Guarda i messaggi
dovrebbe valere questo schema


non ho provato personalmente perchè ho una creative ma la disposizione dei pin sul modulo sembra uguale e penso che esista uno standard. non ho trovato nulla di + preciso in giro.
prova a seguire quello schema, non avrai alcun problema
Grazie 1000, stasera provo...

Ciao!!
JeepGen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 22:23   #4430
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da JeepGen Guarda i messaggi
Grazie 1000, stasera provo...

Ciao!!
se leggi qualche post + su potrai vedere che si vorrebbe sistemare un pò questo 3d o aprirne uno nuovo sulla LT/UT organizzando le informazioni e confrontando le esperienze. se sei interessato fammi un fischio, altrimenti stay tuned
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 00:17   #4431
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Scusate, è tantissimo che non seguo il 3d a causa dei troppi impegni...
Ho comprato oggi un dissipatore Noctua NH-U12P per sostituire il mio vetusto Zalman 7700, ma mi accorgo con dispiacere che il connettore della ventola è a 3pin e non a 4 (proprio come lo Zalman, e pensare che era uno dei motivi per cui cambiavo...)!
C'è modo di far regolare la velocità della ventola da smartguardian anche senza connettore a 3pin? Ho paura di no, ma magari è stato trovato un escamotage o lo permette un nuovo bios... sono ottimista!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 08:34   #4432
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Scusate, è tantissimo che non seguo il 3d a causa dei troppi impegni...
Ho comprato oggi un dissipatore Noctua NH-U12P per sostituire il mio vetusto Zalman 7700, ma mi accorgo con dispiacere che il connettore della ventola è a 3pin e non a 4 (proprio come lo Zalman, e pensare che era uno dei motivi per cui cambiavo...)!
C'è modo di far regolare la velocità della ventola da smartguardian anche senza connettore a 3pin? Ho paura di no, ma magari è stato trovato un escamotage o lo permette un nuovo bios... sono ottimista!
hai provato a connetterlo al tre pin vicino al nb?
da lì se condo me dovresti essere in grado di controllarlo sia da bios che da SG
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 09:58   #4433
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Scusate, è tantissimo che non seguo il 3d a causa dei troppi impegni...
Ho comprato oggi un dissipatore Noctua NH-U12P per sostituire il mio vetusto Zalman 7700, ma mi accorgo con dispiacere che il connettore della ventola è a 3pin e non a 4 (proprio come lo Zalman, e pensare che era uno dei motivi per cui cambiavo...)!
C'è modo di far regolare la velocità della ventola da smartguardian anche senza connettore a 3pin? Ho paura di no, ma magari è stato trovato un escamotage o lo permette un nuovo bios... sono ottimista!
Il quarto pin serve proprio alla mobo per regolare automaticamente (o cmq da bios) i giri della ventola del dissipatore e non credo che si possa neanche via software proprio perchè quel pin resta inutilizzato.
Le vie restano 3: provi come ha detto riccardods, colleghi la ventola a un rheobus oppure servirebbe un adattatore apposito, ma non sò se esistono.

Altrimenti se possibile sposti la noctua come ventola di sistema e sul dissi metti una buona ventola PWM (appunto 4 pin).
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 24-04-2008 alle 10:11.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 11:04   #4434
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Scusate, è tantissimo che non seguo il 3d a causa dei troppi impegni...
Ho comprato oggi un dissipatore Noctua NH-U12P per sostituire il mio vetusto Zalman 7700, ma mi accorgo con dispiacere che il connettore della ventola è a 3pin e non a 4 (proprio come lo Zalman, e pensare che era uno dei motivi per cui cambiavo...)!
C'è modo di far regolare la velocità della ventola da smartguardian anche senza connettore a 3pin? Ho paura di no, ma magari è stato trovato un escamotage o lo permette un nuovo bios... sono ottimista!
Mi sono documentato un pò su pcsilenzioso, la scheda madre dovrebbe essere tranquillamente in grado di gestire la velocità della ventolo del NB.
cito da pcsilenzioso:
"Il PWM, acronimo di Pulse-width modulation, ovvero modulazione a larghezza di impulso è un tipo di modulazione digitale in cui l'informazione è codificata sotto forma di durata nel tempo di ciascun impulso."
"Una normale ventola invece viene regolata tramite una variazione della tensione di alimentazione"

la scheda madre gestisce la ventola cpu tramite PWM mentre le rimanenti attraverso le variazioni di tensione.
Secondo me non dovresti avere problemi
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 13:04   #4435
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Scusate, è tantissimo che non seguo il 3d a causa dei troppi impegni...
Ho comprato oggi un dissipatore Noctua NH-U12P per sostituire il mio vetusto Zalman 7700, ma mi accorgo con dispiacere che il connettore della ventola è a 3pin e non a 4 (proprio come lo Zalman, e pensare che era uno dei motivi per cui cambiavo...)!
C'è modo di far regolare la velocità della ventola da smartguardian anche senza connettore a 3pin? Ho paura di no, ma magari è stato trovato un escamotage o lo permette un nuovo bios... sono ottimista!
Se la ventola ha il filo giallo, anche se 3pin, lo puoi tranquillamente regolare da SM
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 15:22   #4436
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Attaccata sui primi 3 piedini nessun problema (per alimentarla), questo già lo sapevo...
Ma quella dello Zalman con Smart Guardian non si regolava... prima della UT P35 avevo la nF4 Ultra-D e lì regolava tranquillamente variando il voltaggio sui 3 pin.
Che sulla UT P35 abbiano tolto questa opzione perchè magari stressa un po' la circuiteria della mainboard?

Attaccata al NB avrebbe poco senso, non verrebbe regolata dinamicamente in base alla temp della cpu (che è quello che voglio).
Come zittire una ventola senza la regolazione dinamica lo so, ma appunto volevo ottenere un altro risultato...
E ho preso Noctua perchè mi andava bene come ventola per la cpu, vorrei evitare di cambiarla con un'altra! L'unica che potrebbe andarmi bene sarebbe una Nanoxia (che non so se ha il connettore a 4 pin), ma a quel punto prendevo un ThermalRight IFX14 o un Ultra 120...

Chi di voi ha una ventola 3 pin collegata alla mainboard e riesce a usare SG per regolare dinamicamente?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 15:31   #4437
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi

Attaccata al NB avrebbe poco senso, non verrebbe regolata dinamicamente
però agendo da bios sulla nb fan puoi inpostare la temperatura di spegnimento e di pieno regime della ventola, idem da smart guardian sempre che abbia il filo giallo (come diceva Dario-GT).
secondo me la devi tenere è una ottima ventola e ci sono le possibilità di farla girare a piacimento (non termocontrollata ma è pur sempre qualcosa).
certo però che se per te era così importante mi chiedo come mai questa svista.
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 16:00   #4438
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da riccardods Guarda i messaggi
però agendo da bios sulla nb fan puoi inpostare la temperatura di spegnimento e di pieno regime della ventola, idem da smart guardian sempre che abbia il filo giallo (come diceva Dario-GT).
secondo me la devi tenere è una ottima ventola e ci sono le possibilità di farla girare a piacimento (non termocontrollata ma è pur sempre qualcosa).
certo però che se per te era così importante mi chiedo come mai questa svista.
Diamine che la tengo... la svista è stata quella di dare per scontato che un prodotto recente (l'ultimo dissi l'ho preso appunto 3-4 anni fa) non fosse "aggiornato" con il connettore a 4 pin... immaginavo che dato che il 99% del mercato enthusiast si butta su intel, fosse un obbligo per la ventola di un dissi per cpu!
Ma c'è qualcuno che il connettore a 4 pin ce lo mette o lo fa solo intel nei suoi dissi stock?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 18:13   #4439
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Diamine che la tengo... la svista è stata quella di dare per scontato che un prodotto recente (l'ultimo dissi l'ho preso appunto 3-4 anni fa) non fosse "aggiornato" con il connettore a 4 pin... immaginavo che dato che il 99% del mercato enthusiast si butta su intel, fosse un obbligo per la ventola di un dissi per cpu!
Ma c'è qualcuno che il connettore a 4 pin ce lo mette o lo fa solo intel nei suoi dissi stock?
ù

Gli Artic cooling ce l'hanno di sicuro perchè l'ho utilizzato per provare il funzionamento della scheda quando è arrivata.
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 20:51   #4440
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
in vista di qualche screen a liquido...
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v