|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
perchè le Pioneer sono aperte quindi un poco si sentono ad alto volume, se giochi alle 2 di notte qualcosa si sente ma se sei distante dalla loro stanza, e chiudi la tua porta allora vanno bene anche quelle. le HD280pro invece sono chiuse e non avresti nessun problema di rumori esterni. ora le pioneeer hanno una impendenza più bassa e sono più facilmente pilotabili da una scheda audio integrata, ma hanno una sensibilità più bassa (suonano meno forte) ma sono comunque ottime. le Sennheiser invece hanno una impendenza più alta (non altissima ma comunque più delle pioneer) ma per contro danno una efficenza maggiore (suonano un poco più forte a parità di potenza fornita). dunque dato che dici di avere queste 2 per le mani ti suggerisco di chiederle in prova per connetterle alla tua scheda audio e sentire come si comportano, dato che non ci sono caratteristiche talmente diverse da far propendere l'ago della bilancia, se non il come riuscire a pilotarle e il particolare gusto musicale di ciascuno di noi. se invece non potessi, fai un pensierino sulle Pioneer (ma proprio di pochissimo) se il suono flebile ma presente di notte non disturba. per il tuo amico...chiedigli se ha preferenze frà aperte o chiuse, per giocare vanno bene sia chiuse che aperte (tranne Online meglio chiuse, si percepiscono meglio le voci se non penetrano rumori esterni) per quella cifra può vedere Byerdinamic, Denon, Audiotechnica.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
|
|
|
|
|
#1382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Quote:
anche se tu parli di 240s e non di 240MKII che anche se di poco sono diverse. Ciao Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
|
|
|
|
|
|
#1383 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Ciao Hitman079
Se ti piacciono le AKG per quella cifra saltano fuori le : 240 MKII semiaperte 271 MKII chiuse entrambe circumnaurali L'uscita cuffia di un pc non è il massimo, ma prima compri le cuffie , le provi e se sempre in tempo ad acquistare un ampli per cuffia Ciao Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
|
|
|
|
|
#1384 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#1385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
|
Quote:
Visto che l'ago non pende ne a dx ne a sx sceglierò per estetica mia personale ovvero le Pioneer Per il amico che non ha molti problemi di dindini che ha il tetto max di 350 euro preferisce aperte, lui le userebbe per giocare principalmente le attaccherebbe alla xbox360 e la musica dal pc mi sembra che una bella scheda audio la Creative X-fi Fatal1ty un nome del genere, che gli consigli? PS un negozio on-line italiano dove comprare le cuffie me lo potresti consigliare anche via MP Grazie!! |
|
|
|
|
|
|
#1386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Le 242HD le trovi nei negozi di Hi-Fi o elettronica consumer. Le 240MKII le trovi nei negozi di strumenti musicali. Le differenze sono praticamente limitate all'estetica ( color crema per le 242HD e nere per le K240 ) e al cavo ( 3mt e fisso sulla 242 e removibile sulla 240 ). In più nella scatola della 240 MKII trovi 2 set di copri padiglioni ( uno in pelle ed uno in velluto ) e 2 cavi ( 3 mt liscio e 5 mt spiralato ) Considera però che la 240 ha 55 ohm di impedenza. Per una scheda audio non sono problematici ma per un lettore MP3 potrebbero essere tanti. Comunque qualcuno qui le pilota con un piccolo ampli portatile. La 141MKII/142HD e la 240MKII/242HD montano la stessa capsula da 55 ohm e differiscono solo per la dimensione del padiglione ( la 141 è sovraurale, la 240 circumaurale). Stesso discorso per le versioni chiuse 171/172 e 271/272. Se ti serve la comodità però potresti guardare anche alla K530/530LTD che monta dei pad più larghi ( come quelli della serie audiophile K601/701 ) e lo stesso trasduttore delle 240 e socie. La differenza tra 530 e 530 LTD è solo il colore ( bianco la prima / nero la seconda ) Della 530 non esiste una equivalente versione PRO. |
|
|
|
|
|
|
#1387 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Se il suo amico no ha problemi di budget investirei quell'extra in scheda audio e scheda video. |
|
|
|
|
|
|
#1388 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
|
|
|
|
|
#1389 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
se deve spendere quei soldi per cuffie di questo livello, allora deve dotarsi di un preamplificatore stereo da connnetterci la X360, e ascoltare da lì le cuffie idem per la musica con un player da tavolo di alto, livello perche le cuffie non perdonano nulla e nel PC la scheda audio X-FI per i giochi và bene ma per la musica nò assolutamente non con queste cuffie meglio una espressamente dedicata all'audio di qualità. insomma le cuffie per giocare e per ascoltare la musica sono in antitesi se deve spendere 350€ per cuffie da musica deve dotarsi di CD PLayer da almeno 700 o 800€ amplificatore di qualità (se non interessano i diffusori) allora anche un preamplificatore stereo da almeno 500€, quello che intendo se si crede di poter pilotare soddisfacentemente cuffie di quella caratura, col PC o con apli integrato da 200€ si và in contro a grosse delusioni (l'alta fedeltà è un hobby estremamente costoso, come la fotografia). forse ti sembrerò ingiustamente arrogante e restrittivo ma credimi io possiedo tutti i componenti menzionati e la differenza frà gli uni e gli altri c'è e si sente tutta spenderebbe per delle ottime cuffie (indipendentemente da marca e modello) ma gli manche rebbe qualità a monte che non recupererebbe a valle poi pero ciascuno fa come preferisce il mio è solo un suggerimento che di solito nessuno segue ma visto che mi è stato chiesto questo è p.s. come vanno gli obbiettivi Zuiko
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
|
|
|
|
|
#1390 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
|
|
|
|
|
#1391 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
mah la storia del cavo staccabile per me è solo un impedimento...e non è assolutamente sintomo di qualità...tanto che le k240 hanno il cavo staccabile e le dt770 no...
E dico c'è un impedimento perchè l'unica volta che l'ho staccato mi sono accorto che se per caso lo si inserisce nel verso sbagliato si piegano i pin e addio cuffia.. |
|
|
|
|
|
#1392 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
|
Quote:
Ultima modifica di Globerar : 22-06-2009 alle 13:23. |
|
|
|
|
|
|
#1393 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
E' facile sostituire il cavo in caso di rottura o necessità di lunghezze non standard. Fra l'altro AKG usa un connettore standard mini-XLR. Però forse il connettore staccabile potrebbe alterare un po' la qualità audio. Se leggi il manuale tecnico della K501 c'è indicato che il cavo da removibile è stato modificato in fisso per ragioni di qualità. |
|
|
|
|
|
|
#1394 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
Inoltre c'è l'esposizione alle probabilità di ossidazione dei contatti...di deformazione degli stessi (falsi contatti)...esposizione all'assorbimento di onde elettromagnetiche esterne. Non sempre la praticità abbraccia la qualità Quoto quanto detto precedentemente da Brolente |
|
|
|
|
|
|
#1395 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 60
|
ricky65 siamo nella stessa situazione...infatti sto cercando delle buone cuffie senza sforare il budget...sn + propenso x le akg ke tutti lodano te?
|
|
|
|
|
|
#1396 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Sulla baia si trovano dalla Cina le px100 e px200 a 10€. Dite che sono false?
Io, a suo tempo, ho preso delle ep-630 che però erano decisamente autentiche nonostante fossero costate 3€. Inoltre i feedback di questo che vende le px sono tutti positivi, anke quelli riguardanti le cuffie stesse. Ke dite? |
|
|
|
|
|
#1397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Francamente sono poco convinto sull'autenticità delle px cinesi. |
|
|
|
|
|
|
#1398 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
In ogni caso dato il budget limitato che proponi ( 30-40 euro ) non c'è molta scelta. Considera comunque che la sonorità delle AKG tende molto verso il neutro, con una gamma medio alta di buona qualità ma bassi non pompati. Le Sennheiser dovrebbero essere un po' più "cattive" in gamma bassa. Se ascolti generi estremamente ritmati ( tipo disco e hip-hop ) una cuffia più "bassosa" potrebbe darti maggiori soddisfazioni. Hai mai pensato ad una soluzione in-ear ( tipo Creative EP-630 o Sennheiser CX-300 / 400 ) ? Che cosa non ti piace della Sony? Pochi bassi? Troppi bassi ? Poca pressione acustica, ecc.. Tanto per capire cosa cerchi da una cuffia. |
|
|
|
|
|
|
#1399 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
|
|
|
|
|
|
#1400 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
Inoltre vorrei precisare che proprio il modello px100 su autorizzazione Sennheiser e con i suoi standard qualitativi imposti vengono proprio costruite in Cina (confermatomi dalla Sennheiser stessa) quindi ciò che paghiamo in piu' sono solo passaggi commerciali e tasse di importazione! Oggi tante grandi aziende (per risparmiare solo nella mano d'opera) con i loro standard qualitativi fanno costruire i loro prodotti nella grande Cina quindi il vero prezzo di riferimento è proprio quello! Per queste cose l'Italia è l'ultima ruota del carro (come rincaro economico) tanto è vero che è uno dei pochi paesi dove molti venditori cinesi si astengono di spedire per difficoltà,tempi di consegna,costi spedizione (espressi perchè con nave si perdono al 50%) ed infine eventuali tasse doganali. Oggi la Cina rappresenta la FABBRICA dei nostri prodotti. Non conta dove viene costruito un prodotto ma da chi autorizza e controlla la costruzione Sulla catena di montaggio sono molto piu' precisi,costanti,responsabili e concentrati degli italiani che si vanno a turno a pippare una sigaretta in bagno come a scuola e mentre lavorano pensano a cosa faranno la sera guardando l'orologio per uscire. Poi ovvio che gli italiani sono bravi in altre cose......ma mi fiderei di piu' della precisione costruttiva di una px100 costruita in Cina che in Italia Ultima modifica di untiponline : 22-06-2009 alle 19:21. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.




















