|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10221 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Quote:
La timbrica con il Denon PMA 510AE è più calda, virata maggiormente verso il medio basso con alti meno aperti? Quote:
Qua dentro siamo in parecchi ad avere le Sennh HD380 Pro, io la ritengo una cuffia con un basso eccellente, privo di riverbero e assonanze varie profondo e ben svincolato dal resto, malgrado sia una chiusa. Se la cava molto bene senza amplificazione esasperate, basta un buon lettorino, anzi forse meglio. E' una pro quindi molto equilibrata, le varie gamme sono sulla stessa "lunghezza d'onda" in altre parole , tutte disposte alla stessa distanza. Chiarissima, heastage (palcoscenico virtuale) buono, non certamente ampio e stratificato come la mia 501 o la tua 702 ma reale. Certamente non ha la raffinatezza nelle medie e nella gamma alta delle due AKg citate. Prova una Denon AH-D5000 poi ne riparliamo ...sia del subwoofer che del riverbero Posso aggiungere che la 380 è preferibile nel mio setup con il Violectric che con il Maverick A1, valvolare, già molto caldo di suo, meno raffinato, che invece trova un patner ideale nell' l'AKG 501 o quasi . Quote:
"Non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace" Quote:
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 19-03-2011 alle 19:22. |
|||||
|
|
|
|
|
#10222 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
Quote:
Non state a guardare il capello Sono praticamente rimasto in mutande Senza le Alessandro MS1 con relativo adattatore, l'ampli Rotel ancora dal riparatore, e il Lovely che ancora non parte Faccio prima ad andarlo a ritirare personalmente in Cina il mese prossimo, e non scherzo !! Radioattivita' permettendo, dato che Shanghai sta proprio in faccia al Giappone !! Mi e' rimasta la possibilita' di ascoltare solamente l'HA-INFO con le Ale MSPRO; oppure le Beyer, l'Aeron che stava proprio suonando bene dopo il rodaggio e' inutilizzabile in quanto l'adattatore ce l'ha il riparatore del Rotel, per testarlo con le cuffie chegli ho dovuto lasciare. Miriddin, tu che possiedi tanti apparecchi e auricolari, vero che mi comprendi ?
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
||
|
|
|
|
|
#10223 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Ero convinto si riferisse a qualche attrezzatura "esoterica" a me sconosciuta! Quote:
In ogni caso mi è arrivato quel piccolo T-Amp di cui parlavo altrove e, sebbene l'uscita cuffie non sia niente di eccezionale, per 80 euro vale la pena anche come "unità d'emergenza cuffie" da avere in casa... P.S.: ovviamente non mi riferisco alla qualità come ampli del DTA-100a, che è decisamente eccezionale, diciamo anche stupefacente!
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
||
|
|
|
|
|
#10224 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
Per 80 euro hai fatto benone a prenderlo
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
|
|
|
|
|
#10225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Scherzi a parte, speriamo che la situazione si sblocchi presto e per il meglio! Magari "l'amabile cubo" è in dirittura d'arrivo! Direi di sì, considerando che avevo bisogno di qualcosa di piccolo che pilotasse adeguatamente i miei diffusori e questo è all'altezza di ampli che costano almeno quattro volte di più!
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
|
#10226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
Cmq 80 euro se ti puo' consolare li ho spesi giusto ieri, per un altro rasoio elettrico, ed e' il secondo da un'anno a questa parte
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
|
|
|
|
|
#10227 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Occhiobello (Rovigo) - Ferrara
Messaggi: 1503
|
Ciao a tutti!! Premetto che sono sì appassionato di audio, ma del mondo delle cuffie non me ne intendo molto!! Quindi cercavo un consiglio..
Grazie per l'aiuto!
__________________
PC Cooler Master Elite 120 | Cooler Master GX 450w Bronze | ASRock H77M-Itx | Intel Core i5 2500k + Noctua NH-L9i | Corsair Vengeance 8Gb | Asus R9 270X DCII Top | WD Black 500Gb | iiyama GB2773HS1 27" 144Hz FullHD | Creative T20 II Feedback Mercatino
|
|
|
|
|
|
#10228 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
|
Ho visto anche le AKG K514 a 40€, sono migliori delle 512?
|
|
|
|
|
|
#10229 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
|
Quote:
Quote:
Io personalmente sono contrario alle "correzioni" e "colorazioni". Così come spesso scegliamo il cavo il più corto possibile, anche all'interno dell'apparecchio stesso sarebbe ideale un percorso del segnale breve. E' lo stesso motivo per cui qualcuno preferisca un integrato con le palle (come il Gryphon Diablo), specie se ben cablato all'interno (o magari, se non ricordo male, addirittura connesso in modo diretto come nel caso del Diablo) e con le due sezioni pre e finale ben isolate ad una soluzione a telai separati che, oltre ad essere più costosa e ad allungare il percorso notevolmente, introduce un incognita in più, che sarebbero i cavi: Quale scegliere ed essere fortunati che elettricamente si sposai al meglio per non deteriorare troppo il segnale in ingresso e in uscita. Ovviamente questo è un particolare punto di vista, non è certo verità assoluta e non significa che le soluzioni a due telai siano peggiori. Anche perchè io posseggo pre e finale separati e ho raggiunto un ottimo risultato. Quote:
Io non so cosa darei per avere un amico nelle vicinanze, appassionato quanto me, in possesso di cuffie ed amplificatori differenti per poter fare uno scambio di "esperienza". Quote:
L'impostazione sonora del mio 510AE, appena arrivato, ancora in rodaggio e installato di fretta era: Neutra, meno "calda" del pre e finale in mio possesso. Lievemente metallico con certe asprezze in gamma alta. La gamma media era sparata in avanti, con la voce grossolana, non in alto tra i diffusori ma in basso e in avanti. Virato verso il medio basso proprio come dici tu, con un basso più gonfio e pastoso, alti meno aperti e meno estesi. Il risultato era confusionario, c'era poco controllo e il suono univa i difetti dello SS e delle valvole insieme (anche se ci sono valvole e valvole e transistor e transistor). Poco controllo, gamma bassa gonfia e medi pastosi, voci poco dolci e metalliche. Infine c'era pochissima estensione in larghezza e pochissima in profondità della scena. I musicisti non venivano più collocati in un proprio spazio ma erano tutti costretti "in avanti" verso di me. L'impostazione sonora del mio 510AE, dopo qualche ora di rodaggio, dopo aver utilizzato l'ingresso REC invece di CD, dopo aver collegato i cortocircuiti a tutti gli ingressi non utilizzati, dopo averlo disposto su 3 punte metalliche, dopo averlo messo in fase è, di volta in volta diventato : Più "aperto", gamma alta più estesa. Più "chiaro", meno pastoso, più "asciutto", meno confusionario. La voce è divenuta più piccola, arretrata rispetto ai diffusori ed è salita in alto al centro tri i diffusori. L'immagine sonora si è quindi estesa in altezza e il suono è diventato arioso. La propensione verso la medio-bassa è quindi sparita e adesso il tutto è molto equilibrato. La gamma bassa si è notevolmente snellita, con un basso secco e veloce ma anche potente. C'è molto più controllo e precisione e questo mi ha permesso di portare la manopola del volume ad ore 12. Cosa che prima non potevo fare per troppa confusione, rimbombi etc.. Tuttavia una cosa non è cambiata di una virgola, la profondità della scena. D'altronde l'apparecchio quello è e quello rimane, ha già dato il massimo e non può far miracoli. Ho paragonato un itegrato da 200€ (50watt) con pre e finale (300watt) dal costo ben superiore e con diffusori per nulla facili. Direi che posso accontentarmi per l'ascolto in cuffia per ora. Sono bastati una serie di accorgimenti per far cambiare lo stesso apparecchio dal giorno alla notte. e continua a cambiare tutt'ora nella direzione che ho appena indicato. Se fossi stato un recensore e avrei dovuto recensire l'apparecchio appena arrivato, avrei scritto una recensione totalmente sbagliata. Ecco perchè ritengo sia difficile risalire e giudicare senza fare errori il "suono" di un singolo apparecchio. Ci sono di mezzo i cavi, l'impedenza dei cavi, se il tutto è in fase o meno, le vibrazioni, la pulizia della rete elettrica in quel momento, quante prese sono collegate contemporaneamente nella stessa stanza o nella stessa ciabatta e altri accorgimenti ancora. Quote:
Le mie impressioni non sono certo verità assoluta, abbiamo in gioco: - Elettroniche diverse e cavi diversi. Magari se ascoltassi le mie 380 Pro da te dovrei ricredermi su ciò che ho detto. - Gusti personali (anche se imho in hifi non si dovrebbe parlare di gusto, se davvero è alta fedeltà e non colorazione) e abitudine ad una certa impostazione sonora piuttosto che un altra - Mille altre variabili tra valori elettrici etc.. Quote:
Potrebbe anche suonare male chissà, non si giudica dal prezzo Quanto vorrei poterlo ascoltare prima di acquistarlo!
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA Ultima modifica di BTinside : 20-03-2011 alle 11:24. |
||||||
|
|
|
|
|
#10230 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
|
|
|
|
|
#10231 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
|
Ciao a tutti!
Premetto che mi sto avvicinando da poco al mondo delle cuffie nella ricerca di un prodotto che possa sostituire totalmente le mie empire r1000. Mi servirebbe quindi una cuffia "tuttofare" per uso musica, gaming e film. Ci sono veramente una miriade di prodotti da considerare e non so assolutamente da dove iniziare! Posso partire dicendo quali sarebbero le mie preferenze: - assolutamente di tipo circumaurale, le altre tipologie non le posso tollerare per molto tempo - preferibilmente chiusa, dovendo condividere il pc in sala con i miei (quindi circondato dai rumori esterni). Su questo punto avrei una domanda: le cuffie di tipo chiuso sono più scomode di quelle di tipo aperto? Perchè un altro punto fondamentale per me è appunto la comodità! Dovendole tenere anche alcune ore non vorrei insomma facessero troppa pressione sulle orecchie... - Ascoltando principalmente musica elettronica preferirei una cuffia che dia maggiore risalto alle frequenze medio-basse rispetto a quelle alte. Esiste qualcosa che si avvicina a questi punti? Così intanto incomincio a dare un occhiata a qualche marca/modello! Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#10232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 769
|
|
|
|
|
|
|
#10233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Le prime sono state più volte in offerta da MW a 69 euro, mentre per le denon ti ci vuole circa il doppio!
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
Ultima modifica di miriddin : 20-03-2011 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
|
#10234 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
|
[quote=miriddin;34735124]Le solite Sennheiser HD380 per cuffie più di tipo monitor o le Denon AD-D1100 per cuffie con cuffie più in evidenza...
Sarebbe? |
|
|
|
|
|
#10235 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 79
|
Le Denon AH-D1100 sono una particolare versione delle D1000? (Che poi sono una particolare versione delle D1001)
|
|
|
|
|
|
#10236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
[quote=Cat_Man;34735263]
Quote:
Penso intendesse scrivere "con bassi piu' in evidenza ". Perdonalo, saranno i bagordi del sabato sera Da quanto ho letto, le HD380 sono cuffie di cui se ne parla bene
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
|
|
|
|
|
#10237 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
|
Quote:
Provarle entrambe non posso, la caratteristica principale che mi fa pendere verso l'acquisto delle K514 è il facco che siano circumaurali a differenza delle K512 che sono sovraurali. Ho avuto solo delle circumaurali fino ad adesso, perchè mi sembrano più comode e con un miglior isolamento. |
|
|
|
|
|
|
#10238 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
|
[quote=iron58p;34735374]
Quote:
Comunque ho visto le specifiche e come temevo la pressione di contatto è di ben 6N! Non è un pò troppo per una cuffia che posso indossare anche per 2-3 ore di fila? :\ |
|
|
|
|
|
|
#10239 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
|
Comunque non so voi, ma io queste hd 380 pro le trovo a non meno di 115 euro.
Troppo? |
|
|
|
|
|
#10240 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
|
Cosa ne pensate di queste?
http://www.sony.it/product/hps-extra...d-dj/mdr-xb700 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.












==








