Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2015, 08:57   #29141
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Fra le Sennheiser HD650 e HD600 ho letto che le prime sono meno affaticanti, volevo sapere se la cosa è vera e quanto si nota.

Idem per il timbro musicale, le 650 sono più basshead, ma la differenza con la 600 quanto si nota ? Ciò per caso implica anche un deterioramente della riproduzione di essi ? Si rischia di avere di nuovo a che fare con bassi troppo estesi e fangosi ?

Dico subito che a me piacciono i bassi veloci e leggeri, non mi piacciono troppo estesi, la 650 rientra comunque all'interno di questi requisiti.
Premetto che non trovo affaticanti nessuna delle due, la HD600 è solo un poco piu' aperta in alto ma nulla di offensivo per l'orecchio. Riguardo al comfort: la HD650 stringe di piu', almeno a me.

HD650 sono da basshead solo nella misura in cui qualche grammo in piu' di bass è sempre benvenuto per questa categoria.

Rimane che la HD650 puo' essere definita piu' raffinata ma anche piu' calda. Sento piu' portamento tra le note ed è piu' consistente nel midbass. Ma .. in ogni caso, credo che col trio che ho - 580 600 e 650 - andrei con la HD600
a meno che non sia un basshead edm e con 100 euro in piu' da spendere, allora HD650 .. ma occhio, stringe di piu': le prime settimane mi aveva causato un leggero mal di testa, solo dopo non ci si fa piu' caso.

Attacco e decadimento delle note bass sono .. mh, normali. Non sono mai state famose per essere cuffie particolarmente veloci e "snappy".

Mai considerate Grado RS1i ? Se ascolti molta musica acustica sono squisite
anche per la resa del bass molto naturale
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 09:05   #29142
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
A questo punto aggiungo una domanda: e le hd700 al confronto con le due sorelline come sono?
se proprio le stai considerando, qui in un negozio sono esposte e da provare. meditavo da tempo di portarmi appresso il mio colorfly c4 e provarle per bene

dal cellulare non hanno impressionato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 11:28   #29143
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
se proprio le stai considerando, qui in un negozio sono esposte e da provare. meditavo da tempo di portarmi appresso il mio colorfly c4 e provarle per bene

dal cellulare non hanno impressionato
Beh, in fondo hd600 e 650 si trovano entrambe intorno ai 300€ tondi tondi; con un 50/60€ in più si trovano le hd700 usate... per cui una valutazione la farei ...certo a poterle ascoltare prima sarebbe tutt'altra storia piuttosto che l'acquisto al buio! Che poi è il motivo che mi fa rinviare sempre in merito a queste tre cuffie costosette costosette
Delle hd700 leggevo di problemi di sibilanti, che me le farebbero escludere a priori! Ma leggo di molti pareri contrastanti

In fondo sarei anche abbastanza soddisfatto delle akg k612pro, soprattutto sulla classica un po' meno sul rock, ma come comfort non ci siamo proprio! troppa pressione e durezza dei pad (e neanche la fascia è il massimo per me)
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 11:46   #29144
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Premetto che non trovo affaticanti nessuna delle due, la HD600 è solo un poco piu' aperta in alto ma nulla di offensivo per l'orecchio. Riguardo al comfort: la HD650 stringe di piu', almeno a me.

HD650 sono da basshead solo nella misura in cui qualche grammo in piu' di bass è sempre benvenuto per questa categoria.

Rimane che la HD650 puo' essere definita piu' raffinata ma anche piu' calda. Sento piu' portamento tra le note ed è piu' consistente nel midbass. Ma .. in ogni caso, credo che col trio che ho - 580 600 e 650 - andrei con la HD600
a meno che non sia un basshead edm e con 100 euro in piu' da spendere, allora HD650 .. ma occhio, stringe di piu': le prime settimane mi aveva causato un leggero mal di testa, solo dopo non ci si fa piu' caso.

Attacco e decadimento delle note bass sono .. mh, normali. Non sono mai state famose per essere cuffie particolarmente veloci e "snappy".

Mai considerate Grado RS1i ? Se ascolti molta musica acustica sono squisite
anche per la resa del bass molto naturale
RIVOLTO COMUNQUE A TUTTI

Cosa intendi per "stringe di più" ?
Più affaticante o meno ?

Inoltre fra le 2 riguardo SOLO al discorso fatica cambiano molto poco o la differenza si percepisce in maniera chiara ?


Io ho una HD600 e provo fastidio quando guardo qualcosa che ha a che fare con le corse ed ascolto il suono dei motori da corsa ad alti regimi, come i motori delle moto ( 4 cilindri ) o di una F1 ( aspirata )-
Sia che guardi un video onboard o che gioco ad un gioco di corsa capita questo.

Da questo punto di vista passare dalle HD600 alle HD650 potrebbe cambiare qualcosa per la riproduzione verso questa fascia di frequenze ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 12:40   #29145
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Però...devo dire che mi sto abituando alle SPH9500 e non torno più indietro alle Superlux hd681 Evo, perché le Philips hanno un soundstage migliore e migliore separazione degli strumenti. Gli aggiungo un po' di bassi tramite il bass boost del FiiO E10 e le sento più ok per i miei gusti.

Ps: a proposito sapete qalcosa della qualità del bass boost del FiiO? Rovina troppo l'audio? A me, da neofita, non sembra, è abbastanza delicato (solo +3dB). Però appunto mi seve qualche parere esperto per capire se faccio male ad usarlo. Del resto, non ho mai usato equalizzazioni perché non voglio toccare il suono delle registrazioni originali.
come lettore audio uso Foobar.

Ultima modifica di tomahawk : 13-06-2015 alle 12:44.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 13:47   #29146
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Non c'è esperto che tenga per questo! Se con il boost il suono ti piace di più fai bene ad usarlo.

Miriddin 735
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 15:47   #29147
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Però...devo dire che mi sto abituando alle SPH9500 e non torno più indietro alle Superlux hd681 Evo, perché le Philips hanno un soundstage migliore e migliore separazione degli strumenti.
Costano il doppio o sbaglio? Non riesco a fare una ricerca corretta in rete di questo modello.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 15:53   #29148
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Sì, costano 70 euro su amazonita, vendute da West Audio. E' vero che non vengono fuori facilmente dalla ricerca del sito; scrivi ''Philips SHP9500/00''.

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non c'è esperto che tenga per questo! Se con il boost il suono ti piace di più fai bene ad usarlo.
e' che, secondo me, un neofita, come in tutte le cose, deve essere guidato verso la ''fedeltà audio''. Serve sempre qualcuno esperto che gli dca cosa si sente bene e cosa no, al di là dei gusti personali del niubbo.

Ultima modifica di tomahawk : 13-06-2015 alle 15:58.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 16:02   #29149
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Beh, in fondo hd600 e 650 si trovano entrambe intorno ai 300€ tondi tondi; con un 50/60€ in più si trovano le hd700 usate... per cui una valutazione la farei ...certo a poterle ascoltare prima sarebbe tutt'altra storia piuttosto che l'acquisto al buio! Che poi è il motivo che mi fa rinviare sempre in merito a queste tre cuffie costosette costosette
Delle hd700 leggevo di problemi di sibilanti, che me le farebbero escludere a priori! Ma leggo di molti pareri contrastanti

In fondo sarei anche abbastanza soddisfatto delle akg k612pro, soprattutto sulla classica un po' meno sul rock, ma come comfort non ci siamo proprio! troppa pressione e durezza dei pad (e neanche la fascia è il massimo per me)
mh, la HD600 e soprattutto la HD650 stringe di piu' rispetto alla K612Pro.
La HD700 l'ho indossata brevemente, mi pare stringa come la HD600 ed è piu' spaziosa dentro.

Capisco quello che dici riguardo al rock.. io consiglierei le Grado per il rock, ma quelle si' che non sono comode
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 18:12   #29150
BuzzCTF
Member
 
L'Avatar di BuzzCTF
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
Salve a tutti! provengo da delle Sennheiser hd202ii (quindi fascia bassa) e vorrei rimpiazzarle con un paio di cuffie over the ear di discreta qualità(budget di massimo 200 euro)! ascolto prevalentemente rock, metal moderno (quindi canzoni con tonalità parecchio basse) qualcosina di elettronica, il tutto in mp3 a 320kbps o FLAC. In più guardo molti film! mi sono imbattuto nelle v moda m100.. qualcuno di voi sa dirmi se per il tipo di ascolto sono adeguate? ho notato anche le sony mdr 1a e mi chiedevo quanta differenza ci fosse nelle 2 a livello sonoro! da una cuffia cerco: isolamento abbastanza buono dai rumori esterni, suono "divertente" e non troppo lineare e impedenza non troppo alta in quanto non possiedo ancora ampli per cuffie! Se avete suggerimenti anche per altri modelli, sono ben accetti! grazie in anticipo per i chiarimenti!
BuzzCTF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 20:05   #29151
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
mh, la HD600 e soprattutto la HD650 stringe di piu' rispetto alla K612Pro.
La HD700 l'ho indossata brevemente, mi pare stringa come la HD600 ed è piu' spaziosa dentro.

Capisco quello che dici riguardo al rock.. io consiglierei le Grado per il rock, ma quelle si' che non sono comode
Beh delle grado ero sicuramente incuriosito, ma questo aspetto della comodità mi ha fatto desistere senza esitazioni... insomma di base sono abbastanza repellente alle cuffie
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 20:54   #29152
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi
Dopo 4 anni di onorato servizio i pads modificati delle mie KSC75 si stanno sfondando qualcuno sa se sono ancora reperibili da qualche parte le PortaPro cinesi, con l'archetto 'buono'? Visto che c'ero volevo cambiare configurazione, oltre a prendere i pads nuovi..
attendo il Vostro verbo
Puoi trovarle ad una decina di euro su aliexpress.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 00:36   #29153
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Grazie Mag!
..ho provato anche prima di postare, ma vedo solo pads di ricambio e custodie.. ._.
Cerca "portapro" (senza Koss).
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 14:10   #29154
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da BuzzCTF Guarda i messaggi
Salve a tutti! provengo da delle Sennheiser hd202ii (quindi fascia bassa) e vorrei rimpiazzarle con un paio di cuffie over the ear di discreta qualità(budget di massimo 200 euro)! ascolto prevalentemente rock, metal moderno (quindi canzoni con tonalità parecchio basse) qualcosina di elettronica, il tutto in mp3 a 320kbps o FLAC.
I like Philips fidelio L2 so much
le cuffie chiuse soprattutto a casa quando posso le evito, si arriva al troppo isolamento,
che a volte compromette il soudstage (tanto non sono in metro),
una semiaperta lo trovo il giusto compromesso tra isolarsi e riuscire a sentire se ti strillano dietro, o suona il campanello.
Inoltre devo dire che il suono almeno a mio parere è ottimo anche senza un amplificatore dedicato,
grazie ad un impeden za così contenuta che permette di gudarle bene con tutto. (solo 16 Ohm)
Le V-moda sono ottime cuffie, ma le vedo forse più adatte proprio al genere elettronico,
magari poi vengo smentito.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 14-06-2015 alle 14:17.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 14:34   #29155
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
mh, la HD600 e soprattutto la HD650 stringe di piu' rispetto alla K612Pro.
La HD700 l'ho indossata brevemente, mi pare stringa come la HD600 ed è piu' spaziosa dentro.

Capisco quello che dici riguardo al rock.. io consiglierei le Grado per il rock, ma quelle si' che non sono comode
Scusa ma potresti ripetermi cosa intendi per "STRINGE" ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 14:40   #29156
BuzzCTF
Member
 
L'Avatar di BuzzCTF
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
I like Philips fidelio L2 so much
le cuffie chiuse soprattutto a casa quando posso le evito, si arriva al troppo isolamento,
che a volte compromette il soudstage (tanto non sono in metro),
una semiaperta lo trovo il giusto compromesso tra isolarsi e riuscire a sentire se ti strillano dietro, o suona il campanello.
Inoltre devo dire che il suono almeno a mio parere è ottimo anche senza un amplificatore dedicato,
grazie ad un impeden za così contenuta che permette di gudarle bene con tutto. (solo 16 Ohm)
Le V-moda sono ottime cuffie, ma le vedo forse più adatte proprio al genere elettronico,
magari poi vengo smentito.
Ti ringrazio per la risposta! le Fidelio mi hanno sempre ispirato, ma le m2 on ear le escludo proprio perché odio le cuffie on ear.. le x2 sforano il budget e in ogni caso sono cuffie aperte (un minimo isolamento lo desidererei)! le L2 non sembrano affatto male, ma non avendo mai avuto un paio di cuffie semiaperte mi piacerebbe provarle! vedo se riesco a trovarle in qualche negozio! Mi sono saltate all'occhio anche le audio technica ath m50x, sempre over ear.. diciamo che ora la scelta è tra m100, mdr 1A, Fidelio L2 e m50x! se qualcuno nel forum è solito ascoltare metal e hard rock e possiede qualcuna di queste cuffie mi farebbe piacere avere un feedback sulla qualità!
BuzzCTF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 15:08   #29157
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
forse e dico forse le trovi nei mediaworld,
almeno a Milano nell'Ex Saturn di viale Certosa erano in esposizione e testabili,
sempre tenendo conto che testi un prodotto da usare a casa, in un centro commerciale
e magari col telefonino invece della sorgente giusta.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 15:13   #29158
BuzzCTF
Member
 
L'Avatar di BuzzCTF
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
forse e dico forse le trovi nei mediaworld,
almeno a Milano nell'Ex Saturn di viale Certosa erano in esposizione e testabili,
sempre tenendo conto che testi un prodotto da usare a casa, in un centro commerciale
e magari col telefonino invece della sorgente giusta.
Bè per il momento il mio HTC One M7 è la sorgente che ho, quindi non sarebbe un test troppo inattendibile (tranne che per il vociare della gente).. più avanti penso di acquistare il dragonfly 1.2 da usare sul notebook, ma ora come ora il mio HTC è il meglio che ho!
BuzzCTF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 16:07   #29159
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Scusa ma potresti ripetermi cosa intendi per "STRINGE" ?
Premono di piu' alle tempie.
le prime due settimana mi faceva venire leggero mal di testa, cosa che non era avvenuta con la HD600.

Ora nessun problema, o si sono allargate oppure mi sono abituato io
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 18:18   #29160
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da BuzzCTF Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta! le Fidelio mi hanno sempre ispirato, ma le m2 on ear le escludo proprio perché odio le cuffie on ear.. le x2 sforano il budget e in ogni caso sono cuffie aperte (un minimo isolamento lo desidererei)! le L2 non sembrano affatto male, ma non avendo mai avuto un paio di cuffie semiaperte mi piacerebbe provarle! vedo se riesco a trovarle in qualche negozio! Mi sono saltate all'occhio anche le audio technica ath m50x, sempre over ear.. diciamo che ora la scelta è tra m100, mdr 1A, Fidelio L2 e m50x! se qualcuno nel forum è solito ascoltare metal e hard rock e possiede qualcuna di queste cuffie mi farebbe piacere avere un feedback sulla qualità!
Io le ho avute tutte tranne le m50x.. Come qualità le L2 sono le migliori mi sa, a livello audio.. Più onnivore anche.. Le. M100 invece sono le più fighe forse, poi sono richiudibili, chiuse e facilmente trasportabili e se ascolti elettronica sono le più indicate.. O se ami i bassi potenti.. Le Sony invece sono le più comode ma forse quelle che suonano peggio..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v