|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3201 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
#3202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
Quote:
ma non è questo il punto, abbiamo entrambi la UT, ti chiedevo che temperature avevi perchè le mie sono altine, in idle il chipset sta sui 50-55 e la temp PWM sui 40 e qualcosa, giocando salgono di molto entrambe oltre i 50 (il chipset supera pure i 60). a sono a default ho montato la transpiper esterna ma cambia poco, purtroppo con il voluminoso dissi che ho sulla cpu non ho propio spazio per mettere una ventola a soffiare sulla heatpipe
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#3203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Io ho fatto così: non ho montato la placchetta che serve da tappo tra case e tutta la mandria delle USB, rj45, tast. mouse. A questo punto, ho messo una ventola proprio volante, fissata al cavetto del mouse (case minitorre verticale) tramite i fili di ferro ricoperti di plastica, quelli che usano negli imballi per tenere il filo. Guarda, faccio prima, ti posto le temperature e le foto. Dopo edito il post
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#3204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
![]() Hoi solamento detto che per fare oc 4gb di memoria non sono consigliati ![]() Ovviamente nessuno vieta di montarli ![]()
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
|
![]() |
![]() |
#3205 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
#3206 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Per quello che riguarda le fasi di alimentazione della mobo... a parità di modello di VRM è chiaro che un numero maggiori di fasi vuol dire più potenza. Ma ad esempio la DFI M2R UT ha un numero di fasi uguale ai concorrenti, mi sembra 5+1, e l'Asus MA32MVP ne ha 8+1, ma non ha nulla di inferiore in quantità di energia erogata.
A me sembra estremamente penoso immettere in mercato delle mobo con scritte cubitali per dire che la mobo è compatibile con i proci a 140W TDP, quando TUTTI sappiamo che in overclock i 140W non bastano... Ed è altrettanto penoso che gli stessi produttori, a fronte di un consumo inferiore da parte Intel, producano delle mobo capaci di fornire l'alimentazione necessaria per arrivare ad overclock esagerati. Se poi la mettiamo sul ridicolo, è una barzelletta. Intel si in@azza perché la gente compra la fascia bassa della sua produzione ed overclocca (e qui ci starebbe a pennello la situazione delle mobo AMD) mentre AMD si in@azza perché non riesce a vendere proci a clock-stock più alti per mancanza di alimentazione delle mobo. Fate voi.... Mi sembra che per calcolo approssimativo, un QX a 3,2GHz Extreme, da 140W nativo, overcloccato a ipoteticamente 5GHz, dovrebbe corrispondere ad un TDP di 505W, secondo la blasonata formula. Ma mettiamo che ci siano degli errori o altro, ma 400W la mobo le fornisce. Voi trovatemi una situazione simile nelle mobo destinate agli AMD. Proprio non capisco il perché. A sto punto, se fossi in AMD, mi metterei a riprodurre mobo, come faceva una volta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
le dfi sono a 7+1 fasi la UT, 4+1 la DK, mentre l'ASUS mi pare siano 8+2
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#3208 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
Ragazzi sto ancora ostinatamente cercando di fare overclock sul mio Phenom 9850 BE montato sulla M2N-SLI deluxe. Ora sono 2,8Ghz, Vcore 1,5V Chipset 1,5V e la cpu che al 100% facendo gli ohrtos è tra i 60 e i 62°C...Dopo quanto tempo posso considerare il sistema stabile, oppure che test e per quanto devo fare per avere una discreta possibilità di contare che il mio sistema non mi si pianti nel bel mezzo di una sessione?
|
![]() |
![]() |
#3209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
Volevo darti, a modo mio, la prova che entrambe le tue cpu sono fortunate. Dal forum di xtremesystems, eccoti la lista degli overclock massimi ottenuti da alcuni utenti, con accanto la scheda madre usata: wiak - 2700 stabili, 2800 non stabili. Mobo: Gigabyte GA-MA790FX-DS5 F6 charged3800z24 - 3.1, 3.1, 2.9, 2.9 - massimo 2,9 da bios. Mobo: MSI k9a2 platinum Daveburt714 - 2824. Mobo: MSI k9a2 platinum Slagathor - 2900, Mobo: DFI 790fx-m2r pershoot - 2900. Mobo: DFI 790fx-m2r duploxxx - 2800. Mobo: MSI k9a2 platinum daltona - 3200. Mobo: Gigabyte MA790FX-DS5 F5 Calcifer - 2670 da bios, 2900, 2900, 2900, 2670 da AOD. Mobo: Asus M3A32-MVP Deluxe Brother Esau - 2800. Mobo: D.F.I LanParty UT 790FX-M2R Ben_Brown - 2900. Mobo: MSI K9A2 Platinum QuietIce - 3000. Mobo: Asus M3A32-MVP SyDe! - 2700. Mobo: ??? Questi sono i primi che ho trovato, e come vedi qualcuno che ha avuto più o meno i tuoi risultati c'è, ma per lo più sono fermi a 2.8-2.9 ghz, come me. E come vedi le mobo non sembrano essere la ragione dei mancati OC. Solo per pignoleria e per volev avere ragione a tutti i costi :P. Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#3210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#3211 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
Thx, ora vedo se regge...
@ paolo.oliva2: Ma tu cosa usi per raffreddare quei bestioni dei phenom 9850?! Perchè io ora che faccio i test sto viaggiando tra i 60 e i 65 °C a 2,8Ghz e con sopra montato uno Zalman CNPS9500 led... |
![]() |
![]() |
#3212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3213 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
Capito...solo che mi secca avere 4 moduli e usarne 2...cmq il problema principale attuale è che la mia cpu sembra una stufa a legna...
|
![]() |
![]() |
#3214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3215 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
#3216 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Se è in oc anche con le mem, non è detto che tutti e 4 i banchi reggano la frequenza che ha impostato soprattutto sotto orthos che mal digerisce i 4giga in 4 banchi da 1......ora stà provando la cpu quindi non è il caso di mettere troppe variabili....poi le proverà con memtest..
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
![]() |
![]() |
#3217 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Originariamente erano 745 della Thermaltake, poi, in base ai suggerimenti di Monstermash, ho cambiato la pompa del procio che andava più veloce ed il WB, montando un Ufo sempre della Thermaltake. Praticamente il tutto è realizzato in sto modo: Latta da 20 litri di liquido per radiatori, con diciamo 3 canali.... il primo, strutturato in questo modo: pompa Swiftech, 2 radiatori doppi con 4 ventole da 12cm da 3000 giri (sostituite a quelle default a 1000 giri), WB Ufo (procio 9850 a 3,250GHz) e ritorno nella tanica, il secondo pompa della Thermaltake ma non quella default da 400 l/h ma da 500 l/h e 2 metri di portanza, radiatore singolo sempre con ventola da 3000 giri da 12cm e WB default della Thermaltake 745 e procio 9850 da 3,150GHz. La terza pompa, sempre di modello 500 l/h, la uso con un radiatore singolo e ventola sempre da 3000 a circuito chiuso... preleva il liquido nella tanica, lo raffredda e lo rimanda nella tanica. In questo modo ottengo una temperatura del liquido al momento di 3-4° superiore a quella ambiente (però ora i proci sono settati a 3,100GHz e 2,945GHz... Le Peltier al momento le ho lasciate da parte... @Monstermash Io non è che voglio avere ragione a tutti i costi... però con la DS3 il 9850 stabile lo era a 3,050GHz, con la DS4 idem e la prima volta che l'ho overvoltato a 1,4V è saltata la mobo (reparto alimentazione)... con la DFI ho avuto problemi in quanto il bios non lo digerivo, ma con l'Asus l'ho portato a 3,250GHz con punte, se non sotto carico, di 3,350-3,4GHz (non lavorando da windows, quindi sempre con bios e soprattutto resistendo al boot). Non posso escludere di avere dei proci fortunati, ma comunque, in ogni caso, i 3,250GHz STABILI erano una cosa impossibile sia con la DS3 che con la DS4. Cioé... quello che insomma vorrei dire che indubbiamente per avere i 3,250GHz bisogna avere un procio fortunato, però, per contro, avere un procio fortunato ma una DS3, ad esempio, non si ottiene nulla uguale. Comunque il mio è un ragionamento portato con le mie esperienze... in questo diciamo che non c'è assolutamente uno spirito da fun-boy per Asus o per DFI. Ripetendo il mio post di prima... io trovo tremendamente squallido riportare a caratteri cubitali la compatibilità della mobo con proci da 140W TDP quando un 9850 li supera ampiamente con Vcore def a 2,6GHz (anche perché AMD riporta il TDP di 125W a 1,25V, non 1,3V assegnato da qualsiasi mobo, che porterebbe di fatto il 9850 a 133W e il 9950 a 153W già in condizioni normali usando la formula per il calcolo del TDP.).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-06-2008 alle 16:30. |
|
![]() |
![]() |
#3219 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
|
Ragazzi mi dite che dissipatore usare e se con l'alimentatore in firma ce la posso fare ....grazie anticipatamente...
__________________
MS TECH LC-402 - EZCOOL 1050W UNLIMITED POWER - ASUS P6T DELUXE OC PALM EDITION BIOS 1303 - INTEL CORE I 7 920 @ 3800 mhz cooled BY SCYTHE MUGEN - 6 GB A-DATA DDR3-1600G -PowerColor HD4870 PCS+ |
![]() |
![]() |
#3220 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
![]() Anche io cmq mi baso su esperienze personali, avendo provato ben 3 9850, sebbene sempre sulla stessa mobo. Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.