Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2011, 10:04   #14941
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Avira9

non so se a qualcuno interessa ancora, ma avira 9 mi si è appena aggiornato.
il file di definizione dei virus è aggiornato a ieri.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 11:23   #14942
beggia
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 6
io ho appena scaricato avira free 12 e si è aggiornato bene.. pero' ho un dubbio:
la versione scaricata ha gia le impostazioni di base corrette? o bisogna cambiare qualcosa? se si chi mi puo' dire come impostarlo?
è normale che c impiega circa 5 ore per fare la scansione di circa 80 giga?

Ultima modifica di beggia : 26-12-2011 alle 12:32.
beggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 12:32   #14943
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da beggia Guarda i messaggi
io ho appena scaricato avira free 12 e si è aggiornato bene.. pero' ho un dubbio:
la versione scaricata ha gia le impostazioni di base corrette? o bisogna cambiare qualcosa? se si chi mi puo' dire come impostarlo?
Diciamo che quelle sono impostazioni abbastanza equilibrate, ma non il massimo che si può ottenere.
Imposta l'euristica al massimo e fai in modo che sia in scansione che nella protezione in tempo reale controlli tutti i file e i processi/programmi.
Credo che basti questo per avere una protezione alta, e quindi minimizzare i pericoli.
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 12:43   #14944
beggia
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da 0sc0rpi0n0 Guarda i messaggi
Diciamo che quelle sono impostazioni abbastanza equilibrate, ma non il massimo che si può ottenere.
Imposta l'euristica al massimo e fai in modo che sia in scansione che nella protezione in tempo reale controlli tutti i file e i processi/programmi.
Credo che basti questo per avere una protezione alta, e quindi minimizzare i pericoli.
grazie mlle.. per quanto riguarda la velocita' di scansione dici che sia un problema del mio pc?
beggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 12:53   #14945
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da beggia Guarda i messaggi
grazie mlle.. per quanto riguarda la velocita' di scansione dici che sia un problema del mio pc?
Sinceramente cinque ore per 80GB a me pare un'enormità...
Considera che io ho un SSD e un HD tradizionale, il sistema operativo e alcuni programmi sono sull'SSD occupando 30,8GB, mentre nell'HD ho occupati 283GB, e il tutto me lo scansiona in circa 10 minuti.
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 12:54   #14946
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da beggia Guarda i messaggi
io ho appena scaricato avira free 12 e si è aggiornato bene.. pero' ho un dubbio:
la versione scaricata ha gia le impostazioni di base corrette? o bisogna cambiare qualcosa? se si chi mi puo' dire come impostarlo?
è normale che c impiega circa 5 ore per fare la scansione di circa 80 giga?
Quote:
Originariamente inviato da 0sc0rpi0n0 Guarda i messaggi
Diciamo che quelle sono impostazioni abbastanza equilibrate, ma non il massimo che si può ottenere.
Imposta l'euristica al massimo e fai in modo che sia in scansione che nella protezione in tempo reale controlli tutti i file e i processi/programmi.
Credo che basti questo per avere una protezione alta, e quindi minimizzare i pericoli.
Quoto!!!In sostanza lo configuri come la precedente versione(guida postata qui sul forum, ottima fra l' altro...) e non sbagli di sicuro!
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 13:02   #14947
beggia
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da 0sc0rpi0n0 Guarda i messaggi
Sinceramente cinque ore per 80GB a me pare un'enormità...
Considera che io ho un SSD e un HD tradizionale, il sistema operativo e alcuni programmi sono sull'SSD occupando 30,8GB, mentre nell'HD ho occupati 283GB, e il tutto me lo scansiona in circa 10 minuti.
qiundi come posso fare per velocizzare il processo di scansione?
beggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 13:02   #14948
beggia
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Quoto!!!In sostanza lo configuri come la precedente versione(guida postata qui sul forum, ottima fra l' altro...) e non sbagli di sicuro!
quella in prima pagina? grazie...
beggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 13:14   #14949
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ottimo, non sapevo

poi basta fare "elimina da quarantena"? Non significa che elimina solo il loro status di quarantena, vero? solo che non capisco, l'antivirus è stato impostato in modo da cancellare prima e mettere in quarantena solo se non riesce a cancellare. Perché invece a me basta cliccare su elimina per eliminarli tutti? Perché non li ha eliminati subito?
up
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 13:21   #14950
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ottimo, non sapevo

poi basta fare "elimina da quarantena"? Non significa che elimina solo il loro status di quarantena, vero? solo che non capisco, l'antivirus è stato impostato in modo da cancellare prima e mettere in quarantena solo se non riesce a cancellare. Perché invece a me basta cliccare su elimina per eliminarli tutti? Perché non li ha eliminati subito?
Immagina la quarantena come un cestino per i virus, quindi, se elimini gli oggetti dalla quarantena, non stai eliminando il loro stato di quarantena, ma stai "svuotando il cestino"
Personalmente, non uso la quarantena perchè la reputo inutile, in base a quale oscuro motivo dovrei scegliere di ripristinare un virus? mah
Quindi, i virus li elimino e basta
Quando trova un oggetto infetto, ti fa scegliere cosa fare... Basta che scegli elimina, ed ecco che viene eliminato. Poi, come hai giustamente detto, se non riesce ad eliminarlo lo mette in quarantena, che poi andrai ovviamente a svuotare
Le ultime 2 domande non le ho capite, comunque: se scegli elimina, è ovvio che li elimina, cos'altro dovrebbe fare? Ripeto, nei rari casi che non riesce ad eliminarli, li fa passare per la quarantena, ma a me non è mai successo, li elimina al volo e basta
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 13:53   #14951
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Immagina la quarantena come un cestino per i virus, quindi, se elimini gli oggetti dalla quarantena, non stai eliminando il loro stato di quarantena, ma stai "svuotando il cestino"
Personalmente, non uso la quarantena perchè la reputo inutile, in base a quale oscuro motivo dovrei scegliere di ripristinare un virus? mah
Quindi, i virus li elimino e basta
Quando trova un oggetto infetto, ti fa scegliere cosa fare... Basta che scegli elimina, ed ecco che viene eliminato. Poi, come hai giustamente detto, se non riesce ad eliminarlo lo mette in quarantena, che poi andrai ovviamente a svuotare
Le ultime 2 domande non le ho capite, comunque: se scegli elimina, è ovvio che li elimina, cos'altro dovrebbe fare? Ripeto, nei rari casi che non riesce ad eliminarli, li fa passare per la quarantena, ma a me non è mai successo, li elimina al volo e basta
si effettivamente le mie ultime due domande non sono chiare, provo a riformularle:

Il mio Antivir è impostato per eliminare i malware e, solo in caso non ci riesca, a metterli in quarantena. Ma perché non riesce ad eliminarli, se a me basta cliccare su "elimina" per farglielo fare? Perché non lo ha fatto da solo precedentemente?
In fondo quando io clicco su "elimina" è sempre Antivir che li elimina.

Spero di essere riuscito a spiegarmi
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 14:03   #14952
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si effettivamente le mie ultime due domande non sono chiare, provo a riformularle:

Il mio Antivir è impostato per eliminare i malware e, solo in caso non ci riesca, a metterli in quarantena. Ma perché non riesce ad eliminarli, se a me basta cliccare su "elimina" per farglielo fare? Perché non lo ha fatto da solo precedentemente?
In fondo quando io clicco su "elimina" è sempre Antivir che li elimina.

Spero di essere riuscito a spiegarmi
In rari casi i file potrebbero essere in uso, e non eliminabili, ed allora li mette in quarantena e poi li elimina magari al successivo riavvio
Ma ripeto, è raro, quindi, ti basta scegliere elimina e lui li elimina al volo
Io uso la modalità interattiva, anche perchè a volte ci sono dei falsi positivi, e non mi va che un antivirus decida autonomamente di eliminare un oggetto... Lui mi prospetta l'infezione, poi sono io a dirgli cosa deve fare, e se voglio eliminare, sceglierò elimina
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 14:28   #14953
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
In rari casi i file potrebbero essere in uso, e non eliminabili, ed allora li mette in quarantena e poi li elimina magari al successivo riavvio
Ma ripeto, è raro, quindi, ti basta scegliere elimina e lui li elimina al volo
Io uso la modalità interattiva, anche perchè a volte ci sono dei falsi positivi, e non mi va che un antivirus decida autonomamente di eliminare un oggetto... Lui mi prospetta l'infezione, poi sono io a dirgli cosa deve fare, e se voglio eliminare, sceglierò elimina
e fai bene in questo caso il pc non è il mio e gli ho dato una bella ripulita senza guardare troppo. I falsi positivi erano tutti crack e keygen che l'utente si era scaricato

Comunque c'erano file messi in quarantena addirittura nel 2007, quindi mi sa che Antivir non fa mai pulizia da solo
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 14:31   #14954
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Personalmente, non uso la quarantena perchè la reputo inutile, in base a quale oscuro motivo dovrei scegliere di ripristinare un virus? mah
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Io uso la modalità interattiva, anche perchè a volte ci sono dei falsi positivi, e non mi va che un antivirus decida autonomamente di eliminare un oggetto... Lui mi prospetta l'infezione, poi sono io a dirgli cosa deve fare, e se voglio eliminare, sceglierò elimina
Ed ecco a cosa serve la quarantena. Io ho impostato l'interazione automatica.
Se viene rilevato qualcosa viene automaticamente fatto il backup in quarantena e poi il file viene eliminato.
Quindi se tale rilevamento risulta un falso positivo vado poi in quarantena a ripristinarlo
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 14:38   #14955
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
e fai bene in questo caso il pc non è il mio e gli ho dato una bella ripulita senza guardare troppo. I falsi positivi erano tutti crack e keygen che l'utente si era scaricato

Comunque c'erano file messi in quarantena addirittura nel 2007, quindi mi sa che Antivir non fa mai pulizia da solo
Molti utenti sono il problema dell'antivirus, nel senso che operano delle scelte e non sanno cosa stanno facendo
Lavorando nel reparto tecnico presso una grandissima azienda, dove tra le altre cose abbiamo un antivirus aziendale, abbiamo dovuto impostarlo per eliminazione coercitiva di tutto, perchè quando si chiedeva agli utenti una scelta, questi cliccavano su una voce a caso, oppure chiudevano la finestra di dialogo senza sciegliere niente (forse la scambiavano per un banner) oppure, caso comunissimo, la gente non sa la differenza tra eliminare o quarantena, quando mi descrivevano cosa era successo, usavano la parola quarantena e eliminare/disinfettare come fossero sinonimi
Quindi, penso che il proprietario del computer che hai pulito, nel 2007 sceglieva quarantena, convinto di eliminarlo definitivamente, invece li stava solo mettendo in una sorta di cestino

Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Ed ecco a cosa serve la quarantena. Io ho impostato l'interazione automatica.
Se viene rilevato qualcosa viene automaticamente fatto il backup in quarantena e poi il file viene eliminato.
Quindi se tale rilevamento risulta un falso positivo vado poi in quarantena a ripristinarlo
A me non serve a niente, in quanto se è un falso positivo, lo voglio NON eliminare da subito, in quanto mi serve... Eliminarlo e poi recuperarlo dalla quarantena, sono 2 passaggi in più, rispetto al non eliminarlo, no?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 14:42   #14956
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Molti utenti sono il problema dell'antivirus, nel senso che operano delle scelte e non sanno cosa stanno facendo
Lavorando nel reparto tecnico presso una grandissima azienda, dove tra le altre cose abbiamo un antivirus aziendale, abbiamo dovuto impostarlo per eliminazione coercitiva di tutto, perchè quando si chiedeva agli utenti una scelta, questi cliccavano su una voce a caso, oppure chiudevano la finestra di dialogo senza sciegliere niente (forse la scambiavano per un banner) oppure, caso comunissimo, la gente non sa la differenza tra eliminare o quarantena, quando mi descrivevano cosa era successo, usavano la parola quarantena e eliminare/disinfettare come fossero sinonimi
Quindi, penso che il proprietario del computer che hai pulito, nel 2007 sceglieva quarantena, convinto di eliminarlo definitivamente, invece li stava solo mettendo in una sorta di cestino
impossibile, perché l'Antivir dell'utente in questione l'ho configurato io anche nel 2007 e di sicuro era impostato su "prima cerca di eliminare, se non riesci metti in quarantena"
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 15:03   #14957
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
impossibile, perché l'Antivir dell'utente in questione l'ho configurato io anche nel 2007 e di sicuro era impostato su "prima cerca di eliminare, se non riesci metti in quarantena"
Allora non so che dirti, non ho mai usato Avira in modalità automatica, ma sempre interattiva e manuale
Allora, può darsi che in automatico, per evitare casini col proprietario del pc (che bestemmia in turco per una eliminazione indesiderata ) lui mette in quarantena anche se riesce ad eliminare
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 15:35   #14958
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
A me non serve a niente, in quanto se è un falso positivo, lo voglio NON eliminare da subito, in quanto mi serve... Eliminarlo e poi recuperarlo dalla quarantena, sono 2 passaggi in più, rispetto al non eliminarlo, no?
(a parte la questione che certe volte non si sa se è un falso positivo o no)
C'è anche la comodità durante la scansione di lasciar fare tutto al pc e solo alla fine di controllare... Mi secca stare 2 ore davanti al pc per dare la conferma a eventuali rilevamenti. Sono pigro

Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
impossibile, perché l'Antivir dell'utente in questione l'ho configurato io anche nel 2007 e di sicuro era impostato su "prima cerca di eliminare, se non riesci metti in quarantena"
Hai controllato questo?

__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 15:44   #14959
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
(a parte la questione che certe volte non si sa se è un falso positivo o no)
C'è anche la comodità durante la scansione di lasciar fare tutto al pc e solo alla fine di controllare... Mi secca stare 2 ore davanti al pc per dare la conferma a eventuali rilevamenti. Sono pigro


Hai controllato questo?

Parlo ovviamente dei falsi positivi palesi, come uTorrent che veniva riconosciuto come virus per una giornata, e similari... E per questi, non voglio che vengano eliminati neanche 10 secondi
Gli altri? Beh, il mio computer è pulito è lindo, quindi è escluso che possa apparire un popup con una rilevazione, a meno di quando scarico qualcosa di nuovo, ed allora, siccome la sto scaricando al momento, posso vedere se è un falso positivo, e sicuramente si, dato che scarico da siti ufficiali
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 17:07   #14960
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da beggia Guarda i messaggi
qiundi come posso fare per velocizzare il processo di scansione?
In questo caso la soluzione potrebbe dipendere da vari fattori.
Non ho idea del PC che disponi, e quindi della sua velocità, oppure se ci sono programmi in background che ne rallentano notevolmente la scansione.

Una soluzione potrebbe essere l'incontrario di quanto ti ho suggerito in precedenza, vale a dire fargli scansionare solo i file in cui è più facile che si insinui un virus o un malware, tralasciando tutto il resto. Così facendo ridurresti notevolmente il tempo di scansione, ma a discapito della sicurezza.
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v