|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4241 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
Quote:
![]()
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4243 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
a parte il fatto che non è detto che tutti sappiano tutto come voi, io non avevo mai avuto niente a che fare con hd sata, quindi non immaginavo proprio che fosse quello il problema. oltretutto durante l'installazione non c'è scritto che anche per il sata bisogna premere F6, dice solo raid e scsi.
secondo poi sul dischetto della sheda madre c'è scritto sata RAID, non sata. per cui io pensavo che fossero i driver appunto del controller RAID. poi sul disco della mobo ci sono 2 cartelle diverse per i driver, una raid e una nonraid..... cmq vabbe basta con questa storia tanto è tutto risolto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4244 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() Qualsiasi controller di memorie di massa (siano eide, sata o scsi con funzioni o meno di raid) se non integrati nel SB della mobo (quindi o su scheda a parte o integrati nella mobo, ma su bus pci come il 3114 sata della DFI) sono indicati da windows come controller SCSI. Se windows non possiede i driver per utilizzarlo correttamente (ed è questo il caso del 3114) bisogna forniglieli tramite floppy dopo aver schiacciato F6. Quote:
Tu pensi al RAID come un'entità esoterica e pensi di doverlo trattare in maniera diversa. Semplicemente sono 2 o più dischi legati insieme in diversi modi. Ora, che i dischi siano montati singolarmente o uniti in raid questo poco importa al controller. Il tuo controller RAID può anche pilotare un singolo disco SATA non in raid o anche più dischi singoli non in raid, niente lo vieta, quindi puoi anche mettere il bios raid + driver raid e avere un disco solo... Vedrai che funziona senza problemi. Non è vero invece il contrario, cioè se metti il bios SATA + driver SATA non funzioneranno i dischi con l'array già configurato. Se vuoi avere un array raid devi solamente crearlo con l'apposita utility integrata nel controller raid, accessibile con F4 al momento del riconoscimento dei dischi sata. Fatto questo i dischi verranno visti come un solo disco in maniera del tutto trasparente a te (cioè non devi fare nulla), carichi i tuoi driver raid e basta... vedrai un disco, lo formatti e prosegui con la normale installazione. Adesso capisci perchè potevi tranquillamente usare il floppyno? Andava benissimo anche se c'era scritto raid (visto che sata e raid non sono due cose diverse). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4245 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
ok, grazie per il chiarimento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4246 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Raga, ho la possibilità di prendere una DFI INFINITY NFII ULTRA a 70 euro: secondo voi il prezzo è buono?
E cosa più importante che volevo chiedervi: devo evitare qualche rev in particolare che possa dare problemi? Thanks ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4247 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
Magari mi confondo ![]() Cmq grazie ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4249 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
Grazie per l'aiuto ![]() Com'è il prezzo? La scheda è stata usata pochissimo e mai clokkata...
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4251 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
E' il classico "figlio di papà" che tempo fa si fece fare un PC "all'avanguardia"... P.S. Non stai parlando con uno sprovvisto... ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4253 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
dunque a quanto pare il problema dei problemi era una scheda tv/av capture (st lab la marca) difatti è bastato tolgierla per ovviare a tutti i problemi. A giorni inizierò a provare un po di oc, vedremo
![]()
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4254 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
niente, ho provato anche con le ram in sincrono e disatticando il floppy ma non funziona
![]() ![]() ![]()
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4255 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4256 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
torno a farmi sentire oggi dopo che sono riuscito finalmente a muovere i miei primi passi in oc con questa scheda. partendo dai valori di default per quanto riguarda vcore vdimm son salito piano piano con l'fsb (in quanto ho il molti bloccato
![]() ![]() ![]() ![]() la temp della cpu era in idle a 35-36° con il dissy in sign mentre per le ram non ho la piu pallida idea, non avendo una sonda da piazzarci su e non montando dissipatori (neanche passivi poverelle). i timinings erano a 2,5 3 3 3 8 tenute in sincrono, ho provato a rilassarli a 2,5 2 2 2 7 ma non si avviava il pc ![]() per cui mi fermo qui per ora, in attesa o di cambiare ram o di montarci quantomeno dei dissy e una sonda per monitorarne le temp. ![]() grazie cmq per il sostegno ![]()
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4257 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
se hai le ddr400 non c'è bisogno di dargli 3v x tenerle a 200. con 2.5-2-2-7 non ti si avviava perchè non li hai rilassati, ma "tirati"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
Quote:
cmq che timinings mi consiglieresti? un'altra cosa: devo cmq cambiare il valore del Vdimm a seconda dei timinings? Diciamo che su questo fronte (modifiche varie ai settaggi delle ram) non mi ci son mai battuto (con la vecchia mobo poi al massimo arrivavo a 2100-2200mhz dando solo un po piu di Vcore)
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4259 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
v-dimm per ora tiello su auto o a 2.7. i timings metti 11-3-3-2.5. 11 pare che renda bene su nforce2
![]() poi se aumenti il bus di sistema aumenti piano piano anche il v-dimm per stabilizzare. il divisore tiello sempre 1:1 con gli amd32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4260 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
uhm io ho un valore in piu nei timinings cmq mi pare di aver capito che l'unica cosa da modificare è alzare da 8 a 11 l'ultimo per il vdimm spero di non doverlo portare cosi in alto come ho fatto oggi quei 3.0v mi spaventano non poco ehhe (e pensare che da bios dà anche 3.2 come possibilità
![]()
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.