Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2004, 08:09   #2981
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
thunder, ma con cosa ascolti gli mp3?
intendo dire...con quale programma?
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 09:26   #2982
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Per adesso ho provato sia quintessential player 4.51 sia winamp 5.03...................................., ma stesso risultato!
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 09:55   #2983
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
su winamp hai caricato il plugin per l'audio dolby prologic etc?
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:03   #2984
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
ragazzi non esiste il modo di attivare la porta midi su sta skeda?

esistono porte pci->midi?

certo ke alla DFI sarebbe costato poco una porta midi
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:04   #2985
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da HEGOM
su winamp hai caricato il plugin per l'audio dolby prologic etc?
e quale è ? me li so girati tutti i siti per i plug in ma non mi pare di averlo visto
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:13   #2986
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Biohunter
ragazzi non esiste il modo di attivare la porta midi su sta skeda?

esistono porte pci->midi?

certo ke alla DFI sarebbe costato poco una porta midi
anche su abit è così
anche mettendo una sheda audio a parte per usare solo la porta se ne va in conflitto
Ma la Epox come fa a metterla? Funzionava perfetta...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:14   #2987
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
anche su abit è così
anche mettendo una sheda audio a parte per usare solo la porta se ne va in conflitto
Ma la Epox come fa a metterla? Funzionava perfetta...
io sulla nf7 avevo la porta midi aggiuntiva...

a me serve! ora sono costretto a comprare una sk audio eescludere il soundstorm!
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:17   #2988
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Biohunter
io sulla nf7 avevo la porta midi aggiuntiva...
dove l'avevi messa????
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:34   #2989
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
proprio sul sito di winamp.
ci puoi andare anche attraverso un'opzione del menu, adesso sono in ufficio e non ricordo qual'e'.
prova ad andarci dal sito di winamp, ce ne sono a tonnellate
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 11:48   #2990
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
dove l'avevi messa????
sugli appositi pin.

__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 11:49   #2991
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Biohunter
sugli appositi pin.

e dove sono??? Io li ho cercati ma non li ho mai visti...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 12:59   #2992
SergioStyle
Senior Member
 
L'Avatar di SergioStyle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli, Capodimonte!!!
Messaggi: 3910
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
e dove sono??? Io li ho cercati ma non li ho mai visti...
Felix hai pvt
__________________
Nzxt Phantom White • AMD Phm x6 3.2@4.1 • Gigabyte 790xt • 2x4GB HyperX 1600 • Sapphire 7850 + wb Gpu X Core • X-fi Titanium • Samsung 830 128gb SSD • Ocz Silencer Mk3 500w white • Monitor LG 34um68 • Arc mouse white • Arc keyboard whiteFoto Phantom & Qui
• VENDO: • •LIAN LI pc65
SergioStyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 13:08   #2993
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da SergioStyle
Felix hai pvt
risposto
hai anche mail!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 15:01   #2994
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da HEGOM
su winamp hai caricato il plugin per l'audio dolby prologic etc?
Posso saperlo anch'io?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 20:33   #2995
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
allora, dopo innumerevoli test sono giunto a questi risultati:

entrambi i miei due moduli di ram salgono sullo slot 1, presi singolarmente, a 237mhz senza alcun errore in memtest e gold memory

entrambi salgono sullo slot 2 fino ai 225mhz, sempre senza errori su mt e gm

entrambi salgono sullo slot 3 soltanto fino ai 210mhz circa, forse anche meno ora non ricordo perfettamente

il tutto con timing 2-2-2-5 e 2-2-2-11, il resto delle impostazioni della ram a default


allora ho provato disabilitando il command per clock.

sullo slot 1 salgono sempre circa fino a 240mhz senza errori
sullo slot 3 salgono fino a 240 e passa!!!! senza errori!
sul 2 non ho provato.

il "scavenger non mi ricordo cosa" sia impostato su normal che su fast non ha dato differenze in quanto a salita di fsb

invece disabilitando le prime due opzioni (non ricordo il nome) non mi ha fatto bootare, sirene a palla e ho dovuto resettare

streght e slew-rate non li ho toccati, lasciati su auto.

questo per quanto riguarda il test sui due banchi presi in singolo.


ora viene lo scazzo: in dual, slot 1-3 o 2-3 con CPC abilitato escono errori sia con memtest sia con goldmemory anche a 210 di bus (e questo puo' essere prevedibile, visto che non si alzavano oltre i 205 neanche presi singolarmente, sul banco 3 con CPC attivo)

in single, ma con entrambi i moduli su slot 1-2, anche in questo caso mi da' errori gia' a 210mhz (sempre cpc attivo). eppure sull'1 salivano fino a 237 e sul due fino a 225, singolarmente

in dual, slot 1-3 o 2-3, con cpc disabilitato, regge senza errori di gm e mt fino a 115 (con cpc on si fermava sui 205 circa), ma entrando in win non è stato cmq stabile, non ha concluso superpi da 32M!


un'ultimo sguardo ai voltaggi: in full load sia a 200 che a 230 di bus, con due banchi inseriti, mbm mi da':
+3.3 --> 2.18~2.20
+5 --> ~4.95 anche con picchi a 4.92
+12 --> ~11.98

direi che i +3.3 e i +5 sono abbastanza bassini, anche se non so quanto siano precisi quei valori non avendo il tester

essi' che un antec da 430W credevo dovesse bastare per alimentare correttamente il tutto (anche se ho gia' sentito in giro che gli antec hanno i 3.3 bassi, dovrei trimmarlo)

e ora la cosa che piu' mi pare strana:
ebbene, gli errori su gm e su mt sono si proporzionali ai voltaggi di procio e ram (il chipset l'ho sempre lasciato a default, aumentandolo non cambia nulla), ma sono proporzionali al CONTRARIO!
mi spiego: ho un ottimo procio, tiene stabilissimo i 210*11 a 1.5v, e facendo cosi' goldmemory passa senza errori. se aumento il voltaggio a 1.7 mettiamo, ecco che gli errori rispuntano!
idem per la vddr: se lascio fbs bassi tipo 210 ma invece di sparargli 2.9v gliene sparo 3.2 gli errori ritornano

questo mi porta a pensare a due possibili cause: temperature troppo alte oppure alimentazione instabile ad alti fbs e voltaggi.

la temp del procio è sempre bassissima, sui 220*11 non supera i 40° in full load. la temp della mobo è altrettanto nella norma, sui 30° con una 8*8 che soffia tra raddy e mosfet (e un pelino anche sulla ram)
la temp della ram è invece decisamente alta, soprattutto se tolgo la ventola laterale: senza ventola e a case aperto, con fsb sui 220-230 il banco sullo slot 3 diventa veramente caldo in full load (ex con prime), sicuramente supera i 50°. con la ventola magari si abbassa sui 40-45. di sicuro questi bh6 sotto carico non sono freddi!!!

ora le domande: secondo voi perche' queste cacchio di ram non salgono?

ipotesi 1: è colpa delle ram, sono sfortunelle, infatti scaldano parecchio. ma allora perche' prese in single sullo slot 1 tengono i 240mhz quasi?? lo scazzo esce solo se le metto assieme, sia in sual che in sigle

ipotesi 2: colpa della scheda madre: sullo slot 3 (e quindi in dual) non si sale un caspio. Ma mi pare strano, visto che quelle stesse ram mi davano le medesime difficoltà a salire anche sulla mia vecchia epox 8rda3+!

ipotesi 3: incompatibilità tra mobo e ram: potrebbe anche essere (mi rimetto ad esperienze altrui, se ce ne sono) ma come detto sopra mi par strano che siano "incompatibili" anche con la epox in egual misura,quando bisogna salire di fsb

ipotesi 4: l'ali non tiene stabili i voltaggi (alti) a frequenze elevate.
sintomo potrebbero essere quei bassi valori ai +3.3 e ai +5, il procio bloccato e che quindi sale a sua volta col bus, 2 pezzi da 512 mb di ram che credo consimino parecchio, la audigy, la raddy 9800pro, le parecchie ventole: potrebbe anche darsi che il mio antec (non trimmato) non ce la faccia. Ad esempio quando tento di bootare sui 250*11 (il mio max superpi concluso è a 246*11) delle volte dà le schermate blu di win, altre comincia a riavviarsi da solo, anche ancora prima di caricare l'o.s., segno che potrebbe essere l'alimentazione il problema (oltre che la mem).... tuttavia c'e' da dire che anche con frequenze e voltaggi a default i +3.3 e i +5 rimangono bassini, in particolar modo i +3.3 che non si schiodano dai 2.2v


io sarei piu' propenso alla 4° ipotesi, anche se temo molto la prima.
secondo voi, se c'entrasse anche l'ali, trimmandolo ai +5 e soprattutto ai +3.3 potrei aggiungere una decina di fbs in piu', in stabilità?

il mio sogno sarebbe essere rock solid a 225/230*11 senza errori con goldmemory, e sia il procio sia la mobo me lo dovrebbero permettere, quindi resterebbe la ram e l'ali


ps: ultima domandina, un po' ot: secondo voi, tenendo conto che la mobo downvolta un po', è meglio lasciare l'agp a 1.47v reali (1.5) o alzarlo a 1.6? tenendo conto che la raddy è ottimamente raffreddata con un artic vga silencer, potrei aver un effettivo guadagno in stabilità, anche riguardo al problema esposto sopra? ci sono rischi ad alzare il voltaggio? sta scheda vorrei tenermela buona per almeno due anni!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 21:32   #2996
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
Ipotesi numero 4, ma con una piccola "variante" non è l'ali che non tiene i voltaggi, ma è il sistema di alimentazione della mobo che non è stabile a dare corrente (naturalmente ci sono anche le infinity fortunelle).
Personalmente ho provato 3kit diversi di ram con chip BH5, tutti è tre bootano, spi e sandra a 250/252 mhz in dual 11.2.2.2 e poi nessuno dei tre è stabile a 230mhz.....al momento con una corsair xms rev 1.2 stesso discorso (ovviamente con timings diversi).
Per la vga, non dovrebbe dare problemi a 1,6V, in più in giro si dice che ne guadagni in stabilità tutto il sistema.

Ciao
Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 21:35   #2997
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
...
se hai una flash di riserva io proverei anche a cambiare bios, per l'ali controlla se i voltaggi sono stabili sotto sforzo (meglio con un tester)
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 22:00   #2998
Sir Kill-a-lot
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Kill-a-lot
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Salerno
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Krammer

ipotesi 4: l'ali non tiene stabili i voltaggi (alti) a frequenze elevate.
sintomo potrebbero essere quei bassi valori ai +3.3 e ai +5, il procio bloccato e che quindi sale a sua volta col bus, 2 pezzi da 512 mb di ram che credo consimino parecchio, la audigy, la raddy 9800pro, le parecchie ventole: potrebbe anche darsi che il mio antec (non trimmato) non ce la faccia. Ad esempio quando tento di bootare sui 250*11 (il mio max superpi concluso è a 246*11) delle volte dà le schermate blu di win, altre comincia a riavviarsi da solo, anche ancora prima di caricare l'o.s., segno che potrebbe essere l'alimentazione il problema (oltre che la mem).... tuttavia c'e' da dire che anche con frequenze e voltaggi a default i +3.3 e i +5 rimangono bassini, in particolar modo i +3.3 che non si schiodano dai 2.2v

io sarei piu' propenso alla 4° ipotesi, anche se temo molto la prima.
secondo voi, se c'entrasse anche l'ali, trimmandolo ai +5 e soprattutto ai +3.3 potrei aggiungere una decina di fbs in piu', in stabilità?
Sai, ho il tuo stesso alimentatore, e la penso anch'io così. Non pare un alimentatore tanto stabile, contrariamente alla sua fama. Anche se, effettivamente, non è da escludere che la sezione elettrica della scheda madre faccia pena, peggio delle nuove Asus!Diciamo che è un... concorso di colpa.

Quote:
Originariamente inviato da Krammer
il mio sogno sarebbe essere rock solid a 225/230*11 senza errori con goldmemory, e sia il procio sia la mobo me lo dovrebbero permettere, quindi resterebbe la ram e l'ali
Va bene che le mie sono bh-5, ma a 225 sono più che rock solid. Ed anche il mio Barton è bloccato. Delle bh-6 dovrebbero arrivarci di corsa a 225 a 3.3V.
A questo punto, non c'è da dedurre che ogni scheda sia un caso a parte, purtroppo...
__________________
1) DFI Lp Ultra-D (nforce 6.39_mod) -2x1G S3+ CL2.5 -TT Headsinkpipe - Seagate 500MB - POW 7800GT.
2) ASRock 939SLI32 - A64x2 4400 - Arctic Freeze 64+ -2x1G TeamGroup Elite -WD Raptor 150+Caviar RE 500- Sapphire 3870 Toxic
Sir Kill-a-lot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 22:08   #2999
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Visto
Ipotesi numero 4, ma con una piccola "variante" non è l'ali che non tiene i voltaggi, ma è il sistema di alimentazione della mobo che non è stabile a dare corrente (naturalmente ci sono anche le infinity fortunelle).
Personalmente ho provato 3kit diversi di ram con chip BH5, tutti è tre bootano, spi e sandra a 250/252 mhz in dual 11.2.2.2 e poi nessuno dei tre è stabile a 230mhz.....al momento con una corsair xms rev 1.2 stesso discorso (ovviamente con timings diversi).
Per la vga, non dovrebbe dare problemi a 1,6V, in più in giro si dice che ne guadagni in stabilità tutto il sistema.

Ciao
grazie della risposta!

si, sapevo che i condensatori della dfi fossero abbastanza pessimi (basta guardare come ballano i voltaggi) tuttavia il problema di spingere le ram in stabilità sopra i 210mhz in dual ce l'avevo anche con la "vecchia" epox 8rda3+ rev2.1, che è la scheda con il migliore sistema di alimentazione e aveva voltaggi stabilissimi (anche se sopra i 225 non saliva ). mi viene difficile da credere che non salgano per motivi diversi, visto che mi danno errore sempre negli stessi punti, ovvero nel test n°5 di memtest e al 4% e al 15% di goldmemory!
questo mi fa pensare che non sia un problema di mobo quanto di ram e/o di ali...

ad ogni modo, hai detto che chiudi al massimo superpi in dual a 250mhz circa, ma dici quello da 1M o da 32M? per perche' io ho chiuso al massimo a 146*11 quello da 1M e fino a 150 piu' o meno win si carica (poi sia la ram che l'ali gettano la spugna, e il procio a quella frequenza beve tantino). invece il superpi da 32M faccio fatica a chiuderlo addirittura a 225*11, timing 2-2-2-5/11 in dual caspita almeno a 230 vorrei essere un minimo stabile!

ah, te che hai la possibilità di testare un bel po' di ram, quanto scaldano i bh5 ad alte frequenze con 3 e passa volt, sotto carico?
se le mie raggiungono i 60° (ipotizzo, non ho il senfu e non so come misurarle, cmq sono piu' di 50°) sono valori troppo alti? con la ventola nel case dovrebbero abbassarsi un po' ma le temp restano cmq elevate, diciamo sui 45-50°

Quote:
Originariamente inviato da xenohunter
se hai una flash di riserva io proverei anche a cambiare bios, per l'ali controlla se i voltaggi sono stabili sotto sforzo (meglio con un tester)
non ho flash di riserva, non ho le pinze per toglierlo e non ho ne' il tempo ne la voglia di dannarmi con bios poco testati oltrettutto non ho neanche il muletto...

cmq ora uso il tictac di febbraio o marzo mi pare (non ricordo la data precisa)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 22:16   #3000
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Sai, ho il tuo stesso alimentatore, e la penso anch'io così. Non pare un alimentatore tanto stabile, contrariamente alla sua fama. Anche se, effettivamente, non è da escludere che la sezione elettrica della scheda madre faccia pena, peggio delle nuove Asus!Diciamo che è un... concorso di colpa.
un po' ho risposto sopra, cmq credo che quest'antec abbia bisogno di una bella mod, soprattutto ai +3.3! mi sa che piu' avanti la faro'... cmq per l'instabilità di voltaggi è colpa di dfi, con la epox erano iperstabili. il problema piu' che altro e' che da' pochi ampere sui +5 e voltaggi di per se bassi ai +3.3, con la mod si potrebbero alzare un po'



Quote:
Va bene che le mie sono bh-5, ma a 225 sono più che rock solid. Ed anche il mio Barton è bloccato. Delle bh-6 dovrebbero arrivarci di corsa a 225 a 3.3V.
A questo punto, non c'è da dedurre che ogni scheda sia un caso a parte, purtroppo...
invece sopra i 220-225 fatica un po'
è il discorso assurdo che facevo prima: se testo con gm o mt a 220 con 1.6 vcore e 2.90 vddr magari mi passa senza errori, pero' sotto carico in win scazza nei bench (piu' per il voltaggio della ram che per il procio). se alzo la vddr a 3.10 il superpi 32M lo conclude ma con gm/mt escono una caterva di errori

insomma per passare i test da dos devo lasciare i voltaggi bassi, per passare quelli da win devo alzarli invece!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v