|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#122581 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
|
Quote:
Tanto per speculazione intellettuale, visto che la derivata me la devo tenere a meno che non costringa qualche tecnico a rimettermi in diretta, e non posso costringere i vicini di casa a disattivare le loro linee, posso dirti che il mio cavo, dall'armadio a casa mia, e con tutte le sue diramazioni è totalmente aereo, serve 5 condomini compreso il mio e si trova in area privata completamente chiusa, quindi è facile seguirne il percorso. La lunghezza del ramo diretto, misurata con google earth, dovrebbe attestarsi sui 150 metri, comprensivi di 10 metri verticali sul primo palazzo (il primo tratto è sotterraneo, poi si eleva fino al secondo piano) e dei 10-15 metri interni che dalle cantine arrivano al mio appartamento. Ci sono 3 giunzioni (quei "salsicciotti" protetti con i manicotti di plastica bianca) La lunghezza delle diramazioni però non è facile da misurare, perchè a volte il cavo dopo il giunto "torna indietro" per alcuni metri, oppure perchè bisogna aggiungere tratti verticali che "ridiscendono" prima di entrare nei palazzi... Ultima modifica di darth gaio : 21-05-2020 alle 20:15. |
|
|
|
|
|
|
#122582 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 419
|
Cavolo sei un genio DARTH!
TORNANDO alla mia domanda io ho chiesto alla tim di passare alla tariffa SUPER MEGA SENZA MODEM (che in base alla carta servizi è possibile ), tipa 187 DISSE OK ! Questo sia per risparmiare (TIM SENZAS LIMITI COSTA 47 EURO ) sia per fare aumento di velocità della linea. In meno di un giorno chiama tecnico per fissare appuntamento e mi dice : se no prendi il modem la tariffa non la attiviamo ! È possibile un comportamento del genere ? Nei confronti di chi come ha linea fissa da 20 anni ! RICHIAMO 187 e ribadisco che non voglio MODEM : DICONO OK . STAMANE altra chiamata di TECNICO che dice il MODEM è obbligatorio! Poi fra la righe ho capito che mi stava dicendo pure che se non lo volevo dovevo dirlo direttamente al tipo che verrà a fare "lavori " alla linea ! So per certo che se ti presenta il tecnico a casa con IL MODEM e no lo vuoi sono dolori per restituirlo ! Che fine ha fatto tutto il discorso del MODEM LIBERO ? TIM con questa storia mi sta facendo incazzare . Prima di bestemmiare con il 187 lo chiedo a voi : Modem FRITZ 7490 è in grado di gestire una linea FTTC COME SUPERMEGA? Il tecnico cosa deve fare per aumentare la velocità della mia linea ? ATTUALMENTE 7 SCARSA! |
|
|
|
|
|
#122583 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
|
Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
|
|
|
|
#122584 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23447
|
Quote:
Vedi dettagli FAQ a pagina 1 il link relativo al cablaggio domestico. Quote:
Spendi almeno una mezzoretta a leggerti pagina 1. Ultima modifica di giovanni69 : 21-05-2020 alle 16:13. |
||
|
|
|
|
|
#122585 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#122586 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
Vdsl SI 100M / 20M Dettaglio EVdsl NO --- quindi hai massimo la copertura 100 mega che usa il profilo 17a, per cui ti è sufficiente il 7490 se avessi EVDSL (200 mega) ti servirebbe un modem che supporta anche il profilo 35b (tipo il 7590) ma non è il tuo caso il tecnico verrà sicuramente a casa tua a vedere la situazione. con fttc la situazione ottimale è avere solo una presa in casa
__________________
Calma e Amore nel cuore Ultima modifica di dmann9999 : 21-05-2020 alle 16:38. |
|
|
|
|
|
|
#122587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 639
|
Buongiorno a tutti prima mi sono accorto che mi si è abbassata la velocità di download e upload e alzato SNR di download e upload e non capisco il motivo fino a ieri era tutto ok. Ho sempre avuto SNR a 6 6.1 sia in download e in upload e in download sì allineava a 57mb mentre in upload a 21600 ora si è abbassato il download e upload perché secondo voi? Ho il modem Tim hub aggiornato all'ultima versione firmware e tutte le spie sono verdi. Allego screenshot con i valori della linea. Grazie mille per le risposte.
|
|
|
|
|
|
#122588 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 639
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#122589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 419
|
GRAZIE a tutti per avermi chiarito le idee (si infatti mi era sfuggita quella parte della guida alla connessioni chiedo scusa al moderatore ).
Pertanto nella mia zona il mio modem dovrebbe andare bene ! quindi hai massimo la copertura 100 mega che usa il profilo 17a, per cui ti è sufficiente il 7490 se avessi EVDSL (200 mega) ti servirebbe un modem che supporta anche il profilo 35b (tipo il 7590) ma non è il tuo caso il tecnico verrà sicuramente a casa tua a vedere la situazione. con fttc la situazione ottimale è avere solo una presa in casa Quindi mi tocca per forza fare venire il tecnico a casa ? Come va a finire però se quello si porta dietro il modem , nonostante abbia ripetutamente detto al 187 che non lo voglio ? A me tutti i tipi che mi hanno telefonato hanno ribadito che senza il MODEM DI LORO NON attivano ! |
|
|
|
|
|
#122590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23447
|
Se comprendi la logica di avere una sola presa e togliere le prolunghe in parallelo, anche se non utilizzate, servendoti della guida di pagina 1 relativa al cablaggio (Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL.), non c'è bisogno del tecnico.
|
|
|
|
|
|
#122591 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 419
|
Si ho capito cosa intendi .
Sono in grado di gestirmelo da solo i modem ! Ma io se parlo con quelli del 187 ritrovo la situazione di prima quelli mi dicono di fissare appuntamento con tecnico. Il tipo ripete la prosopopea solita che deve darmi il loro modem ! Quindi che faccio li manda a quel paese ? Cambio provider ( e nel frattempo mi stacco le due prese prolunga )? Non vedo grandi differenze fra i fornitori attualmente ! |
|
|
|
|
|
#122592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
|
|
|
|
|
|
#122593 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Mi sento un po' a cottimo... Dunque, per avere una idea della lunghezza di una derivazione in parallelo (stub) potete usare la formula empirica L(in metri)=50/(f in MHz del primo "buco"). Per ricavare la frequenza a partire dal numero di portante (o carrier) basta fare: F(Hz)= Nportante * 4312.5 Hz. Se da una situazione precedente a una attuale avete avuto un calo di portante, ma le attenuazioni e il margine non sono cambiati (e non avete fatto altri cambiamenti sull'impianto, o sul modem) si tratta di nuove attivazioni sul vostro cavo (diafonia). Poi, molto indicativamente, un livello di QLN che supera i -100 dBm/Hz di solito significano una diafonia importante. Giusto per darvi una idea... Il lavoretto che ho fatto per Darth gaio mi ha richiesto circa 2 ore e mezza di lavoro... il che mi va benissimo se serve a dare a tutti degli strumenti per comprendere meglio i fenomeni che stanno dietro alla trasmissione DMT. Infatti cerco di spiegare, al mio meglio, i vari passaggi, e rispondo pubblicamente, e soprattutto ai casi un po' meno scontati, nella speranza di rendervi autonomi. Confido nella vostra comprensione.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 21-05-2020 alle 23:20. |
|
|
|
|
|
|
#122594 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
Quote:
L'unica cosa che non ho ben chiaro è il motivo della mancanza delle ultime portanti, da 6958 circa in poi.Sempre colpa della diafonia? |
|
|
|
|
|
|
#122595 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
|
Buongiorno, ho richiesto a inizio mese migrazione da un ADSL Wholesale a FTTC Tim, il 15 maggio doveva venire il tecnico (data confermata dall'sms + un altro sms che mi avvisava che il 15 la linea sarebbe passata a Tim).
Il 15 nessun tecnico ha chiamato e nessuno si è presentato, da lì il caos: ho chiamato l'800300701 e dopo un'ora mi dicono che c'è un "problema commerciale" e che mi richiamano (sto aspettando da una settimana una chiamata), via Twitter l'operatrice Sara mi ha chiesto i dati per una verifica e non mi ha fatto più sapere. Ma che caspita bisogna fare per avere chiarimenti con questi? Sto davvero pensando di fare il recesso dell'attuale linea, perdere il numero, e procedere con una NUOVA attivazione. Sapete se in questo modo la pratica di migrazione viene annullata? |
|
|
|
|
|
#122596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23447
|
Un nuova attivazione non ha nulla a che fare con una migrazione da ADSL a FTTC, anche se effettuata dal medesimo soggetto.
Stai attento perchè poi potresti ottenere sia l'una che l'altra, mescolando un recesso mentre c'è una migrazione in corso. Ti consiglio di ottenere sempre il numero di pratica, controlla se esiste un'evoluzione su MyTim e chiedi ancora su twitter. Oppure scrivi un fax all' 800.000.187. Esiste anche [email protected] . Tieni comunque presente che anche seza problemi di sorta, una migrazione può comportare tempi da una settimana a diverse settimane, se ricordo bene la carta dei servizi riporta fino a 60 gg. A pagina 1 nella sezione amministrativa trovi anche consigli riguardando il modo di segnalare comportamenti scorretti del tecnico che non si presenta. Ultima modifica di giovanni69 : 22-05-2020 alle 08:58. |
|
|
|
|
|
#122597 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#122598 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
|
Quote:
Su Twitter ormai non mi rispondono, per una richiesta fatta ieri non ho ottenuto risposta, oggi ho chiesto se ci fossero novità e non ho ottenuto risposta e nel mentre ai tweet dicono sempre di contattarli in privato, peccato poi che non rispondano più. VERGOGNOSO che questa gente venga pagata per offrire un servizio che NON esiste. Riprovo all'800300701 per farmi fissare un altro appuntamento. Ultima modifica di claudio93 : 22-05-2020 alle 10:38. |
|
|
|
|
|
|
#122599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23447
|
Se è in lavorazione non puoi farci nient'altro ed attendere.
I tempi te li ho indicati e sono molto variabili, salvo intoppi. Non pensare che le risposte su twitter siano in tempo reale. Fai bene a cercare di fissare appuntamento con il tecnico. |
|
|
|
|
|
#122600 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.

















Mi sento un po' a cottimo...








